• Non ci sono risultati.

Attività formative, agonistiche e ricreative svolte dalla A.S. FITAE-ITF 2020/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Attività formative, agonistiche e ricreative svolte dalla A.S. FITAE-ITF 2020/2021"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

(2) 2.

(3) Attività formative, agonistiche e ricreative svolte dalla A.S. FITAE-ITF

(4)  2020/2021. 3.

(5) www.fitae-itf.com. 4.

(6) INTRODUZIONE di Master Alessandro Boscari. La ripresa delle attività. Una grande opportunità.  Un anno importante sta per iniziare e siamo di fronte ad una grande sfida, non dobbiamo aver paura. Ogni sfida può diventare un’opportunità, l’importante è percorrere la strada con sincerità e fiducia. Perché con sincerità e fiducia? Perché nei momenti di crisi solo chi accetta la realtà, chi ammette di avere problemi, chi dice a sé stesso che ha paura e sogna di cambiare può fare un grande salto di qualità. La vita è fatta di sbagli e di sperimentazioni, in momenti come questi bisogna trovare la forza di mettere in dubbio tutto quello che conoscevamo, le sicurezze e la routine, per salpare verso nuove mete. Chiaramente si potrà anche sbagliare ma questo è il momento di osare e di pensare fuori dagli schemi. Molte attività andranno in crisi e noi dobbiamo riuscire a fare la differenza. Dopo tanto tempo di lezioni di TKD online, di ragazzi a “scuola” in DAD e chiusi a casa, di adulti infelici, di paure ci troviamo a muovere passi incerti verso un futuro tutto da disegnare. Come responsabili di corsi, dirigenti sportivi, istruttori e maestri non possiamo pretendere, e sarebbe un errore, che nulla sia cambiato. In passato fare sport era una sorta di “sana abitudine” e direi era quasi scontato che le famiglie iscrivessero per un anno intero i figli ai corsi sportivi o che gli adulti facessero lo stesso per sé stessi. Ora forse non sarà più così scontato ma noi dobbiamo avere l’intelligenza e l’umiltà intellettuale di anticipare le scelte, il coraggio di cambiare strategia e, come ha fatto la FITAE con noi Associazioni, dobbiamo muovere il primo passo verso i nostri allievi, piccoli e grandi, con serenità e con la forza dell’affetto per le persone che sono nel nostro mondo. La gente percepisce prima l’amore di qualsiasi altra cosa. La nostra forza deve basarsi sulla flessibilità tipica delle organizzazioni di piccole dimensioni, senza blocchi burocratici, e capaci di rimodellarsi velocemente, di cambiare strategie e di trovare sinergie con grande semplicità. Dobbiamo capire che questa nostra natura in momenti come questi è un’enorme forza. Lavoriamo assieme, creiamo piccoli eventi, se vediamo i nostri amici in crisi alziamo il telefono e aiutiamoci. La forza che deriva dall’aiuto reciproco dei soci della Federazione, e dal fatto di avere il coraggio di prendersi un po’ di rischi per crescere, proprio ora e in controtendenza rispetto al sentire comune, deve essere accresciuta dalla rete di relazioni che ci permetterà di pensare al futuro con la forza di sentirsi in un gruppo unito e coeso. Dobbiamo sentirci veramente uniti, ora più che mai. A tutti i livelli dovremo ascoltare gli altri e spingerli a prendere nuove iniziative; sarà un anno bellissimo perché siamo differenti, perché lavoriamo in trasparenza, perché ascoltiamo tutti e soprattutto perché teniamo presente le esigenze di tutti per farne sintesi. Il mondo delle arti marziali è sempre stato verticistico, e per forza di cose un po’ lo siamo anche noi, ma dobbiamo creare un divario rispetto al passato basato sull’ascolto e sul rispetto.. 5. a.s. 2020/2021.

(7) Questa operazione è già partita e noi stiamo salpando a vele spigate verso un futuro radioso. I grandi sogni si realizzano prima con l’entusiasmo e poi con le azioni, non dimentichiamolo mai, e la FITAE permette a tutti noi di sognare senza limiti. Non dobbiamo crederci migliori degli altri, dobbiamo solo lavorare per il bene di tutti i nostri fratelli, e un po’ dobbiamo sentire la FITAE come nostra lottando perché nessuno, nemmeno il più piccolo dei nostri allievi, si perda nel cammino. “Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare sé stesso.” MAHATMA GANDHI. www.fitae-itf.com. 6.

