• Non ci sono risultati.

Studi e professione: CURRICULUM VITAE. MARIA RITA PITONI Ufficio: Codice Fiscale: PTNMRT60L51H282A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Studi e professione: CURRICULUM VITAE. MARIA RITA PITONI Ufficio: Codice Fiscale: PTNMRT60L51H282A"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

MARIA RITA PITONI

Ufficio: 075-5828250

e-mail: [email protected] Codice Fiscale: PTNMRT60L51H282A

Studi e professione:

Master di 2° Livello Universitario "La Sapienza", Roma: “MEDIATORE DELL'ORIENTAMENTO", voto: 110/110 e lode, 2003;

Laurea in Pedagogia, Università degli Studi " La Sapienza", Roma, 1984, voto l10/110;

Diploma di Laurea in Vigilanza, Università degli Studi "La Sapienza", Roma, 1990, voto 29,22/30;

Dirigente Tecnico , USR-UMBRIA, dal 09/09/2020;

Dirigente Scolastico, 1.1.S. "L. di Savoia", sez. ITE Istituto Tecnico Economico 3e Tecnico Turistico), sez. IPSSCS (Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Sociali e Odontotecnico), TECNICO Agrario, PROFESSIONALE Agrario, Azienda Agraria, Rieti, Vincitore Concorso Ordinario;

Dirigente Reggente, I. O. " R. Capranica", Amatrice a.s.2017/2018;

Dirigente Reggente, I. O. " R. Capranica", Amatrice a.s.2016/2017;

Dirigente Reggente, I. O. " R. Capranica", Amatrice a.s.2009/2010;

Dirigente Reggente, I. I.S. " U. Ciancarelli", Rieti a.s.2011/2012;

Dirigente Reggente, I. I.S. " U. Ciancarelli", Rieti a.s.2012/2013;

Esperta in gestione delle emergenze scolastiche per la Direzione Generale per lo studente, l'integrazione e la partecipazione, MIUR, prot.

R.0001416, 12 / 10/2018;

Componente Nucleo Operativo Nazionale per Emergenza Scolastica, Dipartimento PC e Miur, Luglio 2019;

Membro Comitato Attuativo Paritetico, art. 3 Prot. d'Intesa MIUR e Croce Rossa Italiana, Prot. R. 0001555, del 08/11/2018;

Membro Comitato Attuativo Paritetico, art. 5 Prot. d'Intesa MIUR e Associazione volontari italiani del sangue, Prot. R. 0001554, del 08/11/2018;

Membro Nuclei di Valutazione Dirigenti Scolastici, USR-Lazio dal 2017;

Osservatore esterno INVALSI;

Due Audizioni in Parlamento su Sicurezza edifici Scolastici:

1.

Camera dei Deputati, VII e XI Commissione, 1 Agosto 2017;

2.

Camera dei Deputati, Febbraio 2019;

(2)

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, “Motu proprio”, Presidente Mattarella, 18 novembre 2017;

Presidente Provinciale Associazione Nazionale Presidi, maggio 2018/Luglio 2019;

Presidente Provinciale UNICEF, ottobre 2017 a maggio 2020;

Premio “Piero Romei", Ottava edizione, ANP (Associazione Nazionale Presidi ), 2017;

Premio "Kaos Solidale", Racalmuto, ottobre 2016;

Presidente commissioni Concorso Docenti, dal 2016 ad oggi ;

Relatore/Formatore, Corsi Docenti: "Tutori di Resilienza", Velino for Children, 2017;

Autrice del 2 Capitolo del Testo: "Individui, comunità e istituzioni in emergenza", Franco Angeli, 2018, tradotto anche in Lingua Inglese;

Relatore Convegno CEI/Roma, " La scuola al centro anche nelle comunità colpite da calamità ", Roma ,Giugno 2018;

Relatore Convegno, " La scuola al centro anche nelle comunità colpite da calamità Aosta, Ottobre 2018;

