COMUNE DI CODIGORO
PROVINCIA DI FERRARA
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 108 del 25/07/2017
OGGETTO: SERVIZI SOCIALI. APPLICAZIONE PER L ANNO 2017 DELLA DGR 1982/2015 ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI 2016 - 2018, E DI ULTERIORI RIDUZIONI, NEL DISTRETTO SUD EST.
L’anno duemiladiciassette il giorno venticinque del mese di luglio alle ore 15:00 nella Residenza Municipale, si è riunita la Giunta Comunale convocata dal Sindaco con apposito avviso. Sono presenti:
ZANARDI ALICE FINOTTI MARCO ADAMI STEFANO BONAZZA SAMUELE MARTELOSSI CINZIA BIANCHI MELISSA
Sindaco Vice-Sindaco Assessore Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente Assente
Presenti n. 5 Assenti n. 1
Partecipa il Segretario Generale MONTEMURRO FRANCESCO.
Presiede il Sindaco ZANARDI ALICE che, accertato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare la seguente proposta di deliberazione:
PROPOSTA DI
DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 558 / 2017
SECONDO SETTORE - AREA CONTABILE SERVIZIO AFFARI SOCIALI
OGGETTO: SERVIZI SOCIALI. APPLICAZIONE PER L’ANNO 2017 DELLA DGR 1982/2015 “ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI 2016 - 2018”, E DI ULTERIORI RIDUZIONI, NEL DISTRETTO SUD EST.
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
- con deliberazione del Consiglio comunale n. 27 del 18/04/2017, esecutiva ai sensi di Legge, è stato approvato il Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2017 ed il Bilancio Pluriennale 2017/2019;
- con deliberazione della Giunta comunale n. 54 del 18/04/2017, esecutiva ai sensi di Legge, è stato approvato il P.E.G. per l’esercizio finanziario 2017 e pluriennale 2017/2019 limitatamente all'assegnazione delle risorse finanziarie;
Premesso altresì:
- che la Regione Emilia Romagna con la Delibera di Giunta n° 1982 del 30 novembre 2015 ha approvato l’ ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI 2016 - 2018. DETERMINAZIONI TARIFFE ANNO 2016.
- che il Comune di Codigoro con Deliberazione di Giunta Municipale n.
42/2016 ha provveduto a prendere atto di quanto deliberato dalla Giunta Regionale e ad approvare le modalità applicative e gestionali per l’anno 2016 riferite (in quanto Comune Capofila) a tutto il Distretto Sud Est della provincia di Ferrara;
- che con successiva Deliberazione di Giunta Municipale n. 140/2016 il Comune di Codigoro ha provveduto ad approvare la riapertura termini per la presentazione delle domande per l’erogazione di contributi a favore di categorie sociali beneficiarie di tariffe agevolate di abbonamento annuale di trasporto per l’anno 2016, confermando le modalità applicative e gestionali già adottate con la precedente D.G.M. n.