(8) SALUTO DEL PRESIDENTE E DEI CONSIGLIERI FEDERALI. Carissimi, siamo entrati nell’anno sportivo 2021 - 2022. Un anno che si preannuncia ricco di impegni. Come ben sappiamo, il mondo sportivo sta attraversando un momento difficile a seguito del blocco degli allenamenti e delle attività formative in presenza, competizioni, eventi, e quant’altro. Le attività sono in ogni caso in ripresa e sono programmati corsi, eventi, manifestazioni. La A.S. Fitae-Itf durante il lockdown è stata attivissima grazie alla realizzazione di eventi on-line completamente gratuiti, rivolti a bambini, agonisti e tecnici, con cadenza quasi settimanale. Nessuna organizzazione sportiva ha svolto tanto. Ci hanno sempre caratterizzato forte motivazione, passione, voglia di fare ed entusiasmo. E’ il momento, questo, di rinascita. Anche se non fuori dall’ ”Era Covid”, il mondo è in ripresa. Guardiamo quindi con entusiasmo e positività al futuro, tenendo sempre le dita incrociate. Non possiamo che gioire dei favolosi risultati conseguiti dagli atleti azzurri alle ultime Olimpiadi di Tokyo. Un risultato storico! Passione, forza, resilienza da parte di tutti, non per ultimi tecnici e dirigenti. Personalmente ho gioito di tali risultati e, come italiano e dirigente sportivo, li ho vissuti come un segno di rinascita e di buon auspicio per il prossimo anno e per la risalita per la nostra Italia. La A.S. Fitae-Itf, la nostra meravigliosa famiglia, è pronta! Siamo pronti a realizzare tutte le nostre attività con la professionalità che ci ha sempre contraddistinti; oltre gli eventi istituzionali ed i tornei previsti i nostri azzurri difenderanno il tricolore ai campionati europei che si terranno rispettivamente dal 23 al 28 Novembre 2021 a la Nucia in Spagna e dal 20 al 24 Aprile 2022 in Croazia. L’evento clou dell’anno sarà rappresentato dalla XI AETF Open European Cup che organizzeremo dal 15 al 19 Giugno 2022 a Lignano Sabbiadoro presso la struttura del Bella Italia & Efa Village, unitamente alla International Children & Cadets Cup e all’International Taekwon-Do Summer camp. Tre eventi in uno! Avremo bisogno di quante più risorse della Fitae-Itf per dare lustro a carattere internazionale alla Fitae-Itf. Siamo altresì aperti a collaborare con chiunque nell’ottica della più ampia e costruttiva pro positività e democrazia, nonché per lo sviluppo del nostro TaekwonDo. Sempre più viva è la collaborazione con il nostro EPS di riferimento, l’ASI, così come è stata mantenuta quella con la Federkombat. Insieme ai colleghi del Consiglio direttivo, auguro a tutti componenti della A.S. FitaeItf (tecnici, atleti, dirigenti, simpatizzanti ed amatori) un fantastico anno sportivo ricco di successi e di soddisfazioni. Grand Master Carmine Caiazzo Presidente Fitae-Itf. 7. a.s. 2020/2021.

