• Non ci sono risultati.

Le isole del Langerhans si trovano: A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le isole del Langerhans si trovano: A"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CONCORSO AMMISSIONE C.L. PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2008/2009

Le risposte corrette sono contrassegnate dalla lettera “A”.

CULTURA GENERALE E LOGICA

1.

Le isole del Langerhans si trovano:

A

nel pancreas

B

nelle Filippine

C

nelle Baleari

D

nel fegato

E

nel rene

2.

Individuare il numero che segue logicamente: 100, 95, 85, 70, 50:

A

25

B

30

C

35

D

15

E

40

3.

La frase “Non c’è grattacielo senza ascensore” implica che:

A

Ogni grattacielo ha almeno un ascensore

B

Nessun grattacielo ha due ascensori

C

Ogni grattacielo ha due ascensori

D

Qualche grattacielo non ha ascensore

E

Qualche grattacielo ha almeno un ascensore

4.

Completare la seguente sequenza di lettere: U R O L G …

A

D

B

B

C

Q

D

P

E

V

5.

“Penso dunque sono”. Chi l’ha detto?

A

Cartesio

B

Aristotele

C

Platone

D

Freud

E

Kant

Riferimenti

Documenti correlati

1. Progettazione e/o realizzazione di servizi di trasferimento tecnologico in ambito Industria 4.0 previsti dall’allegato B al presente Decreto. Almeno due ambiti tecnologici

B ogni soluzione della prima disequazione è anche soluzione della seconda C ogni soluzione della seconda disequazione è anche soluzione della prima D gli insiemi soluzione delle

(b) Ogni studente che segue API supera l’esame (c) Nessun bravo studente viene bocciato a un esame (d) Brothers are siblings. (e) (esprimere il fatto che “sibling” ` e una

D) Una rete che coinvolge, in ogni trasmissione, almeno due mezzi trasmissivi diversi (come cavo coassiale, onde radio, fibra ottica), e che divide i dati da trasmettere in

Per ogni domanda individuare l’unica risposta corretta tra le quattro proposte: A, B, C, D... D E’ formato da due equazioni

Per ogni domanda individuare l’unica risposta corretta tra le quattro proposte: A, B, C, D... B Si intersecano in due

a) un triangolo rettangolo isoscele avente i due angoli congruenti di 50. b) un triangolo scaleno ottusangolo con almeno un angolo di 30. d) un triangolo equilatero con

Anchè valga (P 1) ci saranno altre tre rette che collegano il punto D rispettivamente con ognuno degli altri tre; ma ancora poichè ogni retta deve avere almeno tre punti e due