• Non ci sono risultati.

SEMINARIO: INVARIANZA IDRAULICA ED IDROLOGICA alla luce del Regolamento regionale 7/2017: i nuovi obblighi per i Comuni ed i Professionisti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SEMINARIO: INVARIANZA IDRAULICA ED IDROLOGICA alla luce del Regolamento regionale 7/2017: i nuovi obblighi per i Comuni ed i Professionisti"

Copied!
40
0
0

Testo completo

(1)

SEMINARIO: INVARIANZA IDRAULICA ED IDROLOGICA alla luce del Regolamento regionale 7/2017:

i nuovi obblighi per i Comuni ed i Professionisti

Comune di Cantù – 11 dicembre 2019

Il

Documento semplificato del rischio idraulico di Cantù Aspetti geologici

• Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

• Processi di filtrazione ed infiltrazione

(2)

Definizioni generali :

INVARIANZA IDRAULICA: le portate di deflusso meteorico scaricate dalle aree urbanizzate nei ricettori naturali o artificiali di valle non sono maggiori di quelli preesistenti all’urbanizzazione

INVARIANZA IDROLOGICA: sia le portate sia i volumi di deflusso meteorico scaricate dalle aree urbanizzate nei ricettori naturali o artificiali di valle non sono maggiori di quelli preesistenti all’urbanizzazione

DRENAGGIO URBANO SOSTENIBILE: sistema di gestione delle acque meteoriche urbane,

costituito da un insieme di strategie, tecnologie e buone pratiche volte a ridurre i fenomeni di

allagamento urbano, a contenere gli apporti di acque meteoriche ai corpi idrici ricettori

(3)

Comune di Cantù (CO) Classe di criticità idraulica: A

Aree a alta criticità idraulica

Bacino idrografico ad

alta criticità del

Torrente Seveso

(4)

Caratteristiche geologiche e idrogeologiche del territorio di Cantù – aspetti geologici

Il Comune di Cantù si estende per circa 23.18 km².

Ricade nel territorio della Provincia di Como denominata “Brianza”, delimitata

geograficamente dalle

Prealpi meridionali a

nord, dal Fiume Lambro a

est e dal corso del

Torrente Seveso a ovest.

(5)

Caratteristiche geologiche e idrogeologiche del territorio di Cantù - aspetti geologici

L’altimetria varia da:

m 442.50 s.l.m. Collina denominata “Specola” al confine con il Comune di Capiago-Intimiano.

m 241 s.l.m. Valle del

Torrente Seveso al confine

con Cermenate

(6)

Caratteristiche geologiche e idrogeologiche del territorio di Cantù - aspetti geologici Reticolo idrografico

T. Terrò

(7)

Caratteristiche geologiche e idrogeologiche del territorio di Cantù - aspetti geologici

Carta Geologica d’Italia

Foglio 096 Seregno –

Scala 1: 50.000

(8)

Caratteristiche geologiche e idrogeologiche del territorio di Cantù - aspetti geologici

(9)

Caratteristiche geologiche e idrogeologiche del territorio di Cantù - aspetti geologici

Piezometria e soggiacenza della falda

(10)

Caratteristiche geologiche e idrogeologiche del territorio di Cantù - aspetti geologici

D.G.R. X/6738 del 19 giugno 2017 -

“Disposizioni regionali concernenti l’attuazione del piano di gestione dei rischi di alluvione (PGRA) nel settore urbanistico e di pianificazione dell’emergenza, ai sensi dell’art. 58 delle norme di attuazione del piano stralcio per l’assetto idrogeologico (PAI) del bacino del Fiume Po così come integrate dalla variante adottata in

data 7 dicembre 2016 con

deliberazione n. 5 dal comitato istituzionale dell’autorità di bacino del Fiume Po ”.

Piano di Gestione Rischio

Alluvioni (PGRA)

(11)

Caratteristiche geologiche e idrogeologiche del territorio di Cantù - aspetti geologici

Captazioni idropotabili

(12)

Documento semplificato del rischio idraulico comunale

Delimitazione delle aree a

pericolosità idraulica del

territorio comunale

(13)

Documento semplificato del rischio idraulico comunale

Carta delle misure

strutturali

(14)

Documento semplificato del rischio idraulico comunale

Car ta d e lle m isu re str u ttu ra li

(15)

Documento semplificato del rischio idraulico comunale

Car ta d e lle m isu re str u ttu ra li

(16)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima - Premessa

ORDINE DI PRIORITÀ PER LO SVUOTAMENTO DEI VOLUMI INVASATI (Art. 5)