(9) Panoramica delle attività formative, agonistiche, ricreative e risultati ottenuti nell'Anno Sportivo 2020-2021 La stagione sportiva era iniziata con grande ottimismo e aspettative alla luce delle chiusure del precedente anno sportivo e delle enormi difficoltà affrontate durante la prima fase della pandemia da tutte le attività, incluse quelle legate allo sport. Il nostro calendario era redatto ed approvato, le attività programmate e pronte ad essere messe in atto. I numeri dei contagi ci lasciavano ben sperare dopo l'estate in libertà ma, il 24 ottobre 2020, è arrivato il DPCM che ha disposto la chiusura di alcune attività fra cui le palestre. Sconcerto e abbattimento di fronte ad una stagione nuovamente compromessa. Non ci siamo persi d'animo e il Consiglio Direttivo, d'accordo con il DTN GM Wim Bos e con i responsabili di tutti le Commissioni, ha deciso di mantenere ed incrementare i contatti con tutti i soci rimanendo attivi con sessioni online programmate e completamente gratuite attraverso la piattaforma Zoom. 2B 4134035454/8.-,8+:*)@(,@:8'@&=??@%:8=$8@,8'B#B"B8@*;:*?&>*:8@8):;@8!@?>=<-?A 8 5B 434035454/86##87-#78.":%>8:&(>*@>@:*= 8 1B 432235454/8 .6=<:*(8=8#:*(<-, 8;:*8&>*$8>)?=&8:)8 B 432235454/8.286=))@:*=8;:&):8@*)=(*>*?@8!@?>=<-?A 8;:*8@,8&:AB87,=))>*$&:8@,>*8 B 2 32235454/8.6:<6>* 8;:*8&>*$8>)?=&8:)8 B 5 32235454/86##87"-6#-8.7,,=*>9=*?:8>(:*@)?@8=8>&&> @,@ 8;:*8>)?=&8->( =&8=86>;;:9>**:8 B 5 32235454/86##87-#78.58-"+"#8!7#-87-#- 88 B 432535454/86##87-"-8.-"+"#8+"8-8-"6"7"#- 88 0B 432535454/86##87"-6#-/8.&=>&>@:*=8A@)@;> 8;:*8>)?=&8+>99>&:?>8=8>=)?&:8'=8;@>88 24B2432535454<434235452/86##87-"-8+:*;:&):8*>?>,@@:8.6;&@%@8@,8?:8#>=C:*<$: 88 22B2432535454<434235452/86##87-"-8+:*;:&):8-'8*>?>,@@:8.@;@*(8+ &@)?9>) /88 25B2432535454/8.:*<>=/8,<@/8::9<:: 8;:*8;:*8&>*$8>)?=&8:)8=8>=)?&>8!>&@(88 21B5432535454/8.C>*(<>=/8:<*/8=<>= 8;:*8&>*$8>)?=&8:)8=8>)?=&86>;;:9>**:88 8 2B5 32535454/8.!:&9=8$>8-8$>*8@*8:@ 8&>*$8>)?=&8:)88 2B4034235452/8.586=))@:*=8;:&):8@*)=(*>*?@8!@?>=<-?A 8;:*8@,8&:AB87,=))>*$&:8@,>*8 2B2434235452/8.@<79/8+ ::*(<>*(/8<+ = 8;:*8&>*$8>)?=&8:)/8>)?=&867++7""8=8B86>;;:9>**:88 2B234235452/8.6>9<-,/8::<6@*/8+ :@<:*( 8;:*8&>*$8>)?=&8:)8=8-)?&B8#B8:)88 2 B1234235452/8.-,8+:*)@(,@:8'@&=??@%:8@*;:*?&>8(,@8@*)=(*>*?@ 88 20B4034535452/8.- :8>?):(@8$>8*B28>8*B2488+:9 >??@9=*?@8&=)?> @,@?@ 8;:*8&>*$8>)?=&8:)88 54B2134535452/8.7,,=*>9=*?:8=&8;@*?&=8;:,:&>?= 8;:*8@8>=)?&@8B8&>@838B8=(:&>&:8=8-)?&B8B8!>%=&:88 52B234535452/8.7,,=*>9=*?:8=&8 >9 @*@8A@*:8>8258>**@ 8;:*8,>8>=)?&>8B8,>;@$:8=8>)?=&8+>*?=&@88. www.fitae-itf.com. 8.

(10) $$1! "#$"$#$!')'-.)/'-'1'!!'-'1'$#'')(-../(,./',.-//./'*)'-'-.,') '' $

(11) 1$#"#$"$#$!'&,-(,.)','*/. ,'*))-.,'*)'/'-,.)'1' ,)-) '' $ 1$

(12) "#$"$#$!',*/*-','.,)/-',,'0)(,'*)'-'-.,') '' $1$"#$"$#$!'!.''/,'%-/'%,(/- '' $ 1$"#$"$#$!'

