• Non ci sono risultati.

Vi aspetto numerosi! Gaetano Grosso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Vi aspetto numerosi! Gaetano Grosso"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

HOTEL PARCHI DEL GARDA, LAZISE (VR) 26 | 28 maggio 2022

Presidente del Congresso Presidente UrOP

Gaetano Grosso Giuseppe Mario Ludovico

P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O

(2)

Cari amici e colleghi,

anche quest’anno il Congresso Nazionale UrOP si terrà in presenza e sarà accreditato ECM. Rappresenterà un momento fondamentale per lo scambio diretto di esperienze sia cliniche che di ricerca in tutti i settori dell’Urologia, grazie ad una lavoro di squadra con Il Consiglio Esecutivo, Comitato Scientifico e Delegati Regionali.

UrOP ha da sempre privilegiato il confronto su temi di pratica clinica con l’intento di favorire l’ottimizzazione e l’aggiornamento delle prestazioni sanitarie fornite dagli specialisti urologi nel settore privato.

Ciò avverrà attraverso una formula che tanto successo ha già avuto:

presentazione di interventi chirurgici in semi-live e di simposi monotematici, finalizzati alla discussione tra i relatori e l’audience.

Uno spazio importante sarà dedicato a temi coinvolgenti di politica sanitaria quali i modelli assistenziali tra ospedale e territorio, le collaborazioni in regime di dipendenza e libero professionale e gli aspetti medico-legali correlati alla responsabilità dei professionisti.

Il tutto avverrà nella splendida cornice del lago di Garda e in pieno clima primaverile.

Non mancheranno, come da tradizione, i momenti conviviali serali, giusta occasione di svago e socializzazione.

Gli ingredienti per un incontro di grande qualità scientifica e per un piacevole e costruttivo scambio professionale ci sono tutti.

Vi aspetto numerosi!

Gaetano Grosso

(3)

Carissimi colleghe e colleghi,

finalmente il 2022 vede il ritorno del Congresso Nazionale UrOP nella sua collocazione tradizionale di fine maggio. Dopo anni di rinunce e appuntamenti temporali insoliti dovuti ai noti accadimenti, riprendiamo una normale programmazione.

La cornice in cui celebriamo il 16° Congresso Nazionale è quella del lago di Garda, posto di incredibile bellezza, continuando quindi sulla scia dei posti incantevoli che hanno ospitato le precedenti edizioni.

La caratteristica che ha sempre contraddistinto il nostro Congresso Nazionale è stata quella di abbinare l’attrattiva della località ospitante ad un programma scientifico di elevato spessore.

Anche questa volta il Comitato Scientifico e il Presidente del Congresso hanno cooperato nella realizzazione di un programma di elevato valore scientifico sia per i contenuti che per i relatori di alto profilo. Se la riuscita di un Congresso Nazionale si misura nella partecipazione di aziende sponsor e nelle iscrizioni di partecipanti, il 16° Congresso Nazionale UrOP si potrebbe già considerare un successo: folta appare infatti la partecipazione di aziende sponsor, a cui va il nostro ringraziamento, e numerose sono già le iscrizioni.

Personalmente ritengo che il vero successo di un congresso si misuri nell’interesse e nella conseguente attiva partecipazione alle sessioni scientifiche; e anche questa volta non ho alcun dubbio che il programma messo a punto non potrà che provocare un completo coinvolgimento per l’importanza e le modalità di svolgimento dei temi scelti.

Anche quest’anno l'organizzazione logistica, affidata al coordinamento del Direttore Operativo ed al supporto della Mec Congress, è stata attentamente curata.

Buon 16° Congresso Nazionale UrOP!

Giuseppe Mario Ludovico

L E T T E R A D E L P R E S I D E N T E U r O P

(4)

ORGANI UrOP

CONSIGLIO ESECUTIVO UROP

Giuseppe Mario Ludovico Presidente Angelo Porreca Past President Stefano Pecoraro Direttore Operativo Domenico Tuzzolo Segretario-Tesoriere Angelo Cafarelli Consigliere

Ottavio De Cobelli Consigliere Ferdinando De Marco Consigliere Giovanni Ferrari Consigliere Rosario Leonardi Consigliere COMITATO SCIENTIFICO

Renzo Colombo Presidente Nazareno Suardi Vice Presidente

Stefano Alba Andrea Alfarone Alessandro Calarco Donato Dente Serena Maruccia Gabriella Mirabile

