• Non ci sono risultati.

(1)Il teorema \ enter of energy&#34

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Il teorema \ enter of energy&#34"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il teorema \ enter of energy"

Nota: Gli indi i gre i vanno da 0 a 3; quelli latini da 1 a 3.

Partiamo dal tensore energia impulso T



, le ui proprieta di ui avremo

bisogno sono:

{ simmetria: T



=T



{ onservazione: T



;

=0.

Assumodiavera hefare onunsistemalimitatonellospazioeisolato. Cio

vuoldire heaognitempoesisteunasuper ie hiusaS

t

,tale he T



=0fuori

di S

t

. Piu esattamente assumo he esista nello spazio-tempo un tubo T, la ui

sezione a undato t hiamo S

t

, e hesia

T



=0 fuori di T:

Indi o on V

t

la regione 3D ra hiusa da S

t .

De niamole P



:

P



= Z

V

t T

0

dV

t :

Stando alla de nizione, P



potrebbe dipendere da t. Si dimostrano pero le

seguenti proprieta:

1) le P



sono ostanti del moto (non dipendono da t)

2) sonole omponentidiun4-vettore(ditipotempo,sesiassumonoopportune

ipotesi addizionali per T



)

3) P 0

none mainulla.

L'interpretazione si a delle P



e hiara: P 0

e l'energia del sistema, P i

la

quantita dimoto.

De niamoora le grandezze X i

ome segue:

X i

= 1

P 0

Z

V

t x

i

T 00

dV

t :

Le X i

in generale dipendono dal tempo. Cal oliamo

_

X i

= 1

P 0

Z

V

t x

i

T 00

;0 dV

t

= 1

P 0

Z

V

t x

i

T 0k

;k dV

t

= 1

P 0

Z

V

t Æ

i

k T

0k

dV

t

= 1

P 0

Z

V

t T

0i

dV

t

= P

i

P 0

:

(2)

Dunque le _

X sono ostanti, e si possono interpretare ome le omponenti

dellavelo itadiunpuntomaterialedienergiaP 0

eimpulsoP i

. Questogiusti a

la denominazione \ oordinate del entro dell'energia" (an he se personalmente

preferis o hiamarlo\ entro di massa (sottinteso relativisti o)."

Abbiamo dimostrato he la X i

hanno una sempli e dipendenza dal tempo:

X i

(t)=X i

(0)+v i

t

avendo posto v i

= P i

=P 0

(le v

i

sono ostanti). In parole: il entro dell'energia

si muovedi motorettilineo uniforme.

Inoltre, essendo P



di tipo tempo, esiste sempre un rif. in ui le P i

si

annullano e le X i

sono ostanti: il rif. del entro di massa.

Riferimenti

Documenti correlati

L’elettrone si muove di moto circolare uniforme di raggio r e velocità v e intorno al protone O, considerato fisso. 3) Da queste due relazioni, determinare il valore di r O che

Qual è il valore minimo del coefficiente di attrito statico fra seme e piatto che impedisce lo slittamento.. Supponendo che il giradischi, partendo da fermo, abbia raggiunto la sua

● Il moto di un oggetto che cade sulla superficie della Terra è uniformemente accelerato verso il centro della Terra?. ● Il moto della luna è (circa)

Si sa che inizialmente si trova in posizione x = 7cm, in un certo sistema di riferimento, e dopo 4s si trova in posizione x = 22cm.. (a) trovare la velocità con cui si muove

• Moto rettilineo: posizione, velocità e accelerazione di una particella che si muove lungo una linea retta.. • Movimento curvilineo: posizione, velocità e accelerazione di

• Moto rettilineo: posizione, velocità e accelerazione di una particella che si muove lungo una linea retta.. • Movimento curvilineo: posizione, velocità e accelerazione di

Ø Guida rettilinea a cuscino d’aria, carrello per la guida, due fototraguardi, metro, cronometro elettronico collegato ai fototraguardi, filo, pesetto, piattello fermapeso..

RISPETTO A QUALCOSA OPPURE IN QUIETE OPPURE ANCORA IN MOTO MA CON VELOCITA’ DIVERSA… RISULTA QUINDI ESSENZIALE FISSARE UN SISTEMA DI RIFERIMENTO CHE POSSA FISSARE LA