(13) '%,/),'*))'/,-./'/.-,+.0'*)'/' )01'&,-)'/-1''. Il Consiglio Direttivo si è inoltre riunito online con cadenza settimanale per organizzare le attività, affrontare le tematiche che mano a mano si sono presentate ed è rimasto sempre a disposizione dei soci.. LE ATTIVITA' IN DETTAGLIO FORMAZIONE ARBITRI La nuova organizzazione del Settore Arbitrale è stata presentata online il 6 settembre 2020 con una sessione Zoom. La Commissione Nazionale Arbitri, composta da Master Luca Maragoni, Master Grazia Nenciati e Master Andrea Cendron, il DTN GM Bos e il Consiglio Direttivo hanno incontrato gli Arbitri per dare il benvenuto nel nuovo anno sportivo e per informare in dettaglio sulle innovazioni introdotte dalla Commissione Arbitrale Fitae-ITF, dirette ad evidenziare la figura dell’Arbitro e l’importanza del ruolo ricoperto, oltre ad una maggiore professionalizzazione degli Ufficiali di Gara ed al livellamento dei giudizi su tutto il territorio nazionale ed in ogni competizione organizzata dalla Fitae-Itf. A tale incontro è seguito quello di novembre a cui hanno partecipato attivamente arbitri ed aspiranti tali.. CORSI TECNICI E' tempo di lavoro da casa e Grand Master Bos, insieme ad alcuni collaboratori di eccellenza, si è dedicato con entusiasmo agli allenamenti delle forme per i gradi superiori e degli Ibo-Matsogi da n. 1 a n. 20 mettendo in onda alcune sessioni online a cui hanno preso parte numerosi soci ed anche amici e colleghi da tutto il mondo. Ogni casa si trasforma in dojang e non ci si ferma. La FITAE diventa così un elemento di traino per tanti appassionati, a livello nazionale ed internazionale, dando così il via ad una stagione ricca di lavoro online che sarà difficile dimenticare.. 9. a.s. 2020/2021.

(14) CORSO FORMATIVO INSEGNANTI Senza arrendersi si dà anche inizio al Corso Formativo Insegnanti, tenuto dal Prof. Alessandro Milan, incentrato sull'argomento “Individu uazione delle fasi curriculari dell’atleta: come allenare gli atleti nella varie fasi evolutive”. Per distribuire gli importanti contenuti, il corso è stato suddiviso in tre sessioni (a novembre, gennaio e febbraio) riscuotendo un grande successo di partecipazione ed alto livello di gradimento da parte di tutti.. ALLENAMENTI PER AGONIS STI E PER CINTURE COLORATE A Novembre N è iniziata anche a la serie di Alle enamenti per r Agonisti, tenuti daglii Allenatori Nazionali, i Master andro Iagher, Ciro Cam Lea mmarota, Orlando Sacc comanno e Maestro M Mario De Lucia. L Gli atleti nazionali non potevano essere lasciati soli il rischio di perdere lasciatti soli, ncentrazione, forma, motivazione e contattti con gli con allenatori era alto. Ecco quindi una serie di incontri pro ogrammati a loro dedicati ed aperti anche alle cintture più basse per creare un legame con la a pratica onistica ed un contatto costante durante il periodo ago di chiusura c delle palestre. A ritmo costante sono stati p programmati allenamenti rivolti alla prepar arazione atletica, all'esecuzione delle forme, alle tecniche e strategia di combattimento. Alcune date sono state dedicate in modo specifico ed esclusivo alle cinture colorate egno dei Maestri Mirco Pegoraro, Manolo Graziu, e grazie alla disponibilità e all'impe dell'Istr. Riccardo Favero.. ATTIVITA' PER BAMBINI mente essere esclusi dalle I bambini non potevano assolutam attività e, anche se online, si è cercato di stimolarli e farli mantenere attivi nell'ambito del Taekwon-Do. La Commissione Bambini, respon nsabile Master Andrea opo un primo incontro con Canteri, si è messa al lavoro e, do gli Istruttori, sfruttando l'onda natalizia ha lanciato due coinvolgenti attività che hanno avuto molto successo grazie alla collaborazione dei genitori c che ci sono stati sempre vicini e ci hanno incoraggiato a proseguire con le attività formative e tecniche. www.fitae-itf.com. 10.

