• Non ci sono risultati.

Prova di adattamento varietale, di portainnesti e di nuove forme di allevamento.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prova di adattamento varietale, di portainnesti e di nuove forme di allevamento."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Prova di adattamento varietale, di portainnesti e di nuove forme di allevamento.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/prova-di-adattamento-varietale-di-portainnesti-e-di-nuove-forme-di

Prova di adattamento varietale, di portainnesti e di nuove forme di

1/3

allevamento.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/prova-di-adattamento-varietale-di-portainnesti-e-di-nuove-forme-di

1/3

Prova di adattamento varietale, di portainnesti e di nuove forme di allevamento.

Riferimenti Regione Basilicata

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Pop della Basilicata 1994-99 reg. Ce 2085/93 Informazioni Strutturali

Capofila A.A.S.D.

Periodo

01/01/1995 - 31/12/2000 Durata

72 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€29.034,92

Contributo concesso

€ 29.034,92 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Valutare l'adattamento ambientale e produttivo di pomacee e drupacee, su diversi portainnesti, con una forma di allevamento che attutisca i costi di potatura e raccolta.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale Ambiti di studio

2.1.1. Frutticole comuni e produzioni derivate 7.1.1. Caratterizzazione e valutazione vegetali 7.4.1. Agrotecniche e relativi input

(2)

Prova di adattamento varietale, di portainnesti e di nuove forme di allevamento.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/prova-di-adattamento-varietale-di-portainnesti-e-di-nuove-forme-di

2/3

14.1.1. Aspetti economici produttivi e problematiche gestionali aziendali Parole chiave

drupacee

Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Portainnesti e nuove forme di allevamento di drupacee

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Impatti dell'innovazione Produzione unitaria Aumento

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Conoscenze sull'utilizzo di portainnesti idonei per un'aumento produttivo e qualitativo dei prodotti frutticoli.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

(3)

Prova di adattamento varietale, di portainnesti e di nuove forme di allevamento.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/prova-di-adattamento-varietale-di-portainnesti-e-di-nuove-forme-di

3/3

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Partenariato Ruolo Capofila Nome A.A.S.D.

Responsabile Dott. Michele Brandi Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

WSTORE2: CONCILIARE L’AGRICOLTURA CON L’AMBIENTE ATTRAVERSO NUOVE FORME DI GOVERNANCE DELL’ACQUA NELLE ZONE COSTIERE

TUTELAMB - 2004 - Sistemi sperimentali per la valorizzazione di nuove varietà di

Sperimentazione di un prototipo di macchinario per velocizzare il processo produttivo delle ostriche di

Studio per definire l'impatto sull'ambiente marino toscano di gabbie di allevamento off shore già in

Progetto pilota per la riduzione dei fattori di stress in allevamento mediante tecniche di telemetria

Qualità e caratteristiche nutrizionali dei prodotti ottenuti da allevamento biologico di bovini in area

Miglioramento delle prestazioni produttive e riproduttive mediante nuove tecniche di inseminazione strumentale nella

L’evoluzione delle filiere biologiche in Campania alla luce delle nuove politiche