• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SPILAMBERTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SPILAMBERTO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SPILAMBERTO

C O P I A

Trasmessa ai Capigruppo Consiliari il

PROVINCIA DI MODENA

22/12/2008

22/12/2008 il

Affissa all'Albo Pretorio

AGGIORNAMENTO DETERMINAZIONE DEI VALORI MEDI VENALI IN COMMERCIO DELLE AREE FABBRICABILI DEL TERRITORIO COMUNALE, DA UTILIZZARE AI FINI DELLE VERIFICHE ICI .

133 Nr. Progr.

16/12/2008 Data

Seduta Nr. 42

L'anno DUEMILAOTTO questo giorno SEDICI del mese di DICEMBRE alle ore 15:30 convocata con le prescritte modalità, nella sala delle proprie adunanze, si è riunita la Giunta Comunale.

Fatto l'appello nominale risultano:

036045 Cod. Ente :

Cognome e Nome Carica Presente

LAMANDINI FRANCESCO SINDACO S

VENTURELLI ANTONIO ASSESSORE S

CAVALLIERI ARMANDO ASSESSORE N

BAROZZI DANIELA ASSESSORE S

STEFANI DANIELE ASSESSORE S

VECCHI GIUSEPPE ASSESSORE S

Totale Assenti 5

Totale Presenti 1

CAVALLIERI ARMANDO Assenti Giustificati i signori:

Nessun convocato risulta assente ingiustificato Assenti Non Giustificati i signori:

Partecipa il SEGRETARIO GENERALE del Comune, dott. STRACUZZI CARMELO

In qualità di SINDACO, il Sig. LAMANDINI FRANCESCO assume la presidenza e, constatata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta invitando i sigg. Assessori a voler trattare l'oggetto sopra indicato.

Allegati:

1) Pareri Art. 49 - comma 1 - D.Lgs 267/2000

Trasmessa in Elenco ai capigruppo (Art. 125 D.Lgs. 267/2000)

Pagina 1

(2)

OGGETTO:

AGGIORNAMENTO DETERMINAZIONE DEI VALORI MEDI VENALI IN COMMERCIO DELLE AREE FABBRICABILI DEL TERRITORIO COMUNALE, DA UTILIZZARE AI FINI DELLE VERIFICHE ICI .

LA GIUNTA COMUNALE

- Premesso che ai sensi di quanto stabilito dal D.Lgs 504/92 l’imposta sugli immobili è applicata, per quanto riguarda le aree fabbricabili, sul valore venale delle stesse;

- Visto l’art. 4 del regolamento per l’applicazione dell’I.C.I. approvato con atto consiliare n.

86 del 28/12/1998, esecutivo ai sensi di Legge;

- Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 109 del 10/6/1999 con la quale venivano stabiliti i valori medi venali in comune commercio delle aree fabbricabili del territorio Comunale da utilizzare ai fini delle verifiche I.C.I. per l’anno 1999;

- Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 81 del 10/6/2002 con la quale venivano stabiliti i valori medi venali in comune commercio delle aree fabbricabili del territorio Comunale da utilizzare ai fini delle verifiche I.C.I. per l’anno 2002;

- Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 69 del 13/6/2006 con la quale venivano stabiliti i valori medi venali in comune commercio delle aree fabbricabili del territorio Comunale da utilizzare ai fini delle verifiche I.C.I per l’anno 2006., riferiti a mq. di SU edificabile e ripartiti per le zone territoriali omogenee previste nel PRG Vigente, in base all’utilizzazione fondiaria territoriale;

- Considerato che occorre aggiornare detti valori medi venali per l’anno 2009, valutando gli stessi sul valore di mercato attuale, tenuto conto inoltre delle determinazioni dei Comuni limitrofi;

- Tenuto conto della necessità di ridurre al massimo l’insorgenza di contenzioso;

- Considerato:

- che ai sensi del comma 5 art. 5 D.Lgs. 504/92 per le aree fabbricabili il valore è costituito da quello venale in comune commercio al primo gennaio dell’anno d’imposizione, avendo riguardo:

- alla zona territoriale di ubicazione;

- all’indice di edificabilità;

- alla destinazione d’uso consentita;

- agli oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione;

- ai prezzi medi rilevati sul mercato della vendita di aree aventi analoghe caratteristiche;

- Che sulla scorta di tali criteri il Responsabile del Servizio Pianificazione Territoriale ha redatto una stima del valore venale di mercato delle aree fabbricabili del territorio comunale.

