Rep. n.52012 Racc. n.23258
CONTRATTO PRELIMINARE DI ACQUISTO REPUBBLICA ITALIANA
L'anno duemilaventuno, il giorno tre
del mese di marzo, 3.3.2021
in Catania, nel mio studio di viale XX Settembre n.29.
Innanzi a me Dott.Giuseppe LOMBARDO Notaio in Catania iscritto
presso il Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Catania e
Caltagirone,
sono comparsi
da una parte:
- SANFIORENZA Gioacchina Agata Sebastiana, nata il ventotto
gennaio millenovecentoquarantotto a Melilli, residente a Cal- tanissetta in via G.B. de Cosmi n. 26, c.f. SNF GCH 48A68
F107R, la quale dichiara di essere coniugata in regime di co- munione legale dei beni;
- SANFIORENZA Natale, nato il ventinove settembre millenove- centocinquantasette a Melilli ove risiede in via Vittorio Ema-
nuele n. 93, c.f. SNF NTL 57P29 F107O, il quale dichiara di essere coniugato in regime di separazione dei beni;
- SANFIORENZO Fiorenzo, nato l'undici ottobre millenovecento- cinquantuno ad Augusta, residente a Melilli, contrada Tenutaz-
za s.n.c., c.f. SNF FNZ 51R11 A494I, il quale dichiara di es-
sere coniugato in regime di separazione dei beni e legalmente separato;
Registrato a:
Catania il 10/03/2021 n. 8161 Serie 1T euro 408,00
Firmato digitalmente da: SALVATO GENNARO Data: 13/05/2021 12:27:44
che in prosieguo verranno chiamati anche "Promittenti";
e dall'altra:
- "SICILY SUN ONE S.r.l.", società a responsabilità limitata
con sede in Castel San Giorgio (SA), via Rosario Livatino
n.22, capitale sociale euro 10.000,00 versato quanto ad euro 2.500,00, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno e di c.f. 05821230652, n. REA SA - 476358, società co-
stituita in Italia nell'anno 2019, in persona del procuratore
speciale
SANTALUCIA Marco, nato il sei marzo millenovecentosettantacin-
que ad Ortona (CH), domiciliato per la carica presso la pre- detta sede legale e tale nominato in virtù di procura specia-
le, rilasciata dall'amministratore unico della detta società SALVATO Gennaro, nato il 3.6.1946 a Nocera Inferiore (SA), con
atto di data 8.2.2021 a rogito del notaio Tommaso D'Amaro di Scafati, rep.n. 85534/41032, registrata il 9.2.2021 al n.
4273, che al presente in copia conforme si allega sotto la lettera "A", dispensandomi i comparenti dal darne lettura,
società che in prosieguo verrà chiamata anche "Promissaria".
Detti comparenti, della cui identità personale io Notaio sono
certo, mi richiedono del presente atto in virtù del quale si conviene e stipula quanto segue cui
si premette:
- I Promittenti e la Promissaria, di seguito, sono definiti anche, ciascuno singolarmente, la "Parte" e, congiuntamente,
le "Parti".
- (a) I Promittenti sono pieni ed esclusivi proprietari di un terreno sito nel Comune di Augusta e precisamente:
- terreno in territorio del Comune di Augusta, contrada Peri-
to-Parisa, avente accesso da strada vicinale Perito che si di- parte dalla ex SS 114, della superficie catastale di dieci et- tari, sei are e ventotto centiare (ha.10.06.28),
confinante: a nord con tratti di terreno di proprietà di terzi
particelle 27, 29, 30, 31 e 32 (famiglia La Bella); ad est con terreno di proprietà di terzi particella 146 e con strada vi-
cinale Perito; a sud ed ovest con strada vicinale
annotato al C.T. di detto comune, in ditta ai promittenti, al foglio 86, particella 55,
porzione AA ha. 06.72.82, pascolo di cl.2, r.d.E. 69,50,
r.a.E. 17,37, e
porzione AB ha. 03.33.46, pascolo arb di cl.U, r.d.E. 68,89,
r.a. E. 12,06.
- (b) Il predetto terreno è meglio individuato con contorno di
colore verde nella copia fotostatica dell'estratto di mappa, che si allega al presente atto (di seguito il "Terreno" o i
"Terreni");
La proprietà del suddetto immobile è pervenuta ai promittenti
Sanfiorenza Gioacchina Agata Sebastiana, Sanfiorenza Natale e
Sanfiorenzo Fiorenzo, ciascuno quanto ad una terza parte indi- visa, per successione legittima in morte del loro padre San-
fiorenza Antonino, nato il 26.7.1921 a Melilli, deceduto il
20.7.2005, denuncia di successione n. 175 vol.144 di data 19.7.2006, Ufficio del Registro di Augusta, trascritta il
25.8.2006 ai nn. 22650/12461.
I Promittenti Sanfiorenza Gioacchina Agata Sebastiana, Sanfio- renza Natale e Sanfiorenzo Fiorenzo con la prospettata vendita dovranno procedere ai sensi e per gli effetti dell'art.476 del
c.c., alla trascrizione della loro accettazione tacita dell'e-
redità di Sanfiorenza Antonino, e si obbligano a chiedere, in seno all'atto definitivo in esecuzione del presente, detta
trascrizione ai sensi e per gli effetti dell’art. 2648 comma 3° del codice civile, a loro spese ed a fornire a tal scopo
prima della stipula del definitivo il certificato di morte del de cuius;
- (c) Il Terreno costituisce parte di un più vasto complesso di aree unitariamente individuato dalla Promissaria come po-
tenziale sito idoneo per la realizzazione e l'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica mediante pannelli
fotovoltaici della potenza di almeno 21 MW e relative opere funzionali, accessorie e di collegamento (di seguito definita
come la "Centrale" o l'"Impianto");
- (d) La Promissaria intende verificare la sussistenza
dell'effettiva possibilità tecnica ed economica per la costru-
zione, manutenzione ed esercizio della Centrale con una poten- za di almeno 21 MW nel sito in precedenza individuato, nonché
di ottenere l'accesso alla rete elettrica.
La Promissaria si riserva a suo insindacabile giudizio la fa- coltà di recedere dal presente Contratto Preliminare di acqui-
sto prima del termine di scadenza e prima della sottoscrizione
del Contratto Definitivo presso il notaio, nonché di ridimen- sionare l'area di terreno oggetto del presente Contratto pre- liminare sulla base della massima potenza di impianto autoriz-
zata dagli enti preposti.
- (e) Al fine di realizzare la Centrale e svolgere l'attività di produzione di energia elettrica, la Promissaria dovrà ri-
chiedere ed ottenere tutte le autorizzazioni e i permessi am- ministrativi necessari quali, a titolo esemplificativo e non
esaustivo, l'autorizzazione unica prevista dall'art 12 del D.lgs. n. 387/2003, il permesso di costruire (o titolo edili-
zio equipollente), le eventuali autorizzazioni paesaggistiche nonché le autorizzazioni per l'allacciamento alla rete di di-
stribuzione elettrica (di seguito, congiuntamente, le “Auto- rizzazioni”);
- (f) La Promissaria, ai termini ed alle condizioni del pre- sente Contratto preliminare di acquisto, intende acquistare la
piena proprietà del Terreno al fine di realizzare e gestire la Centrale;
- (g) Il Terreno risulta attualmente inserito nel vigente Pia-
no Regolatore del Comune di Augusta in zona TERRITORIALE OMO- GENEA “E/I” DENOMINAZIONE “AGRICOLO”, come risulta dal certi-
ficato di destinazione urbanistica rilasciato in data
09/04/2020 che al presente si allega sotto la lettera "C" di- spensandomi i comparenti dal darne lettura;
i promittenti dichiarano che da detta data non sono intervenu-
te modificazioni degli strumenti urbanistici.
- (h) Le Parti intendono, con il presente Contratto, discipli- nare i vari impegni, preliminari e non, dalle stesse rispetti-
vamente assunti.
Tutto ciò premesso, si conviene e stipula quanto segue.
1. Premesse ed allegati
Le premesse e gli allegati formano parte integrante ed essen- ziale del presente contratto (“Contratto”).