42/2016;
- che con nota della Vicepresidente della Regione Emilia Romagna del 22/12/2016 PG 2016-781751 sono state fornite indicazioni operative per il 2017 per l’attuazione dell’Accordo in materia di trasporto per le persone in situazione di fragilità (DGR 1982/2015), provvedendo alla ripartizione delle risorse 2017;
- che nella suddetta nota del 22/12/2016 PG 2016-781751 la Regione conferma in linea di massima per il 2017 tutte le scelte fatte per il 2016, tra cui:
• i criteri e condizioni per ottenere le tariffe agevolate regionali “Mi Muovo Insieme”
(con mantenimento della soglia ISEE definita per il 2016 laddove prevista)
• i criteri di riparto agli ambiti distrettuali del Fondo Regionale a sostegno della mobilità per le persone in situazione di fragilità sociale, prevedendo che le risorse assegnate e non utilizzate nel 2016 possono essere utilizzate nel 2017 rispettando il vincolo di destinazione;
- che le risorse attribuite dalla Regione al Comune di Codigoro per il 2017 ammontano a € 14.176,00 per l’intero Distretto Sud Est, come da prospetto allegato alla citata comunicazione regionale del 22/12/2016 PG 2016-781751;
- che quindi le modalità e le procedure di utilizzo di tali risorse e di concessione delle agevolazioni sono le medesime già attuate nel 2016 anche a seguito di un percorso di concertazione con le parti sociali;
Considerato che la valutazione delle modalità di erogazione delle risorse ai cittadini attraverso istanze raccolte nei tempi fissati da appositi bandi consente di superare i limiti temporali mantenendo sempre aperta la possibilità di presentare la richiesta fino al dicembre 2017;
Preso atto che:
- l’ipotesi di confermare le procedure proposte in continuità con il 2016 aggiungendo la previsione di un accesso continuo agli sportelli dedicati alla raccolta delle domande è stata condivisa coi rappresentanti dei Comitati di Distretto e degli Uffici di Piano della Provincia di Ferrara in un incontro di coordinamento tra Distretti tenutosi in data 19/06/2017, con l’obiettivo di uniformare le modalità in ambito provinciale pur disponendo ogni Distretto di risorse proprie;
- tale ipotesi è stata quindi discussa e condivisa entro l’Ufficio di Piano del Distretto Sud Est nella seduta del 23/06/2017, come da verbale conservato agli atti;
- il Comitato di Distretto Sud Est, nella seduta del 03/07/2017, ha quindi approvato le procedure proposte per il 2017 in continuità con il 2016, come da verbale conservato agli atti, stabilendo in particolare che:
• il Comune di Codigoro assuma come comune capo distretto la presente deliberazione, con la quale si procede ad approvare le riduzioni / contributi sul costo degli abbonamenti agevolati per il trasporto pubblico locale nonché ad approvare l’avviso pubblico e la modulistica per la presentazione delle istanze di contributo, per il loro successivo trasferimento ai comuni del distretto per quanto di loro competenza (pubblicizzazione dell’iniziativa e raccolta domande per i propri residenti che avanzano istanza)
• ogni comune del Distretto provveda a raccogliere le domande, eseguendo l’istruttoria delle stesse, presentate dai propri cittadini residenti per verificarne l’ammissibilità, comunicando quindi periodicamente al Comune di Codigoro quante domande ammissibili al contributo sono pervenute; in base a tali indicazioni il comune di Codigoro trasferirà a ogni comune quanto dovuto affinchè ogni Ente possa erogare il contributo sugli abbonamenti agevolati ai propri cittadini richiedenti;
Dato atto che per il procedimento di cui trattasi non sussistono in capo al responsabile del procedimento stesso ed in capo al responsabile del settore competente elementi riconducibili alla fattispecie del conflitto di interessi come contemplato dal DPR n.
62/2013 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165) e dal Codice di Comportamento dei dipendenti adottato da questa Amministrazione;
Dato atto che il controllo di regolarità amministrativa e contabile di cui agli articoli 49 e 147/bis del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, è esercitato con la sottoscrizione digitale del presente atto e dei pareri e visti che lo compongono;
Ravvisata l’opportunità di dichiarare la presente deliberazione, ai sensi dell’art.
134, 4° comma del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”, immediatamente eseguibile, stante la necessità di dare seguito al procedimento finalizzato alla raccolta delle domande;
DELIBERA 1) di prendere atto:
- che i livelli tariffari, per il rilascio degli abbonamenti annuali agevolati per il 2017 sono i medesimi del 2016; in dettaglio:
“Mi Muovo Insieme” urbano (monozonale):
Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per l’intera rete urbana della città di residenza
Euro 147
“Mi Muovo Insieme” extraurbano (plurizonale): Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari:
Euro 147
“Mi Muovo Insieme” cumulativo:
Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e
ferroviari, più la rete urbana della città di destinazione, oppure, a scelta dell’utente, della città di residenza.
