PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI
SE RV I Z IO T UT E LA D E L T ER R I T O RI O
Determinazione n. 67 del 24 marzo 2011: impegno di spesa e liquidazione competenze all'A.R.P.A.S. per l'attività di istruttoria tecnica relativa alle domande di Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) presentate dalle società titolari di impianti IPPC siti nel territorio
provinciale. 1 / 3
DETERMINAZIONEN.67DEL24MARZO2011
Oggetto: impegno di spesa e liquidazione competenze all'A.R.P.A.S. per l'attività di istruttoria tecnica relativa alle domande di Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) presentate dalle società titolari di impianti IPPC siti nel territorio provinciale.
IL DIRIGENTE
Visto il D. Lgs. 128/2010 avente ad oggetto “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale, a norma dell’articolo 12 della legge 18 giugno 2009, n. 69”, il quale ha modificato il D. Lgs. 152/2006 ed ha abrogato il D. Lgs. 59/2005, avente ad oggetto
“Attuazione integrale della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento”;
Vista la L.R. 4/2006 avente ad oggetto “Disposizioni varie in materia di entrate, riqualificazione della spesa, politiche sociali e di sviluppo”, ed in particolare l'art. 22, comma 4, il quale prevede che le Province sono competenti al rilascio delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (A.I.A.) e possono avvalersi per le relative istruttorie dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente in Sardegna (A.R.P.A.S.);
Vista la convenzione del 09.05.2007 stipulata tra l'A.R.P.A.S. e le otto Province sarde, con la quale ciascuna Provincia ha affidato all'A.R.P.A.S. l'incarico di redigere il documento tecnico istruttorio - di cui al paragrafo 8.4.2 delle Linee guida regionali - occorrente per il rilascio delle istanze di Autorizzazione Integrata Ambientale presentate dalle società titolari di impianti IPPC siti nel rispettivo territorio provinciale;
Visto l'articolo 5 della Convenzione, rubricato “Compenso”, nel quale è previsto che “l'ammontare del compenso dovuto all'A.R.P.A.S. da parte delle Province, per l'attuazione delle attività di cui al precedente art. 2, è stabilito nella misura forfettaria del 50% della tariffa che i gestori delle aziende soggette alla disciplina IPPC devono versare per oneri di istruttoria, ai sensi dell'art. 18 comma 2 del d.lgs. n. 59/2005 e come stabilito nel paragrafo 15.3 delle Linee guida regionali in materia di A.I.A.
approvate con Delibera della Giunta Regionale n° 43/15 del 11/10/2006.
Eventuali aggiornamenti del quadro normativo, che dovessero intervenire entro i termini relativamente alle tariffe, saranno adottati automaticamente dalla presente convenzione.”;
Visto il D.M. 24 aprile 2008 avente ad oggetto “Modalità, anche contabili, e tariffe da applicare in relazione alle istruttorie ed ai controlli previsti dal Decreto Legislativo 18 febbraio 2005, n. 59”, il quale ha modificato in aumento la tariffa da richiedere alle società titolari di impianti IPPC per il rilascio dell'A.I.A.;
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI
SE RV I Z IO T UT E LA D E L T ER R I T O RI O
Determinazione n. 67 del 24 marzo 2011: impegno di spesa e liquidazione competenze all'A.R.P.A.S. per l'attività di istruttoria tecnica relativa alle domande di Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) presentate dalle società titolari di impianti IPPC siti nel territorio
provinciale. 2 / 3
Dato atto che si è reso necessario adeguare gli oneri istruttori, richiesti alle società titolari di impianti IPPC, alle nuove tariffe previste dal decreto ministeriale sopra indicato, con conseguente dilazione dei tempi di pagamento;
Considerato che tutte le società hanno provveduto al pagamento delle somme dovute, così come risulta dal prospetto allegato al presente provvedimento sotto la lettera “A” per farne parte integrante e sostanziale;
Dato atto che l'ammontare complessivo delle somme riscosse dalla Provincia a titolo di oneri istruttori per il rilascio delle Autorizzazioni Integrate Ambientali è pari ad € 291.450,00 e che, pertanto, le somme spettanti all'A.R.P.A.S. per il supporto tecnico nell'attività di istruttoria relativa a tali domande è pari ad
€ 145.725,00;
Viste le istruttorie effettuate e ritenuto opportuno e necessario provvedere al versamento delle somme dovute;
Visti:
- il D. Lgs. 267/2000, con particolare riferimento agli artt. 107, 151 comma 4, 183 e 184;
- il D. Lgs. 165/2001, con particolare riferimento all’art. 4;
- la delibera del Consiglio Provinciale n. 34 del 20.12.2010, con la quale sono stati approvati il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2011 ed i relativi allegati;
- il decreto presidenziale n. 2 del 04.08.2010 con il quale è stata attribuita all'ing. Fulvio Bordignon la dirigenza dell'Area dei “Servizi per la Tutela dell'Ambiente” e del Servizio di “Protezione Civile”
dell'Ente.