2. Oggetto
2.1 Ai termini e alle condizioni del presente Contratto, i
Promittenti si impegnano a vendere, con tutte le garanzie di legge, in favore della Promissaria, che si impegna ad acquisi-
re, per sé o per persona, ente o società da nominare ai sensi dell’art. 1401 cod. civ. almeno 3 (tre) giorni lavorativi pri-
ma del Contratto Definitivo (come infra definito), il diritto definitivo di piena proprietà per le effettive aree di impian-
to come da Premesse punto “d)”, ai fini della costruzione, connessione alla rete e mantenimento della Centrale, compren-
siva delle relative opere accessorie al di sopra ed al di sot-
to del Terreno.
2.2 La Società, a fronte di una valutazione sommaria del Ter-
reno, si è dimostrata interessata all’acquisto del detto
Terreno dettagliatamente descritto in premessa, di ettari die- ci, are sei e centiare ventotto (ha.10.06.28), ritenendo detto
Terreno potenzialmente idoneo alla possibile realizzazione di
un impianto fotovoltaico, fermo restando che la Società, a suo insindacabile giudizio, potrà recedere dal presente Contratto se tale idoneità verrà meno.
2.3 I Proprietari sono favorevoli a concedere alla Società
l’esclusiva disponibilità del Terreno per consentire ogni va- lutazione tecnico-legale e ottenere le Autorizzazioni per la
possibile realizzazione ed esercizio della Centrale.
2.4 Alla Promissaria è riconosciuto espressamente il diritto
di modificare il progetto della Centrale in dipendenza di ne- cessità tecniche e/o commerciali della Promissaria medesima
e/o di prescrizioni delle competenti Autorità.
3. Prezzo
3.1 II corrispettivo per l'acquisto del Terreno è convenuto in Euro 39.000,00 (trentanovemila) per ettaro che sarà pagato
dalla Promissaria, successivamente all'ottenimento delle Auto- rizzazioni ed al momento della stipula del Contratto Definiti-
vo presso un Notaio.
A titolo di caparra confirmatoria da imputarsi in conto prezzo
in sede di stipula di definitivo, sul totale del Corrispetti-
vo, viene ora stesso corrisposta
- la somma di Euro 504,00 (cinquecentoquattro) a Sanfiorenza
Gioacchina Agata Sebastiana a mezzo dell'assegno circolare n.
6003628072-00 da euro 504,00,
- la somma di Euro 504,00 (cinquecentoquattro) a Sanfiorenza
Natale mezzo dell'assegno circolare n. 6003628092-07 da euro
504,00, e
- la somma di Euro 504,00 (cinquecentoquattro) a Sanfiorenzo Fiorenzo a mezzo dell'assegno circolare n. 6003628102-04 da
euro 504,00, tutti emessi l'1.3.2021 dalla Banca di Credito
Cooperativo di Aquara soc. coop. (Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano).
4. Contratto Definitivo
4.1 In conformità alle condizioni ed ai termini del presente
Contratto e fatto salvo quanto definito al punto “d” delle Premesse, le Parti si obbligano a sottoscrivere il Contratto
Definitivo presso un Notaio scelto dalla Promissaria entro e non oltre 30 (trenta) giorni dal 13 maggio 2022 (il “Termine”)
o della relativa proroga come di seguito definita, ovvero en- tro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla richiesta della Pro-
missaria anche prima del Termine.
4.2 La Promissaria avrà la facoltà di prorogare il Termine a
suo insindacabile giudizio per un periodo non superiore a 18 (diciotto) mesi (la “Proroga”). Qualora intenda avvalersi del-
la Proroga, la Promissaria avrà l'onere di darne comunicazione
ai Promittenti con le modalità descritte all'art. 9 almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza del Termine, pagando una
ulteriore caparra confirmatoria (da imputare a prezzo al mo-
mento della stipula del definitivo di vendita) di euro quindi- cimila complessivi (euro 5.000,00 per ciascun proprietario, a
mezzo di bonifici bancari a beneficio di c.c. che verranno in-
dicati dai Promittenti in risposta della comunicazione di ri- chiesta di proroga).
4.3 La data, il luogo e l'ora di stipula del Contratto Defini-
tivo e l'indicazione del Notaio saranno comunicati dalla Pro-
missaria ai Promittenti all'indirizzo di cui al successivo art. 9 in tempo utile per la stipula e comunque almeno 20
(venti) giorni solari prima del Contratto Definitivo.
4.4 In tempo utile ed almeno 10 (dieci) giorni solari prima
della data fissata per il Contratto Definitivo, la Promissaria provvederà, a proprie cure e spese, a consegnare al Notaio ro-
gante la documentazione necessaria per la predisposizione del Contratto Definitivo, ivi inclusa la documentazione catastale
che dia atto dell'intervenuto frazionamento del Terreno neces- sario ai fini del trasferimento, in tempo utile per la stipula
del Contratto Definitivo;
la Promissaria provvederà al frazionamento a sue cure e spese
e la Promittente sin da ora accetta e col presente delega il legale rappresentante della Promissaria a sottoscrivere in suo
nome e conto la documentazione eventualmente necessaria per
tale frazionamento.
4.5 II Contratto Definitivo dovrà contenere tutte le previsio-
ni, le clausole e le pattuizioni del presente Contratto.
4.6 II diritto di piena proprietà sarà trasferito a decorrere dalla stipula del Contratto Definitivo.
4.7 Contestualmente alla stipula del Contratto Definitivo, il
Terreno sarà consegnato dai Promittenti alla Promissaria libe- ro da persone e cose, ivi inclusa ogni eventuale coltivazione che possa essere di pregiudizio o impedimento alla realizza-
zione della Centrale ed alle relative opere connesse, impe-
gnandosi a tale fine i Promittenti ad eliminare ogni coltura presente sui Terreni prima del Contratto Definitivo.
5. Patti ulteriori
5.1 I Promittenti si impegnano sin d'ora, nel periodo inter-
corrente tra la firma del presente Contratto ed il Contratto Definitivo, a permettere lo svolgimento di ogni attività di
verifica, di ispezione, di controllo e di rilevazione di sta- ti, situazioni e dati, compreso carotaggi, relativi ai Terre-
ni, a condizione che non venga alterato lo stato di fatto dei luoghi, lasciandoli liberi da ogni materiale di risulta, il
tutto a cura e spese della Promissaria. E' ben noto alla Pro- missaria che le suddette attività vengano espletate dalla
stessa a richiesta di semplice determinazione al solo ed unico fine del buon esito dell'iter autorizzativo dell'Impianto e
quindi per la stipula del Contratto Definitivo.
5.2 I promittenti dichiarano di conoscere ed accettare il pro- getto della Centrale e si impegnano a prestare il proprio con-
senso scritto, ove richiesto dalla Promissaria, per far sì che
la Promissaria possa ottenere ogni autorizzazione, licenza, concessione od altro atto amministrativo per l'installazione
dei pannelli fotovoltaici (quali, a titolo esemplificativo e
non esaustivo, Autorizzazione Unica, permesso di costruire, variante urbanistica) ai fini del perfezionamento del Contrat- to Preliminare, rimanendo bene inteso che la realizzazione e
la gestione della Centrale con una potenza di almeno 21 MW ed
ogni opera o lavoro ad essa relativi debba essere preceduta dalla stipula del Contratto Definitivo in forma notarile.
L'eventuale rifiuto di una delle Parti di adempiere agli ob- blighi derivanti dal Contratto Preliminare comporterà, tra-
scorsi 30 (trenta) giorni dalla richiesta di adempimento me- diante raccomandata A/R, la risoluzione del presente Contratto
ai sensi dell'art. 1456 cod. civ., salvo il risarcimento dei danni alla Promissaria e di ogni altro diritto.
5.3 I Promittenti dichiarano fin d'ora di non avere alcuna do- glianza, pretesa, eccezione ad alcun titolo connesse alla rea-
lizzazione, al funzionamento ed alla manutenzione della Cen- trale.
5.4 Nell'eventualità che l'installazione dell'impianto di pan- nelli fotovoltaici possa avvenire prima del termine di una an-
nata agraria e laddove i Promittenti abbiano effettivamente
provveduto alla coltivazione dei Terreni, la Promissaria si riserva la facoltà di consentire il raccolto dei frutti prima
della installazione della Centrale, sempre che ciò non compor-
ti una dilazione della installazione della Centrale o il supe- ramento delle scadenze imposte dalle autorità competenti nei
provvedimenti di rilascio delle autorizzazioni e/o nei provve-
dimenti che consentono la realizzazione della Centrale.
5.5 Resta inteso fra le Parti che, decorsi i termini di durata dei diritti derivanti dal presente accordo ed in particolare
per quanto contenuto nel Contratto Definitivo e sue proroghe,
la Promissaria sarà obbligata a restituire ai promittenti le aree individuate al punto a) delle Premesse, nello stato di
fatto concordemente rilevato al momento della consegna.
5.6 I Promittenti si impegnano in futuro - anche successiva-
mente alla stipula del Contratto Definitivo - a:
a) non compiere alcuna attività che possa risultare di in-
tralcio all’esecuzione dei lavori e delle opere occorrenti al- la realizzazione, al funzionamento ed alla manutenzione della
Centrale, nonché ad astenersi dal porre in essere qualsivoglia atto che possa essere di pericolo o di pregiudizio per la Cen-
trale ovvero ne possa ostacolare o diminuire la normale uti- lizzazione o produttività.
5.7 I Promittenti si impegnano fino alla stipula del Contratto Definitivo nonché per i successivi 5 (cinque) anni a tenere
indenne la Promissaria da ogni pregiudizio e danno che possa
derivare alla medesima in considerazione del possibile svilup- po di progetti di impianti concorrenti rispetto a quello della
Centrale che possano interessare il Terreno e/o le aree limi-
trofe agli stessi di proprietà dei Promittenti.
5.8 I Promittenti si impegnano, a pena del risarcimento del
danno, a far accettare espressamente, nel contratto di trasfe-
rimento, al proprio eventuale avente causa tutti i patti e le previsioni contenuti nel presente Contratto in caso di vendita o trasferimento a qualsivoglia titolo dell’Immobile.
6 Recesso
6.1 La Promissaria ha facoltà di recedere liberamente dal pre- sente Contratto, ai sensi dell'art. 1373 cod. civ., mediante
comunicazione a mezzo lettera raccomandata con avviso di rice- vimento.
7 Dichiarazioni e garanzie 7.1 I promittenti dichiarano e garantiscono:
a) di essere pieni ed esclusivi proprietari del Terreno, in forza dei titoli citati nelle premesse e di averne il pieno ed
incondizionato possesso e garantiscono la Promissaria, ai sen- si degli artt. 1483 e 1484 cod. civ., contro il pericolo di
evizione totale o parziale;
b) di avere la piena disponibilità del Terreno e che lo stesso
è libero da privilegi, pesi, servitù attive e passive, grava- mi, vincoli, oneri, ipoteche e trascrizioni pregiudizievoli,
fatta eccezione per
1) servitù di gasdotto trascritta l'8.1.2013 ai nn. 302/228, in virtù di scrittura privata di data 3.1.2013 con sottoscri-
zione autenticata dal notaio Grassi Bertazzi Francesco di
Giarre, rep.n.8368/5210 a favore di SNAM RETE GAS S.P.A., con sede in San Donato Milanese, contro Sanfiorenza Gioacchina
Agata Sebastiana, Sanfiorenza Natale e Sanfiorenzo Fiorenzo,
sopra il Terreno in Augusta, particella 55 del foglio 86;
2) preliminare di costituzione di diritto di superficie, tra- scritto in data 27.12.2010 ai nn. 28383/19826, in virtù di at-
to di data 23.11.2010 a rogito del notaio Salvatore Romano di
Caltanissetta, in favore della "SOLASI S.r.l.", con sede in Palermo; detto contratto era risolutivamente condizionato
all'avveramento di determinati eventi entro il 30.11.2011;
ai sensi e per gli effetti dell'art. 2645 bis gli effetti del-
la trascrizione del contratto preliminare cessano e si consi- derano come mai prodotti se entro un anno dalla data convenuta
tra le parti per la conclusione del contratto definitivo, e in ogni caso entro tre anni dalla trascrizione predetta, non sia
eseguita la trascrizione del contratto definitivo o di altro atto che costituisca comunque esecuzione del contratto preli-
minare o della domanda giudiziale di cui all'articolo 2652, primo comma, numero 2); nessuna delle superiori ricorrenze ri-
sulta essere trascritta o annotata.
c) che il Terreno è utilizzato unicamente dai Promittenti e
non vi sono contratti di locazione, di affitto e/o di comodato
che abbiano ad oggetto il godimento del Terreno e che lo stes- so non è occupato senza titolo;
d) che non sussistono limitazioni alla trasferibilità del Ter-
reno o ad altri atti di disposizione dello stesso né opzioni e/o diritti di prelazione per l'acquisto del Terreno o altri
diritti, reali o personali, a favore di terzi;
e) che del Terreno è sempre stato fatto un uso conforme alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di tutela ambientale e che attualmente il Terreno non presenta
criticità di carattere ambientale e risulta conforme alla nor-
mativa applicabile in materia ambientale, compresi, a titolo meramente esemplificativo, i profili attinenti all'inquinamen-
to del suolo, del sottosuolo e delle acque superficiali e sot- terrane, non essendo mai stato fatto del Terreno un uso diver-
so da quello agricolo;
f) che sono state tempestivamente versate tutte le imposte di-
rette ed indirette, i diritti e ogni altra tassa come previsto dalla normativa tributaria e fiscale e, di conseguenza, nessu-
na responsabilità potrà derivare a carico della Promissaria in relazione ai privilegi previsti per legge a favore dello Sta-
to, dei Comuni e di altri Enti e di terzi in genere in rela- zione al Terreno;
g) che non sono attualmente pendenti o paventate controversie fiscali né sono stati emessi avvisi di accertamento o di ret-
tifica né sono state condotte ispezioni o altre azioni riguar-
danti presunte violazioni della normativa fiscale da parte dei Promittenti che, nel caso di esito negativo, potrebbero impli-
care l'applicazione di maggiori imposte o tasse, sanzioni,
passività finanziarie o altre conseguenze negative per la Pro- missaria;
h) che non vi sono titoli esecutivi, sentenze, ingiunzioni,
ordinanze, decreti o decisioni né sono attualmente pendenti o minacciate azioni o procedimenti innanzi a qualsiasi Autorità giudiziaria (ordinaria, amministrativa, penale, tributaria o
arbitrale) o amministrativa aventi ad oggetto - direttamente o
indirettamente - il Terreno;
i) che non vi sono atti giudiziari, atti di citazione o avvisi
scritti provenienti da persone fisiche o giuridiche o Pubbli- che Autorità in relazione a violazioni o presunte violazioni
della normativa ambientale o altre comunicazioni che asseri- scano la responsabilità dei Promittenti in relazione al Terre-
no, inclusi in particolare i problemi di inquinamento e/o con- taminazione, danno all'ambiente o di stoccaggio, discarica o
smaltimento di materiali pericolosi;
j) che non sussistono limitazioni di stato civile alla costi-
tuzione dei diritti oggetto del Contratto Definitivo;
7.2 Le dichiarazioni e garanzie rese dai Promittenti sono ve-
ritiere e corrette alla data di stipula del presente Contratto e lo saranno anche alla data di stipula del Contratto Defini-
tivo e i Promittenti si obbligano a reiterarle a tale data.
8 Cessione del contratto
E' consentito alla Promissaria di cedere, in tutto o in parte,
a terzi il presente Contratto e/o i diritti da esso derivanti,
con espressa liberazione di responsabilità del cedente.
9 Comunicazioni
9.1 Ai fini di tutte le comunicazioni da effettuarsi in rela-
zione al presente Contratto, le Parti eleggono domicilio pres- so i seguenti indirizzi:
a) se indirizzate ai Promittenti:
- All’attenzione della Sig.ra Gioacchina Agata Sebastiana San-
fiorenza
Indirizzo: Via G.B. De Cosmi n. 26, Caltanissetta (CL), cap
93100;
anticipata via e-mail all’indirizzo
- All’attenzione del Sig. Natale Sanfiorenza
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele n. 93, Melilli (SR), cap 96010;
anticipata via e-mail all’indirizzo [email protected] - All’attenzione del Sig. Sanfiorenzo Fiorenzo
Indirizzo: Contrada Tenutazza s.n.c., Melilli (SR) cap 96010;
anticipata via e-mail all’indirizzo [email protected]
o altro indirizzo comunicato per iscritto successivamente alla Promissaria
b) se indirizzate alla Promissaria:
All’attenzione del sig. Gennaro Salvato c/o Sicily Sun One S.R.L. Sede operativa Via R. Livatino n. 22 cap 84083 Castel
San Giorgio (SA).
Anticipata via email all’indirizzo:[email protected] 9.2 Ogni comunicazione dovrà essere effettuata mediante lette-
ra raccomandata con ricevuta di ritorno ai suddetti indirizzi
e anticipata via email.
10 Spese
10.1 Tutti i costi, le spese di registrazione e di trascrizio-
ne nonché quelle notarili derivanti dal presente Contratto e
quelle successive che deriveranno dal Contratto Definitivo, sono a carico della Promissaria.
10.2 Le consulenze professionali saranno a carico di ciascuna Parte per i professionisti rispettivamente incaricati.
10.3 Nessun intermediario e/o mediatore ha partecipato alle negoziazioni o ha, in qualunque modo, determinato la conclu-
sione del presente Contratto, per conto di qualsiasi Parte del medesimo e, pertanto, non ci saranno commissioni o spese che
devono essere corrisposti a detti intermediari, mediatori o banche d'affari, da alcuna delle Parti del presente Contratto.
11 Modifiche
11.1 Ogni integrazione e/o modifica al presente Contratto o di
singole clausole di esso, nonché ogni rinunzia a qualsiasi di- ritto ovvero alla contestazione di violazioni o inadempimenti
sarà valida ed efficace solo se risultante per iscritto da at-
to debitamente sottoscritto dalle Parti.
11.2. Il presente Contratto disciplina interamente l'accordo
intervenuto tra le Parti in relazione all'acquisto del diritto
di proprietà del Terreno e ogni precedente impegno e contratto inerente il Terreno, deve considerarsi sin d'ora risolto e so-
stituito dal presente Contratto.
11.3 Resta, inoltre, espressamente inteso che qualora talune disposizioni contenute nel presente Contratto non fossero ri- portate, in tutto o in parte, nel Contratto Definitivo, le
stesse continueranno a rimanere in vigore tra le Parti e a re-
golare l'acquisto del diritto di piena proprietà del Terreno nel testo integrale qui previsto, senza che il Contratto Defi-
nitivo esplichi effetti novativi dei termini qui espressamente convenuti tra le Parti.
12 Dichiarazioni urbanistiche
Ai sensi della legge n. 47/1985 e del D.P.R. n. 380/2001, il
Promittente dichiara che il Terreno ha le caratteristiche e le destinazioni indicate nel certificato di destinazione urbani-
stica rilasciato dal Comune di Augusta il 9.4.2020, che in originale è allegato al presente atto sotto la lettera "C" e
che fino ad oggi non sono intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici che concernono i Terreni.
13 Riservatezza
I Promittenti si impegnano a mantenere strettamente riservata
qualsiasi informazione concernente il presente Contratto ed a
non divulgarla senza il preventivo consenso scritto della Pro- missaria, restando fin d'ora inteso che la Promissaria avrà la
facoltà di divulgare il contenuto del presente Contratto ad
eventuali terzi investitori o ad Istituti di credito, obbli- gandosi contemporaneamente a non iscrivere ipoteche prima del-
la stipula del Contratto Definitivo in forma notarile.
14 Varie
14.1 L'eventuale tolleranza di una delle Parti all'inadempi- mento di alcuna delle obbligazioni contenute nel presente Con-
tratto non costituirà in alcun modo rinuncia all'inadempimento
di tale obbligazione per il futuro, né pregiudicherà la vali- dità di alcuna altra disposizione contenuta nel Contratto.
14.2 Qualora una delle disposizioni del presente Contratto do- vesse essere considerata invalida, tale circostanza non com-
porterà l'invalidità delle restanti disposizioni del presente Contratto che continueranno ad avere piena validità ed effica-
cia.
15 Foro Competente
Per tutte le controversie che dovessero insorgere tra le Parti in ordine alla validità, efficacia, interpretazione, esecuzio-
ne e risoluzione del presente Contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma, intendendosi derogata ogni altra
competenza anche concorrente.
I comparenti autorizzano il trattamento dei propri dati perso-
nali ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 “Codice
in materia di protezione dei dati personali” e successive mo- dificazioni.
Richiesto io Notaio ho redatto e scritto il presente atto, da
me letto ai comparenti che lo approvano. Consta di sei fogli scritti su venti intere pagine e parte della ventunesima.
Viene sottoscritto alle ore dodici e minuti quarantacinque.
Firmato: Sanfiorenza Gioacchina Agata Sebastiana, Sanfiorenza Natale, Sanfiorenzo Fiorenzo, Marco Santalucia nella qualifi- ca, Giuseppe LOMBARDO Notaio.
Rep. n.52015 Racc. n.23260 CONTRATTO PRELIMINARE DI COSTITUZIONE DI
DIRITTO DI SUPERFICIE E SERVITÙ PREDIALI REPUBBLICA ITALIANA
L'anno duemilaventuno, il giorno tre del mese di marzo 3.3.2021
in Catania, nel mio studio di viale XX Settembre n.29.
Innanzi a me Dott.Giuseppe LOMBARDO Notaio in Catania iscritto presso il Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Catania e Caltagirone,
sono comparsi da una parte:
- LA BELLA Angelo, nato il diciannove ottobre millenovecento- settantasei a Siracusa, residente ad Augusta, contrada Cavone s.n., c.f. LBL NGL 76R19 I754K, il quale dichiara di essere coniugato in regime di separazione dei beni;
- LA BELLA Concetta, nata il ventisei aprile millenovecento- sessantaquattro a Melilli ove risiede in via Cicerone n.1, c.f. LBL CCT 64D66 F107A, il quale dichiara di essere coniuga- ta in comunione legale dei beni;
- LA BELLA Luigi, nato il quattro ottobre millenovecentoset- tantacinque a Siracusa, residente a Melilli, via E. Prazio n.4, c.f. LBL LGU 75R04 I754D, il quale dichiara di essere coniugato in regime di separazione dei beni;
che in prosieguo verranno chiamati anche "Promittenti";
Registrato a:
Catania il 10/03/2021 n. 8162 Serie 1T euro 425,00
e dall'altra:
- "SICILY SUN ONE S.r.l.", società a responsabilità limitata con sede in Castel San Giorgio (SA), via Rosario Livatino n.22, capitale sociale euro 10.000,00 versato quanto ad euro 2.500,00, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno e di c.f. 05821230652, n. REA SA - 476358, società co- stituita in Italia nell'anno 2019, in persona del procuratore speciale
SANTALUCIA Marco, nato il sei marzo millenovecentosettantacin- que ad Ortona (CH), domiciliato per la carica presso la pre- detta sede legale e tale nominato in virtù di procura speciale rilasciata dall'amministratore unico della detta società SAL- VATO Gennaro, nato il 3.6.1946 a Nocera Inferiore (SA), con atto di data 8.2.2021 a rogito del notaio Tommaso D'Amaro di Scafati, rep.n. 85534/41032, registrata a Salerno il 9.2.2021 al n. 4273, che in copia conforme trovasi allegata sotto la
lettera "A", all'atto a mio rogito di data 3.3.2021 rep.n. 52012/23258, in corso di registrazione,
società che in prosieguo verrà chiamata anche "Promissaria".
Detti comparenti, della cui identità personale io Notaio sono certo, mi richiedono del presente atto in virtù del quale si conviene e stipula quanto segue cui
si premette:
I Promittenti e la Promissaria, di seguito, sono definiti an- che, ciascuno singolarmente, la “Parte” e, congiuntamente, le
“Parti”.
- (a) I Promittenti sono proprietari di un terreno sito nel Comune di Augusta, e precisamente:
- tratto di terreno in territorio del Comune di Augusta, con- trada "Parisa", della superficie catastale di sette ettari, settantotto are e trentaquattro centiare (ha.07.78.34), com- presa la superficie degli infrastanti ruderi di un fabbricato rurale (già annotato come particella 28 oggi soppressa) che risultano tratteggiati in mappa ed insistono sulla particella 27 che ne ha inglobato la superficie in quanto la particella 28 è stata soppressa;
confinante nell'insieme: a nord con terreno di proprietà di terzi di altro foglio e con terreno contraddistinto con le particelle 20, 36 e 33; ad est con terreno contraddistinto con le particelle 33, 35 e 140; ad ovest con terreno particel- la 23; a sud con terreno contraddistinto con le particelle 55 e 23;
il tutto annotato al C.T. di detto comune, al foglio 86, par- ticelle
- 27,
porzione AA, uliveto cl.2, ha.0.38.55, r.d.e. 24,89, r.a.e.
15,93,
porzione AB, pascolo arb di cl.U , ha.02.51.93, r.d.e. 52,04, r.a.e. 9,11,
(correttamente in ditta a LA BELLA Angelo per 17/36 parti in
piena proprietà e per 15/36 parti quanto al diritto di usu- frutto, a LA BELLA Concetta per 2/36 parti in piena proprietà e a LA BELLA Luigi quanto a 15/36 parti in nuda proprietà e quanto a 2/36 parti in piena proprietà);
- 29, pascolo di cl.2, ha.0.12.33, r.d.e.1,27, r.a.e.0,32, (correttamente in ditta a LA BELLA Angelo per 53/72 parti in piena proprietà e per 15/72 parti quanto al diritto di usu- frutto, a LA BELLA Concetta per 2/72 parti in piena proprietà e a LA BELLA Luigi quanto a 15/72 parti in nuda proprietà e quanto a 2/72 parti in piena proprietà ed erroneamente in dit- ta a LA BELLA Maria Lidia per 1/12 in piena proprietà, in quanto essa non è più comproprietaria);
- 30, pascolo di cl.2, ha.01.97.38, r.d.e.20,39, r.a.e.5,10 (correttamente in ditta a LA BELLA Angelo per 1/2 in piena proprietà e per 1/2 quanto al diritto di usufrutto, e a LA BELLA Luigi per 1/2 in nuda proprietà);
- 31, pascolo di cl.2, ha.0.94.11, r.d.e.9,72, r.a.e.2,43, (correttamente in ditta a LA BELLA Angelo per 4/9 parti in piena proprietà e per 2/6 parti quanto al diritto di usufrut- to, a LA BELLA Concetta per 1/9 in piena proprietà e a LA BEL- LA Luigi quanto a 2/6 in nuda proprietà e quanto a 1/9 in piena proprietà);
- 32, pascolo di cl.2, ha.01.84.04, r.d.e.19,01, r.a.e.4,75, (correttamente in ditta a LA BELLA Angelo per 53/72 parti in piena proprietà e per 15/72 parti quanto al diritto di usu-
frutto, a LA BELLA Concetta per 2/72 parti in piena proprietà e a LA BELLA Luigi quanto a 15/72 parti in nuda proprietà e quanto a 2/72 parti in piena proprietà ed erroneamente in dit- ta a LA BELLA Maria Lidia per 1/12 in piena proprietà in quan- to la stessa non più comproprietaria).
(b) I predetti terreni sono meglio individuati con contorno di colore giallo nella copia fotostatica dell'estratto di mappa, che si allega al presente Contratto preliminare sotto la let- tera "A", dispensandomi i comparenti dal darne lettura (di se- guito, congiuntamente, i “Terreni” o il "Terreno");
La proprietà dei suddetti immobili è pervenuta nel modo se- guente:
A) il terreno annotato con la particella 27 del foglio 86:
- a LA BELLA Angelo, LA BELLA Luigi e La BELLA Concetta, cia- scuno quanto a due trentaseiesime parti indivise in piena pro- prietà, per successione testamentaria in morte della madre si- gnora CALVO Sebastiana, apertasi a Melilli il 23.2.2014 (den.
succ.n.40150 vol.9990, Agenzia Entrate di Siracusa);
- a LA BELLA Angelo, quanto a quindici trentaseiesime parti indivise in piena proprietà ed al diritto di usufrutto di quindici trentaseiesime parti indivise ed a LA BELLA Luigi, quanto alla nuda proprietà di quindici trentaseiesime parti indivise, in virtù di atto di donazione di data 20.4.2016 a rogito del notaio Egidio Santangelo di Floridia, rep.n.
85079/27774, registrato a Noto il 26.4.2016 al n. 4145 e tra-
scritto a Siracusa il 26.4.2016 ai nn. 6821/5162, da potere del loro padre LA BELLA Francesco, nato il 14.1.1933 a Melil- li;
B) - il terreno annotato con le particelle 29 e 32 del foglio 86:
- a LA BELLA Angelo, LA BELLA Luigi e La BELLA Concetta, cia- scuno quanto a due settantaduesime parti indivise in piena proprietà, per successione testamentaria in morte della madre signora CALVO Sebastiana, sopra citata;
- a LA BELLA Angelo, quanto a quindici settantaduesime parti indivise in piena proprietà ed al diritto di usufrutto di quindici settantaduesime parti indivise e LA BELLA Luigi, quanto alla nuda proprietà di quindici settantaduesime parti indivise, in virtù del citato atto di donazione di data 20.4.2016 a rogito del notaio Egidio Santangelo di Floridia, rep.n. 85079/27774;
- a LA BELLA Angelo quanto a trentasei settantaduesime parti indivise in piena proprietà per atto di compravendita di data 14.7.2020 a rogito del notaio Egidio Santangelo di Floridia, rep.n.88464/30257, trascritto il 16.7.2020 ai nn. 9773/6940 da potere di LA BELLA Maria Lidia, nata il 28.11.1933 a Melilli (per 6/72) e di LA BELLA Sebastiana, nata il 20.10.1945 a Me- lilli (per 30/72);
C) il terreno annotato con la particella 30 del foglio 86:
- a LA BELLA Angelo, quanto ad una metà indivisa in piena pro-
prietà ed al diritto di usufrutto della restante metà indivisa e a LA BELLA Luigi, quanto alla nuda proprietà di metà indivi- sa, in virtù del detto atto di donazione di data 20.4.2016 a rogito del notaio Egidio Santangelo di Floridia, rep.n.
85079/27774;
D) il terreno annotato con la particella 31 del foglio 86:
- a LA BELLA Angelo, LA BELLA Luigi e La BELLA Concetta, cia- scuno quanto a due diciottesime parti indivise in piena pro- prietà, per successione in morte della madre signora CALVO Se- bastiana, sopra citata;
- a LA BELLA Angelo, quanto a sei diciottesime parti indivise in piena proprietà ed al diritto di usufrutto di sei diciotte- sime parti indivise ed a LA BELLA Luigi, quanto alla nuda pro- prietà di sei diciottesime parti indivise, in virtù delle ci- tata donazione di data 20.4.2016 a rogito del notaio Egidio Santangelo di Floridia, rep.n. 85079/27774.
I Promittenti LA BELLA Angelo, LA BELLA Luigi e La BELLA Con- cetta con la costituzione del diritto di superficie dovranno procedere ai sensi e per gli effetti dell'art.476 del c.c., alla trascrizione della loro accettazione tacita dell'eredità di Calvo Sebastiana, e si obbligano a chiedere, in seno all'atto definitivo in esecuzione del presente, detta trascri- zione ai sensi e per gli effetti dell’art. 2648 comma 3° del codice civile, a loro spese ed a fornire a tal scopo prima della stipula del definitivo il certificato di morte della de
cuius;
(c) I Terreni costituiscono parte di un più vasto complesso di aree unitariamente individuato dalla Promissaria come poten- ziale sito idoneo per la realizzazione e l’esercizio di un im- pianto di produzione di energia elettrica mediante pannelli fotovoltaici della potenza di almeno 21 MW e relative opere funzionali, accessorie e di collegamento (di seguito definita come la “Centrale” o l'"Impianto");
(d) La Promissaria intende verificare la sussistenza dell’effettiva possibilità tecnica ed economica per la costru- zione, manutenzione ed esercizio della Centrale con una poten- za di almeno 21 MW nel sito in precedenza individuato, nonché di ottenere l’accesso alla rete elettrica.
La Promissaria si riserva a suo insindacabile giudizio la fa- coltà di recedere dal presente Contratto preliminare prima del termine di scadenza e prima della sottoscrizione del Contratto Definitivo presso il notaio, nonché di ridimensionare l’area di terreno oggetto del presente Contratto preliminare sulla base della massima potenza di impianto autorizzata dagli Enti preposti;
(e) Al fine di realizzare la Centrale e svolgere l’attività di produzione di energia elettrica, la Promissaria dovrà richie- dere ed ottenere tutte le autorizzazioni e i permessi ammini- strativi necessari quali, a titolo esemplificativo e non esau- stivo, l’autorizzazione unica prevista dall’art. 12 del D.lgs.
n. 387/2003, il permesso di costruire (o titolo edilizio equi- pollente), le eventuali autorizzazioni paesaggistiche nonché le autorizzazioni per l’allacciamento alla rete di distribu- zione elettrica (di seguito, congiuntamente, le “Autorizzazio- ni”);
(f) La Promissaria, ai termini ed alle condizioni del presente Contratto preliminare, intende acquistare un diritto di super- ficie sui Terreni al fine di realizzare e gestire la Centrale;
(g) I Terreni, aventi accesso dalla strada vicinale Parisa, risultano attualmente inseriti nel vigente Piano Regolatore del Comune di Augusta in zona TERRITORIALE OMOGENEA “E/I” DE- NOMINAZIONE “AGRICOLO”, come risulta dal certificato di desti- nazione urbanistica rilasciato in data 09/04/2020, che in estratto autentico al presente si allega sotto la lettera "B"
dispensandomi i comparenti dal darne lettura;
i promittenti dichiarano che da detta data non sono intervenu- te modificazioni degli strumenti urbanistici
(h) Le Parti intendono, con il presente Contratto preliminare, disciplinare i vari impegni, preliminari e non, dalle stesse rispettivamente assunti.
Tutto ciò premesso, si conviene e stipula quanto segue.
1. Premesse ed Allegati
1.1 Le premesse e gli allegati formano parte integrante ed es- senziale del presente Contratto preliminare (di seguito anche:
“Contratto”).
2. Oggetto
2.1 Ai termini e alle condizioni del presente Contratto, i Promittenti si impegnano a costituire, con tutte le garanzie di legge, in favore della Promissaria, che si impegna ad ac- quisire, per sé o per persona, ente o società da nominare ai sensi dell’art. 1401 cod. civ. almeno 3 (tre) giorni lavorati- vi prima del Contratto Definitivo (come infra definito), il diritto definitivo di superficie per le effettive aree di im- pianto come da Premesse punto “d)”, ai fini della costruzione, connessione alla rete e mantenimento della Centrale, compren- siva delle relative opere accessorie al di sopra ed al di sot- to dei Terreni,
nonché a costituire in favore della proprietà superficiaria della Società le servitù di accesso, passaggio, cavidotto e di elettrodotto sul predetto Terreno, funzionali alla costruzione ed esercizio dell'Impianto, ivi incluso il collegamento alla rete elettrica nazionale in relazione all'Impianto stesso.
2.2 Il diritto di superficie di cui al precedente art. 2.1 avrà una durata di anni 30, a decorrere dalla stipula del Con- tratto Definitivo, come di seguito definito.
2.3 Le Parti convengono che il Contratto Definitivo dovrà pre- vedere il diritto della Promissaria di prorogare la durata del diritto di superficie per 2 (due) volte, ogni volta per un pe- riodo di 5 (cinque) anni. Questa opzione di proroga della du- rata del diritto di superficie dovrà essere esercitata median-
te atto scritto notificato ai Promittenti con un preavviso di 3 (tre) mesi rispetto alla data di scadenza del termine ini- zialmente previsto o di quello successivamente prorogato. Qua- lora la Promissaria esercitasse la sopraindicata opzione di proroga, le Parti procederanno a stipulare, in forma notarile, un atto di proroga della durata del diritto di superficie en- tro 30 (trenta) giorni dal ricevimento da parte dei Promitten- ti della richiesta scritta della Promissaria.
In tal caso, la Promissaria dovrà corrispondere ai Promitten- ti, in relazione ad ogni proroga della durata del diritto di superficie, delle rate annuali di importo pari a quello indi- cato al successivo art. 3.2. Detta somma potrà essere versata dalla Promissaria ai Promittenti in un’unica soluzione ovvero in rate annuali di pari importo a discrezione della Promissa- ria. Le Parti si danno reciprocamente atto che della presente opzione hanno tenuto conto ai fini della determinazione del Prezzo, come infra definito.
2.4 Alla scadenza del diritto di superficie, la Promissaria si obbliga a rimuovere le installazioni effettuate entro dodici mesi dalla data di scadenza del diritto di superficie.
2.5 La Promissaria avrà il diritto, per tutta la durata del diritto di superficie, di rimuovere e sostituire, in tutto o in parte, la Centrale per ragioni tecniche e/o commerciali e di ricostruirla in caso di distruzione.
2.6 Alla Promissaria è riconosciuto espressamente il diritto
di modificare il progetto della Centrale in dipendenza di ne- cessità tecniche e/o commerciali della Promissaria medesima e/o di prescrizioni delle competenti Autorità, senza necessità di ulteriore consenso dei Promittenti.
3. Prezzo
3.1 Il corrispettivo per la concessione del diritto di super- ficie e per la costituzione delle servitù di cui al superiore art.2.1 è convenuto per tutta la durata trentennale in com- plessivi Euro 43.200,00 (quarantatremiladuecento/00) per etta- ro, che sarà pagato dalla Promissaria, successivamente all’ottenimento delle Autorizzazioni e al momento della stipu- la del Contratto Definitivo presso un Notaio.
3.2 Nel caso in cui la Promissaria esercitasse il diritto di proroga di cui al precedente articolo 2, comma 3, in relazione ad ogni periodo di proroga dovrà corrispondere alla Promitten- te un importo pari a:
• Euro 2.400,00 per H x 5 x 60% in un’unica soluzione per tut- ta la durata della Proroga, ovvero
• Euro 2.400,00 per H/A in caso di pagamento in rate annuali.
La Promissaria si riserva l’esclusiva facoltà di determinare la modalità di pagamento di cui sopra. In caso di pagamento dell’importo in rate annuali, lo stesso sarà modificato di an- no in anno, a partire dall'anno successivo dalla data di sti- pula del Contratto Definitivo, in misura pari al 75% (settan- tacinque per cento) della variazione rilevata dall'ISTAT sui
prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati. Le Parti espressamente riconoscono che sulle rate del Prezzo, nel caso in cui vengano corrisposte annualmente, non matureranno interessi.
3.3 A titolo di caparra confirmatoria da imputarsi in conto prezzo in sede di stipula di definitivo, sul totale del Corri- spettivo, viene ora stesso corrisposta:
- la somma di Euro 634,00 (seicentotrentaquattro) a La Bella Angelo, a mezzo dello assegno circolare n. 6003628082-10 da euro 634,00;
- la somma di Euro 49,00 (quarantanove) a La Bella Concetta, a mezzo dello assegno circolare n. 6002339391-09 da euro 49,00;
- la somma di Euro 486,00 (quattrocentoottantasei) a La Bella Luigi, a mezzo dello assegno circolare n. 6002428881-07 da eu- ro 486,00;
detti tre assegni sono stati emessi l'1.3.2021 dalla Banca di Credito Cooperativo di Aquara soc. coop. (Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano);
inoltre dovranno essere ordinati entro un giorno da oggi i se- guenti bonifici
- la somma di Euro 993,00 (novecentonovantatre) a La Bella An- gelo, a mezzo di bonifico bancario al seguente IBAN IT 55 U 05036 84730 CC0711 649517;
- la somma di Euro 75,00 (settantacinque) a La Bella Concetta, a mezzo di bonifico bancario al seguente IBAN IT 21 U 05036
84610 CC 07000 03491;
- la somma di Euro 763,00 (settecentosessantatre) a La Bella Luigi, a mezzo di bonifico bancario al seguente IBAN IT 31 Y 05034 17101 000 000 116054.
Sempre a titolo di caparra confirmatoria da imputarsi in conto prezzo in sede di stipula di definitivo, sul totale del Corri- spettivo, verrà corrisposta in data 01 luglio 2021:
- La somma di Euro 1.085,00 (milleottantacinque) a La Bella Angelo, a mezzo di bonifico bancario al seguente IBAN IT 55 U 05036 84730 CC 07116 49517;
- la somma di Euro 82,00 (ottantadue) a La Bella Concetta, a mezzo di bonifico bancario al seguente IBAN IT 21 U 05036 84610 CC 07000 03491;
- la somma di Euro 833,00 (ottocentotrentatre) a La Bella Lui- gi, a mezzo di bonifico bancario al seguente IBAN IT 31 Y 05034 17101 000 000 116054.
4. Contratto Definitivo
4.1 In conformità alle condizioni ed ai termini del presente Contratto e fatto salvo quanto definito al punto “d)” della Premesse, le Parti si obbligano a sottoscrivere il Contratto Definitivo presso un Notaio scelto dalla Promissaria entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla scadenza del termine di 24 (ventiquattro) mesi da oggi (il “Termine”) o della relativa proroga come di seguito definita, ovvero entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla richiesta della Promissaria anche prima
della scadenza del Termine.
