• Non ci sono risultati.

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO DI MEDICO COMPETENTE AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 PER ANNI 3 PERIODO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO DI MEDICO COMPETENTE AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 PER ANNI 3 PERIODO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Binasco (Provincia di Milano)

AVVISO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO DI MEDICO COMPETENTE AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 PER ANNI 3 – PERIODO 01.05.2014 – 30.04.2017

IL RESPONABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Ravvisata la necessità di assicurare all’Amministrazione pubblica la figura di un medico competente ai sensi del D.Lgs. 81/2008;

In esecuzione della determinazione n. 23 del 21 marzo 2014;

RENDE NOTO

che, ai sensi del D. Lgs. n. 81 del 09/04/2008, si intende conferire un incarico professionale per lo svolgimento del servizio di “Medico competente” per un triennio periodo 01/05/2014 – 30/04/2017.

OGGETTO E NATURA DELL’INCARICO

Il medico competente deve assolvere gli obblighi previsti dall’art. 25 del D.Lgs. ed effettuare:

 visita medica preventiva intesa a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro cui il lavoratore è destinato al fine di valutare la sua idoneità alla mansione specifica;

 visita medica annuale per controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere il giudizio d’idoneità alla mansione specifica. Tale periodicità può assumere cadenza diversa, stabilita dal medico competente in funzione della valutazione dei rischi;

 visita medica su richiesta del lavoratore, qualora sia ritenuta dal medico competente correlata ai rischi professionali e alla sue condizioni di salute, suscettibili di peggioramento a causa dell’attività lavorativa svolta, al fine di esprimere il giudizio di idoneità alla mansione specifica;

 visita medica in occasione del cambio di mansione onde verificare l’idoneità alla mansione specifica;

 visita medica alla cessazione del rapporto di lavoro nei casi previsti dalla normativa vigente;

 visita medica preventiva in fase preassuntiva;

 visita medica precedente alla ripresa del lavoro, a seguito di assenza per motivi di salute di durata superiore ai 60 giorni continuativi, al fine di verificare l’idoneità alla mansione;

 altre visite non specificatamente indicate nei precedenti punti ma regolate dalle normative in materia vigenti.

Si tratta di un incarico professionale di cui all'art. 7, comma 6, D.Lgs. 165/2001. I contratti disciplinati dal citato art. 7 appartengono alla categoria dei contratti d'opera di cui agli artt. 2222 e seguenti del codice civile nei quali l'opera o il servizio vengono compiuti prevalentemente con il lavoro personale del contraente. L'incaricato svolgerà la propria attività autonomamente senza alcun vincolo di subordinazione nei confronti del Comune Binasco, fermi restando i momenti di raccordo con la struttura di riferimento.

La natura e i compiti da svolgere non consente di predeterminare un’articolazione degli orari in cui dovrannoessere rese le prestazioni, fermo restando che il professionista dovrà garantire la presenza, presso il Comune di Binasco, secondo le esigenze di volta in volta segnalate dal Comune stesso.

Al fine della formulazione dell’offerta si indica di seguito la composizione e qualificazione del personale pubblico:

- Addetti alla polizia locale n. 5 - Cuoca n. 1

- Autisti scuolabus n. 2

(2)

- Amministrativi n. 21 - Tecnici n. 3

- Operai n. 2 - A.S.A. n. 4

- Assistente sociale n. 1

- Volontari della Protezione Civile n. 15

Si precisa che il numero e la tipologia dei dipendenti sopra indicata è da considerarsi indicativa in quanto potrebbe variare nel corso del triennio di affidamento dell'incarico.

Il Medico incaricato dovrà esercitare il servizio presso il Comune di Binasco in locale messo a disposizione dal Comune stesso.

Le indagini strumentali consistenti nell’esame della vista, nell’esame spirometrico e nell’esame audiometrico sono da effettuarsi con strumentazioni fornite dal medico.

Con riferimento agli esami di laboratorio il Medico dovrà provvedere in proprio con costi a suo carico.