Relatore Corso di Formazione Docenti Religione Diocesi Provinciale,

"La scuola al centro delle comunità sociali ", Rieti, febbraio 2019;

Docente e Formatore, quale libero professionista, di Psicologia, Sociologia, Pedagogia;

Mediatore dell'Orientamento;

Delegato del Garante per l'infanzia e l'adolescenza, nomina del Sindaco Avv. Simone Petrangeli, dal 2012 al 2017, Rieti;

Membro Consiglio d'Indirizzo Fondazione Bancaria Varrone, Rieti;

Membro per il MIUR, del Consiglio di Amministrazione INIPA (Coldiretti) Nazionale, dal 2016;

Membro del Consiglio di Amministrazione Polo Universitario, "Sabina Universitas", fino a dicembre 2017, Rieti;

Componente della Task Force Almaorienta, Almadiploma,USR-LAZIO;

Membro esterno MIUR Comitato di Valutazione Docenti per Bonus Premiale, per il CPA n. 7 e per I.C. Marconi-Sacchetti Sassetti, Rieti;

Dirigente componente gruppo Provinciale per l' Autovalutazione d'lstituto;

Dirigente componente Unità Operativa Regionale per la Riforma degli Istituti Professionali, dal 16/11/2009;

Dirigente Scolastico componente per Ufficio Scolastico Territoriale, Tavolo Tecnico Provincia Percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale;

Dirigente membro Gruppo Regionale per l'Orientamento, dal 2009/2010 ad oggi;

(3)

Dirigente Referente Provinciale per la promozione e lo sviluppo della dimensione europea dell'educazione, dal 2009/2010 ad oggi;

Dirigente Referente Provinciale per l'insegnamento "Cittadinanza e Costituzione", a.s. 2009/2010;

Formatore per INTERCULTURA AFS, fino 2016;

Dirigente Scolastico dal 1 settembre 2008 al 09/09/2020; Vincitore di Concorso Ordinario;

Docente: 24 anni di ruolo di cui:

o Scuola primaria dal 1983/84 al 1989/90, Vincitore di Concorso Ordinario;

o Filosofia, Psicologia e Scienze dell'Educazione, dal 1990 al 2003/2004, Vincitore Concorso Ordinario;

o Filosofia e Storia dal 2004 al 2007;

Esperienze Professionali

Corso di Formazione per Task Force Miur con Protezione Civile, dal 15 al 19 luglio 2019;

Relatore ai corsi formazione Task Force con Dipartimento PC, USR Lazio e Molise, 2019;

Presidente Commissione Selezione Esperti Formazione Professionale, Provincia Rieti;

Esperto Modulo Orientamento nei Percorsi di Alternanza Scuola/Lavoro;

Esperto nel Modulo: "Psicologia dello Sviluppo", progetto "Nuove competenze per operatori e volontari reatini", per ASI/FORM-Rieti, marz02011;

Esperto nel Modulo: "Orientamento e riorientamento professionale", due corsi per LSU (Lavori Socialmente Utili), Ente ASI/FORM Rieti, il 25 e 26 Maggio 2009, 10 ore;

Esperto nei Moduli: "Sviluppo delle Relazioni di gruppo", due corsi per lavoratori della CENTRALMOTOR, Ente ASI/FORM Rieti, dal 17 Marzo a Dicembre 2009, 300 ore;

Consulenza quale Esperto nell'Orientamento nel corso Regionale

"Nonno degustatore", ASI/FORM, Associazione Alta Formazione, Rieti, 15 ore, settembre2008;

Docente di Psicopedagogia, Corso per Operatori con malati di Alzheimer, Centro Giovanile, Rieti, Progetto Regionale, novembre2007;

Orientatore ai Tirocini Formativi, Ente Provincia Rieti, a.s.2006/2007;

Docente di Psicologia, Corso OSS, Centro Giovanile, Rieti, Progetto Regionale, a.s. 2005/2006;

Esperto Orientamento e Psicopedagogista nel Progetto sulla PREVENZIONE DISPERSIONE SCOLASTICA, Progetto CEE,

Firmato digitalmente da:

PITONI MARIA RITA Firmato il 15/11/2020 11:44

Seriale Certificato:

114595947770652603888971909842892213043

Valido dal 09/07/2020 al 09/07/2023 ArubaPEC S.p.A. NG CA 3

(4)

Provincia di Roma, ENDO-FAP Lazio, Roma Istituto Don Orione, a.s.2004/2005;

Docente Corso Formazione Professionale per il turismo, Progetto CEE, Provincia Rieti, novembre 2004, MODULO di ORIENTAMENTO;

Docente corso aggiornamento agli insegnanti della Formazione Professionale, ENDO-FAP Lazio, Istituto Don Orione Roma, giugn02004;

Tutor degli Insegnanti nel Sistema di Formazione Professionale, Endo- Fap-Lazio, Roma,2001;

Componente commissione scolastica per la Valutazione del servizio scolastico, Istituto Magistrale, Rieti;

Docente/Formatore per i Docenti Neoassunti, Aprile2006;

Coordinatore due (2) Corsi Educazione degli Adulti, Istituto Magistrale Rieti, a.s. 2003/2004;

Tutor ai docenti Scuola Media Superiore di II grado neoassunti, GSA- Rieti,2002;

Docente Corso IFTS per il Modulo: Relazione d'aiuto, 2001;

Docente Corso IFTS per il Modulo: Apprendimento degli adulti, 2001;

Coordinatore e Componente Comitato Tecnico Scientifico Corsi IFTS, 2001;

Collaboratore per tre (3) anni con il CEDE per L'Osservatorio sugli esami di Stato, e pubblicazione di materiale didattico (cartaceo e online), 1999/2001, oggi INVALSI-MIUR;

Collaborazione con il CEDE per la costituzione di un archivio docimologico, 2001, oggi INVALSI-MIUR;

Rilevatore di Sistema di Valutazione Competenze Matematiche e Linguistiche per il CEDE, presso l'Istituto Magistrale di Rieti, a.s.

1999/2000, oggi INVALSI-MIUR;

Docente corso di riconversione professionale per docenti di Filosofia, Psicologia e Sc. dell 'Educazione + commissaria esami scritto e orale, ProvveditoratoPerugia;

Docente in due (2) corsi di Abilitazione all'lnsegnamento per la classe di concorso: Filosofia, Psicologia e Sc. Dell'Educazione + commissaria agli esami scritti e orali, ProvveditoratoRieti;

Docente in cinque (5) corsi di aggiornamento insegnanti scuola elementare.

Corsi di Formazione

Corsi di Formazione per DS organizzati dall'USR-LAZIO e MIUR;

Corsi di Formazione per DS organizzati dalla Rete Regionale e Nazionale Agrari Renisa”;

Corsi di Formazione per DS organizzati dalla Rete Nazionale Agrari "ITA senza Frontiere;

(5)

Corso di Formazione per DS organizzato dalla RETE Nazionale Professionali Agrari;

Corsi di Formazione organizzati da ANP;

Partecipazione a Progetti Erasmus ed Internazionali;

ASL Rieti, Workshop "Unplugged: un programma efficace per la prevenzione dell'uso di tabacco, alcol e droghe in adolescenza", 24 maggi02012;

AMOPA, “Attestation de Mérite”, Ambasciata Francese, Roma,15 Maggio 2012;

MIUR, USR-Mo1ise, Seminario Formativo Nazionale: "ET2010-2020:

L'Europa sta cambiando la scuola" Didattica per competenze, CLIL e certificazione tra formale e non formale", 27/28/29 Aprile2012;

MIUR, Direzione Affari internazionali, riunione Progetto "Europa per l'Istruzione", 29 Marzo 2012;

Seminario Nazionale MIUR, "Scuola e Volontariato", 17718/19 ottobre2011;

USR-Lazio, Seminario, "L'Europa cambia la scuola", 27 Aprile2011;

