Fisica II – 07/09/2017 – Ingegneria meccanica
Testo completo
Documenti correlati
2) Un filo rettilineo molto lungo e’ uniformemente carico con densita’ lineare l. Ricavare l’espressione della d.d.p. Ricavare l’energia immagazzinata nel condensatore
Il condensatore carico viene collegato con una resistenza R=10MΩ e dopo un tempo t*=6ms la carica sulle armature si e’ ridotta di un fattore 1/e.. Si calcoli il modulo del
Nella situazione iniziale una lastra dielettrica, di massa m=200g e ε r =3, e’ appena inserita nell’intercapedine e ha velocita’ nulla.. Calcolare la velocita’
Un generatore ideale f e’ collegato a due rotaie su cui puo’ scorrere senza attrito una bacchetta di resistenza R, lunghezza L e massa m.. Il sistema si trova in
Il centro della cavita’ si trova a distanza D=r 1 dal centro del corpo sferico. Determinare la carica totale del corpo e il valore del campo elettrostatico nel punto
determinare il valore della capacita’ del condensatore se lo spazio fra le armature e’ riempito di un liquido di costante dielettrica ε r =2.5.. All’istante iniziale
Determinare l’espressione del campo elettrostatico in tutto lo spazio. per x>0 esiste un campo magnetico uniforme e costante di valore B=0.5T perpendicolare alla spira e la
Il condensatore in figura, a facce piane e parallele rettangolari di dimensioni a e b, e’ parzialmente riempito, per un tratto x=a/3, da una lastra di dielettrico