• Non ci sono risultati.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' UFFICIO BILANCIO, FINANZE E PROVVEDITORATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' UFFICIO BILANCIO, FINANZE E PROVVEDITORATO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

SERVIZIO AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA' UFFICIO BILANCIO, FINANZE E PROVVEDITORATO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

N. 35 del Registro delle determinazioni

OGGETTO: Riconoscimento e corresponsione anticipata dell'assegno vitalizio diretto a favore dell'ex consigliere regionale

MELE Cosimo.

Il giorno 26 del mese di marzo dell'anno 2012, nella sede dei Servizi e de gli Uffici del Consiglio Regionale della Puglia, sita in Bari alla via Capruz- zi, n. 212,

IL DIRIGENTE DELL'UFFICO

Vista la legge 6 dicembre 1973, n. 853 "Autonomia contabile e fun zionale dei Consigli regionali delle Regioni a Statuto Ordinario";

Visti gli artt. 4 e 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni;

Vista la legge regionale n. 7/1997;

Vista la legge regionale 21 marzo 2007, n. 6 recante norme sull'autonomia organizzativa, funzionale e contabile del Consiglio Regiona le;

Visto il Regolamento di Contabilità del Consiglio regionale;

Vista la determinazione n. 328 in data 29 dicembre 2009 dell'Ufficio

di Presidenza del Consiglio con la quale sono state emanate direttive per l'adozione delle determinazioni dirigenziali;

Vista la deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio n. 29 del 20 aprile 2011 "Modifica deliberazioni n. 279 del 14 maggio 2009 e n.

298 del 6 ottobre 2009 "Organizzazione delle strutture del Consiglio regio nale";

Vista la determinazione del dirigente del Servizio Amministrazione e

ORIGINALE

Attesto che copia delpresente atto ai sensi e pergli effetti dell'art. 6 - comma 5 • della l.r. n° 7/97 è stato affisso all'Albo del Consiglio per

cinque giorni consecutivi.

dal dX j3 l'ioti

al 9. \k \1QIL

IL RES^ONSABl

•7a

(2)

Risorse Umane n. 115 del 21 giugno 2010 riguardante l'organizzazione funzionale del Servizio;

Visto il bilancio di previsione relativo all'esercizio finanziario 2012, approvato

dall'Ufficio di Presidenza con deliberazione n. 54 del 14 dicembre 2011;

Visto il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2012 della Regione Puglia, ap

provato con legge regionale n. 39 del 30 dicembre 2011 ;

Sulla base dell'istruttoria espletata dall'Ufficio Bilancio, Finanze e Provvedito rato, come di seguito riportata:

Visto l'art. 40 dello Statuto Regionale;

Premesso che:

Il comma 1 dell'art.8 "Assegno vitalizio" della legge regionale 27 giugno 2003, n. 8 (Testo unico sulle norme in materia di trattamento economico e previdenziale dei Consiglieri regionali della Puglia) che riconosce ai consiglieri regionali cessati dal mandato il diritto a percepire, a decorrere dal 60 (sessantesimo) anno di età, un assegno vitalizio purché abbiano versato i contributi obbligatori per un periodo di almeno 5 (cinque) anni;

• Il comma 2 del medesimo articolo prevede che, per ogni anno di contribuzione oltre il quinto, l'età richiesta è diminuita di un anno, con il limite di 55 (cinquanta cinque) anni;

• Il successivo comma 8 - bis stabilisce che la corresponsione dell'assegno vitalizio è anticipata, su richiesta del consigliere e dopo la cessazione del mandato, al com pimento del 55° anno di età comportando un coefficiente di riduzione predetermi nato e rapportato all'età di pensionamento;

Rilevato che l'ex consigliere regionale MELE Cosimo con propria nota protocollo gene rale del Consiglio Regionale n. 20120003438 dell'8/03/2012 ha chiesto l'anticipazione dell'assegno vitalizio a decorrere dal 1° aprile 2012;

Considerato e verificato che l'ex consigliere Mele Cosimo, nato a Carovigno (Br) il 7 marzo 1957 , ha ricoperto la carica di consigliere dal 15/05/2000 al 17/05/2005 e che, durante tale periodo sono stati trattenuti e versati a suo carico i contributi obbligatori per la successiva corresponsione dell'assegno vitalizio;

Considerato e verificato che lo stesso ha maturato il diritto all'anticipazione dell'assegno vitalizio diretto ai sensi dell'art 8 della L. R. 8/2003 avendo compiuto il

55° anno di età.

Ritenuto di dover procedere alla corresponsione dell' assegno vitalizio su una base pari a 5 (cinque) anni di contribuzione, così come disposto dal 2 comma dell'art. 9 della legge regionale del 27/06/2003 n. 8, con una percentuale del 40% sull'indennità di mandato dei consiglieri in carica (art. 70 l.r. n. 1/2005) come da seguente prospetto:

Prospetto calcolo assegno vitalizio

Base di calcolo

% anni di contri

buzione (art. 9, co. 2, l.r. 8/2003)

Età di pen

sionamento

ex consigliere

Coefficiente di ri

duzione (art. 8, co 8 bis l.r. 8/2003)

Importo asse gno vitalizio

11.190,88 40 55 0.7604 3.403,82

Considerato che l'Ufficio di Presidenza, con propria deliberazione n.96 del 30/01/2006, nel disporre la riduzione del 10% sul trattamento indennitario di mandato dei consiglieri regionali in attuazione dell'art. 1, comma 54, della legge 23/12/2005 n. 266 "Disposizio ni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" (Legge finanziaria 2006), così come disposta, va considerata assorbente della riduzione collegata alla dimi nuzione dell'indennità parlamentare di riferimento e non interagisce sulla determinazione dell'assegno vitalizio di cui sono beneficiari gli ex consiglieri regionali;

