• Non ci sono risultati.

SECONDE GENERAZIONI E SCUOLA. LAVORI IN CORSO Approcci e metodologie di lavoro per una scuola in cambiamento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SECONDE GENERAZIONI E SCUOLA. LAVORI IN CORSO Approcci e metodologie di lavoro per una scuola in cambiamento"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Cinemafricano – festival di Verona

Ambito scuole tel. 045/8102105 - fax 045/8103181 e-mail: scuole@cinemafricano.it

SECONDE GENERAZIONI E SCUOLA. LAVORI IN CORSO Approcci e metodologie di lavoro per una scuola in cambiamento

L'integrazione delle seconde generazioni rappresenta non solo un nodo cruciale dei fenomeni migratori, ma anche una sfida per la coesione sociale e un fattore della trasformazione delle società riceventi.

La crescita delle seconde generazioni comporta un cambiamento della composizione sociale delle società riceventi, con la formazione di gruppi sociali che prima o poi cominciano a porre direttamente o indirettamente questioni di parità di trattamento e di promozione sociale, come pure di riconoscimento della propria identità e di rivendicazione di spazi di autonomia nella società in cui sono entrati a far parte. Con esse sorgono esigenze di definizione, rielaborazione e trasmissione del patrimonio culturale, nonché dei modelli educativi.

In un periodo di profondi cambiamenti, volge alla fine un'epoca in cui l'ordine sociale poteva basarsi sull'idea di una sostanziale uniformità etnica, linguistica e religiosa della popolazione.

In questo scenario, interrogarsi sulle seconde generazioni diventa un luogo privilegiato per discutere del futuro delle nostre società, del nuovo volto che stanno assumendo, delle nuove forme della coesione sociale di cui hanno bisogno, nonché della produzione di inedite identità culturali, fluide, composite, negoziate quotidianamente, in un incessante bricolage di antico e recente, di tradizionale e moderno, di ascritto e di acquisito, di elementi trasmessi dall'educazione familiare ed elementi acquisiti nella socializzazione extrafamiliare. (da "Seconde Generazioni" di Maurizio Ambrosini e Stefano Molina).

Anche a scuola si traducono e si ritrovano questi cambiamenti ponendo i docenti di fronte a nuovi interrogativi e alla necessità di nuovi strumenti per poter affrontare al meglio le sfide e le potenzialità che la presenza delle seconde generazioni porta con sé.

Il corso, che ha voluto raccogliere i bisogni formativi dei docenti che ogni anno seguono le proposte formative del Festival di Cinema Africano, si propone di fornire approfondimenti sulla realtà delle seconde generazioni e fornire nuovi spunti metodologici e didattici per strutturare il lavoro in classe.

Un'occasione per arricchire la propria "cassetta degli attrezzi" da utilizzare in una scuola in cambiamento e per cogliere nuove opportunità che la presenza delle seconde generazioni può offrire.

PROGRAMMA DEL CORSO

Sabato 14 novembre ore 14,30-18,30 Sala Elisabetta Lodi, via San Giovanni in Valle, 13/b

Seconde Generazioni a scuola a cura di Hielen Tekeste Berhe, ricercatrice

Il fenomeno delle seconde generazioni si estende in tutta Italia, soprattutto tra i banchi di scuola, ma Chi sono le seconde generazioni? e Quanto “contano”? Il percorso di formazione proposto tenterà di rispondere a questi ed altri interrogativi in chiave interculturale, alternando momenti di lezione frontale, esercitazioni e dibattiti guidati.

(2)

Cinemafricano – festival di Verona

Ambito scuole tel. 045/8102105 - fax 045/8103181 e-mail: scuole@cinemafricano.it

Sabato 28 novembre ore 9,30-13,30 Sala Africa, vicolo Pozzo, 1

Quali saperi e quale educazione alla cittadinanza per una classe plurilingue e multiculturale?

a cura di Marina Medi, formatrice CRES

Nella società odierna come si pone la scuola di fronte a studenti di altre culture e alle trasformazioni della società attuale? A partire da un quadro della scuola di oggi, il modulo si propone di approfondire, da un punto di vista metodologico didattico, l'insegnamento nelle classi plurilingue e multiculturali, fornendo alcuni esempi di percorsi realizzati.

Sabato 28 ore 14,30-18,30 Sala Africa, vicolo Pozzo, 1

La narrazione come auto-rappresentazione dei migranti attraverso la letteratura e la scrittura creativa dei giovani

a cura di Francesca Milani, docente presso l'Istituto "Rosa Luxemburg", Bologna

Il modulo dedicherà una prima parte al racconto dell'esperienza dell'atelier di scrittura creativa nato nel 2000 nella scuola "Rosa Luxemburg" di Bologna e frequentato dagli alunni stranieri. Un'esperienza socializzante e di espressione della propria identità attraverso la scrittura creativa, sfociata anche nella creazione di video. La seconda parte approfondirà il tema della letteratura della migrazione con una selezione di testi che possono essere sfruttati nel lavoro in classe per conoscere meglio "l'altro", in riferimento soprattutto a giovani autori al confine tra 2 culture.

La partecipazione al corso è a offerta libera a sostegno del Festival di Cinema Africano di Verona.

Per partecipare è necessaria l'iscrizione, inviando una mail a educazione@mlal.org oppure telefonando allo 045 8102105.

Ai partecipanti sarà offerto un pranzo a buffet nella giornata di sabato 28 novembre e alla fine del corso sarà distribuito materiale didattico utile ad affrontare i temi dell’interculturalità a scuola.

Riferimenti

Documenti correlati

Finally, since the phase-based localization technique can work with an arbitrary number of tags moving along the conveyor belt and simultaneously illuminated by the antenna beam,

✓ Under nutrient limitation and in a small substrate volume the growth of M82 was in general stunted and water stress reduced root and shoot biomass, regardless of the AM

Kinetics of carbon are studied toward different sinks competing in grapevines, via pulse-chasing isotopic technique coupled with a system driving adjustable air flows,

Comparing the X-ray structure of this compound bound to hCA II with that of the corresponding 1,3,4-thiadiazole- sulfonamide compound possessing the 1-adamantylcarboxamide

Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali Università degli Studi di Macerata non sono più obbligati a lavorare nelle miniere, anche se

Lo scopo di questa ricerca è basato su una revisione delle malattie scheletriche ereditarie e le più comuni deviazioni della conformazione degli arti includendo inoltre

Acqua 500Feci 100 Colazione 130Vomito/SNG 0 Pranzo 373Drenaggi 0 Cena 0 0 Acqua endogena 300 0 0 Perspiratio insensibilis 900 Perspiratio per TC > 37° 7,5 TOTALE ENTRATE

prevede, di contro, che la decisione sull'esercizio dell'azione penale si fondi su una valutazione, come detto nei precedenti paragrafi, di carattere “dinamico”, che