Carmelo Morana Gennaro Musi COORDINATORI REGIONALI

Luigi Gallo Campania

Andrea Loreto Emilia Romagna / Toscana Stefano Brunori Lazio

Franco Gaboardi Lombardia Antonio Cisternino Puglia / Basilicata Sebastiano Tanasi Calabria / Sicilia Paolo Cirillo Sardegna

Pietro Belmonte Veneto | Friuli Venezia Giulia | Trentino Alto Adige Alessandro Giacobbe Liguria | Piemonte | Valle D’Aosta

(5)

GIOVEDÌ 26 MAGGIO

13.00 · 13.30 APERTURA DEL CONGRESSO Saluti del Presidente UrOP

Saluti del Presidente del Congresso

13.30 · 14.30 NUOVI ORIENTAMENTI DI TERAPIA MEDICA E CHIRURGICA DELLA DISFUNZIONE ERETTILE

Presidente: Stefano Pecoraro Moderatori: Luigi Gallo, Mauro Silvani

Tecnica n.1: Chirurgia del recurvatum penieno · Donato Dente Tecnica n.2: Impianto protesico tricomponente infrapubico ·

Gabriele Antonini

Tecnica n.3: Impianto protesico tricomponente penoscrotale · Francesco Paolo Maselli

Gestione moderna della terapia medica per la disfunzione erettile · Stefano Lauretti

Discussione generale sui temi trattati

14.30 · 16.00 APPROCCI TERAPEUTICI A CONFRONTO: TECNICHE DISOSTRUTTIVE PER IPERPLASIA PROSTATICA BENIGNA

Presidente: Roberto Giulianelli

Moderatori: Stefano Alba, Domenico Tuzzolo Tecnica n.1: BiTUEP · Barbara Cristina Gentile

Tecnica n.2: Adenomectomia robotica sec. Hryntchak ·Roberto Bianchi Tecnica n.3: Adenomectomia transvescicale laparotomica ·

Mauro Vermiglio

Tecnica n.4: Holep ·Vincenzo Scattoni  Tecnica n.5: Greenlight · Giovanni Ferrari

P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O Hotel Parchi Del Garda, Lazise (VR) · 26 | 28 maggio 2022

(6)

Presidente: Luca Carmignani

Moderatori: Andrea Alfarone, Massimiliano Di Marco Tecnica n.6: Aquablation · Daniele D’Agostino Tecnica n.7: Rezum · Andrea Loreto

Tecnica n.8: iTind · Luca Cindolo

16.00 · 16.30 NUOVI ORIENTAMENTI TERAPEUTICI PER LA IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA E LA VESCICA IPERATTIVA

Presenta: Carmelo Boccafoschi IPB · Rosario Leonardi

OAB · Gabriella Mirabile

16.30 · 18.30 FOCUS ON: SANITÀ IN DIVENIRE Presidente: Gaetano Gubitosa

Moderatori: Giovanni Ferrari, Gaetano Grosso, Giuseppe Sepe

Ruolo, contributo e prospettive delle istituzioni sanitarie accreditate nel sistema sanitario nazionale ·Giuseppe Puntin

[Presidente Veneto e membro Comitato Esecutivo AIOP]

Vecchi problemi e nuovi bisogni ·Manuela Lanzarin [Assessore alla Sanità e Servizi Sociali Regione Veneto]

Nuovi modelli assistenziali “Ospedale e territorio” · Sandro Caffi [Già Direttore Generale Az. Ospedaliera Verona]

Collaborazioni professionali in regime di dipendenza e libero professionali medici e comparto · Gianpiero Belligoli

[Vicepresidente Nazionale dell’Associazione Italiana Juslavoristi]

Responsabilità dei sanitari e degli enti ospedalieri in materia di medical malpractice · Pierpaolo Lanni

[Magistrato Tribunale di Verona]

18.30 · 19.30 INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO

Il Benessere post Pandemia: una ripresa «a tutto Campo»

(7)

VENERDÌ 27 MAGGIO

08.30 · 09.30 DECISION MAKING IN UROLOGIA Presidente: Claudio Simeone

Moderatori: Camillo Aliberti, Alessandro Giacobbe

Ruolo attuale della RM nel decision-making uro-oncologico alla luce della affidabilità di PI-RADS · Giuseppe Petralia

Ruolo attuale della RM nel decision-making uro-oncologico alla luce della affidabilità di VI-RADS · Gianpiero Cardone

Fusion biopsy dalla biopsia al referto istologico del tumore di prostata:

Protocollo FAST TRACK · Andrea Polara

09.30 · 10.45 APPROCCI TERAPEUTICI A CONFRONTO: NEOPLASIA PROSTATICA ORGANO-CONFINATA (TERAPIE FOCALI)