4.2 La Promissaria avrà la facoltà di prorogare il Termine a suo insindacabile giudizio per un periodo non superiore a 12 (dodici) mesi (la “Proroga”). Qualora intenda avvalersi della Proroga, la Promissaria avrà l’onere di darne comunicazione ai Promittenti con le modalità descritte all’art. 9 almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza del Termine.
4.3 La data, il luogo e l’ora di stipula del Contratto Defini- tivo e l’indicazione del Notaio saranno comunicati dalla Pro- missaria ai Promittenti all’indirizzo di cui al successivo art. 9 in tempo utile per la stipula e comunque almeno 20 (venti) giorni solari prima del Contratto Definitivo.
4.4 In tempo utile ed almeno 10 (dieci) giorni solari prima della data fissata per il Contratto Definitivo, la Promissaria provvederà, a propria cura e spese, a consegnare al Notaio ro- gante la documentazione necessaria per la predisposizione del Contratto Definitivo, ivi inclusa la documentazione catastale che dia atto dell’intervenuto frazionamento dei Terreni neces- sario ai fini del trasferimento e della costituzione dei di- ritti oggetto del presente Contratto, in tempo utile per la stipula del Contratto Definitivo;
la Promissaria provvederà al frazionamento a sue cure e spese e i Promittenti sin da ora accettano e col presente delegano il legale rappresentante della Promissaria a sottoscrivere in loro nome e conto la documentazione eventualmente necessaria
per tale frazionamento.
4.5 Il Contratto Definitivo dovrà contenere tutte le previsio- ni, le clausole e le pattuizioni del presente Contratto.
4.6 Il diritto di superficie e le funzionali servitù saranno costituiti a decorrere dalla stipula del Contratto Definitivo.
4.7 Contestualmente alla stipula del Contratto Definitivo, i Terreni saranno consegnati dai Promittenti alla Promissaria liberi da persone e cose, ivi inclusa ogni eventuale coltiva- zione che possa essere di pregiudizio o impedimento alla rea- lizzazione della Centrale ed alle relative opere connesse, im- pegnandosi a tale fine i Promittenti ad eliminare ogni coltura presente sui Terreni prima del Contratto Definitivo.
5. Patti ulteriori
5.1 I Promittenti si impegnano sin d’ora, nel periodo inter- corrente tra la firma del presente Contratto ed il Contratto Definitivo, a permettere lo svolgimento di ogni attività di verifica, di ispezione, di controllo e di rilevazione di sta- ti, situazioni e dati, compreso carotaggi, relativi ai Terre- ni, a condizione che non venga alterato lo stato di fatto dei luoghi, lasciandoli liberi da ogni materiale di risulta, il tutto a cura e spese della Promissaria.
È ben noto alla Promissaria che le suddette attività vengano espletate dalla stessa a richiesta di semplice determinazione al solo ed unico fine del buon esito dell’iter autorizzativo dell’impianto e quindi per la stipula del Contratto Definitivo
5.2 I Promittenti dichiarano di conoscere ed accettare il pro- getto della Centrale e si impegnano a prestare il proprio con- senso scritto, ove richiesto dalla Promissaria, per far sì che la Promissaria possa ottenere ogni autorizzazione, licenza, concessione od altro atto amministrativo per l’installazione dei pannelli fotovoltaici (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Autorizzazione Unica, permesso di costruire, variante urbanistica) ai fini del perfezionamento del Contrat- to preliminare, rimanendo bene inteso che la realizzazione e la gestione della Centrale con una potenza di almeno 21 MW ed ogni opera o lavoro ad essa relativo debba essere preceduta dalla stipula del Contratto Definitivo in forma notarile.
L’eventuale rifiuto di una delle Parti di adempiere agli ob- blighi derivanti dal Contratto preliminare comporterà, tra- scorsi 30 (trenta) giorni dalla richiesta di adempimento me- diante raccomandata A/R, la risoluzione del presente Contratto ai sensi dell’art. 1456 cod. civ., salvo il risarcimento dei danni alla Promissaria e di ogni altro diritto.
5.3 I Promittenti dichiarano fin d’ora di non avere alcuna do- glianza, pretesa o eccezione ad alcun titolo connessa alla realizzazione, al funzionamento ed alla manutenzione della Centrale.
5.4 Nell'eventualità che l’installazione dell’impianto di pan- nelli fotovoltaici possa avvenire prima del termine di una an- nata agraria e laddove i Promittenti abbiano effettivamente
provveduto alla coltivazione dei Terreni, la Promissaria si riserva la facoltà di consentire il raccolto dei frutti prima della installazione della Centrale, sempre che ciò non compor- ti una dilazione della installazione della Centrale o il supe- ramento delle scadenze imposte dalle autorità competenti nei provvedimenti di rilascio delle autorizzazioni e/o nei provve- dimenti che consentono la realizzazione della Centrale.
5.5 Resta inteso fra le Parti che, decorsi i termini di durata dei diritti derivanti dal presente accordo ed in particolare per quanto contenuto nel Contratto Definitivo e sue proroghe, la Promissaria sarà obbligata a restituire ai Promittenti le aree individuate al punto a) delle Premesse, nello stato di fatto concordemente rilevato al momento della consegna.
5.6 I Promittenti si impegnano in futuro - anche successiva- mente alla stipula del Contratto Definitivo - a:
a) non compiere alcuna attività che possa risultare di intral- cio all’esecuzione dei lavori e delle opere occorrenti alla realizzazione, al funzionamento ed alla manutenzione della Centrale, nonché ad astenersi dal porre in essere qualsivoglia atto che possa essere di pericolo o di pregiudizio per la Cen- trale ovvero ne possa ostacolare o diminuire la normale uti- lizzazione o produttività;
5.7 I Promittenti si impegnano a non porre in essere alcuna attività, ad eccezione di quella agricola, che possa risultare di intralcio alla esecuzione dei lavori e delle opere occor-
renti alla realizzazione, al funzionamento ed alla manutenzio- ne della Centrale nonché ad astenersi dal porre in essere qualsivoglia atto che possa essere di pericolo per la Centra- le, ovvero ne possa ostacolare la normale utilizzazione o pro- duttività.
5.8 I Promittenti si impegnano fino alla stipula del Contratto Definitivo nonché per i successivi 5 (cinque) anni a tenere indenne la Promissaria da ogni pregiudizio e danno che possa derivare alla medesima in considerazione del possibile svilup- po di progetti di impianti concorrenti rispetto a quello della Centrale che possano interessare i Terreni e/o le aree limi- trofe agli stessi di proprietà dei Promittenti.
5.9 I Promittenti si impegnano, a pena del risarcimento del danno, a far accettare espressamente, nel contratto di trasfe- rimento, al proprio eventuale avente causa tutti i patti e le previsioni contenute nel presente Contratto in caso di vendita o trasferimento a qualsivoglia titolo dell’Immobile.
6. Recesso
6.1 Fino alla scadenza del Termine o della Proroga, la Promis- saria ha facoltà di recedere liberamente dal presente Contrat- to, ai sensi dell’art. 1373 cod. civ., mediante comunicazione a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
7. Dichiarazioni e garanzie
7.1 I Promittenti dichiarano e garantiscono:
a) di essere pieni ed esclusivi proprietari dei Terreni, in
forza dei titoli citati nelle premesse e di averne il pieno ed incondizionato possesso e garantiscono la Promissaria, ai sen- si degli artt. 1483 e 1484 cod. civ., contro il pericolo di evizione totale o parziale;
b) di avere la piena disponibilità dei Terreni e che gli stes- si sono liberi da privilegi, pesi, servitù attive e passive, gravami, vincoli, oneri, ipoteche e trascrizioni pregiudizie- voli; ad eccezione di
1) servitù di gasdotto, trascritta il 16.11.2011 ai nn.