Lo smaltimento dei volumi invasati deve avvenire secondo il seguente ordine di priorità:

a) Riuso dei volumi stoccati (innaffiamento di giardini, acque grigie e lavaggio di pavimentazioni e auto)

b) Infiltrazione nel suolo o negli strati superficiali del sottosuolo,

compatibilmente con le caratteristiche pedologiche del suolo e idrogeologiche del sottosuolo, con le normative ambientali e sanitarie e con le pertinenti

indicazioni contenute nella componente geologica, idrogeologica e sismica del piano di governo del territorio (PGT) comunale

c) Scarico in corpo idrico superficiale naturale o artificiale

d) Scarico in fognatura

(17)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima - Premessa

Art. 11 del R.R. 7 del 2017 - Metodologia di calcolo delle misure di invarianza idraulica e idrologica per il rispetto dei limiti allo scarico in caso di interventi di impermeabilizzazione potenziale media o alta ricadenti negli ambiti territoriali di criticità media o alta

3. l’analisi dell’infiltrabilità dei deflussi superficiali deve basarsi sulle conoscenze e su quanto previsto dagli strumenti di pianificazione regionali e provinciali di settore, nonché nella componente geologica, idrogeologica e sismica del PGT del comune;

5 . il dimensionamento delle strutture di infiltrazione deve discendere da un

progetto idraulico dettagliato e specifico basato sui dati effettivi del sito di interesse

(18)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Identificazione e

classificazione dei

terreni

(19)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Analisi

granulometrica

(20)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

La porosità definisce il volume degli spazi vuoti presenti in una roccia o in un

terreno. L’origine dei vuoti può essere primaria o secondaria a seconda che gli

interstizi si siano generati durante o dopo i processi di litogenesi

(21)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Porosità efficace

Equivale al rapporto fra il volume dei vuoti intercomunicanti nei quali l'acqua può liberamente circolare e il volume totale del terreno.

Più precisamente la porosità efficace, è il rapporto fra il volume d'acqua rilasciato

per gravità da un campione di terreno o di roccia perfettamente saturo e il volume

totale del campione.

(22)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Classificazione delle porosità per vari tipi di terreno (totale e efficace)

(23)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Moto di filtrazione dell’acqua nel terreno

(24)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Andamento della capacità di infiltrazione – Legge di Horton

Allegato F

Classe A Scarsa potenzialità di deflusso: comprende sabbie profonde con scarsissimo limo e argilla; anche ghiaie profonde, molto permeabili.

Classe B Potenzialità di deflusso moderatamente bassa: comprende la maggior parte dei suoli sabbiosi meno profondi che nel gruppo A, ma il gruppo nel suo insieme mantiene alte capacità di infiltrazione anche a saturazione.

Classe C Potenzialità di deflusso moderatamente alta: comprende suoli sottili e suoli contenenti considerevoli quantità di argilla e colloidi, anche se meno che nel gruppo D; il gruppo ha scarsa capacità di infiltrazione a saturazione.

Classe D Potenzialità di deflusso molto alta: comprende la maggior

(25)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Andamento della capacità di infiltrazione – Legge di Horton

Le prestazioni dei terreni di origine naturale sono,

generalmente, inadeguate in termini di capacità di infiltrazione

delle punte massime di pioggia. Pertanto, tutti i sistemi di

infiltrazione (cunette, aree di laminazione/infiltrazione, pozzi

perdenti, ecc.) devono essere adeguatamente e attentamente

(26)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Permeabilità: attitudine di un mezzo (roccia/terreno) a lasciarsi attraversare da un fluido sotto l’azione di un

carico o gradiente idraulico -

(27)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Prove di permeabilità

La determinazione del coefficiente di permeabilità presenta sempre difficolta e incertezze; salvo nei casi di terreni omogenei e isotropi, di condizioni al contorno perfettamente note e di prove eseguite con la massima cura, i valori sperimentali sono affetti da errori che possono anche essere di un intero ordine di grandezza

(AGI – Raccomandazioni sulla programmazione ed esecuzione delle indagini geotecniche – ed .1997)

Prove di permeabilità

Correlazioni empiriche

Prove in sito

Per i terreni naturali le misure in sito risultano generalmente più significative e quindi

preferibili in quanto la permeabilità è influenzata anche dai caratteri

macrostrutturali Prove in pozzetto

superficiale Prove in fori di sondaggio

Prove di

(28)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Prove in pozzetto superficiale