Presidente: Ettore Mearini

Moderatori: Maurizio Brausi, Armando Stabile Tecnica n.1: Crioablazione · Franco Lugnani

Tecnica n.2: Ultrasuoni ad alta intensità · Francesco Sessa Discussione generale sui temi trattati

10.45 · 11.45 APPROCCI TERAPEUTICI A CONFRONTO: NEOPLASIA PROSTATICA ORGANO-CONFINATA (PROSTATECTOMIE RADICALI)

Presidente: Ottavio De Cobelli

Moderatori: Gennaro Musi, Nazareno Suardi

Tecnica n.1: Prostatectomia radicale robot-assisted · Giuseppe Mario Ludovico

Tecnica n.2: Prostatectomia radicale laparoscopica extraperitoneale · Gaetano Grosso

Tecnica n.3: Prostatectomia radicale robot-assisted Retzius-sparing · Antonio Galfano

Discussione generale sui temi trattati

P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O Hotel Parchi Del Garda, Lazise (VR) · 26 | 28 maggio 2022

(8)

11.45 · 12.00 Lettura: QUALE OPPORTUNITÀ TERAPEUTICA PER IL PAZIENTE CON CARCINOMA PROSTATICO AVANZATO?

Presenta:Angelo Cafarelli Relatore: Angelo Porreca

ATTIVITÀ FORMATIVA NON ACCREDITATA ECM

12.00 · 12.45 Workshop: TERAPIA DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA PROSTATICA:

BILANCIO TRA EFFICACIA E QUALITÀ DI VITA Presenta: Gaetano Grosso

Moderatore: Ferdinando Fusco

Partecipano: Nicolò Borsellino, Ciro Franzese, Luciano Zilocchi

12.45 · 13.45 Lunch

13.45 · 14.45 APPROCCI TERAPEUTICI A CONFRONTO: NEOPLASIA VESCICALE INVASIVA

Presidente: Fabrizio Dal Moro

Moderatori: Alessandro Antonelli, Antonio Cisternino

Tecnica n.1: Cistectomia radicale robotica + Bricker · Alessandro Mistretta Tecnica n.2: Cistectomia laparoscopica ·Salvatore Smelzo

Tecnica n.3: Cistectomia radicale laparotomica nerve-sparing · Renzo Colombo

Discussione generale sui temi trattati

14.45 · 15.45 Focus On: CARCINOMA UROTELIALE NON-MUSCOLO INVASIVO Presidente: Pietro Belmonte

Moderatori: Carmelo Morana, Sebastiano Tanasi

Terapia mini-invasiva delle neoplasie vescicali non muscolo invasivo · Rosario Leonardi

Diagnosi fotodinamica del tumore della vescica: come e quando · Alessandro Volpe

Indicazioni, potenzialità e limiti del trattamento laser delle neoplasie a basso rischio dell’alta via escretrice del rene ·Rossella Bertoloni Discussione generale sui temi trattati

(9)

P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O Hotel Parchi Del Garda, Lazise (VR) · 26 | 28 maggio 2022

15.45 · 16.30 Focus On: TEST GENETICI IN URO-ONCOLOGIA Presenta: Matteo Ferro

Nuove prospettive di prevenzione per soggetti ad alto rischio genetico · Salvatore Testa

A chi e quando alla luce delle attuali linee guida ·Vito Cucchiara

ATTIVITÀ FORMATIVA NON ACCREDITATA ECM

16.30 · 16.50 Lettura: I POTENZIALI EFFETTI DEGLI OZONIDI SUGLI SCAMBI GASSOSI DEL MICROCIRCOLO

Presenta: Ferdinando De Marco Relatore:Bernard Fioretti

16.50 · 17.25 TECNOLOGIE DIGITALI: INFORMAZIONI IN TEMPO REALE TRA UTENTI, MACCHINE E SISTEMI DI GESTIONE

Presenta: Antonio Pietrosanto

Il training tecnologico alla base del tuo successo: approfondimento sulla formazione in chirurgia robotica

Relatore: Pierluigi Bove

Integrazione tra farmacia e reparto: ottimizzazione delle procedure tramite il sistema digitale ezPRO

Relatore: Angelo Pecere

17.25 · 17.50 MEDICINA E CHIRURGIA RIGENERATIVA: RAZIONALE SCIENTIFICO E UTILIZZO CLINICO  

Presenta: Serena Maruccia

Chirurgia rigenerativa con innesto di tessuto adiposo ultra filtrato nel trattamento della patologia dell’uretra e dei genitali