L’incarico potrà essere revocato sia nelle ipotesi previste dal codice civile che per inottemperanza agli adempimenti previsti dalla normativa vigente da parte del medico competente, nonché per l’inosservanza delle prescrizioni contenute nel contratto di incarico professionale.

Il comune di Binasco e il professionista possono recedere entrambi dal contratto prima della scadenza del termine con apposita comunicazione scritta da presentare alla controparte con preavviso di almeno 60 giorni.

Il comune di Binasco si riserva, ai sensi dell’art. 1373 del c.c., la facoltà di recesso unilaterale anticipato in relazione a disposizioni attuative della norma vigente in materia di modifica dell’assetto istituzionale e delle funzioni dell’ente entro il periodo di efficacia del contratto.

DURATA E COMPENSO DELLA COLLABORAZIONE

L’incarico avrà durata di anni 3 (tre), con decorrenza del 01.05.2014.

Al medico competente incaricato spettano i corrispettivi risultanti dall’offerta economica presentata in sede di procedura.

Il valore annuo della prestazione (comprensivo di tutte le attività previste al punto “Oggetto e natura dell'incarico”) è di presunti € 6.000,00 + oneri di legge, per un valore complessivo triennale di € 18.000,00, oltre oneri di legge.

Il pagamento sarà effettuato semestralmente entro 30 giorni dalla data di presentazione di regolare fattura al protocollo dell’ente previa verifica del rispetto degli obblighi contrattuali e di legge.

SOGGETTI AMMESSI

Possono partecipare alla selezione, purchè in possesso dei requisiti richiesti:

 liberi professionisti singoli od associati in conformità alle vigenti norme di legge;

 società di medici professionisti;

 soggetti fornitori di servizi sanitari.

Ai fini che precedono i soggetti indicati ove in associazione, in società, ovvero soggetti fornitori di servizi sanitari devono indicare nella domanda di partecipazione alla selezione le generalità del professionista che assumerà l’incarico. La valutazione dei titoli e l’assegnazione del punteggio verrà fatta sulla base dei requisiti professionali di quest’ultimo. Una volta nominato, il professionista non potrà essere sostituito da altri. In caso associazione, società ovvero soggetti fornitori di servizi sanitari è ammesso, per brevi periodi di assenza o impedimento del professionista incaricato e previo accordo con il Comune di Binasco, provvedere alle prestazioni attraverso un sostituto in possesso dei requisiti richiesti.

(3)

REQUISITI DEGLI ASPIRANTI

Per essere ammessi alla procedura comparativa gli aspiranti devono possedere i seguenti requisiti:

• essere cittadini italiani o cittadini di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea, con esclusione di particolari fattispecie disciplinate da apposite disposizioni e fatte salve le eccezioni di cui all’art. 38 del D. Lgs.vo n. 165/2001 ed al D.P.C.M. 7/2/1994 n. 174.

Gli italiani non appartenenti alla Repubblica sono equiparati ai cittadini della stessa; i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza e dimostrare un’adeguata conoscenza della lingua italiana;

• avere il godimento dei diritti civili e politici;

• essere in condizioni di contrattare con la Pubblica Amministrazione;

• laurea in medicina e chirurgia con abilitazione all’esercizio della professione;

E’ altresì richiesto il possesso di uno dei seguenti requisiti:

a) specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica;

b) docenza in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica o in tossicologia industriale o in igiene industriale o in fisiologia e igiene del lavoro o in clinica del lavoro;

c) autorizzazione di cui all'articolo 55 del decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277;

d) specializzazione in igiene e medicina preventiva o in medicina legale.

Ai sensi dell’art. 38, comma 4, del d.lgs. 81/2008 è inoltre richiesto il seguente requisito: essere iscritti nell'elenco dei medici competenti istituitopresso il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali.

Non potranno partecipare alla selezione, a pena di esclusione, coloro:

- che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;

- che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o dichiarati decaduti per la produzione di documenti falsi o viziati;

- che abbiano riportato condanne penali e siano destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;

- che siano inibiti per legge o per provvedimento disciplinare all’esercizio della professione;

- coloro che siano in conflitto di interessi con l’Amministrazione comunale;

- coloro che si trovano nelle condizioni di cui all’art. 39, comma 3, d.lgs. 81/2008.

TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

I plichi contenenti l'offerta e la documentazione richiesta, a pena di non ammissione alla selezione, devono pervenire, a mezzo raccomandata r.r., entro il termine perentorio dell'8 aprile 2014 ore 11,00 al seguente indirizzo: COMUNE DI BINASCO – Via Matteotti c/o Castello Visconteo – 20082 BINASCO (MI); è altresì facoltà dei concorrenti la consegna a mano dei plichi entro il suddetto termine perentorio, all'Ufficio Protocollo del Comune di Binasco nei seguenti orari:

lunedì e mercoledì dalle ore 8,30 alle ore 11,00 e dalle ore 16,00 alle ore 17,00 – martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 11,00 – sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti I plichi devono:

a) essere idoneamente sigillati, controfirmati sui lembi di chiusura, e devono recare all'esterno – oltre all'intestazione del mittente e all'indirizzo dello stesso LA DICITURA NON APRIRE – CANDIDATURA PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI MEDICO COMPETENTE AI SENSI DEL D.LGS. 81/08”

b) recare all’esterno i numeri di telefono e telefax del mittente, nonché il relativo codice fiscale e/o partita IVA;

c) contenere al loro interno, a pena di esclusione:

c1) BUSTA A - Domanda di partecipazione e contestuale dichiarazione (schema allegato A – PERSONE FISICHE) sottoscritta dal concorrente; alla dichiarazione, deve essere allegata, pena l'esclusione, copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore. La mancanza della firma costituisce motivo di esclusione dalla selezione.

(4)

Nel caso di persone giuridiche (SCHEMA ALLEGATO A – PERSONE GIURIDICHE) dovranno essere fornite le generalità del legale rappresentante, oltre alle generalità del professionista che assumerà l’incarico. In caso di persone giuridiche la domanda sarà firmata da entrambi i soggetti interessati (legale rappresentante e candidato a cui affidare l’incarico). La mancanza delle sottoscrizioni costituisce motivo di esclusione dalla selezione. Alla domanda devono essere allegate, pena esclusione, fotocopia del documento di identità dei sottoscrittori.

E' fatto obbligo ai concorrenti l'utilizzo dei modelli SCHEMA ALLEGATO A – PERSONE FISICHE o SCHEMA ALLEGATO A – PERSONE GIURIDICHE. La mancanza di anche una sola delle dichiarazioni ivi contenute costituisce motivo di esclusione.

c2) BUSTA B - Curriculum tecnico-professionale, datato e firmato dal professionista singolo ovvero dal professionista che assumerà l’incarico in caso di persona giuridica, da cui risultino il percorso di studi, i titoli posseduti e ogni altra informazione e/o documentazione che il candidato ritenga idonea a caratterizzare il livello di professionalità posseduta, l’esperienza maturata ed i risultati conseguiti in aree di attività attinenti all’incarico medesimo, sia presso enti privati che presso pubbliche amministrazioni, ricorrendo preferibilmente allo SCHEMA ALLEGATO B;

Si considerano come dichiarati nella domanda, a tutti gli effetti, quei requisiti omessi, che, però, siano inequivocabilmente deducibili dalla documentazione allegata alla domanda medesima.

c3) BUSTA C - OFFERTA ECONOMICA contenente dichiarazione sottoscritta dal concorrente, redatta in lingua italiana secondo lo SCHEMA ALLEGATO C contenente il prezzo offerto per l'espletamento del servizio per il triennio.

E’ nulla l’offerta priva di sottoscrizione.

Non sono ammesse le offerte parziali, incomplete, indeterminate, condizionate o con riserva, o riferite ad offerte relative ad altre procedure.

Eventuali correzioni dovranno essere sottoscritte a pena di esclusione.

Le offerte vanno riportate in cifre e in lettere. In caso di disparità sarà presa in considerazione la cifra in lettere.