Euro 216
- Che le categorie sociali individuate per il triennio 2016-18 rimangono le medesime:
• Famiglie numerose:
a) Componenti di famiglie numerose con 4 o più figli e con ISEE non superiore a 18.000 euro;
• Disabili
b) Invalidi Civili o per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta al 100%
c) Ciechi totali e sordomuti anche se di età inferiore a 18 anni
d) Ciechi con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, raggiungibile con la correzione di lenti
e) Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) e di servizio con invalidità fisica ascrivibile alla 1^ categoria compresi gli invalidi di 1^ categoria con assegni aggiuntivi di natura assistenziale
f) Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) o per servizio per una menomazione dell'integrità fisica ascrivibile alla categoria dalla 2^ alla 5^ della tabella A) allegata alla Legge 18 marzo 1968, n.
313
g) Invalidi minori di 18 anni riconosciuti dalla Commissione medica competente come aventi diritto all’indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/80 o all’indennità di frequenza di cui alla legge n.289/90
h) Portatori di "pace-maker" ed emodializzati, sempre che muniti di certificazione medica probante la specifica condizione rilasciata da struttura sanitaria pubblica i) Cittadini affetti da disturbi psichici gravi ed in carico ai CSM – Centri Salute
Mentale – muniti di apposito certificato medico rilasciato dal medesimo CSM attestante espressamente la gravità del disturbo
j) Persone con disabilità con la connotazione di gravità di cui all’art.3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992 n.104 accertata ai sensi dell’articolo 4 della medesima legge
k) Mutilati ed invalidi per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta superiore al 50%
l) Invalidi civili ai quali sia stata accertata una riduzione della capacità lavorativa in misura non inferiore a ai 2/3
• Altre categorie
m) Vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio
n) Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici, religiosi o razziali
• Anziani
o) Persone di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, di sesso femminile di età non inferiore a 63 anni nel 2016, a 64 anni nel 2017 e a 65 anni nel 2018, con ISEE del nucleo famigliare non superiore a 15.000 euro
• Rifugiati e richiedenti asilo
p) Richiedenti e titolari di protezione internazionale (richiedenti asilo; rifugiati; titolari di protezione sussidiaria) così come definiti nel D. Lgs. 28/01/2008, n.25 e Titolari di permessi per motivi umanitari rilasciati a seguito di proposta delle Commissioni Territoriali Riconoscimento Protezione Internazionale o ex art.20 D. Lgs. 286/98
• Vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento
q) Vittime di tratta di esseri umani e grave sfruttamento inserite nei programmi di assistenza attuati ai sensi dell'articolo 13 della Legge 228/2003 "Misure contro la tratta di persone", dell'articolo 18 del d.lgs. 286/98 Testo Unico Immigrazione, nonché dell'articolo 8 del d.lgs. 4 marzo 2014, n. 24 "Attuazione della direttiva 2011/36/UE, relativa alla prevenzione e alla repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime"
2) di approvare ulteriori riduzioni secondo quanto riportato nelle Tabelle riferite agli abbonamenti agevolati in base al disposto regionale nonché secondo gli accordi di livello provinciale e distrettuale, nelle misure di cui all’allegato A), parte integrante e sostanziale
del presente provvedimento, mediante l’utilizzo delle risorse assegnate pari ad € 14.176,00, che saranno accertate ed impegnate con atti a parte sul bilancio di previsione 2017;
3) di approvare l’avviso pubblico e la relativa modulistica per la raccolta delle istanze di ulteriori agevolazioni rispetto alle tariffe degli abbonamenti regionali agevolati denominati “Mi muovo insieme”, di cui agli allegati B) e C) parti integranti del presente atto;
4) di specificare che tale avviso pubblico rimane aperto senza soluzione di continuità a partire dal giorno della sua pubblicizzazione presso i Comuni del Distretto Sud Est e fino al 31/12/2017;