(15) Si è dato il via quindi ai due concorsi in collaborazione con la Commissione Comunicazione che ha ricevuto, smistato e pubblicato i lavori: CONCORSO "KICKING CHRISTMAS" dedicato ai bambini fino a 13 anni. I partecipanti dovevano essere i protagonisti di un breve video per augurare Buon Natale nel quale, indossando il dobok e la cintura dovevano, a scelta, eseguire una tecnica di calcio verso una pallina di Natale, una stella o un altro simbolo natalizio augurando a voce alta "Buon Natale". Inutile dire che palline e alberi di Natale sono stati le vittime designate dei piccoli guerrieri che hanno mostrato grande fantasia e disinvoltura di fronte alla telecamera. I classificati di questa edizione sono stati: / -,-+'%'*-+-%)%$#%#$$%$%-%'&+% "/ +,- *%'

(16) -(+,'%)%$#% %  $%$ #%-% '+%- +**%% / +(''%+,,'-%)%$#%%  #%-%$*'% % CONCORSO "SCRIVI IL TUO TAEKWON-DO" nel quale i concorrenti dovevano scrivere a mano un testo su un foglio predisposto per spiegare il proprio modo di fare e vivere il Taekwon-Do, esprimendo così le proprie emozioni e riflessioni. Passate le festività sono continuate le attività online con allenamenti specifici per bambini fino a 12 anni realizzati da Master Canteri con l'Istr. Daniele Vello e con la Maestra Veronica Placido.. Grazie all'impegno dei Maestri Mirco Pegoraro, Manolo Graziu e dell'Istr. Riccardo Favero, a febbraio abbiamo dedicato due appuntamenti virtuali esclusivi per le cinture colorate che si sono allenate con un programma specifico di stretching, attività motoria e tecniche. Con l'arrivo della primavera e della bella stagione, molti hanno iniziato ad allenarsi all'aperto grazie alle nuove disposizioni ministeriali per lo Sport e quindi a Marzo è stato stabilito di diminuire gli eventi online in attesa di tornare in presenza e di potersi spostare fra le regioni.. 11. a.s. 2020/2021.

(17) Finalmente, il 18 maggio 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato le nuove misure per la riapertura di molte attività, palestre incluse e, seppure lentamente, si sono riaccesi l'entusiasmo, la voglia di allenarsi in presenza e di ritrovare sensazioni e stimoli assopiti. Le misure di sicurezza erano ancora molte ma si intravedeva l'uscita dal tunnel della pandemia. Abbiamo avuto consultazioni serrate per la ripresa dei corsi, sulle direttive da mettere in pratica, sulle tante difficoltà da affrontare ma lo spirito è stato generalmente positivo e gli allievi, dopo tante attività online sono stati entusiasti di ricominciare poco a poco la vita del "pre-pandemia".. UNA DATA IMPORTANTE Il 9 giugno 2021 è una data da ricordare per la nostra famiglia Fitae-Itf: il Presidente Carmine Caiazzo ha ricevuto dalla ITF la promozione al grado di IX dan ed ha acquisito il titolo di Grand Master. Dapprima Atleta, primo Campione del Mondo di nazionalità italiana, poi Insegnante e Coach, poi dirigente fino a ricoprire la carica di Presidente, Grand Master Carmine Caiazzo è il primo italiano della nostra organizzazione a ricevere questo titolo dopo una carriera sportiva ed una vita professionale sempre impegnata nel Taekwon-Do a servizio della Fitae-Itf e della ITF. La Fitae-Itf può dunque vantare la presenza attiva di due Grand Master sul territorio nazionale, GM Wim Bos e GM Carmine Caiazzo, a dimostrazione di un altissimo livello tecnico e professionale.. www.fitae-itf.com. 12.

(18) ESAMI PER CINTURA NERA DA IV A VII DAN CON LA COMMISSIONE NAZIONALE, VADA (LI), 26/06/2021 Dopo il DPCM del 18/05/2021 è partita la riprogrammazione dei tanti eventi posposti o cancellati e, finalmente, abbiamo avuto la possibilità di organizzare un evento in presenza dopo mesi di incontri virtuali: la sessione di esami con la Commissione Nazionale da IV a VIII dan a Vada (LI) il 26/06/2021. L'emozione è stata grande, e la gioia di incontrarci di persona ancora di più. I 17 candidati, fra cui due Maestri sloveni, sono stati esaminati dalle commissioni composte dai due Grand Master e da alcuni Master Fitae-Itf.. Promossi: MASTER VIII DAN • Fabio Iovane • Orlando Saccomanno MASTER VII DAN • • • • • •. Stefano Baradel Andrea Cendron Rachele Fogli Rebecca Fogli Emanuele Manno Jan Creslovnic (Slovenia). MAESTRI V DAN • Sebastijan Zemljic (Slovenia) MAESTRI VI DAN • Francesco Picchi • Fabio Turra MAESTRI IV DAN • • • • • •. Timothy Bos Leonardo Castellani Matteo Coppola Massimiliano De Lucia Leonardo Lepore Alberto Pasquatto. 13. a.s. 2020/2021.

