• Non ci sono risultati.

LA SERIE ARMONICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA SERIE ARMONICA"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

LA SERIE ARMONICA

La serie armonica

Si chiama serie armonica la serie di temine generale x

n

= 1/n.

Teorema La serie armonica 1 + 1

2 + 1

3 + · · · + 1 n + · · · diverge positivamente.

Dimostrazione Infatti consideriamo per k ∈ N a

k

=

 1 + 1

k



k

Allora e ≥

 1 +

1k



k

Poich` e la funzione ln x ` e crescente in (0, +∞)

= 1 = ln e = ln a

k

= k ln

 1 + 1

k



k

Da cui

1

k ≥ ln(k + 1) − ln k Facendo le somme da 1 a n

n

X

k=1

1 k ≥

n

X

k=1

ln(k + 1) − ln k = ln(n + 1)

In conclusione s

n

≥ ln(n + 1) e quindi la serie armonica diverge per i teoremi di confronto sulle successioni.

Importante notare che Per la serie armonica

X

n=1

1 n

`

e verificata la condizione x

n

→ 0; questa condizione ` e perci` o necessaria, ma non ` e sufficiente per la convergenza della serie.

Teorema (criterio del confronto asintotico) Sia x

n

una successione a termini non negativi per cui esiste il limite e

n→+∞

lim nx

n

= l 6= 0.

Allora

X

n=1

x

n

= +∞

Date: November 22, 2010.

1

(2)

2 LA SERIE ARMONICA

Esempio Studiare il carattere della serie

+∞

X

n=1

 1 + 1

n



n

1 n

n→∞

lim

 1 + 1

n



n+1

= e.

lim

n→+∞

n



1 + 1 n



n

1 n



= e ossia

 1 + 1

n



n

1 n ∼ e

n per n → ∞,

Dal criterio del confronto asintotico segue immediatamente che la serie ` e positi-

vamente divergente

(3)

LA SERIE ARMONICA 3

1. Serie Armonica Generalizzata

Per p numero reale e positivo. La serie armonica generalizzata ` e data da

X

n=1

1 n

p

X

n=1

1 n

p

=

( +∞ p ≤ 1

< ∞ p > 1

Teorema (criterio del confronto asintotico) Sia p un numero reale e positivo. Sup- poniamo p ≤ 1. Sia x

n

una successione a termini non negativi tale che per cui esiste il limite e

n→+∞

lim n

p

x

n

= l 6= 0.

Allora

X

n=1

x

n

= +∞

Esempio Studiare il carattere della serie

+∞

X

n=1

 1 + 1

n



n

√ 1 n

n→∞

lim

 1 + 1

n



n

= e.

n→+∞

lim

√ n



1 + 1 n



n

1

√ n



= e ossia

 1 + 1

n



n

√ 1 n ∼ e

√ n per n → ∞,

Dal criterio del confronto asintotico segue immediatamente che la serie ` e positiva- mente divergente.

Teorema (criterio del confronto asintotico) Sia p > 1 un numero reale. Sia x

n

una successione a termini non negativi tale che per cui esiste il limite in R di

n→+∞

lim n

p

x

n

Allora

X

n=1

x

n

< +∞

Esempio Studiare il carattere della serie

+∞

X

n=1

 1 + 1

n



n

1 n

2

n→∞

lim

 1 + 1

n



n

= e.

Pertanto

 1 + 1

n



n

1 n

2

∼ e

n

2

per n → ∞,

(4)

4 LA SERIE ARMONICA

ossia

n→+∞

lim n

2

 1 + 1

n



n

= e

Dal criterio del confronto asintotico segue immediatamente che la serie ` e conver- gente. Ricapitolando

Esempio Studiare il carattere della serie

+∞

X

n=1

 1 + 1

n



n

1 n

n→∞

lim

 1 + 1

n



n

= e.

Pertanto

 1 + 1

n



n

1 n

∼ e

n

per n → ∞, ossia

n→+∞

lim n

 1 + 1

n



n

= e

Dal criterio del confronto asintotico segue immediatamente che la serie ` e convergente

per α >

12

( ⇐⇒ 2α > 1) e divergente per 0 < α ≤

12

.

Riferimenti

Documenti correlati

La relazione trovata è fondamentale, in quanto consente di tracciare il diagramma delle fasi semplicemente conoscendo la frequenza di break ω B : nota ω B , dividendo per 4.81

Un sistema lineare stazionario con funzione di trasfe- rimento G(s) razionale fratta avente i poli a parte reale negativa soggetto ad eccitazione sinusoidale presenta, a regime,

Un sistema lineare stazionario con funzione di trasfe- rimento G(s) razionale fratta avente i poli a parte reale negativa soggetto ad eccitazione sinusoidale presenta, a regime,

Poich´e il secondo membro soddisfa le ipotesi del teorema di esistenza ed unicit`a locale della soluzione per x ∈ (0, +∞) e y ∈ R , avremo che la soluzione del problema proposto

Nella prima parte di questo lavoro sono stati sviluppati dei modelli anali- tici per il calcolo della forza tra un solenoide ed un magnete permanente. Successivamente sono

Nel seguito vediamo come l’analisi armonica per le funzioni periodiche su R e per un gruppo ciclico Z/N Z possa portare al calcolo di alcuni valori della zeta di Riemann e delle

La distorsione nel punto di collegamento comune (PCC) di un utente è il ri- sultato dell'interazione della distorsione prodotta di tutti gli utenti collegati allo

Servendosi della (2) ` e pure possibile dare un altro teorema di unicit` a [esercizio]: se di una funzione ϕ, armonica dentro la regione finita R, si assegnano i valori della