• Non ci sono risultati.

Fisica I per Ingegneria A.A. 2016/2017 - Prova di accertamento intermedia del 26 aprile 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fisica I per Ingegneria A.A. 2016/2017 - Prova di accertamento intermedia del 26 aprile 2017"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fisica I per Ingegneria

A.A. 2016/2017 - Prova di accertamento intermedia del 26 aprile 2017

Problema

Una sbarra sottile omogenea di lunghezza L e massa M , incernierata su un soffitto mediante un perno orizzontale privo di attrito, `e tenuta in equilibrio nella posizione mostrata in figura da un filo verticale, con ϑ = ϑ1.

Calcolare:

(a) la tensione del filo;

(b) le componenti orizzontale e verticale della reazione vincolare del perno.

Il filo viene tagliato. Calcolare:

(c) l’energia cinetica della sbarretta nel momento in cui essa transita per la posizione verticale (ϑ = 90);

(d) nel medesimo istante, la velocit`a del centro di massa della sbarretta.

[per i risultati numerici utilizzare: M = 1 kg, , L= 50 cm, ϑ1= 30]

Domanda

E possibile che i vettori velocit`a e accelerazione di un punto che si muove nello spazio siano tra loro perpendicolari? Se s`ı, a quali condizioni? E possibile che siano tra loro paralleli? Se s`ı, a quali condizioni?

Motivare le risposte facendo riferimento alle componenti normale e tangenziale dell’accelerazione.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Un punto materiale viene lasciato scivolare con velocit` a iniziale nulla dalla sommit` a di un piano inclinato scabro, avente altezza h, angolo di base ϑ e coefficiente di

Quindi l’angolo di apertura minimo si ha quando l’energia del pione è equipartita fra i due fotoni.. Un rivelatore di sezione 1 dm 2 posto ad un metro dalla targhetta conta

Gli studenti non compresi in questa lista hanno ottenuto voti non sufficienti per l’ammissione all’orale e devono ripetere la prova scritta in un appello successivo. Possono

3) Una spira rettangolare (vd. fig.) di lati a e b e resistenza R si trova nel campo magnetico generato da una corrente di intensità i che scorre in un filo rettilineo complanare

Si lasciano i corpi liberi

Una sorgente puntiforme di luce monocromatica è posta sul fondo di un recipiente, contenente un liquido trasparente per un’altezza h = 0.5 m , nel centro della base..

La sfera e’ racchiusa entro un sottile guscio sferico concentrico, di raggio interno h, tenuto a potenziale nullo.. Ricavare il valore del potenziale al centro

Una spira conduttrice circolare di raggio a e resistenza complessiva R e’ immersa in un campo induzione magnetica B uniforme, diretto perpendicolarmente al piano