5) di prevedere che tale avviso e la relativa modulistica, su mandato ricevuto in sede di Comitato di Distretto nella seduta del 03/07/2017, verrà diffuso a tutti i Comuni del Distretto; ogni Comune provvederà a pubblicizzare nelle forme ritenute più opportune l’avviso pubblico, a raccogliere le istanze dei cittadini residenti, a verificarne l’ammissibilità e formalizzare l’elenco. In base alla trasmissione di ciascun Comune, il Comune di Codigoro provvederà al riparto ed erogazione delle risorse ai Comuni del Distretto, per la soddisfazione delle istanze dei beneficiari finali;
6) che ai sensi dall'art. 8, comma 3, della Tabella dell'Allegato B del DPR642/1972 l’istanza per tale avviso è esente dall’imposta di bollo;
7) di stabilire, che le domande saranno accettate fino ad esaurimento della somma stanziata a Bilancio di previsione annualità 2017, che sarà accertata ed impegnata con atti a parte, dando priorità alle persone che accedono senza soglia ISEE e successivamente ai titolari di reddito ISEE con valore più basso;
8) di dare atto che per i residenti nei comuni del Distretto Sud Est le domande saranno raccolte presso le rispettive sedi comunali di residenza, rivolgendosi agli uffici individuati da ciascun Comune;
9) di stabilire che i soggetti delegati per il ritiro degli abbonamenti previsti per le persone di cui ai punti p) e q) della DGR 1982/2015 saranno comunicati tempestivamente in caso di modifiche rispetto alla situazione in atto;
10) di stabilire che i contributi verranno erogati dai singoli Comuni/Unioni previa pertinente verifica dei requisiti da parte degli Uffici competenti degli stessi, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. A tal fine si provvederà ad esaudire le istanze presentate dalle persone che accedono senza soglia ISEE e successivamente, se necessario, verrà predisposta una graduatoria distrettuale per dare priorità ai titolari di reddito ISEE con valore più basso;
11) di prendere atto come da D.G.R. 187/2016 del 15 febbraio 2016 che la Regione Emilia Romagna “nell’ambito del Programma annuale 2016 di ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale ai sensi dell’art. 47 – comma 3 – della L.R. 2/03 saranno approvate le modalità di concessione e liquidazione delle risorse di cui alla presente deliberazione sulla base di quanto già definito con la DGR 1982/2015 e del riparto approvato con il presente atto”;
12) di stabilire che con successivo atto dirigenziale si provvederà a individuare entro il bilancio per l’anno corrente l’accertamento delle risorse che verranno trasferite a questo Comune dalla Regione Emilia Romagna sul Fondo regionale per la mobilità per l’anno 2017 per le finalità di cui alla DGR n. 1982/2015;
13) di stabilire che con il medesimo atto dirigenziale si assumerà il contestuale impegno
di spesa entro il bilancio per l’anno corrente delle risorse necessarie:
• all’erogazione dei contributi per i cittadini residenti in questo comune che avranno presentato istanza di contributo per l’acquisto dei titoli di viaggio di cui alla DGR 1982/2015, per l’anno 2017
• al trasferimento a ciascun comune del distretto dell’ammontare delle risorse necessarie per erogare i contributi sulle istanze candidate dai propri residenti in base alle domande pervenute, per l’anno 2017;
14) di disporre che i dati relativi al procedimento di cui trattasi vengano pubblicati nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito internet di questa Amministrazione ai sensi di quanto stabilito dagli artt. 26 e 27 del D.Lgs. n. 33/2013, nonché ai sensi dell’art. 23 del medesimo D. Lgs.;
15) di dare atto che per il procedimento di cui trattasi non sussistono in capo al responsabile del procedimento stesso ed in capo al responsabile del settore competente elementi riconducibili alla fattispecie del conflitto di interessi come contemplato dal DPR n.
62/2013 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165) e dal Codice di Comportamento dei dipendenti adottato da questa Amministrazione;
16) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.
134 – 4º comma - del T.U. delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali – D.Lgs.