(19) Da rimarcare la promozione a VII dan e al titolo di Master di due donne, ex atlete, professioniste e Maestre storiche in Fitae-Itf: Rachele e Rebecca Fogli sempre attive e propositive, la prima ricopre attualmente la carica di Vice Presidente mentre la seconda è componente della Commissione Bambini. Con Master Grazia Nenciati, il gruppo Master al femminile ha raggiunto dunque le tre unità, cosa non comune nel mondo marziale. Ancora più sorprendente il fatto che tutte e tre si sono formate nella stessa scuola essendo allieve di Master Paolo Giannerini, fondatore di una grande scuola di Taekwon-Do ITF in Toscana che ha prodotto alla Fitae-Itf dapprima studenti, atleti Azzurri e Insegnanti che a loro volta hanno contribuito alla crescita aprendo nuove società sportive, nonché dirigenti di alto livello.. In occasione degli esami, il Segretario Generale Master Luca Maragoni ha consegnato i nuovi diplomi ITF per VII e VIII dan ai Master presenti ed operanti nelle commissioni di esame: Ciro Cammarota, Andrea Canteri, Omar Carli, Dino Denei, Leandro Iagher, Luca Maragoni, Stefano Minotti.. Nella stessa giornata abbiamo festeggiato il neo Grand Master Carmine Caiazzo a cui sono stati presentati i diplomi ITF, la cravatta ufficiale bianca simbolo del IX dan, una targa ricordo ed un omaggio da parte della Fitae-Itf, oltre che da parte di alcuni tesserati e neo Master amici e colleghi storici.. La sessione d'esame, organizzata a Vada dalle neo Master Rachele e Rebecca Fogli, è stato uno splendido evento, decisamente un nuovo inizio, che ci ha colmato il cuore di gioia per avere avuto di nuovo la possibilità di lavorare insieme, di condividere emozioni e di appassionarci a quello che, da sempre, ci piace fare. Splendido finale di giornata con il pranzo di gala su una terrazza affacciata sul mare con un sole che ci ha offerto un assaggio della stagione estiva e vacanziera. La Vice Presidente Master Rachele Fogli ha simbolicamente tagliato una torta per festeggiare i neopromossi e per augurare la ripresa ottimale delle attività del nuovo anno sportivo alle porte. www.fitae-itf.com. 14.

(20) Con piacere e commozione ricordiamo di avere ricevuto la visita a sorpresa di Master Gilberto Ruzza, da tempo colpito da una grave malattia. Anche se in condizioni difficili, costretto sulla sedia a rotelle, ha preparato due suoi allievi per l’esame di VII Dan (Master Stefano Baradel) e di VI Dan (M° Fabio Turra). Ha applaudito con soddisfazione la prova d'esame e la promozione dei suoi allievi ed ha partecipato al pranzo di gala organizzato per festeggiare i nuovi Master.. Con gioia lo abbiamo abbracciato e ricordato insieme i vecchi tempi e le tante avventure condivise. Purtroppo non sapevamo che quello sarebbe stato l’ultimo saluto e l’ultimo abbraccio. A 62 anni, l'11/08/2021 il nostro amico e compagno di tante battaglie dalla nascita della nostra organizzazione, ci ha lasciato. Una vita in Fitae-Itf, umile, mai in prima fila, sempre attivo e presente, colonna portante del Taekwon-Do ITF in Veneto, rimane per sempre con noi comeesempio di artista marziale e di guerriero instancabile. Vogliamo ricordarlo sorridente in una splendida giornata di sole al mare accanto a sua moglie, la Sig.ra Mascia, e ai suoi allievi.. Durante l’estate 2021 la Fitae-Itf è stata colpita da un altro grave lutto: l’Istr. Moreno Giomi, 63 anni, di Piombino, ci ha lasciato in modo prematuro ed inaspettato.. Il Consiglio Direttivo ed il D.T.N. Grand Master Wim Bos, per rendere onore e merito al vissuto e al contributo dei due scomparsi, hanno deciso di promuoverli alla memoria: Master GILBERTO RUZZA, promosso al grado di Master VIII dan Istr. MORENO GIOMI, promosso al grado di Maestro IV dan. 15. a.s. 2020/2021.