Tutti i seminari Nazionali ed incontri Regionali sulla Riforma Istituti Tecnici e Professionali;

Seminario Nazionale "Orientamento per il futuro", Palermo, 25 e 26 Maggi02010;

N. 1 Seminario di studi sul Bullismo, MIUR, Roma,2009/2010;

N. 1 Seminario di studi sul Bullismo, MIUR, Rieti, 09 Novembre2009;

N. 1 Seminario di studi sul Bullismo, MIUR, Rieti, 16 Dicembre2008;

N. 1 Seminario "Protocollo ICF: contributi alla lettura dei bisogni dell'alunno con disabilità", USP, Rieti, 14 Aprile2010;

N. 1 Seminario di Studi "L'autonomia Scolastica con riferimento alla gestione finanziaria e patrimoniale ed alle attività negoziali", Rieti, 12 Gennai02009;

N. 1 Seminario "Le sanzioni disciplinari e le responsabilità dei dipendenti pubblici alla luce del D.Lgs 150/09", IRASE Nazionale, Rieti 21 febbrai02011;

Tutti i seminari di Formazione organizzati da PROTEO: FARE E SAPERE, Roma, a.s. 2008/2009; 2009/2010 e2010/2011;

Tutti gli incontri sull'Orientamento, USR/LAZIO, da12010;

Partecipazione alle Conferenze Comenius, Spagna e Turchia dal 2011al 2015;

Partecipazione alla Conferenza Comenius, Salamanca, Spagna Aprile 2011;

Partecipazione alla Conferenza Comenius, Weert, Olanda , Febbraio 2010;

Partecipazione alla Conferenza Comenius, Frederikshavn/Danimarca, dal 3 al 6 Febbraio 2009;

Incontro Regionale di Formazione "Progetto GOLD" Ex IRRE Lazio, Roma, 30 Marzo 2009;

(6)

Convegno di studio: "1°Settembre 2010: la nuova Istruzione Tecnica e Professionale", ASAL/Lazio, Roma, 20 Aprile2009;

Corso di formazione: "Dirigere e gestire la scuola dell'autonomia", 42 ore, Proteo Fare Sapere Roma, da gennaio a marz02005;

Corso di formazione relativo al Progetto di ricerca per la costruzione di un sistema regionale di qualità del servizio scolastico, Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, 2004;

3 Corsi di Formazione relativi ai Programmi Brocca" per le Scuole Superiori di 11 grado, EX IRSSAE/UMBRIA, Perugia;

Corso di Formazione per docenti di Filosofia e Storia, Ministero della Pubblica Istruzione, selezione per concorso titoli, Ferrara;

Corso di Formazione per docenti Referenti in materia di Educazione alla Salute e di prevenzione dalle Tossicodipendenze, Provveditorato Agli Studi di Perugia, 1991, e relativi aggiornamenti fino al 1999.

Corso di formazione per Tutor degli insegnanti nel Sistema di Formazione Professionale, Regione Lazio, c/o lo Yal di Roma, Febbrai02001;

Corso di Formazione COUNSELING, con ALITALIA e Croce Rossa Italiana, Roma, 2001, aggiornamento ne12002;

Corso di Formazione all'uso del computer, 1°Livello, M.I.U.R., 2003;

Seminario di Formazione per "Servizio Rilevazioni di Sistema sulle competenze Linguistiche e Matematiche”, CEDE, Istituito Nazionale per la Valutazione del Sistema Scolastico, Roma 2000, oggi INVALSI;

Progetti di tipo organizzativo-istituzionale:

Progetto Liceo Scientifico Sportivo ad indirizzo Internazionale ad Amatrice, a.s. 2017/18;

Progetto per la realizzazione dell'Istituto Magistrale di cinque anni, Gubbio, 1991/92,1992/93;

Progetto per l'attuazione dei Programmi Brocca Liceo Socio-Psico- Pedagogico di Spoleto, IRRSAE- UMBRIA, 1993/94, 1994/95, 1995/96;