Relatore: Elisa Berdondini 

Utilizzi clinici dei Micro Cluster tissutali ottenuti con il disgregatore tissutale

Relatore:Alessandro Icardi

(10)

SABATO 28 MAGGIO

08.00 · 09.00 ASSEMBLEA DEI SOCI

09.00 · 09.20 PRESENTAZIONE E PREMIAZIONE DI 3 ABSTRACT E 3 VIDEO

09.20 · 09.40 NEOPLASIE RENALI: APPROCCIO CLASSIFICATIVO BIOMOLECOLARE Presenta:Gaetano Grosso

Relatore:Guido Martignoni

09.40 · 10.40 APPROCCI TERAPEUTICI A CONFRONTO: NEOPLASIA RENALE ORGANO-CONFINATA

Presidente: Vincenzo Ficarra

Moderatori: Renzo Colombo, Francesco Curto

Tecnica n.1: Nefrectomia parziale robot assisted ·Angelo Cafarelli Tecnica n.2: Nefrectomia parziale laparoscopica · Andrea Polara Tecnica n.3: Crioablazione renale · Antonio Celia

Tecnica n.4: Enucleoresezione open · Roberto Bertini Discussione generale sui temi trattati

10.40 · 11.00 NUOVE FRONTIERE NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA RENALE METASTATICO

Presenta:Andrea Polara Relatore:Davide Pastorelli 

11.00 · 11.15 L’USO DEL PACLITAXEL NEL TRATTAMENTO DELLE STENOSI URETRALI

Presenta:Giuseppe Romano Relatore: Ferdinando De Marco

(11)

11.15 · 12.15 APPROCCI TERAPEUTICI A CONFRONTO: CALCOLOSI RENO-URETERALE

Presidente: Domenico Prezioso

Moderatori: Paolo Cirillo, Ferdinando De Marco Tecnica n.1: ECIRS · Pietro Spatafora

Tecnica n.2: PCN · Manlio Cappa Tecnica n.3: RIRS · Pietro Acquati

Tecnica n.4: Tecnica con filo guida “attivo” · Alessandro Calarco Discussione generale sui temi trattati

12.15 · 12.45 L’UROGINECOLOGO CON E SENZA MESH Presenta: Patrizia Morello

Con MESH · Nicola Ghidini Senza MESH · Sara Grosso

12.45 · 13.00 Compilazione questionario di valutazione ECM e fine lavori

P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O Hotel Parchi Del Garda, Lazise (VR) · 26 | 28 maggio 2022

(12)

Pietro Acquati Stefano Alba Andrea Alfarone Camillo Aliberti Alessandro Antonelli Gabriele Antonini Gianpiero Belligoli Pietro Belmonte Elisa Berdondini Roberto Bertini Rossella Bertoloni Roberto Bianchi Carmelo Boccafoschi Nicolo' Borsellino Pierluigi Bove Maurizio Brausi Angelo Cafarelli Sandro Caffi Alessandro Calarco Manlio Cappa Gianpiero Cardone Luca Carmignani Antonio Celia Luca Cindolo Paolo Cirillo Antonio Cisternino Renzo Colombo Vito Cucchiara Francesco Curto Daniele D'Agostino

Fabrizio Dal Moro Ottavio De Cobelli Ferdinando De Marco Donato Dente Massimiliano Di Marco Giovanni Ferrari Matteo Ferro Vincenzo Ficarra Bernard Fioretti Ciro Franzese Ferdinando Fusco Antonio Galfano Luigi Gallo

Barbara Cristina Gentile Nicola Ghidini

Alessandro Giacobbe Roberto Giulianelli Gaetano Grosso Sara Grosso Gaetano Gubitosa Alessandro Icardi Pierpaolo Lanni Manuela Lanzarin Stefano Lauretti Rosario Leonardi Andrea Loreto

Giuseppe Mario Ludovico Franco Lugnani Guido Martignoni Serena Maruccia Francesco Paolo Maselli

Ettore Mearini Gabriella Mirabile Alessandro Mistretta Carmelo Morana Patrizia Morello Gennaro Musi Davide Pastorelli Angelo Pecere Stefano Pecoraro Giuseppe Petralia Antonio Pietrosanto

Andrea Polara Angelo Porreca Domenico Prezioso Giuseppe Puntin Giuseppe Romano Vincenzo Scattoni Giuseppe Sepe Francesco Sessa Mauro Silvani Claudio Simeone Salvatore Smelzo Pietro Spatafora Armando Stabile Nazareno Suardi Sebastiano Tanasi Salvatore Testa Domenico Tuzzolo Mauro Vermiglio Alessandro Volpe Luciano Zilocchi