(21) Durante il periodo estivo il Consiglio Direttivo ha conttinuato a riunirsi, online ed in presenza, per programmare al meglio le attività per l'a anno sportivo 2021/2022 che consideriamo l'anno della lenta rinascita, della ripresa delle nostre abitudini e di ciò che più ci appassiona. Si punta in avanti verso gli impe egni nazionali ed internazionali e soprattutto agli eventi di punta della prossim ma stagione sportiva, la cui programmazione ci terrà tutti impegnati, e che saran nno il nostro fiore all'occhiello dal 15 al 19 giugno 2022: ON-DO CUP XI AETF OPEN EUROPEAN TAEKWO per Juniores e Seniores da da cintura blu b in poi. INTERNATIONAL OPEN TAEKWON N-DO CUP per Bambini e Cadetti da cintura bian nca in poi. INTERNATIONAL SUMMER CAMP da 6 anni in poi, da cintura bianca in poi. Il Bella Italia EFA Village, a Lignano Sabbiadoro (U UD), sarà la sede perfetta di questi prestigiosi eventi internazionali ed anche l'opp portunità per una piacevole vacanza con gli amici e la fam miglia.. www.fitae-itf.com. 16.

(22) L'inizio dell'anno sportivo 2021/22 ci vede carichi di aspettative ed entusiasti nel presentare il nuovo calendario ricco di attività rivolte a tutti i tesserati e alla ripresa di alcuni incontri ormai entrati nella tradizione FITAE quali il Gala con la consegna delle onorificenze e il Camp a Lignano a metà giugno, oltre a tutte le attività formative per gli Insegnanti e gli arbitri, e quelle agonistiche:          .           . 17. a.s. 2020/2021.

(23) www.fitae-itf.com. 18.

(24) Ringraziamo gli sponsor federali che affiancano e sos stengono le nostre attività:. 

(25) 

(26)  &&&%$#""! !# %!.  $#!$ !$#!$#! ##$ !!! #

(27) $# ###. .  ! !# #!$# ## #$# . 

(28) 

(29)   &&&%!!#%#.  !$#!# ##$ #

(30) $#. .  #

(31) ##! !$  . 

(32)    &&&%!$#%$ .  $$! $##!$#!$!#!$. 19. a.s. 2020/2021.

(33)

(34)

Riferimenti

Documenti correlati

Corso base e di aggiornamento per mediatori civili/commerciali, corsi di aggiornamento in materia diritto civile e familiare, corso su responsabilità

Progettazione terrazze e roof garden Elementi artificiali delle aree verdi Analisi e classificazione del verde urbano Funzioni del verde urbano. Regolamenti del verde urbano

Flight Operation CAMO Crucitti Gasbarri 09:00 12:00 3 57. The Airline Technical and

Tipo di impiego Didattica integrativa – Corso STRUCTURAL FASTENERS (Ing. Civile) Datore di lavoro Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) - Politecnico di Milano. Periodo

Durante il corso, lo studente studierà a fondo la cucina spagnola, conoscendone le caratteristiche, i cibi più emblematici che la compongono, le basi della dieta

 Gli aspetti fondamentali di un testo non letterario: descrittivo, espositivo, argomentativo, articolo di giornale..  Il testo letterario come intreccio di più livelli

Come discusso in precedenza, l’Audit si concluderà con un incontro finale in cui verrà presentato il risultato dell’ispezione e le relative findings. Per tutte queste sarà

Non si rilevano particolari differenze tra i diplomati di primo e di secondo livello (8,9% tra i primi e 8,4% tra i secondi), mentre si rilevano differenze per area disciplinare: