• Non ci sono risultati.

Valutazioni enologiche della cultivar da incrocio Fubiano come base spumante

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Valutazioni enologiche della cultivar da incrocio Fubiano come base spumante"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Valutazioni enologiche della cultivar da incrocio Fubiano come base spumante

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazioni-enologiche-della-cultivar-da-incrocio-fubiano-come-base

Valutazioni enologiche della cultivar da incrocio Fubiano come base

1/3

spumante

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazioni-enologiche-della-cultivar-da-incrocio-fubiano-come-base

1/3

Valutazioni enologiche della cultivar da incrocio Fubiano come base spumante

Riferimenti Rilevatore Perissinotto Andrea Regione

Piemonte

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Programma regionale di ricerca, sperimentazione e dimostrazione 2009 Informazioni Strutturali

Capofila

Centro Sperimentale Vitivinicolo Regione Pemonte Tenuta Cannona

Periodo

01/02/2009 - 15/11/2010 Durata

21 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€6.482,40

Contributo concesso

€ 5.689,40 (87,77 %) Risorse proprie

€ 793,00 (12,23 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Verificare l'attitudine del Fubiano alla spumantizzazione Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.4 Prodotti vegetali Area problema

(2)

Valutazioni enologiche della cultivar da incrocio Fubiano come base spumante

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazioni-enologiche-della-cultivar-da-incrocio-fubiano-come-base

2/3

402 Produzione di frutti e vegetali con maggiore accettabilità dai consumatori Ambiti di studio

2.3.1. Comparto viti-vinicolo Parole chiave

cultivar da vino

caratteristiche qualitative Ambito territoriale Regionale

Zona altimetrica Collina

Destinatari dei risultati

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Beneficiari indiretti dei risultati

Consumatori Distretto produttivo Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Caratterizzazione e valutazione del vino spumante ottenuto con le uve Fubiano

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Caratterizzazione e valutazione del vino spumante ottenuto con le uve Fubiano

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione

(3)

Valutazioni enologiche della cultivar da incrocio Fubiano come base spumante

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazioni-enologiche-della-cultivar-da-incrocio-fubiano-come-base

3/3

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Centro Sperimentale Vitivinicolo Regione Pemonte Tenuta Cannona Responsabile

Ruggero Tragni [email protected] Dettagli

Ruolo Partner Nome

Di.Va.P.R.A. - Microbiologia agraria e Tecnologie alimentari - Università di Torino Responsabile

Vincenzo Gerbi Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Miglioramento della Viticoltura Lucana Mediante Selezione

Ricerca sulle tecniche di lavorazioni agrarie e individuazione essenze foraggere

Germoplasma viticolo regionale: recupero, conservazione caratterizzazione varietale, agronomica

Ricerca per la depurazione delle acque reflue di impianti di itticoltura semintensiva di acqua salata o

Proseguimento della Sperimentazione sulle Colture Proteiche da Destinare all'alimentazione

Programma di ricerca applicata finalizzato all'ottimale utilizzo di acque reflue depurate in

PROGETTO DI RICERCA SULLE POTENZIALITÀ DI SVILUPPO DELL'ENOTURISMO IN

Valorizzazione delle produzioni vitifrutticole valtellinesi mediante metodi