• Non ci sono risultati.

Compito di Fisica Matematica, 16 luglio 2008

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Compito di Fisica Matematica, 16 luglio 2008"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Compito di Fisica Matematica, 16 luglio 2008

Prof. F. Bagarello

Lo studente di 6 CFU risolva almeno quattro dei seguenti quesiti. Quello di 9 cfu almeno 6:

(1) Calcolare trasformata ed antitrasformata di Laplace della funzione

f (t) =





π, t ∈ [0, 1[;

−2π, t ∈ [3, 4[;

0, altrove.

(2) Ottenere le singolarit`a della funzione fn(z) = 1+zzn2n per n ≥ 2, determinarne la natura e calcolare i residui corrispondenti.

(3) Calcolare l’autoconvoluzione della funzione f (x) = e−(x+π)2.

(4) Verificare che la funzione f (x) = e−x(1 + x2+ x4) appartiene ad L2(R+) ma non ad L2(R).

Dimostrare poi che se h(x) ∈ L2(R) allora h(x) ∈ L2(D), per ogni sottoinsieme D di R.

(5) Calcolare le trasformate di Fourier delle funzioni f1(t) = (3−2it)1 2 ed f2(t) = (3+2it)1 2.

(6) Verificare se, date le funzioni f1(t) = (3−2it)1 2 ed f2(t) =(3+2it)1 2, risulta (f1? f2)(t) = 0. Si suggerisce di sfruttare le propriet`a della convoluzione e della trasformata di Fourier, ed adoperare il risultato del precedente esercizio.

(TdP1) Considerare un gruppo di 85 studenti, di cui 15 sono maschi di 20 anni o meno e 30 hanno pi`u di 20 anni, 20 sono ragazze di 20 anni o meno e le restanti 20 hanno pi`u di 20 anni.

Ottenere la probabilit`a che, preso uno studente a caso, esso sia (a) un maschio di 20 anni o meno;

(b) un maschio; (c) abbia pi`u di 20 anni; (d) sia un maschio o una ragazza.

(TdP2) Il PIN di un bancomat `e composto da 5 numeri. Nell’ipotesi che ogni combinazione sia ugualmente probabile determinare la probabilit`a che le cifre di un PIN siano (a) tutte differenti ovvero (b) che almeno due di queste coincidano.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Ricavare l'espressione della potenza dissipata nel tempo nella resistenza R 3.. Una corrente I fluisce in un verso nel conduttore interno e in verso opposto nel conduttore

Il grafo è connesso (dunque ha 1 sola componente connessa): infatti dati due vertici x,y essi sono sempre uniti da un cammino (se hanno per es. le prime cifre entrambe pari,

Il numero di parti- celle all’interno di una unit` a di volume viene osservato focalizzando un potente microscopio e facendo

[r]

Lo studente da 6 cfu risolva almeno quattro dei seguenti quesiti, quello da 9 cfu ne risolva almeno 6:.. (1) Sia C(0, 1) lo spazio vettoriale lineare delle funzioni continue in

Attorno ad un tavolo prendono posto 8 persone, 4 uomini e 4 donne: qual’`e la probabilit`a che ogni uomo sia seduto tra due

[r]

Nell’ipotesi che ogni combinazione sia ugualmente probabile determinare la probabilit` a che le cifre di un PIN siano (a) tutte differenti ovvero (b) che almeno due di