Progetto per l'attuazione del Liceo delle Scienze Sociali, Rieti, 1997/98, 1998/99;

Interessi e attività extra professionali:

Missioni all'estero con la CRI, ONU, NATO e con la Forze Armate: 6 missioni + 1 Corridoi Umanitario:

o KUKES - ALBANIA 1999;

o PEC - KOSSOVO 2001;

o PEC - KOSSOVO 2002;

o BAGHDAD - IRAQ 2003;

o NASSIRYA - IRAQ 2004;

(7)

o NASSIRYA - IRAQ 2005/2006;

o KOSSOVO – Pristina , Dicembre 2007, Corridoio umanitario con Guardia di Finanza e ARCI/Rieti.

Referente Regionale IIVV per Storia della Medicina e della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa;

Corso Formazione per operatore di Sala Operativa Regionale, 10/10/2020;

Corso RFL (Ricongiungimento Nuclei Familiari), Roma, 2017;

Corso di formazione per Direttore corsi base volontari, Frosinone, 2019;

Corso Formazione Ufficiale di Collegamento, Ministero della Salute, 2017;

Ispettrice Provinciale del Corpo delle Infermiere Volontarie di Croce Rossa Italiana, Comitato Rieti, dal 1999 al Aprile 2010;

Vice Ispettrice Provinciale del Corpo delle Infermiere Volontarie di Croce Rossa Italiana, Comitato Foligno dal 1994 al 1999;

Docente di Psicologia e Sociologia nei corsi delle Allieve Infermieri C.R.I;

Docente di Psicologia dell'Emergenza;

Monitrice di Primo Soccorso;

Formatore Nazionale di Protezione Civile;

Formata per Unità da Impiegare in Emergenza;

Corso di Formazione Quadri;

Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario ;

Consigliere Qualificato per le FF.AA. di Diritto Internazionale Umanitario;

Svolto Corsi base di DIU (Diritto Internazionale Umanitario), (di 3 gg ognuno), in Iraq alle FF.AA italiane, all'Esercito Iracheno e alle Forze di Polizia Irachena, Dicembre 2005/ Gennai02006;

Esperta per la Comunicazione II.VV., corso Riccione, 31 Marzo/2 Aprile 2006;

Tutor nel Progetto ASSIST, Couseling, Gruppo Alitalia/Croce Rossa Italiana;

Dal 4 al 23 Aprile 2015 attività di volontariato con Associazione "Pro Terra Santa", a Betlemme, Palestina;

Volontario nelle CARCERI con la Sesta Opera San Fedele onlus, Rieti, 2009/2011;

Volontario LIBERA DALLE MAFIE , sezione, Rieti, fino al 2017.

Rieti, 09/09/2020 In fede

(8)

Pr

Riferimenti

Documenti correlati

Dalla ricerca sembra emergere una scarsa attenzione da parte del sistema scolastico (scuole e istituzioni) sia per la rilevazione dei bisogni formativi dei docenti (che

[r]

Le modifiche conseguenti ai cambiamenti normativi nell’ordinamento didattico universitario e della Scuola A breve distanza di tempo dall’inizio delle attività delle strutture

Nel Trattato di Lisbona è ben presente che la tutela dell’ambiente deve interessare ogni attuazione delle politiche ed azioni dell’Unione Europea, con particolare attenzione alla

Chi non potrà essere presente il 15 settembre può contattarci per sapere le date dei prossimi corsi “Prof Outdoor” nei mesi di settembre ed ottobre 2018.. Il canyon tropicale sotto

Oggetto: corso di formazione in didattica dell’italiano come lingua 2:Università Ca’ Foscari in collaborazione con lo sportello di consulenza Tante Tinte in rete di Verona Ovest -

Modulo 1 – 9 ore (3 incontri da 3 ore ciascuno) – “la Grafologia: uno strumento per ascoltare, capire, aiutare: l’evoluzione della scrittura

Il problema della formazione degli insegnanti di matematica è importante perché importante è l’insegnamento della matematica nei vari livelli scolastici e la matematica continua