• Non ci sono risultati.

Allevamento dell'ombrina (Umbrina cirrosa L.) in acque geotermiche della laguna di Orbetello.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Allevamento dell'ombrina (Umbrina cirrosa L.) in acque geotermiche della laguna di Orbetello."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Allevamento dell'ombrina (Umbrina cirrosa L.) in acque geotermiche della laguna di Orbetello.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/allevamento-dellombrina-umbrina-cirrosa-l-acque-geotermiche-della-laguna

Allevamento dell'ombrina (Umbrina cirrosa L.) in acque geotermiche della

1/4

laguna di Orbetello.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/allevamento-dellombrina-umbrina-cirrosa-l-acque-geotermiche-della-laguna

1/4

Allevamento dell'ombrina (Umbrina cirrosa L.) in acque geotermiche della laguna di Orbetello.

Riferimenti Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

CNR - Istituto Biologia del Mare Periodo

18/09/2001 - 31/12/2003 Durata

27 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€89.735,00

Contributo concesso

€ 90.012,00 (100,31 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

verificare l'accrescimento dell'ombrina negli impianti ittici della laguna di Orbetello. 2.Verifica dell'anticipo di un anno della maturità sessuale. 3.verificare il protrarre l'allevamento per un ulteriore anno per raggiungere una taglia maggiore.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.2 Pesca e piscicoltura Area problema

310 Organizzazione dei sistemi di produzione animali

307 Performance riproduttiva del bestiame, del pollame, delle ittiocolture e altri animali 113 Gestione risorse e produzioni ittiche

Ambiti di studio

3.9.2. Acquacoltura/maricoltura

(2)

Allevamento dell'ombrina (Umbrina cirrosa L.) in acque geotermiche della laguna di Orbetello.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/allevamento-dellombrina-umbrina-cirrosa-l-acque-geotermiche-della-laguna

2/4

8.4.1. Tecniche di allevamento e relativi input 8.2.1. Biologia e fisiologia degli animali

14.1.1. Aspetti economici produttivi e problematiche gestionali aziendali Parole chiave

ombrine

allevamento larvale/giovanile Ambito territoriale

Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Centri di produzione animale Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Lavoratori agricoli Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

protocollo d'induzione all'ovodeposizione dell'ombrina.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Valorizzazione paesaggi e territori

Prodotto innovativo atteso

Metodologie di ingrasso in acque geotermiche.

(3)

Allevamento dell'ombrina (Umbrina cirrosa L.) in acque geotermiche della laguna di Orbetello.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/allevamento-dellombrina-umbrina-cirrosa-l-acque-geotermiche-della-laguna

3/4

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Rapporti e manuali Impatti dell'innovazione Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Prodotto innovativo atteso

protocollo sperimentale di allevamento larvale semplificato idoneo per gli impianti di Orbetello.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Impatti dell'innovazione Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Valorizzazione paesaggi e territori

Prodotto innovativo atteso

valutazioni economiche di allevamento di primo e secondo anno

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

(4)

Allevamento dell'ombrina (Umbrina cirrosa L.) in acque geotermiche della laguna di Orbetello.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/allevamento-dellombrina-umbrina-cirrosa-l-acque-geotermiche-della-laguna

4/4

Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive

Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Altri costi di esercizio Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Valorizzazione paesaggi e territori Partenariato

Ruolo Capofila Nome

CNR - Istituto Biologia del Mare Responsabile

Alvise Barbaro Dettagli Ruolo Partner Nome

ITTIMA Società Ittica Maremmana s.r.l.

Responsabile Giorgio Sanfelice Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Miglioramento della Viticoltura Lucana Mediante Selezione

Studio per definire l'impatto sull'ambiente marino toscano di gabbie di allevamento off shore già in

Ricerca sulle tecniche di lavorazioni agrarie e individuazione essenze foraggere

Germoplasma viticolo regionale: recupero, conservazione caratterizzazione varietale, agronomica

Ricerca finalizzata alla razionalizzazione degli interventi irrigui

Indagine sulle potenzialità di utilizzo irriguo delle acque reflue sul territorio

Ricerca per la depurazione delle acque reflue di impianti di itticoltura semintensiva di acqua salata o

Studio di una metodologia applicativa per l'utilizzo irriguo di acque reflue