• Non ci sono risultati.

Realizzazione di una scala di valutazione della maturazione di varietà di ciliegio dolce su base colorimetrica.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Realizzazione di una scala di valutazione della maturazione di varietà di ciliegio dolce su base colorimetrica."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Realizzazione di una scala di valutazione della maturazione di varietà di ciliegio dolce su base colorimetrica.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/realizzazione-di-una-scala-di-valutazione-della-maturazione-di-varieta-di

Realizzazione di una scala di valutazione della maturazione di varietà di

1/3

ciliegio dolce su base colorimetrica.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/realizzazione-di-una-scala-di-valutazione-della-maturazione-di-varieta-di

1/3

Realizzazione di una scala di valutazione della maturazione di varietà di ciliegio dolce su base colorimetrica.

Riferimenti Acronimo IN.CO.CI Rilevatore La Ficara Laura Regione Puglia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Programma Interregionale “Ricerca e

sperimentazione, trasferimento e programmi a forte contenuto innovativo”, Azione 2.2

"Progetto Regionale di Divulgazione"

Informazioni Strutturali Capofila

Centro di Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura "Basile Caramia"

Periodo

01/09/2007 - 04/10/2007 Durata

1 mesi Partner (n.) 3

Costo totale

€140.000,00

Contributo concesso

€ 140.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1) Realizzare un "Indice colorimetro" che associ per le varietà di ciliegie in esame l'esatta gradazione del colore dell'epidermide, che è indice di qualità pomologiche riferite a: contenuti in zucchero, acidità, drezza della polpa, succosità.

Contenuti

(2)

Realizzazione di una scala di valutazione della maturazione di varietà di ciliegio dolce su base colorimetrica.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/realizzazione-di-una-scala-di-valutazione-della-maturazione-di-varieta-di

2/3

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Area problema

402 Produzione di frutti e vegetali con maggiore accettabilità dai consumatori Ambiti di studio

2.1.1. Frutticole comuni e produzioni derivate

7.6.1. Raccolta e primo stoccaggio/conservazione delle produzioni vegetali Parole chiave

ciliegio

epoca di raccolta Ambito territoriale Comunale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Codice colorimetrico per la determinazione del momento ottimale di raccolta per le varietà di ciliegio indagate.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Modelli e piani

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Codice colorimetrico per la determinazione del momento ottimale di raccolta per le varietà di ciliegio indagate.

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Modelli e piani

Partenariato Ruolo

(3)

Realizzazione di una scala di valutazione della maturazione di varietà di ciliegio dolce su base colorimetrica.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/realizzazione-di-una-scala-di-valutazione-della-maturazione-di-varieta-di

3/3

Capofila Nome

Centro di Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura "Basile Caramia"

Responsabile Antonio Cardone [email protected] Dettagli Ruolo Partner Nome

Regione Puglia, Assessorato alle Risorse Agroalimentari - Ufficio Assistenza Tecnica Associazionismo e Cooperazione Agricola Responsabile

Dettagli Ruolo Partner Nome

Consorzio VIvaistico Pugliese (CO.VI.P) Responsabile

Luigi Catalano [email protected] Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Valutazione di Selezioni Avanzate di portainnesti per drupacee in terreni

Osservazione di nuove varietà di melo e selezione di ecotipi locali ai fini della caratterizzazione della frutticoltura

Primo intervento per la rivalutazione di vecchie varietà locali (autoctone e Raboso Piave) e sul Torchiato di

Valutazione agronomica e fitosanitaria di innovazioni varietali per lo sviluppo della frutticoltura in

Carta dei suoli regionale in scala 1:250.000 e relativa banca dati

VALUTAZIONE DI NUOVI PORTINNESTI PER LA DIFESA DEL PEPERONE DAI PRINCIPALI PARASSITI

Osservazione di nuove varietà di mele e selezione di ecotipi locali ai fini della caratterizzazione della frutticoltura

Osservazione di nuove varietà di melo e selezione di ecotipi locali ai fini della caratterizzazione della frutticoltura