• Non ci sono risultati.

Determinazione Dirigenziale N del 21/10/2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione Dirigenziale N del 21/10/2014"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Determinazione Dirigenziale N. 1560 del 21/10/2014

Classifica: 010.16 Anno 2014 (5762851)

Oggetto AMPLIAMENTO DELLA FORNITURA, ACQUISTO DI AGGIORNAMENTI

E WEB SERVICE DEL SOFTWARE BRIDGE IN USO ALLA DIREZIONE VIABILITA' - AFFIDAMENTO ALLA DITTA 4 EMME SERVICE SPA - APPROVAZIONE PERIZIA DI VARIANTE AI SENSI DELL'ART. 311 DEL D.P.R. 207/2010 IMPORTO COMPLESSIVO E 14.365,50 - CUP:

B10A05000030003 - CIG AFFIDAMENTO: Z1007664A4 CIG VARIANTE:

Z9911227F9;

Ufficio Redattore DIREZIONE VIABILITA E GRANDI ASSI VIARI - AMBITO VIABILITA

Riferimento PEG 47

Centro di Costo

Resp. del Proc. Ing. Lorenzo Ballerini

Dirigente/Titolare P.O. FERRANTE CARLO - DIREZIONE VIABILITA E GRANDI ASSI VIARI - AMBITO VIABILITA

condeb00

Riferimento Contabilità Finanziaria:

Impegno Anno Capitolo Articolo I

mporto €

185s2923/14 2014 8312 . 14.365,50

Il Dirigente / Titolare P.O.

(2)

PREMESSO che:

Il progetto RIMAS, “Realizzazione di un Infrastructure Management System orientato al Road Safety Review per la rete stradale di competenza della Provincia di Firenze”, nell’ambito del Piano nazionale per la sicurezza stradale di cui alla L. 144/99, riguarda la manutenzione programmata della rete stradale extraurbana finalizzata a migliorare in modo sistematico la sicurezza delle strade e la creazione di centri di pianificazione, programmazione, monitoraggio e gestione di livello provinciale e comunale, dedicati al miglioramento della sicurezza stradale. L’obiettivo del

progetto è la realizzazione di un Infrastructure Management System, un sistema di gestione delle infrastrutture concepito in maniera tale da poter costituire un supporto informativo per

l’effettuazione delle analisi delle condizioni di sicurezza sulla rete stradale, volte alla individuazione delle carenze infrastrutturali.

con determinazione dirigenziale n. 1299 del 12/08/2005 è stata affidata alla ditta 4 EMME Service Spa con sede in Bolzano (BZ), Via L. Zuegg n. 20, P. Iva 01288130212, la fornitura di un pacchetto software per la gestione automatizzata di opere d’arte stradali denominato “Bridge” per una spesa complessiva di € 13.524,00 Iva inclusa;

 con determinazione dirigenziale n. 244 del 05/02/2009 è stata affidata alla medesima Impresa la fornitura relativa all’aggiornamento del software Bridge per l’importo complessivo di € 4.200,00, Iva inclusa;

con determina n. 848 del 28/05/2013 si è disposto l’acquisto dell’aggiornamento del software con l’espansione delle strutture inseribili nel database del Server Web di 50 unità in quanto tutta la banca dati delle opere d’arte del tipo di ponti, ponticelli e viadotti è contenuta e gestita dal suddetto software e l’aggiornamento medesimo permette la possibilità di accesso da postazioni multiple al costo di una sola licenza, incluso l’utilizzo e l’inserimento da parte di ogni assuntore incaricato di eseguire ispezioni sulle opere d’arte gestite dalla Provincia senza necessità di occupare postazioni interne agli Uffici dell’Amministrazione e un modulo aggiuntivo per la verifica dei carichi eccezionali. L’aggiornamento del software è stato affidato, ai sensi dell’art. 125 c. 11 del D.Lgs 163/06, quale fornitura in economia, alla medesima impresa 4 EMME Service Spa con sede in Bolzano (BZ), Via L. Zuegg n. 20, P. Iva 01288130212, per l’importo netto di € 10.000,00 (IVA esclusa) con un contratto di durata di 5 anni dal 2013 fino al 31/12/2017;

