Via 38 A -Contrada Fucile - 98147 Messina
Tf: 090685800 - Fax: 090686195 - C.F. 97061930836 - P. IVA: 02569990837
e-mail: [email protected] – Pec:[email protected] - web:www.istitutosuperioreminutoli.gov.it
---
________________________________________________________________________
PIANO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
La legge 107/2015 nei commi dal 33 al 43 dell'articolo 1, sistematizza l'alternanza scuola lavoro dall' a.s. 2015/16 nel secondo ciclo di istruzione, attraverso vari punti fra i quali:
➢ la previsione di percorsi obbligatori di alternanza nel secondo biennio e nell'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, con una durata complessiva di almeno 200 ore nei licei e di 400 ore nei tecnici, da inserire nel Piano triennale dell'offerta formativa;
➢ la possibilità di stipulare convenzioni per lo svolgimento di percorsi in alternanza oltre che con aziende private anche con ordini professionali e con enti che svolgono attività afferenti al patrimonio artistico, culturale e ambientale o con enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI;
➢ l'affidamento alle scuole secondarie di secondo grado del compito di organizzare corsi di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, rivolti agli studenti inseriti nei percorsi di alternanza e svolti secondo quanto disposto dal d.lgs
81/2008.
Tanto premesso, si prevede di norma, per l'a.s. 2016/17, la realizzazione di percorsi di alternanza della durata per le terze e quarte classi di 150 ore per gli indirizzi tecnici e 75 ore per il liceo così distribuite:
a) n.30/15 ore di formazione generale, da effettuarsi a scuola, riguardante: Orientamenti europei e quadro normativo nazionale - finalità dell’alternanza scuola lavoro- Salute e sicurezza degli studenti in alternanza scuola lavoro nelle strutture ospitanti - Prodotti e/o servizi caratteristici dell'azienda, loro specializzazione e/o diversificazione, tecnologie utilizzate - organizzazione che l'azienda si è data e che le ha permesso di garantire la continuità e l'efficienza della propria attività.
b) n. 120/60 ore di stage formativo presso le strutture ospitanti, indicativamente una settimana al mese La fase si svolge a stretto contatto con le funzioni produttive e commerciali, per conoscere e analizzare le caratteristiche e le modalità dell'operare.
I temi da affrontare sono di carattere sia strettamente produttivo sia
commerciale/organizzativo: come l'azienda affronta il mercato, con che prodotti e/o
servizi, con che organizzazione di vendita, con quali strumenti promozionali, con quali supporti informativi; aspetti più prettamente operativi attinenti alla produzione, al layout, alla gestione degli acquisti, al controllo qualità, etc.
Queste esperienze, per una maggiore efficacia dello stesso intervento, devono essere strutturate alternando periodi in aula ad altri in contesti lavorativi, così da permettere agli studenti, per esempio, di condividere e rielaborare in modo critico e riflessivo quanto appreso durante il tirocinio aziendale.
Con riferimento all’esperienza già attuata nello scorso anno alcuni indirizzi o classi potranno adottare il numero di ore da sviluppare nel corso di quest’anno in modo da raggiungere in ogni caso il totale nel triennio pari a 400 ore per gli indirizzi tecnici e 200 ore per il liceo.
Gli alunni coinvolti saranno così distribuiti:
CLASSE INDIRIZZO N.ALUNNI
3A AGRARIA 17
3B AGRARIA 22
3C AGRARIA 20
4A AGRARIA 13
4B AGRARIA 19
4C AGRARIA 14
3A CAT 19
4A CAT 17
3B CAT 16
4B CAT 17
3D BIOTECNOLOGIE 30
3I BIOTECNOLOGIE 16
3L BIOTECNOLOGIE 15
4D BIOTECNOLOGIE 26
4I BIOTECNOLOGIE 19
3B AMM.FIN MARKET 25
3C TURISTICO 25
4A AMM.FIN MARKET 19
4B SISTEMI INFORM. 14
4C TURISTICO 17
3A L. SCIENTIFICO 21
3B L. SCIENTIFICO 20
4A L. SCIENTIFICO 20
TOTALE ALUNNI 441
Di seguito si riportano i partner che hanno dato la loro disponibilità, distribuiti per indirizzo, con il numero massimo di alunni ospitanti:
INDIRIZZO AGRARIA:
DITTA OSPITANTE N.ALUNNI CLASSE
ORO VERDE DE LEO
Sede: Annunziata Messina (ME)
8 AZ. AGR. BRANCATO NINO
Sede: Tremestieri Messina (ME)
8 PANIFICIO SAIA
Sede: Villafranca (ME)
8 PROFESSIONE ORTO BRIGANDI'
Sede: Pistunina Messina (ME) 8 COOP. LIMONE INTERDONATO
Sede: Ali Terme (ME)
8 CRUPI ENERGY
Sede: Tremestieri Messina (ME)
8 AG. AGR.CAMMAROTO
Sede: Larderia Messina (ME)
8 AZIENDA MARCHETTA ANTONIO
Sede: Torre Faro - Messina
8 ORTO BOTANICO MESSINA
Sede: Piazza XX Settembre
6 AZ. AGRICOLA CAMINITI
Sede: Fiumidinisi (ME)
6 COOPERATIVA CAIFE
Sede: Vill. Pezzolo Messina (ME)
8 AZIENDA VIVAI BONACCORSO
Sede: c/da Tarantonio
8 CENTRO IPPICO LA PALMA
Sede: Tremestieri
6 AZIENDA AGRICOLA CUPPARI
Sede: S.Placido Calonerò
8 AZIENDA AGRICOLA MORABITO
Sede: Saponara c/da Scarcella
1
INDIRIZZO CAT
DITTA OSPITANTE N.ALUNNI CLASSE
Geom. Paolo Giarrusso Messina 5 Geom. Vincenzo Faramo - Messina 5 Geom. Filippo Spanò - Messina 5 Geom. Luigi Billè - Messina 5 Geom. Letterio Catanzaro -. Messina 5 Geom. Giuseppe Romano - Messina 5 Geom. Vittorio D'Arrigo - Messina 5 Geom. Giuseppe Panarello - Messina 5 Geom. Francesca Arena - Messina 5 Geom. Alessio Gioè - Messina 5 Geom. Giovanni Marmino -
Villafranca Tirrena 5
Ing. Letterio Crisafulli - Messina 5 Arch. Salvatore Mondello - Messina 5 INDIRIZZO BIOTECNOLOGIE
DITTA OSPITANTE N.ALUNNI CLASSE
CENTRO NEUROLESI IRCSS 31 3 I – 3 L
POLICLINICO MESSINA 30 3 D
CITTA' METROPOLITANA MESSINA 45 4D- 4 I
INDIRIZZI: AMMINISTRAZIONE FINANZE E MARKETING E TURISTICO ENTE RESPONSABILE STRUTTURA OSPITANTE N.