L’offerta economica dovrà essere sottoscritta dal libero professionista singolo, ovvero, in caso di persone giuridiche, dal legale rappresentante.

MODALITA’ DI VALUTAZIONE

La commissione presieduta dal Responsabile del Servizio Personale procede alla valutazione delle domande sulla base dei seguenti parametri:

1) TITOLI/ESPERIENZA max 60 punti, così suddivisi:

- Corsi di specializzazione e aggiornamenti medicina del lavoro max punti 15

- Esperienze professionali presso Pubbliche Amministrazioni negli anni compresi tra il 2009 – 2013 max punti 30

- Esperienze professionali presso Aziende private negli anni compresi tra il 2009 – 20013 max punti 15

Nell’attribuzione dei punteggi la Commissione terrà conto del numero degli addetti presso le strutture pubbliche e private e del numero delle strutture stesse.

2) OFFERTA ECONOMICA max 40 punti.

All’offerta più bassa sarà attribuito il punteggio maggiore e in proporzione verranno attribuiti in modo inversamente proporzionale secondo la seguente formula matematica gli altri punteggi:

X = P x C/Po

dove X = punteggio attribuibile alla ditta in esame P = prezzo più basso

C = punteggio massimo attribuibile (40 punti) Po = prezzo offerto.

Il Comune di Binasco si riserva la facoltà di conferire l’incarico di collaborazione anche in presenza di una sola candidatura, ovvero di non conferirlo qualora reputi le candidature avanzate non idonee.

Qualora si verifichi la parità di punteggio si procederà mediante sorteggio.

(5)

TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13, comma 1 del D.Lgs. 196/2003, i dati personali forniti dagli interessati saranno raccolti presso questa Amministrazione per le finalità di gestione della procedura selettiva e, successivamente all’eventuale affidamento dell’incarico, per le finalità inerenti alla gestione dello stesso.

L’indicazione di tali dati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione.

L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del citato Decreto.

Il responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile del Servizio Personale.

NORME FINALI

L’Amministrazione si riserva, in ogni caso, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di annullare o revocare la presente procedura o di non procedere all’affidamento dell’incarico, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei partecipanti alla selezione.

Tutte le spese di contratto, bolli, imposta di registro, ecc. della convenzione di incarico sono a carico del professionista vincitore della selezione senza diritto di rivalsa.

Tutte le controversie inerenti il contratto, eventualmente insorgenti tra le parti, comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione, adempimento e risoluzione, saranno di competenza, in via esclusiva, del Foro di Pavia.

Il presente bando è pubblicato all’Albo Pretorio on-line ed è consultabile sul sito del Comune di Binasco: www.comune.binasco.mi.it .

L'esito della Procedura comparativa verrà pubblicato all'Albo Pretorio on line e sul sito web dell'Ente sopra indicato.

Per ogni eventuale informazione o chiarimento gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio personale del Comune di Binasco (tel. 02/90578132; mail: [email protected]) Binasco, 21 marzo 2014

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE F.to Dott.ssa Anna Maria Bruno

Riferimenti

Documenti correlati

Nell’ambito delle specifiche attività oggetto della presente convenzione (attività di medico competente di cui al D.Lgs 81/2008) le parti, la Provincia di

“Istituzione del sistema di consulenza aziendale in agricoltura”, intende organizzare un Sistema regionale di consulenza aziendale attraverso la creazione della rete AKIS di

 collaborazione con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della

collaborare con il Dirigente (datore di lavoro) e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione,

Il presente Capitolato stabilisce le caratteristiche e disciplina le condizioni, i termini e le modalità di esecuzione dell’appalto avente ad oggetto il servizio

- La disciplina dei servizi e degli interventi sociali di assistenza alla persona si propone l’obiettivo di fondo di assicurare alle persone prese in carico la più

- Collaborare con il datore di lavoro e con il Servizio di Prevenzione e Protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della

In caso di partecipazione alla gara da parte di una società, si precisa che dovrà essere indicato il professionista in possesso dei titoli previsti che, in caso di