• Non ci sono risultati.

Germoplasma viticolo regionale: recupero, conservazione caratterizzazione varietale, agronomica enologica.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Germoplasma viticolo regionale: recupero, conservazione caratterizzazione varietale, agronomica enologica."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Germoplasma viticolo regionale: recupero, conservazione caratterizzazione varietale, agronomica enologica.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/germoplasma-viticolo-regionale-recupero-conservazione-caratterizzazione

Germoplasma viticolo regionale: recupero, conservazione

1/4

caratterizzazione varietale, agronomica enologica.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/germoplasma-viticolo-regionale-recupero-conservazione-caratterizzazione

1/4

Germoplasma viticolo regionale: recupero, conservazione caratterizzazione varietale, agronomica enologica.

Riferimenti Regione Veneto

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

lr 32/99 art 5 "Attività di collaudo

dell'innovazione, divulgazione ed informazione"- anno 2003

Informazioni Strutturali Capofila

Veneto Agricoltura Periodo

12/12/2003 - 30/09/2005 Durata

21 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€55.000,00

Contributo concesso

€ 54.825,38 (99,68 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Difesa della base ampelografica presente nel territorio regionale, sia per la difesa della biodiversità che per la valutazione della possibilità di utilizzo delle varietà risultate interessanti per la tipicizzazione dei vini regionali.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale Ambiti di studio

(2)

Germoplasma viticolo regionale: recupero, conservazione caratterizzazione varietale, agronomica enologica.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/germoplasma-viticolo-regionale-recupero-conservazione-caratterizzazione

2/4

2.3.1. Comparto viti-vinicolo

17.5.1. Biodiversità e risorse genetiche autoctone o in via di estinzione 7.1.1. Caratterizzazione e valutazione vegetali

Parole chiave recupero germoplasma piante/varietà antiche Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Territorio, paesaggio e ambiente Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

valutazione agronomica, produttiva ed enologica di vecchi vitigni

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Per la distribuzione

Forma di presentazione del prodotto Selezioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Prodotto innovativo atteso

Identificazione e salvaguardia dei vecchi vitigni di interesse regionale

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione

(3)

Germoplasma viticolo regionale: recupero, conservazione caratterizzazione varietale, agronomica enologica.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/germoplasma-viticolo-regionale-recupero-conservazione-caratterizzazione

3/4

Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Selezioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato Valutazione di 5 vecchi vitigni

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Veneto Agricoltura Responsabile Stefano Soligo Dettagli Ruolo Partner Nome

Istituto San Michele all'Adige Responsabile

Dettagli

(4)

Germoplasma viticolo regionale: recupero, conservazione caratterizzazione varietale, agronomica enologica.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/germoplasma-viticolo-regionale-recupero-conservazione-caratterizzazione

4/4

Riferimenti

Documenti correlati

Selezione conservativa e valorizzazione di germoplasma locale di peperone e fagiolo

studio, caratterizzazione e valorizzazione tecnologica di produzioni agro- alimentari tipiche del

Mappatura, censimento e conservazione dei macromiceti epigei in Toscana - Estensione del progetto a tutto il territorio

Caratterizzazione pedologica delle parcelle sperimentali in cui saranno studiate "Le tipologie d'impianto della

Reperimento e valutazione e aspetti vivaistici del germoplasma orticolo

Risorse genetiche dell'olivo: identificazione, recupero, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio varietale autoctono siciliano.- Interventi sulla caratterizzazione delle

Caratterizzazione e valorizzazione del patrimonio frutticolo autoctono del Casentino melo, pero,e

Recuperare e valorizzare il germoplasma frutticolo legato alle drupacee presenti in Sicilia, nonché costituire campi di orientamento varietale in areali vocati