CONSIDERATO che tutta la banca dati delle opere d’arte del tipo ponti, ponticelli e viadotti è contenuta e gestita da anni mediante il suddetto software e che a seguito dell’avanzamento delle operazioni di censimento del patrimonio, soprattutto in conseguenza dell’inserimento nel software delle opere d’arte relative alla FIPILI, della zona Global Service Rete Viaria e della zona 3 (ex Circondario Empolese), è stato raggiunto il limite di opere d’arte concesso dalla licenza acquisita in precedenza, si

(3)

rende necessario ampliare la banca dati per portarla al valore stimato di 1000 strutture;

RILEVATO che:

la zona denominata Zona 3 (ex Circondario Empolese) ricade nella competenza territoriale della Provincia di Firenze, assegnata all’Area Extradipartimentale – Affari Generali alla sezione Affari Generali e Rapporti Istituzionali, nelle more della piena attuazione della Convenzione siglata in data 26 Novembre 2013 Registro 270/2013 tra la Provincia e l’Unione dei Comuni Circondario dell’empolese valdelsa e che in ogni caso, trattandosi di beni del demanio provinciale, è

indispensabile per le finalità istituzionali dell’Ente, garantire il monitoraggio, il rilevamento, la mappatura e la gestione dei ponti ricadenti nella suddetta circoscrizione territoriale;

 la S.G.C.FI-PI-LI ricade fra le competenze assegnate alla Direzione scrivente, e che per inserire i censimenti e le ispezioni di tutte le opere d’arte presenti sulla stessa nel software Bridge, occorre comprendere anche quelle monitorate dalle imprese che gestiscono parte della rete stradale in Global Service senza, peraltro, occupare postazioni interne agli Uffici dell’Amministrazione.

L’opzione da aggiungere, infatti, prevede, per ragioni di sicurezza, una Banca Dati ed un accesso appositamente dedicato ai soggetti esterni, rispetto a quello dell’Amministrazione;

DATO ATTO che si rende necessario estendere il servizio di software web service per:

o inserire i censimenti e le ispezioni di tutte le opere d’arte stimate come appartenenti al demanio stradale gestito dalla Provincia di Firenze;

o la possibilità di accesso da postazioni web multiple, al costo di una sola licenza del software;

o la possibilità di utilizzo ed inserimento dati nel sistema adottato dalla Provincia di Firenze da parte di ogni assuntore incaricato di eseguire ispezioni sulle opere d’arte gestite dalla Provincia (incluse le imprese che gestiscono parte della rete in Global Service) senza necessità di occupare postazioni interne agli Uffici dell’Amministrazione.

VISTA la perizia di variante per maggiori spese, predisposta dall’Ing. Lorenzo Ballerini in data 29.09.2014, relativa alla suddetta fornitura, per un aumento dell’importo contrattuale di € 11.775,00 oltre l’IVA al 22% pari a € 2.590,50, e quindi per il complessivo importo di € 14.365,50,

VISTO l’art. 311 del D.P.R. n. 207 del 5/10/2010 e s.m. e l’art. 114, comma 2, del Codice dei Contratti;

CONSIDERATO che la suddetta circostanza identifica una causa imprevista ed imprevedibile ai sensi dell’art 311 c. 2 lett. b) del DPR 207/2010, ai fini di una variante contrattuale della fornitura del servizio Software Bridge affidata alla 4 EMME Service Spa con sede in Bolzano (BZ), Via L. Zuegg n. 20, P. Iva 01288130212, con determinazione n. 848 del 28/05/2013, per un importo in aumento di € 11.775,00 (IVA esclusa), che l’impresa accetta di eseguire alle stesse condizioni dell’affidamento originario e fino alla scadenza del contratto principale, cioè alla data del 31/12/2017;

(4)

VISTA l’offerta n. AA/061/ter/14 del 29.09.2014, dell’impresa 4 EMME Service Spa, con la quale l’impresa si impegna ad eseguire la fornitura per l’estensione del numero di strutture inseribili nel software Bridge da 450 a 1000, mantenendo invariati i patti, i prezzi e le condizioni del contratto affidato con determinazione n. 848 del 28/05/2013, oltre alla fornitura di ulteriore licenza di accesso al database, il tutto fino al termine del contratto, al costo suppletivo di € 11.775,00 esclusa Iva;

DATO ATTO che:

- tutte le condizioni contrattuali rimangono invariate rispetto alla fornitura originaria;

la perizia di variante in argomento ricade nell’ipotesi di cui all’art. 311 comma 2 lett. b) del D.P.R.

207 del 5/10/2010 e s.m.;

RILEVATO che l’importo occorrente per detta fornitura ammonta a complessivi € 14.365,50 inclusa IVA al 22%;

DATO ATTO che la somma di € 14.365,50 necessaria per finanziare la variante in esame, trova capienza sul Cap 8312 impegno 185/2014 (ex res. 4246/05);

PRECISATO che per le attività oggetto del presente atto sono stati acquisiti

 CUP: B10A05000030003;

CIG affidamento: Z1007664A4;

 CIG variante: Z9911227F9;

RICHIAMATI:

l’atto del Presidente n. 14/2014 con il quale l’Ing. Carlo Ferrante è stato incaricato della

Dirigenza della Direzione Viabilita' e Grandi Assi Viari;

il Bilancio Annuale di Previsione per il 2014 e il Bilancio Pluriennale 2014/2016, approvati con

Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 15 del 17/02/2014, esecutiva ai sensi di legge;

il Piano Esecutivo di Gestione (PEG), approvato con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 29

del 06/03/2014, esecutiva ai sensi di legge;

VISTI:

 il D. Lgs 18.8.2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali);

 il Regolamento di contabilità della Provincia ed il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e Servizi dell’Ente;

 il Regolamento per la disciplina dei contratti della Provincia;

l’art. 1 comma 14 della Legge n. 56 del 7 Aprile 2014, come modificato dall’art. 23 c. 1 del Decreto Legge n. 90/2014 convertito con modificazioni dalla L. 114/2014 secondo cui “…il Presidente della Provincia e la Giunta provinciale, in carica alla data di entrata in vigore della presente legge,

(5)

restano in carica, a titolo gratuito, fino al 31 dicembre 2014 per l’ordinaria amministrazione, e per gli atti urgenti e improrogabili; il Presidente assume fino a tale data anche le funzioni del Consiglio provinciale…”

DATO ATTO che nella fattispecie ricorrono i caratteri di improrogabilità ed urgenza previsti dall’art. 1 comma 14 della L. 56/2014 in quanto la realizzazione ed esecuzione del progetto RIMAS è finalizzata a rendere più fruibile e progressivamente più sicura la rete stradale di competenza della Provincia di Firenze;

RAVVISATA, sulla base delle predette norme, la propria competenza in merito;

DETERMINA Per le motivazioni espresse in premessa:

1. DI DARE ATTO che la narrativa è parte integrante del dispositivo;

2. DI APPROVARE la perizia suppletiva e di variante del servizio di fornitura, 2 lett. b) del D.P.R.

207 del 5/10/2010 e s.m., predisposta dall’Ing. Lorenzo Ballerini, del complessivo ammontare € 14.365,50 di cui € 11.775,00 per importo fornitura ed € 2.590,50 per IVA al 22%;

3. DI AUTORIZZARE, a norma dell’art. 311 lett. b) del D.P.R. 207/2010, per le motivazioni espresse o richiamate in narrativa, la spesa di € 14.365,50 (IVA 22% compresa) per l’esecuzione della fornitura in variante;

4. DI DARE ATTO che la fornitura suppletiva del servizio Software Bridge 2 lett. b) del DPR 207/2010 sarà eseguita dall’impresa 4 EMME Service Spa con sede in Bolzano (BZ), Via L. Zuegg n. 20, P. Iva 01288130212, per l’importo netto di € 11.775,00 (IVA esclusa) ed agli stessi patti e condizioni di cui al contratto principale, già affidataria del servizio principale fino al 31/12/2017 con la determinazione n. 848 del 28/05/2013;