(3)

- Visto a riguardo l’allegato “A” stima del valore delle aree fabbricabili, di seguito trascritto, che fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione riportante le stime delle aree edificabili;

- Ritenuto opportuno approvare la determinazione dei valori medi venali in commercio delle aree fabbricabili come da proposta del Responsabile del Servizio Pianificazione Territoriale

“Allegato A” ;

- Dato atto che i valori venali risultanti da tale stima saranno assunti quale riferimento per la verifica della base imponibile dichiarata dai proprietari di aree fabbricabili ai fini dell’imposta comunale sugli immobili (I.C.I), conseguentemente il Comune si obbliga a ritenere congruo il valore delle aree fabbricabili laddove esso sia stato dichiarato dal contribuente in misura non inferiore a quella così determinata;

- Vista la legislazione vigente in materia;

- Visto il parere favorevole del Dirigente del servizio in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell’art. 49 comma I° D. Lgs. 267/2000, parere allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

- Visto il D.Lgs. 267/2000;

Con voto unanime espresso in forma palese

D E L I B E R A

1) Di approvare per le ragioni di cui in premessa, la “Stima del valore venale delle aree fabbricabili” risultanti nell’allegato “A” redatto dal Responsabile del Servizio Pianificazione Territoriale, per l’anno 2009 e seguenti (che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione);

2) Di stabilire che i valori venali, così determinati, saranno assunti quale riferimento per la verifica della base imponibile dichiarata dai proprietari di aree fabbricabili ai fini del calcolo dell’imposta comunale sugli immobili (I.C.I.);

3) Di ritenere congruo il valore delle aree fabbricabili dichiarato dai contribuenti in misura non inferiore a quella determinata nel citato allegato “A”;

4) Di dichiarare con esplicita e separata votazione la presente deliberazione IMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ai sensi e per gli effetti dell’art. 134 – 4° comma – D.Lgs. 267/2000.

(4)

Relazione tecnica.

Ai fini dell’aggiornamento della stima del valore venale delle aree fabbricabili del territorio comunale da utilizzare ai fini delle verifiche ICI, si è preso a riferimento quanto disposto dal comma 5 art. 5 D.Lgs. 504/92, il quale prevede che per le aree fabbricabili il valore è costituito da quello venale in comune commercio, tenuto altresì conto delle determinazioni dei Comuni limitrofi ed avendo altresì riguardo:

- alla zona territoriale di ubicazione;

- all’indice di edificabilità;

- alla destinazione d’uso consentita;

- agli oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione;

- ai prezzi medi rilevati sul mercato della vendita di aree aventi analoghe caratteristiche;

Oltre alle zone omogenee residenziali ed industriali di completamento ed espansione previste nel PRG vigente, negli ultimi anni si è invero consolidato, anche a seguito di importanti processi di trasformazione urbanistica (Varianti PRG di cui alle Del.C.C. n. 60/02, n. 76/03, n. 26/04, 4/2006, 45/2008, 65/2008), sempre più una tendenza di valorizzazione immobiliare di aree, pur edificabili, indipendentemente dalla loro specifica localizzazione.

A solo titolo di esempio si cita l’indubbio aumento di valore di aree quali quelle comprese in località S.Vito, sempre più nell’orbita del mercato immobiliare modenese; così come per le aree originariamente di ex complessi rurali, ora interamente recuperabili ai fini residenziali, rispondenti ad una richiesta sempre maggiore di residenza civile in ambiti rurali; e non ultime, a seguito di specifico Accordo di Programma, per le aree ex Sipe-Nobel, che trovano ora una oggettiva e credibile appetibilità insediativa al termine di un lungo processo di bonifica.

A fronte di tali processi, il mercato immobiliare spilambertese si è maggiormente omologato con i limitrofi mercati dell’area modenese e vignolese.

In tal senso si ritiene pertanto di rivedere i valori medi delle aree edificabili, avendo particolare riguardo per tali ambiti territoriali, come dettagliatamente specificati. nella delibera di G.C. n. 69 del 13/6/2006 e che rimangono in tal modo suddivisi, in linea con i parametri propri del mercato immobiliare (valore del terreno rapportato alla superficie effettivamente edificabile), determinati da un valore dell’area per mq. di S.U. edificabile, sul quale poi sono stati modulati eventuali incrementi/decrementi in base alle effettive condizioni/vincoli di edificabilità delle singole Zone urbanistiche.

.

Si precisa che il valore medio così stabilito potrà altresì essere preso a riferimento per quanto riguarda le aree speciali previste dall’art. 57 delle N.T.A. del P.R.G. vigente, aree che prevedono il recupero di edifici e/o volumi esistenti ex rurali, la riedificazione e/o la ricollocazione di edifici impattati da opere pubbliche. Dette aree sono infatti ubicate in ambito extra urbano e hanno una edificabilità espressa in S.U realizzabile e non riferita alla superficie fondiaria.

