• Non ci sono risultati.

Le caratteristiche principali dell’interfaccia AHB per router Spacewire sono

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le caratteristiche principali dell’interfaccia AHB per router Spacewire sono"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Conclusioni

Nel presente lavoro di tesi sono state progettati due moduli di interfacciamento per il sistema IPPM (Integrated Payload Processing Module) dell’ESA utilizzando tecniche di progettazione VLSI; entrambe sono state descritte utilizzando il linguaggio di descrizione hardware VHDL e mappate su FPGA Radiation Tollerant per applicazioni spaziali della Actel (RTAX2000). Le interfacce realizzate sono un’interfaccia AHB per router Spacewire e un’interfaccia SPI per bus APB.

Le caratteristiche principali dell’interfaccia AHB per router Spacewire sono:

• Integra il primo decoder hardware per il protocollo RMAP (Remote Memory Access Protocol) presente sul mercato.

• Possibilità di controllo remoto da Spacewire del bus AHB tramite il decoder RMAP, secondo lo standard Spacewire.

• Possibilità di programmazione remota da Spacewire del router utilizzando sempre il protocollo RMAP.

• Compatibilità del 100% con l’interfaccia del router ASIC di EADS Astrium.

• Gestione da AHB dei timecode e delle interfacce del router.

• Possibilità di effettuare DMA senza impegnare il processore negli scambi dati.

Si tratta di un interfaccia in parte custom contenente il primo decoder RMAP interamente progettato sulle specifiche dello standard Spacewire, di conseguenza non esistono prodotti con un’analoga architettura per un raffronto oggettivo delle caratteristiche quali l’occupazione di area e il timing. A livello indicativo la complessità del circuito sintetizzato è stata stimata intorno a 24.6 KGate. La frequenza massima di clock è stata valutata intorno ai 40 MHz.

106

(2)

Le caratteristiche principali dell’interfaccia SPI per bus APB sono:

• Possibilità di pilotare più slave SPI tramite linee di selezione multiple.

• Possibilità di disattivare il clock interno, riducendo i consumi di potenza.

Come emerge da un confronto con dispositivi commerciali dalle caratteristiche analoghe sono state ottenute velocità e occupazione d’area competitive. La complessità del circuito è stata valutata essere di circa 3.2 KGate. Il bit rate massimo SPI è stato stimato di 85 Mbit/s come master (42.5 Mbit/s come slave).

107

Riferimenti

Documenti correlati

L’obbiettivo principale della tesi è quello di creare un modello numerico utilizzando il codice di calcolo SAP 2000 con il quale possa essere simulato, il più

Figure 3.25: Layout architecture for external LVDS buffer of a SpW router’s port on daughter

Tale software, opportunamente impostato, ha la capacità di interfacciarsi con i software Catia ® v5 R17, Ansys-Gambit ® e Ansys-Fluent ® in modo da modificare

“inviato” all’apposito pin delle presa dati della radio; mentre il segnale di bf proveniente dalla porta dati verrà applicato alla scheda tramite il pin 5 (rx)

Forestaviva ha voluto approfittare del momento media- tico e della campagna cantonale “Ambiente: un mestie- re da ragazze” e fare la sua parte dando la parola alle donne del

La documentazione richiesta al successivo paragrafo 4.1 (“Dichiarazione”) del presente invito deve essere prodotta relativamente a ciascuna impresa raggruppata. Ai sensi

Indico di seguito le modalità con le quali intendo ricevere la documentazione relativa a questo contratto di assicurazione, con la consapevolezza che

 al trattamento dei dati personali per finalità di marketing di altre Società del Gruppo nonché di soggetti appartenenti a determinate categorie merceologiche