5. DI SUB-IMPEGNARE ai sensi dell’art. 183 comma 1 del T.U.EE.LL. la menzionata spesa di € 14.365,50 sul Cap 8312 impegno 185/2014 (ex res. 4246/05);

6. DI DARE ATTO che:

 con apposita variazione di bilancio si è provvederà a richiedere lo spostamento del presente sub- impegno a FPV 2015;

l’esigibilità della spesa relativa al presente atto sarà, per l’intero ammontare, nell’annualità 2015;

7. DI PRECISARE che:

- il perfezionamento contrattuale sarà definito mediante scambio di corrispondenza secondo l’uso del commercio, ai sensi dell’art. 15 c. 8 e dell’art. 23 c. 3 del Regolamento dei Contratti della Provincia di Firenze;

(6)

- si procederà alla liquidazione su presentazione di regolari fatture al protocollo dell'Ente e previo riscontro di corrispondenza della prestazione effettuata;

- il responsabile unico del procedimento e direttore dell’esecuzione della presente fornitura l’Ing.

Lorenzo Ballerini;

8. DI COMUNICARE il presente provvedimento al soggetto affidatario ed al Rup e Direttore dell’esecuzione;

9. DI DARE ATTO che il presente affidamento è soggetto a pubblicità sul sito web dell’Ente, sezione “Amministrazione Trasparente” così come previsto dall’art. 37 del Dlgs 33/2013 ed in ottemperanza agli obblighi di cui al comma 32, art. 1 legge 190/2012 legge Anticorruzione”.

10. DI INOLTRARE il presente atto, ai sensi del Regolamento di Contabilità, alla Direzione Servizi Finanziari ai fini dell’apposizione del visto di regolarità contabile, alla Direzione Gare e Contratti che lo ha redatto, nonché alla Segreteria Generale per la relativa pubblicazione e raccolta;

dc/MF

Verso il presente atto, chiunque abbia interesse può proporre ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana con le modalità di cui all’art. 120 del D. Lgs 02/07/2010, n. 104, così come stabilito dall’art.245 del D.

Lgs n.163/2006 e s.m..

Firenze 21/10/2014

FERRANTE CARLO - DIREZIONE VIABILITA E GRANDI ASSI VIARI - AMBITO VIABILITA

“Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e’ memorizzato digitalmente ed e’ rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione: http://attionline.provincia.fi.it/ .

L’accesso agli atti viene garantito tramite l’Ufficio URP ed i singoli responsabili del procedimento al quale l’atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i., nonché al regolamento per l’accesso agli atti della provincia di Firenze”

Riferimenti

Documenti correlati

Contattata per le vie brevi al fine della preliminare verifica di disponibilità Cartoleria Ferella S.n.c, con sede Legale in Piazza Duomo, 36 - 67100 L’Aquila e

Da ogni infrastruttura pubblica dovrà essere lasciata libera una fascia di rispetto e servitù, aumentabile in base alla profondità ed alla dimensione delle opere comunali

5.1 Sono espressamente esclusi dalla garanzia prestata dalla presente assicurazione perdite danni o spese derivanti da: inidoneità alla navigazione della nave o del natante,

DATO ATTO che l’Ufficio Supporto Amministrativo ha attivato procedura in modalità interamente telematica sul Sistema Telematico Acquisti Regionali della Toscana – Città

Vivenda srl, con sede in Corso Vittorio Emanuele II, 269 - 00186 Roma dopo l’esecutività del presente provvedimento di spesa contestuale all’ordine della prestazione la

Ritenuto pertanto di approvare la Relazione unica sulle operazioni di procedura con la relativa proposta di aggiudicazione e pertanto di aggiudicare l'appalto relativo ai lavori

3 di approvare gli atti di gara allegati al presente atto, e pertanto il disciplinare di gara e i suoi allegati, il Capitolato speciale d’appalto, il Capitolato

Il rispetto degli obblighi di trasparenza di cui alle vigenti disposizioni in materia; sul presente atto il Dirigente esprime parere favorevole di regolarità tecnica