Per le suddette ragioni e con i criteri indicati, si ritiene pertanto opportuno stabilire il valore venale delle aree fabbricabili per l’anno 2009 assegnando un valore al mq. ad ogni zona territoriale in cui è suddiviso il Comune di Spilamberto, nonché un valore per area per mq. di SU edificabile per quanto riguarda le Aree Speciali soggette a prescrizioni specifiche di cui all’art. 57 delle N.T.A. ; il tutto specificato nell’Allegato “A”

(5)

ALLEGATO “A”

STIMA DEL VALORE VENALE DELLE AREE FABBRICABILI ANNO 2009

Valori medi aree fabbricabili per mq. di S.U. edificabile:

€ 550,00 / mq. S.U. residenziale;

€ 330,00 / mq. S.U. commerciale, servizi, terziaria e turistico ricettiva;

€ 275,00 / ma. S.U. produttiva di tipo industriale e artigianale;

ZONE TERRITORIALI OMOGENEE:

B1 - Zona Residenziale di completamento (Uf. 0,45) € /mq. 335,18 B2 - Zona Residenziale di Ristrutturazione Urbanistica (Ut. 0,70) € /mq. 192,90 C1- Zona Residenziale convenzioni confermate (Uf.medio 0,45) € /mq. 167,60 C2 - Zona Residenziale di espansione (Uf.medio 0,45 privati) € /mq. 167,60

DA1 Zona artigianale di completamento (Uf. 0,75) € /mq. 206,25 DA2 Zona artigianale di espansione (Ut. 0,60) € /mq. 85,80 DI1 Zona Industriale di completamento(Uf. 0,75) € /mq. 206,25 DI2 Zona Agricola Speciale – Agroalimentare (Uf. 0,40) € /mq. 110,00 DI3 Zona Industriale di espansione (Ut. 0,60) € /mq. 85,80 DT1 Attività Direzionali di espansione(Ut. 0,70) € /mq. 115,50

DT2 Turistico Alberghiere (Ut. 0,70) € /mq. 115,50

DD1 Attrezzature distributive di completamento (Uf. 0,60) € /mq. 99,00 DD2 Attrezzature distributive di espansione (Ut. 0,40) € /mq. 66,00 DAG Attrezzature private di interesse generale(Ut. 0,60) € /mq. 85,80 Art. 57 NTA :

- Aree soggette a prescrizioni specifiche;

- Aree destinate alla rilocalizzazione ;

- Aree a S.U. predefinita in PP. o Prog. Conv. € /mq di SU = 50% valori medi

Il Responsabile del Servizio Ing. Andrea Simonini

(6)

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE

F.to LAMANDINI FRANCESCO F.to dott. STRACUZZI CARMELO

Si certifica che la presente deliberazione è in corso di pubblicazione presso questo Albo pretorio per la durata di quindici giorni da oggi, a norma dell'art. 124 del D.Lgs. 18 agosto 2000, N. 267.

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Spilamberto, Lì 22/12/2008 IL VICE SEGRETARIO F.to dott. TINARELLI CLAUDIO

SI CERTIFICA CHE LA SUESTESA DELIBERAZIONE:

E' stata dichiarata (ai sensi dell'art. 134 - comma 4° - D.Lgs. 18 agosto 2000, N. 267);

E' DIVENUTA ESECUTIVA IL _________________ per decorrenza dei termini ai sensi di legge.

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE

E' STATA _____________________________________________________________________________

Spilamberto, Lì IL SEGRETARIO GENERALE F.to dott. STRACUZZI CARMELO

La presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio per 15 gg. consecutivi con inizio da CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE

IL VICE SEGRETARIO F.to dott. TINARELLI CLAUDIO Spilamberto, Lì

22/12/2008 e contro di essa non sono stati presentati reclami nè opposizioni.

È copia conforme all'originale per uso ____________________

IL FUNZIONARIO INCARICATO Spilamberto, Lì 22/12/2008

Riferimenti

Documenti correlati

• la rinuncia all’eccezione di cui all’art. La cauzione definitiva deve permanere fino alla data di emissione del certificato di verifica di conformità, ovvero

2) di approvare il Certificato di Regolare Esecuzione relativo ai lavori di manutenzione delle strade comunali e riqualificazione aree artigianali del capoluogo - Intervento

E' vietato all'appaltatore cedere o subappaltare in tutto o in parte il servizio senza il consenso scritto dell'Amministrazione Comunale. La cessione e il sub-appalto non

Agli stessi obblighi devono ottemperare anche i lavoratori autonomi che esercitano direttamente la propria attività nei cantieri e il personale presente

riportare i dati identificativi del committente ai sensi dell’articolo 5, comma 1, secondo periodo, della L. La violazione degli obblighi di cui sopra comporta l’applicazione di

E' definito nelle tavole di P.R.G.; in caso di eventuale omessa o errata indicazione dovranno, tuttavia, essere fatti osservare, ove obbligatori, i rispetti indicati dal Codice

- che l’Impresa ITI Impresa Generale SpA è l’unico soggetto titolare del contratto di appalto inerente la realizzazione della casa della salute, nei confronti

AFFIDAMENTO DELL'ALLESTIMENTO, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL'AREA ESPOSITIVA COMMERCIALE DELLA MANIFESTAZIONE 147° FIERA SAN GIOVANNI BATTISTA - RITIRO IN VIA DI