(3)

Ritenuto che si è provveduto con determinazione di questo Servizio n. 15 del 20.1.2012 all'impegno della somma complessivadi € 11.000.000 occorrente per l'esercizio finanzia rio 2012, da corrispondere mensilmente in favore degli ex consiglieri regionali e dei loro aventi causa, a decorre dal mese di gennaio 2012.;

Richiamata la deliberazione dell'Ufficio di Presidenzan. 328/2009 con la quale è stato demandato al Dirigente del Servizio Amministrazione e Risorse Umane l'adozione degli atti relativi al trattamento indennitario dei consiglieri regionali;

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUI ALLA L.R. N 28/2001 E AL REGOLAMENTO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA ' DEL CONSIGLIO REGIONALE

" Lapresente determinazione comporta una spesa complessiva di € 30.634,38 a carico del Capi art. 8 del bilancio del Consiglio Regionale dell'eserciziofinanziario 2011"

relativaall'assegno vitalizio a decorrere dal 1 aprile al 31 dicembre 2012

Importo già impegnato con determina n. 15 di questo servizio del 20.1.2012, con la qua le si è proceduto all'impegnopresunto dell'intero costo degli assegni vitalizi e di rever sibilità per l'anno 2012.

Tutto ciò premesso e considerato,

DETERMINA

1. di corrispondere, a decorrere dal 1° aprile 2012 all'ex consigliere Mele Cosimo nato Carovigno (Br) il 7 marzo 1957 ed residente ad Ostimi in Viale dello Sport, 34, l'assegno vitalizio diretto mensile di cui agli artt. 8 e 9 della l.r. n. 8/2003;

2. di quantificare detto assegno vitalizio nell'importo mensile lordo di € 3.403,82 (pari all'indennità mensile lorda di mandato di consigliere (€ 11.190,88 x 40%

x 0,7604) da assoggettare alle ritenute di legge;

3. di confermare l'impegno già assunto con determinazione di questo settore n.15 del 20.1.2012 e liquidare la spesa mensile lorda di €. 3.403,20 sul Capitolo 1 art. 8 del bilancio di previsione 2012 per il periodo 1 aprile / 31 dicembre 2012 e autorizza re l'Ufficio Bilancio all'emissione del relativo titolo di spesa;

4. di autorizzare l'Ufficio Bilancio Finanze e Provveditorato a provvedere al paga mento della somma mensile di € 3.403,82 a favore dell'ex consigliere Mele Co simo, nonché a procedere d'ufficio agli adempimenti ed aggiornamenti dell'assegno vitalizio secondo quanto dispone la più volte citata normativa regio nale, previo rilascio di Nulla Osta a pagare (NOP) da parte di questo servizio;

di riservarsi di procedere ad eventuale operazione di conguaglio connessa ad atti- /^L .^

vita di verifica della corretta quantificazione delle somme erogate con il presente l< $

atto e/o ad erogarsi; • \ri %

(4)

6. dare atto che il presente provvedimento diventa esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile e di attestazione della copertura finanziaria da parte dell'Ufficio Bilancio del Servizio Amministrazione e Contabilità, ai sensi deH'art.79, comma 2, della legge regionale 16 novembre 2001, n. 28;

7. di notificare il presente provvedimento divenuto esecutivo al sig Cosimo Mele.

Il presente provvedimento, redatto in un unico originale e composto da n. 4 faccia

te, sarà:

trasmesso alla Segreteria Generale per la raccolta e la pubblicazione all'Albo del Con siglio Regionale - Via Capruzzi, n. 212 - dove, ai sensi della deliberazione n. 328 del 29 dicembre 2009 dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio, resterà affisso per 5 (cinque) giorni lavorativi consecutivi e sul sito Web del Consiglio regionale

Il procedimento istruttorio è stato espletato nel rispetto della vigente normativa regiona le, statale e comunitaria e secondo le direttive dell'Ufficio di Presidenza e che il presen te schema di provvedimento, dallo stesso predisposto, è conforme alle risultanze

dell'istruttoria.

LA PRESE.YI £ •£' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE E SI COMPONE

DI H°_U FACCJ/WE

BARI. Il 33-Q?>.M(l

Il Diri

Bilancio, Fi

(5)
(6)
(7)

Riferimenti

Documenti correlati

- per il servizio in questione è indispensabile ricorrere alla progettazione esterna dell’intervento, in funzione della notevole mole di lavoro che

- il Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità per il triennio 2020-2022, redatto dal Comune di Spoleto

IL PRESENTE REGISTRO CONSTA DI

si ritiene, pertanto, opportuno procedere ad aggiudicare al Consorzio Stabile Dea che concorre per la consorziata Pulizie Industriali Service srl, l’espletamento dei servizi di

50/2016 per l'affidamento del servizio di gestione “chiavi in mano” degli impianti tecnologici installati presso la sala del Consiglio comunale e delle attigue sale dello Spagna e

posto quanto sopra al fine di garantire la fornitura con relativa posa in opera delle corone si reputa di dover procedere all’aggiudicazione alla ditta Bocci Vivai srl e

attesa ad ogni buon conto la possibilità di non poter concludere la procedura di gara di che trattasi (anche alla luce dell'aumento del numero medio di ospiti e di una rimodulazione

Oggetto: DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI SPOLETO PER LA DURATA DI 24 MESI A MEZZO DI PROCEDURA NEGOZIATA SUL