21742/16064, conseguente a scrittura privata di data 4.11.2011 autenticata nelle sottoscrizioni dal notaio Grassi Bertazzi di Linguaglossa, rep.n. 7817/4764, in favore di SNAM RETE GAS So- cietà per Azioni, con sede in San Donato Milanese e contro LA BELLA Francesco, nato il 14.1.1933 a Melilli, e LA BELLA Fran- cesco, nato il 2.4.1930 a Melilli (dante causa di La Bella An- gelo e Luigi), ed altri, sopra terreno in Augusta, particelle 140 e 32 del foglio 86;
c) che i Terreni sono utilizzati unicamente dai Promittenti e non vi sono contratti di locazione, di affitto e/o di comodato che abbiano ad oggetto il godimento dei Terreni e che gli stessi non sono occupati senza titolo;
d) che non sussistono limitazioni alla trasferibilità dei Terreni o ad altri atti di disposizione dello stesso né opzio- ni e/o diritti di prelazione per l’acquisto dei Terreni o al- tri diritti, reali o personali, a favore di terzi;
e) che dei Terreni è sempre stato fatto un uso conforme alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di tutela ambientale e che attualmente i Terreni non presentano criticità di carattere ambientale e risultano conformi alla normativa applicabile in materia ambientale, compresi, a tito- lo meramente esemplificativo, i profili attinenti all’inquinamento del suolo, del sottosuolo e delle acque su- perficiali e sotterrane, non essendo mai stato fatto dei Ter- reni un uso diverso da quello agricolo;
f) che sono state tempestivamente versate tutte le imposte di- rette ed indirette, i diritti e ogni altra tassa come previsto dalla normativa tributaria e fiscale e, di conseguenza, nessu- na responsabilità potrà derivare a carico della Promissaria in relazione ai privilegi previsti per legge a favore dello Sta- to, dei Comuni e di altri Enti e di terzi in genere in rela- zione ai Terreni;
g) che non sono attualmente pendenti o paventate controversie fiscali né sono stati emessi avvisi di accertamento o di ret- tifica né sono state condotte ispezioni o altre azioni riguar- danti presunte violazioni della normativa fiscale da parte dei Promittenti che, nel caso di esito negativo, potrebbero impli- care l’applicazione di maggiori imposte o tasse, sanzioni, passività finanziarie o altre conseguenze negative per la Pro- missaria;
h) che non vi sono titoli esecutivi, sentenze, ingiunzioni,
ordinanze, decreti o decisioni né sono attualmente pendenti o minacciate azioni o procedimenti innanzi a qualsiasi Autorità giudiziaria (ordinaria, amministrativa, penale, tributaria o arbitrale) o amministrativa aventi ad oggetto – direttamente o indirettamente - i Terreni;
i) che non vi sono atti giudiziari, atti di citazione o avvisi scritti provenienti da persone fisiche o giuridiche o Pubbli- che Autorità in relazione a violazioni o presunte violazioni della normativa ambientale o altre comunicazioni che asseri- scano la responsabilità dei Promittenti in relazione ai Terre- ni, inclusi in particolare i problemi di inquinamento e/o con- taminazione, danno all’ambiente o di stoccaggio, discarica o smaltimento di materiali pericolosi;
j) che non sussistono limitazioni di stato civile alla costi- tuzione dei diritti oggetto del Contratto Definitivo.
7.2 Le dichiarazioni e garanzie rese dai Promittenti sono ve- ritiere e corrette alla data di stipula del presente Contratto e lo saranno anche alla data di stipula del Contratto Defini- tivo e i Promittenti si obbligano a reiterarle a tale data.
8. Cessione del contratto
8.1 È consentito alla Promissaria di cedere, in tutto o in parte, a terzi il presente Contratto e/o i diritti da esso de- rivanti, con espressa liberazione di responsabilità del ceden- te.
9. Comunicazioni
9.1 Ai fini di tutte le comunicazioni da effettuarsi in rela- zione al presente Contratto, le Parti eleggono domicilio pres- so i seguenti indirizzi:
a) se indirizzate ai Promittenti:
All’attenzione del sig. La Bella Angelo
Indirizzo: Contrada Cavone s.n., Augusta cap 96011
Anticipata via email all’indirizzo: [email protected] All’attenzione della sig.ra La Bella Concetta
Indirizzo: Via Cicerone n. 1, Melilli cap 96010.
Anticipata via email all’indirizzo: [email protected] All’attenzione del sig. La Bella Luigi
Indirizzo: Via E. Prazio n.4, Melilli cap 96010
Anticipata via email all’indirizzo: [email protected] b) se indirizzate alla Promissaria:
All’attenzione del sig. Gennaro Salvato c/o Sicily Sun one S.R.L. Sede operativa Via R. Livatino n. 22 cap 84083 Castel San Giorgio (SA).
Anticipata via email all’indirizzo: sicilysuno- [email protected]
9.2 Ogni comunicazione dovrà essere effettuata mediante lette- ra raccomandata con ricevuta di ritorno ai suddetti indirizzi e anticipata via email.
10. Spese
10.1 Tutti i costi, le spese di registrazione e di trascrizio- ne nonché quelle notarili derivanti dal presente Contratto e
quelle successive che deriveranno dal Contratto Definitivo, sono a carico della Promissaria.
10.2 Le consulenze professionali saranno a carico di ciascuna Parte per i professionisti rispettivamente incaricati.
10.3 Nessun intermediario e/o mediatore ha partecipato alle negoziazioni o ha, in qualunque modo, determinato la conclu- sione del presente Contratto, per conto di qualsiasi Parte del medesimo e, pertanto, non ci saranno commissioni o spese che devono essere corrisposti a detti intermediari, mediatori o banche d’affari, da alcuna delle Parti del presente Contratto.
11. Modifiche
11.1 Ogni integrazione e/o modifica al presente Contratto o di singole clausole di esso, nonché ogni rinunzia a qualsiasi di- ritto ovvero alla contestazione di violazioni o inadempimenti sarà valida ed efficace solo se risultante per iscritto da at- to debitamente sottoscritto dalle Parti.
11.2. Il presente Contratto disciplina interamente l’accordo intervenuto tra le Parti in relazione alla costituzione del diritto di superficie e di servitù sui Terreni e ogni prece- dente impegno e contratto inerente ai Terreni, deve conside- rarsi sin d’ora risolto e sostituito dal presente Contratto.
11.3 Resta, inoltre, espressamente inteso che qualora talune disposizioni contenute nel presente Contratto non fossero ri- portate, in tutto o in parte, nel Contratto Definitivo, le stesse continueranno a rimanere in vigore tra le Parti e a re-
golare la costituzione del diritto di superficie e funzionali servitù sui Terreni nel testo integrale qui previsto, senza che il Contratto Definitivo esplichi effetti novativi dei ter- mini qui espressamente convenuti tra le Parti.
12. Dichiarazioni urbanistiche
12.1 Ai sensi della legge n. 47/1985 e del D.P.R. n. 380/2001, i Promittenti dichiarano che i Terreni hanno le caratteristi- che e le destinazioni indicate nel certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Augusta il 09/04/2020, che in estratto autentico è stato come sopra allegato sotto la lettera "B" al presente Contratto e che fino ad oggi non sono intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici che con- cernono i Terreni.
13. Riservatezza
13.1 I Promittenti si impegnano a mantenere strettamente ri- servata qualsiasi informazione concernente il presente Con- tratto ed a non divulgarla senza il preventivo consenso scrit- to della Promissaria, restando fin d’ora inteso che la Promis- saria avrà la facoltà di divulgare il contenuto del presente Contratto ad eventuali terzi investitori o ad Istituti di cre- dito, obbligandosi contemporaneamente a non iscrivere ipoteche prima della stipula del Contratto Definitivo in forma notarile 14. Varie
14.1 L’eventuale tolleranza di una delle Parti all’inadempimento di alcuna delle obbligazioni contenute nel
presente Contratto non costituirà in alcun modo rinuncia all’inadempimento di tale obbligazione per il futuro, né pre- giudicherà la validità di alcuna altra disposizione contenuta nel Contratto.
14.2 Qualora una delle disposizioni del presente Contratto do- vesse essere considerata invalida, tale circostanza non com- porterà l'invalidità delle restanti disposizioni del presente Contratto che continueranno ad avere piena validità ed effica- cia.
15. Foro Competente
Per tutte le controversie che dovessero insorgere tra le Parti in ordine alla validità, efficacia, interpretazione, esecuzio- ne e risoluzione del presente Contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma, intendendosi derogata ogni altra competenza anche concorrente.
I comparenti autorizzano il trattamento dei propri dati perso- nali ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e successive mo- dificazioni.
Richiesto io Notaio ho redatto e scritto il presente atto, da me letto ai comparenti che lo approvano. Consta di sette fogli scritti su ventisei intere pagine e parte della ventisettesima Viene sottoscritto alle ore diciannove e minuti venti
Firmato: Angelo La Bella, Concetta La Bella, Luigi La Bella, Marco Santalucia nella qualità, Giuseppe LOMBARDO Notaio.