Tutto ciò premesso
DETERMINA
1. di impegnare a favore dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente in Sardegna (A.R.P.A.S.), con sede legale a Cagliari in via Palabanda n. 9, Codice Fiscale 92137340920, la somma complessiva di € 145.725,00, per l'attività di istruttoria tecnica relativa alle domande di Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) degli impianti IPPC presenti nel territorio provinciale, come da prospetto allegato alla presente sotto la lettera “A”;
2. di liquidare, all'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente in Sardegna (A.R.P.A.S.), la somma complessiva di € 145.725,00, per l'attività di istruttoria tecnica relativa alle domande di Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) degli impianti IPPC presenti nel territorio provinciale, in ottemperanza a quanto pattuito con la convenzione del 09.05.2007 sopra citata;
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI
SE RV I Z IO T UT E LA D E L T ER R I T O RI O
Determinazione n. 67 del 24 marzo 2011: impegno di spesa e liquidazione competenze all'A.R.P.A.S. per l'attività di istruttoria tecnica relativa alle domande di Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) presentate dalle società titolari di impianti IPPC siti nel territorio
provinciale. 3 / 3
3. di imputare il pagamento della suddetta spesa sui seguenti capitoli del bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario:
quanto ad € 23.008,00 sul capitolo n. 581, gestione residui 2006, mediante utilizzo delle somme presenti nell'impegno n. 583-0 del 12.01.2007;
quanto ad € 25.500,00 sul capitolo n. 581, gestione residui 2007, mediante utilizzo delle somme presenti nell'impegno n. 1174-0 del 31.12.2007;
quanto ad € 19.532,00 sul capitolo n. 582, gestione residui 2009, mediante utilizzo delle somme presenti nell'impegno n. 1050-0 del 24.11.2009;
quanto ad € 5.000,00 sul capitolo n. 583, gestione residui 2008, mediante utilizzo delle somme presenti nell'impegno n. 1101-0 del 19.12.2008;
quanto ad € 25.000,00 sul capitolo n. 583, gestione residui 2009, mediante utilizzo delle somme presenti nell'impegno n. 1049-0 del 24.11.2009;
quanto ad € 42.250,00 sul capitolo n. 583, gestione residui 2010, mediante utilizzo delle somme presenti nell'impegno n. 878-0 del 30.12.2010;
quanto ad € 5.615,00 sul capitolo n. 583, competenza anno 2011;
(costo non rilevante ai fini della contabilità analitica)
4. di effettuare il pagamento del corrispettivo all'A.R.P.A.S. mediante accredito su c/c bancario presso il Tesoriere Unicredit S.p.A., codice IBAN: .
Iglesias, 24 marzo 2011
ILDIRIGENTE Ing. Fulvio Bordignon F.to Fulvio Bordignon