• Non ci sono risultati.

Arianna Piras

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Arianna Piras"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “E. D’ARBOREA” – CAGLIARI Liceo Linguistico – Liceo Scienze Umane – Liceo Economico Sociale

PROGRAMMA DI LATINO A.S. 2020/20201 Classe II F LINGUISTICO

Prof.ssa Arianna Piras

 Revisione della parte normativa della classe prima.

 La terza declinazione. Il primo gruppo della terza declinazione.

 Il secondo gruppo della terza declinazione.

 Il terzo gruppo della terza declinazione.

 Gli aggettivi della seconda classe.

 L’indicativo futuro semplice diatesi attiva e passiva.

 I complementi di tempo. Il complemento di qualità.

 Il paradigma del verbo. L’indicativo perfetto diatesi attiva e passiva.

 La quarta declinazione. Il complemento di fine.

 La quinta declinazione.

 I verbi composti di sum. Il verbo possum.

 Il verbo volo. Il verbo nolo.

 I dimostrativi.

 I pronomi personali.

 Il determinativo is, ea, id.

 L’indicativo piuccheperfetto diatesi attiva e passiva.

 Le indipendenti e le subordinate. La causale.

 La subordinata temporale.

 I pronomi relativi. La subordinata relativa.

 L’indicativo futuro anteriore diatesi attiva e passiva.

 Gli interrogativi. L’interrogativa diretta.

 Il congiuntivo presente diatesi attiva e passiva.

 Il congiuntivo imperfetto diatesi attiva e passiva.

 La finale.

 Cultura e civiltà: i castra.

Testo in adozione: Scaravelli I. “LL. 50 lezioni di latino”, Zanichelli.

Cagliari, 03/06/2020.

Arianna Piras

Riferimenti

Documenti correlati

6 Chiesa Diletta Maria Liceo Scientifico Cocito 4C 7 Davila Eliana Victoria Liceo Scientifico Cocito 4C 8 Galante Sonia.. Liceo Linguistico

-Utilizzare gli strumenti per la lettura e l’interpretazione dei testi più significativi della tradizione letteraria italiana - Saper contestualizzare le opere all’interno

La partecipazione delle allieve alle attività didattiche sia in presenza e sia in DDI, è risultata abbastanza regolare, tranne per alcune alunne che, nel corso dell’anno, hanno

1) Aver acquisito le conoscenze dei principali campi di indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e

Oggetto: Avviso Pubblico di selezione esperti, per la costituzione di elenchi triennali di personale esperto per l’attuazione delle attività formative relative al

1) Chi hai visto ieri sull’autobus? Ho incontrato Juan, un mio amico che avevo conosciuto molto tempo fa a Barcellona mentre ero in vacanza con la mia famiglia. Ieri mi ha detto

2) far rispettare puntualità e frequenza; mantenere contatti regolari con la scuola: a) informando la scuola in caso di problemi che possano in qualche modo incidere nel

Sarà in grado di risolvere problemi e di gestirsi autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue e, in particolare, acquisirà le competenze informatiche