18/08/2000 n. 267, stante la necessità di dare seguito al procedimento finalizzato alla raccolta delle domande;
17) di dare atto che avverso il presente provvedimento è esperibile il ricorso giurisdizionale amministrativo al TAR Emilia Romagna entro 60 giorni o in alternativa il ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla conoscenza dell’atto stesso.
Il Responsabile del Settore (LECCIOLI GIORGIO) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
Udita l'illustrazione della proposta il Presidente apre il dibattito.
Esaurito il dibattito il Presidente pone in votazione la proposta di deliberazione innanzi riportata.
La proposta, con voti unanimi espressi in forma palese, è approvata.
Successivamente, il Presidente pone in votazione la dichiarazione di immediata eseguibilità dell'atto ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.
Con voti unanimi espressi in forma palese, si dichiara il presente atto immediatamente eseguibile.
Il presente verbale, redatto dal Segretario Generale, viene sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco ZANARDI ALICE
IL Segretario Generale MONTEMURRO FRANCESCO
ALLEGATO A) ANNO 2017 --- Tabelle riferite agli abbonamenti agevolati extraurbani e cumulativi in applicazione della DGR 1982/2015.
ABBONAMENTI ANZIANI URBANO e
EXTRAURBANO (147 EURO)
ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso
da 0 a 7.500 euro 60 87
Da 7.501 a 11.000 euro 105 42
ABBONAMENTI ANZIANI CUMULATIVO (216 EURO)
ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso
da 0 a 7.500 euro 95 121
Da 7.501 a 11.000 euro 145 71
ABBONAMENTI PER PERSONE CON
DISABILITÀ E ALTRE CATEGORIE
URBANO e
EXTRAURBANO (147 EURO)
ISEE (NON RICHIESTA) QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso
60 87
ABBONAMENTI PER PERSONE CON
DISABILITÀ E ALTRE CATEGORIE
CUMULATIVO (216 EURO)
ISEE (NON RICHIESTA) QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso
95 121
ABBONAMENTI
FAMIGLIE NUMEROSE
URBANO e
EXTRAURBANO(147 EURO)
ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso
da 0 a 12.000 euro 100 47
ABBONAMENTI
FAMIGLIE NUMEROSE
CUMULATIVO (216 EURO)
ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso
da 0 a 12.000 euro 150 66
Carta intestata del comune
AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI BENEFICIARIE DI TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO ANNUALE DI TRASPORTO PER ANNO 2017 (IN APPLICAZIONE DELLE DGR 1982/2015 E 187/2016)
PREMESSO
- che presso gli sportelli TPER è possibile acquistare abbonamenti agevolati della tipologia
“Mi muovo insieme” per l’anno 2017, destinati alle seguenti categorie di beneficiari : 1. Anziani; di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, di sesso femminile di età
non inferiore a 64 anni, con ISEE del nucleo famigliare non superiore a 15.000 euro.
2. Persone con disabilità e altre categorie di invalidi e assimilati (l’accesso alla tariffa agevolata avviene senza ISEE.
3. Famiglie numerose (con 4 o più figli) e con ISEE non superiore a 18.000 euro;
4. Vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento.
5. Rifugiati e richiedenti asilo.
ACQUISTABILI AI SEGUENTI IMPORTI:
“Mi Muovo Insieme” urbano (monozonale) Euro 147
Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per l’intera rete urbana della città di residenza
“Mi Muovo Insieme” extraurbano (plurizonale) Euro 147
Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari
“Mi Muovo Insieme” cumulativo Euro 216
Abbonamento annuale senza limitazione di corse, valido per un percorso extraurbano o suburbano sui servizi autofiloviari e ferroviari, più la rete urbana della città di destinazione, oppure, a scelta dell’utente, della città di residenza.
SI RENDE NOTO CHE
in applicazione della delibera di Giunta Comunale n. ________ del ________ del Comune Capofila del Distretto Sud Est (Comune di Codigoro) viene emanato il
seguente
AVVISO PUBBLICO
PER CANDIDARE ISTANZA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AL PREZZO PAGATO PER GLI ABBONAMENTI SUCCITATI.