ALUNNI
CLASSE
PALAZZO DELLA CULTURA MESSINA – DIRIGENTE DE
FRANCESCO SALVATORE
ANTIQUARIUM - PALAZZO ZANCA 4 4CT
MUSEO DELLA VARA E DEI GIGANTI – PALAZZO ZANCA
4 4CT
Galleria d’Arte Moderna Messina – Palazzo della cultura messina
4 4CT
Biblioteca Comunale Sezione “Fata Morgana” – palazzo della cultura messina
4 4CT
ELLEGI VACANZE SRL AGENZIA DI VIAGGI ELLEGI
VACANZE - MESSINA 3 3CT
MAX&MAX SERVICES SRL
Agenzia di Viaggi Paesaggi Misteriosi - MESSINA
3 3CT
Mondo Vacanze Srl Agenzia di Viaggi Mondo Vacanze Srl - MESSINA
3 3CT
Tradizioni Turistiche Srl Agenzia di Viaggi Tradizioni Turistiche - MESSINA
3 3CT
Santi Lisciotto S.r.l. Lisciotto Viaggi - Messina 3 3CT
Vamos Amigos Srl AGENZIA VIAGGI VAMOS AMIGOS -
messina 3
DITTA SMEDILE
GAETANO B&B Cairoli - messina 2 3CT
Hotel Residence Umberto
Primo SRL Hotel Residence Umberto Primo -
MESSINA 3 3CT
Anima srl Hotel Sant’Elia -MESSINA 2 3CT
Azienda Sanitaria Provinciale - DIRIGENTE dr. Gaetano Sirna
Azienda Sanitaria Provinciale - messina 20 3B SIA
UNIVERSITA’ DI MESSINA Centro Informatico Ateneo di Messina 5 3B SIA UNIVERSITA’ DI MESSINA Centro Informatico Ateneo di Messina 5 4B SIA Studio commercialista Dr.
Roberto De Natale
Studio commercialista Dr. Roberto De Natale - MESSINA
3 4B SIA
Studio commercialista Dr. Studio commercialista Dr. LETTERIO 3 4A AFM
LETTERIO SALVO SALVO - MESSINA Studio commercialista Dr.
LETTERIO MARINO Studio commercialista Dr. LETTERIO
MARINO - MESSINA 3 4A AFM
Studio commercialista Dr.
ANTONIO MUSICO’
Studio commercialista Dr. ANTONIO MUSICO’ - MESSINA
3 4B SIA
CONFARTIGIATO MESSINA – DIRIGENTE DR. ALLEGRA
CONFARTIGIANATO MESSINA 3 4B SIA
CONFARTIGIATO MESSINA – DIRIGENTE DR. ALLEGRA
CONFARTIGIANATO MESSINA 13 4A AFM
TOTALE ALUNNI 99
INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO
DITTA OSPITANTE N.ALUNNI CLASSE
Anima Mundi società cooperativa sociale e
02Italia 20 4 A
Università di Messina – Polo Scientifico
Papardo 17 3 A
Soc. Sportiva Messina Calcio 4 3 A
Museo Regionale di Messina 10 3 B
Policlinico messina – Dipartimento Neuropsicomotricità infantile
10 3 B
I tutor scolastici abbineranno gli studenti agli enti ospitanti ed elaboreranno, insieme ai tutor esterni, il percorso formativo personalizzato che verrà sottoscritto dalle parti coinvolte ( scuola, struttura ospitante, studente)
I Referenti, i tutor ed i formatori sulla sicurezza verranno individuati mediante selezione interna.
CLASSE INDIRIZZO TUTOR SCOLASTICI
3A AGRARIA
3B AGRARIA
3C AGRARIA
4A AGRARIA
4B AGRARIA
4C AGRARIA
3A CAT
4A CAT
3B CAT
4B CAT
3D BIOTECNOLOGIE
3I BIOTECNOLOGIE
3L BIOTECNOLOGIE
4D BIOTECNOLOGIE
4I BIOTECNOLOGIE
3B AMM.FIN MARKET
3C TURISTICO
4A AMM.FIN MARKET
4B TURISTICO
4C TURISTICO
3A L. SCIENTIFICO 3B L. SCIENTIFICO 4A L. SCIENTIFICO MESSINA,12.10.2016
IL DIRIGENTE SCOLASTICO f.to Prof. Pietro G. La Tona