Utilizzabili per terreni con

permeabilità non inferiore a 10

-6

(29)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Prove in fori di sondaggio

CARICO VARIABILE

CARICO COSTANTE

(30)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Prove con infiltrometri

A disco

A anello

➢È basato sulla relazione di Darcy;

➢L’accuratezza è in funzione del diametro del disco;

➢Nel caso del sistema ad anello è misurata la componente verticale

del flusso poiché l’anello più esterno riduce la componente

orizzontale

(31)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Prove di emungimento

(32)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Verifica delle condizioni al contorno

Verifica della soggiacenza della falda

Vincoli ➢ Fasce di rispetto dei pozzi

➢ Aree perimetrate dal PAI –PGRA

➢ Aree allagabili

(33)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Verifica delle condizioni al contorno

Distanze dagli edifici e dalle strutture interrate

Posizione delle opere di

infiltrazione rispetto alle

(34)

Permeabilità dei suoli: definizione e metodi di stima

Verifica delle condizioni al contorno

Istruzioni per l’infiltrazione e la ritenzione delle acque chiare e meteoriche dei fondi (www.ti.ch/acqua)

• 2.2 Esame della fattibilità dell’infiltrazione

• 2.2.1 Caratteristiche locali

• Diritto del vicinato

• Il vicino, segnatamente colui che si trova a valle, non deve essere danneggiato dall’infiltrazione artificiale delle acque meteoriche.

• In particolare questo vale per l’infiltrazione concentrata in zone in pendenza (pericolo di instabilità, scoscendimenti, ecc.).

• Si richiama l’art. 689 del Codice civile svizzero, in particolare il cpv 2 che recita A nessuno è lecito modificare il deflusso naturale dell’acqua a danno del vicino.

• Di conseguenza, nell’esame di fattibilità, è necessario tenere conto della topografia e della tipologia d’abitato (densità edificatoria).

• Zone di pericolo (pericoli naturali)

• Nella progettazione degli impianti di infiltrazione bisogna tenere conto dell’ubicazione in zone di pericolo, segnatamente in zone

(35)

Tipologia di intervento

Opere che richiedono la verifica puntuale della permeabilità

(36)

Tipologia di intervento

Opere che richiedono la verifica puntuale della permeabilità – pozzi di infiltrazione

(37)

Tipologia di intervento

Opere che richiedono la verifica puntuale della permeabilità

I pozzi perdenti presenti sul mercato sono formati da un insieme di anelli fenestrati in calcestruzzo vibrocompresso

sovrapponibili e impilabili tramite un sistema denominato “a bicchiere”. I diametri degli anelli tipicamente in commercio

oscillano tra i 100 e i 200 cm. con un’altezza del singolo modulo variabile tra i 13 e i 50 cm. La capacità di invaso varia

tipicamente da 300 fino a 9000 litri. In Tabella 22 sono elencate alcune caratteristiche dei pozzi perdenti attualmente in

commercio e l’entità delle superfici drenate.

(38)

Tipologia di intervento

Opere che richiedono la verifica puntuale della permeabilità – trincee filtranti

(39)

Tipologia di intervento

Criteri generali di valutazione preliminare

(40)

Riferimenti

Documenti correlati

E’ in progetto la costruzione di un nuovo capannone ad uso industriale per Officine Villa spa in territorio di Treviglio, via Dante Alighieri, individuata in

Dal punto di vista dello scolo delle acque superficiali l'area di progetto risulta completamente definita: infatti non riceve acque dalle aree confinanti, essendo

DIMOSTRAZIONE SUPERFICIE IMPERMEABILE STATO DI ATTO Area "Ex Marazzato - Ex Sartori". CALCOLO SUPERFICIE IMPERMEABILE DATI STATO

Il relativo d.p.c.m.. pubblicato sulla G.U. prevede che “Richiedono l’iscrizione all’elenco dei soggetti aggregatori, se in possesso dei requisiti di cui al successivo

II Gruppo liberamente costituito senza fini di lucro, avvalendosi prevalentemente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti, collabora

La laminazione della portata di picco è realizzata mediante la messa in opera di un opportuno manufatto di contenimento costituito da pozzetto in calcestruzzo

52.1 mm.. Infatti oltre tale durata l’apporto meteorico risulta sicuramente inferiore al deflusso pur in condizioni di laminazione nelle condizioni più cautelative. Un materiale

La valutazione della portata da avviare al sistema di stoccaggio temporaneo, analizza la tipologia d’intervento da effettuarsi sull’area, è stata individuata a partire