Le ulteriori riduzioni sono concesse, fino alla concorrenza delle risorse disponibili, a favore dei cittadini residenti nel comune di __________ con le caratteristiche sotto richiamate:
Carta intestata del comune
ABBONAMENTI ANZIANI URBANO e
EXTRAURBANO (147 EURO)
Quota ulteriore riduzione a rimborso
ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso
da 0 a 7.500 euro 60 87
Da 7.501 a 11.000 euro 105 42
ABBONAMENTI ANZIANI CUMULATIVO (216 EURO)
ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso
da 0 a 7.500 euro 95 121
Da 7.501 a 11.000 euro 145 71
ABBONAMENTI PER PERSONE CON
DISABILITÀ E ALTRE CATEGORIE
URBANO e
EXTRAURBANO (147 EURO)
Quota ulteriore riduzione a rimborso
ISEE (NON RICHIESTA) QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso
60 87
ABBONAMENTI PER PERSONE CON
DISABILITÀ E ALTRE CATEGORIE
CUMULATIVO (216 EURO)
ISEE (NON RICHIESTA) QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso
95 121
ABBONAMENTI FAMIGLIE NUMEROSE
URBANO e
EXTRAURBANO(147 EURO)
Quota ulteriore riduzione a rimborso
ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso
da 0 a 12.000 euro 100 47
ABBONAMENTI FAMIGLIE NUMEROSE
CUMULATIVO (216 EURO)
ISEE QUOTA UTENTE QUOTA di rimborso
da 0 a 12.000 euro 150 66
I contributi verranno erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili e previa pertinente verifica dei requisiti da parte degli uffici competenti, esaudendo le istanze presentate dalle persone che accedono senza soglia ISEE e successivamente ai titolari di reddito ISEE con valore più basso.
L’istanza, sottoscritta dall’interessato, deve essere redatta in forma di dichiarazione sostitutiva, ai sensi del d.p.r. 445/2000 e compilata unicamente su modulo appositamente predisposto e allegato al presente bando, e disponibile presso gli sportelli TPER, presso gli uffici del Servizio ___________ del comune di ___________ e sul sito del comune stesso.
Le domande possono essere presentate dal __________________ e fino al 31/12/2017
Carta intestata del comune
Nel caso di invio della domanda tramite servizio postale o pec, oppure quando la stessa venga consegnata a mano da persona diversa dal richiedente/dichiarante, occorre allegare copia di documento d’identità valido del richiedente/dichiarante
CONTROLLI: I Comuni di residenza procederanno, ai sensi del D.P.R. 445/2000, ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dai richiedenti il contributo e laddove sussistano ragionevoli dubbi sulla veridicità del loro contenuto.
3 AL COMUNE DI _______
SERVIZIO _________
Via _________
_______________
MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI “MI MUOVO INSIEME” ANNO 2017.
Il/la sottoscritt_
_____________________________________________________________________________
nat_ a ________________________________________ il ____/____/________ Prov/Stato. _______________
residente a ________________________________________________________ C.A.P. __________________
Via ______________________ _________________________________________ n. ____________________
tel. _________________________________ email ________________________________________________
Codice Fiscale __________________________________
C H I E D E
UN CONTRIBUTO PER UNA ULTERIORE RIDUZIONE RISPETTO AGLI ABBONAMENTI “MI MUOVO INSIEME” ANNO 2017
in quanto :
Persona di sesso femminile di età non inferiore a 64 anni o di sesso maschile di età non inferiore a 65 anni, con ISEE non superiore a 11.000 euro
in possesso dell’attestazione ISEE ordinaria, ex dpcm 159/2013, protocollo INPS-ISEE _____________________________, con un valore ISEE pari ad € ____________,____
oppure
in possesso della ricevuta di presentazione della dichiarazione ISEE ex dpcm 159/2013 n.