FACUTLTY

(13)

P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O Hotel Parchi Del Garda, Lazise (VR) · 26 | 28 maggio 2022

INFORMAZIONI GENERALI

HOTEL PARCHI DEL GARDA

Via Brusà 16 · 37017 Lazise VR · Tel 045 649 9611 · www.hotelparchidelgarda.it

Giovedi: 12.30 - 18.30 | Venerdi: 08.00 - 18.00 | Sabato: 08.00 - 13.30

Categoria professionale:Medico chirurgo, Infermiere

Aree specialistiche di riferimento:Urologia; Nefrologia; Radioterapia; Chirurgia Generale;

Chirurgia Plastica e Ricostruttiva; Ginecologia e Ostetricia; Anatomia Patologica; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Malattie Infettive; Medicina e Chirurgia di Accettazione e Di Urgenza; Oncologia; Chirurgia Vascolare; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Radiodiagnostica; Infermiere.

Obiettivo formativo:Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Ore formative:14 | Partecipanti:200 | Numero di crediti:9,8 |id evento:349241

MEC CONGRESS SRL

Via San Gaetano 28 · 95029 Viagrande (CT) Tel 095 8160 661 · [email protected] SEDE

ACCREDITAMENTO ECM

PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ORARI SEGRETERIA

CON IL PATROCINIO DI

Comune di Peschiera del Garda

Comune di Lazise

(14)

SALA RIVA

SALA BENACUS

A1 A2

A4 A5 A6 A7

A9

A8 A10

A11 B1 B3 B2

B5 B4

B6 B7

C1

C2 C3

C4 S1

S2 S3

A3

BAR

SEGRETERIA

C5

B1 - Ibsa B2 - Ipsen B3 - Sofar B4 - Biostilogit B5 - CMR Surgical B6 - S&R

B7 - Acta

C1 - BSN

C2 - Safi Medical Care C3 - BK Medical C4 - Medica C5 - Surgiline S1 - Agave S2 - Naturneed S3 - Leonardo Medica A1 - Named/Specchiasol

A2 - Movi/Photocure

A3 - Prostatype Genomics/Proteomedix A4 - Coloplast

A5 - Dornier A6 - Pierre Fabre A7 - Olympus A8 - Becton Dickinson A9 - Storz/Photocure A10 - Boston Scientific A11 - Cetra

PLANIMETRIA SPAZI ESPOSITIVI

(15)

P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O Hotel Parchi Del Garda, Lazise (VR) · 26 | 28 maggio 2022

Con la sponsorizzazione non condizionante di:

AB Medica Acta

Agave Group Becton Dickinson Biohealth Biostilogit Bk Medical Boston Scientific BSN Cetra

CMR Surgical Dornier Medtech Italia Ecupharma Farmitalia

Ferring Ibsa Idi Integratori Dietetici Italiani Ipsen

Karl Storz Endoscopia Italia Leonardo Medica Medica Medis

Movi Naturneed

Photocure Asa Prostatype Genomics Proteomedix Safi Medical Care Sofar Surgiline

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto ha coinvolto sul campo un gruppo di ricercatori di ADAPT che grazie alla disponibilità delle aziende coinvolte, hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con

Il progetto ha coinvolto sul campo un gruppo di ricercatori di ADAPT che grazie alla disponibilità delle aziende coinvolte, hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con

Per compensarlo del disagio di non poter prendere possesso della sede di Monreale, nel 1286 Onorio IV designò Pietro amministratore della vacante diocesi di Sora, che tenne sino

Diacono testimonia che furono convocati alla sinodo i vescovi di Equilo, Caorle e coloro che «in eadem provincia» erano stati eletti in assenza del patriarca e dunque privi

Appunti di storia della catechesi nell’età moder- na, litogr., Roma 1971 (Università Salesiana, Facoltà di Scienze dell’educazione, Istituto di Catechetica), 66 p.. 60- La

Il giansenismo nelle sue fonti, nella sua diffusione e influssi, e più in gene- rale i dibattiti dottrinali e spirituali nel quadro delle dispute tra rigoristi e be- nignisti,

Nella qualità di Presidente ha dato mandato al Direttore scientifico di elaborare e realizzare il piano delle ricerche e delle pubblicazioni indicando gli ambiti

Ma la lista sarebbe incompleta se non ringraziassi Rossella per la pazienza e l’amore e Alessandro e Cristiana per il tempo che ho sottratto loro. Senza di loro tutto questo