______________________ del ___/___/______;
Componenti di famiglie numerose con 4 o più figli, con ISEE non superiore a 12.000 euro
in possesso dell’attestazione ISEE ordinaria, ex dpcm 159/2013, protocollo INPS-ISEE _____________________________, con un valore ISEE pari ad € ____________,____
oppure
in possesso della ricevuta di presentazione della dichiarazione ISEE ex dpcm 159/2013 n.
______________________ del ___/___/_____;
Disabile:
Invalidi Civili o per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta al 100%
Ciechi totali e sordomuti anche se di età inferiore a 18 anni
3
Ciechi con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, raggiungibile con la correzione di lenti
Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) e di servizio con invalidità fisica ascrivibile alla 1^ categoria compresi gli invalidi di 1^ categoria con assegni aggiuntivi di natura assistenziale
Mutilati ed invalidi di guerra (compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra) o per servizio per una menomazione dell'integrità fisica ascrivibile alla categoria dalla 2^ alla 5^ della tabella A) allegata alla Legge 18 marzo 1968, n. 313
Invalidi minori di 18 anni riconosciuti dalla Commissione medica competente come aventi diritto all’indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/80 o all’indennità di frequenza di cui alla legge n.289/90
Portatori di "pace-maker" ed emodializzati, sempre che muniti di certificazione medica probante la specifica condizione rilasciata da struttura sanitaria pubblica
Cittadini affetti da disturbi psichici gravi ed in carico ai CSM – Centri Salute Mentale – muniti di apposito certificato medico rilasciato dal medesimo CSM attestante espressamente la gravità del disturbo
Persone con disabilità con la connotazione di gravità di cui all’art.3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992 n.104 accertata ai sensi dell’articolo 4 della medesima legge
Mutilati ed invalidi per cause di lavoro con invalidità permanente riconosciuta superiore al 50%
Invalidi civili ai quali sia stata accertata una riduzione della capacità lavorativa in misura non inferiore a ai 2/3
Altre categorie:
Cittadini insigniti del cavalierato dell'Ordine di Vittorio Veneto e vedove di caduti in guerra e dei caduti per cause di servizio
Ex deportati nei campi di sterminio nazisti (KZ) o perseguitati per motivi politici, religiosi o razziali
Se all’intestatario dell’abbonamento è stato formalmente riconosciuto il diritto all'accompagnatore, il titolo di viaggio costituisce titolo di viaggio anche per l’accompagnatore senza alcun sovrapprezzo. In presenza di tale condizione, barrare la seguente casella:
PERSONA AVENTE DIRITTO ALL’ACCOMPAGNATORE
A tal fine, consapevole delle sanzioni previste per false e mendaci dichiarazioni ai sensi dell’art. 76 del D.P.R.
445/2000 e consapevole, ai sensi dell’articolo 75 del soprarichiamato D.P.R., che qualora da eventuali controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera,
D I C H I A R A ,
ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, quanto segue1:
di essere in possesso dell’abbonamento“Mi Muovo Insieme”(specificare)
intestato al sottoscritto
intestato a ___________________________ (nel caso di figli minori)
urbano (monozonale)
extraurbano (plurizonale)
1barrare con una crocetta la condizione che interessa e controllare le voci obbligatorie
3
cumulativo
di cui allega copia
di essere cittadino italiano; oppure
di essere cittadino di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure
di essere cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione Europea in possesso di:
permesso di soggiorno o carta di soggiorno, ai sensi del d.lgs. 286/1998 e successive modifiche ed integrazioni, rilasciato il ___/___/______ e con scadenza il ___/___/______ oppure
ricevuta della richiesta di rinnovo del permesso/carta di soggiorno presentata in data ___/___/______;
di essere residente nel Comune di __________
Il sottoscritto dichiara altresì di essere a conoscenza che:
sui dati dichiarati potranno essere eseguiti controlli, anche a campione, ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n.
445/2000;
i contributi verranno erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili e previa pertinente verifica dei requisiti da parte degli uffici competenti.
In caso di accoglimento dell’istanza il sottoscritto chiede altresì che il contributo venga erogato tramite2:
accredito sul conto corrente intestato a _____________________________________________ presso Posta o Banca – no libretti postali ___________________________ con le seguenti coordinate IBAN:
PAESE CIN
EUR CIN ABI CAB CONTO CORRENTE
I T
tramite cassa con ritiro in contanti del contributo c/o la tesoreria comunale (presso Istituto Bancario _________________________)
luogo, ____/_____/2017
IL DICHIARANTE3 ____________________
===========================================================
COMUNE DI __________
Si attesta che la presente dichiarazione, rilasciata ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R.445/2000, è stata sottoscritta in mia presenza.
IL DIPENDENTE ADDETTO __________________________
========================================================================
INFORMAZIONI IN MERITO AL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
Il Comune di __________ è l’Amministrazione competente alla gestione del procedimento amministrativo.
2 Barrare la voce che interessa.
3 Nel caso di invio della domanda tramite servizio postale, oppure quando la stessa venga consegnata a mano agli uffici comunali già firmata o da persona diversa dal richiedente/dichiarante, occorre allegare copia di documento d’identità valido del richiedente/dichiarante.
3 L’ufficio di riferimento per la gestione del procedimento amministrativo è _____________ allocato all’interno del Settore ________ e situato in ___________ n. _________– __________. Telefono ___________ – fax:
__________ – e-mail: ________________; Responsabile del procedimento amministrativo è il Sig.
_______________.
AVVERTENZA
L’Amministrazione Comunale informa, ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 196/2003, che:
a) il trattamento dei dati conferiti con la presente dichiarazione è finalizzato allo sviluppo del procedimento amministrativo per il contributo di cui trattasi;
b) il trattamento degli stessi dati sarà effettuato con modalità informatizzate e manuali;
c) il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell’istruttoria e degli altri adempimenti procedimentali;
d) il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l’annullamento del procedimento per impossibilità a realizzare l’istruttoria necessaria;
e) il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del d.lgs. 196/2003, avendo come riferimento il responsabile del trattamento degli stessi per il Comune, individuato, per questo bando, nel Dott.
_________________________
f) il titolare del trattamento è il Comune di ____________ con sede in __________, via ________ n. ______.
COMUNE DI CODIGORO
PROVINCIA DI FERRARA
******
Proposta N. 2017 / 558 SERVIZIO AFFARI SOCIALI
OGGETTO: SERVIZI SOCIALI. APPLICAZIONE PER L ANNO 2017 DELLA DGR 1982/2015 ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO
ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI 2016 - 2018, E DI ULTERIORI RIDUZIONI, NEL DISTRETTO SUD EST.
PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA
Per i fini previsti dall'art. 49 del D. Lgs 18.08.2000 n° 267, si esprime sulla proposta di deliberazione in oggetto parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica.
Lì, 20/07/2017 IL DIRIGENTE
LECCIOLI GIORGIO
(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI CODIGORO
PROVINCIA DI FERRARA
******
Proposta N. 2017 / 558 SERVIZIO AFFARI SOCIALI
OGGETTO: SERVIZI SOCIALI. APPLICAZIONE PER L ANNO 2017 DELLA DGR 1982/2015 ACCORDO REGIONALE TARIFFE AGEVOLATE DI ABBONAMENTO
ANNUALE DI TRASPORTO A FAVORE DI CATEGORIE SOCIALI ANNI 2016 - 2018, E DI ULTERIORI RIDUZIONI, NEL DISTRETTO SUD EST.
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE
ED ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA
Ai sensi degli artt. 49, 147, comma 1 e 147-bis del Decreto Legislativo 18 agosto 2000n, n.
267 e successive modifiche ed integrazioni, si attesta la regolarità contabile del presente atto in relazione agli effetti diretti e/o indiretti che lo stesso produce sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'Ente esprimendo parere FAVOREVOLE
Lì, 20/07/2017 IL DIRIGENTE
LECCIOLI GIORGIO
(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)