• Non ci sono risultati.

Acqua, Agricoltura, Ambiente Politiche di risparmio, efficienza e tutela ambientale in Basilicata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Acqua, Agricoltura, Ambiente Politiche di risparmio, efficienza e tutela ambientale in Basilicata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA     Ore  17.00  

SALUTI    

Salvatore  Iacobellis  -­  Sindaco  di  Scanzano  Jonico     Marco  De  Biasi  ±  Presidente  Legambiente  Basilicata     Rosa   Mastrosimone   ±   $VVHVVRUH DOO¶$JULFROWXUD 5HJLRQH

Basilicata  

 

INTRODUCE  E  MODERA  

Arturo  Caponero  ±  Legambiente  Basilicata  

 

INTERVENTI    

Il  sistema  idrologico  della  Basilicata.  Le  acque  per  uso   irriguo  

Segretario  generale,  Autorità  di  Bacino,  Regione  Basilicata  

 

Le  acque  sotterranee  della  Piana  di  Metaponto  e  gli  effetti   antropici  a  scala  di  bacino  idrografico  

Maurizio  Polemio  ±  CNR-­IRPI  

 

'DO FDQRQH LUULJXR DOOD WDULIID D FRQVXPR /¶HVSHULHQ]D

del  Consorzio  di  Bonifica  di  Bradano  e  Metaponto       Angelo   Carriero   ±   Presidente   del   Consorzio   di   Bonifica   di   Bradano  e  Metaponto  

 

Gestione  sostenibile  del  frutteto  finalizzata  al   miglioramento  della  fertilità  del  suolo  e  

GHOO¶LPPDJD]]LQDPHQWRLGULFRGHOO¶DFTXDGHOOHSLRJJH  

Cristos   Xiloyannis   ±   DiCEM,   Università   degli   studi   della   Basilicata  

 

Gestione  sostenibile  per  la  riduzione  del  costo  idrico  delle   SURGX]LRQLIUXWWLFROHHULGX]LRQHGHOO¶LPSDWWRDPELHQWDOH  

Bartolomeo  Di  Chio  ±  DiCEM,  Università  degli  studi  della   Basilicata  

 

DISCUSSIONE    

 

ORE  20.30     CONCLUSIONI  

Giorgio  Zampetti  ±  Responsabile  scientifico  nazionale   Legambiente  

 

Sono  stati  invitati  ad  intervenire  O¶$VVHVVRUHDOO¶$PELHQWH

della  Regione  Basilicata;;  i  Comuni  e  gli  Enti  locali  della   Basilicata;;  i  Consorzi  di  Bonifica  di  Puglia,  Basilicata  e   Calabria;;  le  Associazioni  di  categoria  agricole;;  Gli  Ordini   ed  i  Collegi  professionali;;  le  Organizzazioni  di  Produttori;;  

Acquedotto  lucano.  

³7HUUH G¶$FTXD´ q XQ SURJHWWR VRVWHQXWR GDO

programma   strategico   Epos   2010-­2013   per   l'educazione   e   la   promozione   della   sosteniblità   DPELHQWDOH  VXOO¶LPSRUWDQ]D GHOOD ULVRUVD LGULFD

quale   bene   rinnovabile   ma   limitato,   per   SURPXRYHUH OD VDOYDJXDUGLD GHOO¶DFTXD ³EHQH

FRPXQH´ LO VXR XVR UD]LRQDOH OD ULGX]LRQH GHJOL

VSUHFKLHO¶DXPHQWRGHOO¶HIILFLHQ]D  

In  questo  ambito  si  inserisce  il  presente  workshop   che,  in  linea  con  lo  stile  GL/HJDPELHQWH ³3HQVDUH

JOREDOPHQWH DJLUH ORFDOPHQWH´  LQWHQGH

SURPXRYHUH XQ¶RFFDVLRQH GL ULIOHVVLRQH VXO

³GHVWLQR´ GHOO¶DFTXD LQ %DVLOLFDWD FRQ SDUWLFRODUH

ULIHULPHQWRDOO¶XVRDJULFROR  

Partendo  dalle  note  problematiche  che  si  dovranno   affrontare   nei   prossimi   anni   per   la   limitata   disponibilità   di   acqua   potabile   a   livello   globale,   occorrerà   delineare   linee   di   uso   razionali   e   VRVWHQLELOL GHOO¶´RUR EOX´ DQFKH QHOOD 5HJLRQH

Basilicata.  

In   occasione   del   workshop   verrà   presentato   il   rapporto   2012   di   Legambiente   e   Ambiente   Italia  

³$FTXDEHQHFRPXQHUHVSRQVDELOLWjGLWXWWL´    

 

La  S.V.  è  invitata    

   

Workshop

Acqua, Agricoltura, Ambiente Politiche di risparmio, efficienza e tutela ambientale in Basilicata

     

 

Martedì 30 ottobre 2012

Ore 17.00 Sala Consiliare Piazza dei Centomila Scanzano Jonico (MT)

/E&K͗͘͘͘͞/ĂůĂŶĐŚŝ͟>ĞŐĂŵďŝĞŶƚĞ   Via  Roma,  63  

75023ͶMontalbano  Jonico  (MT)   [email protected]  

www.ceaicalanchi.com  

Riferimenti

Documenti correlati

la Cooperativa Agricola di legnaia si propone come punto di riferimento per le Aziende Agricole, fornendo servizi di consulenza e assIsTenza TecnIca aGRonoMIca FIToIaTRIca

Roberto Fagnani, assessore ai lavori pubblici, apre al progetto della pista ciclabile da Ravenna a Madonna dell' Albero presentato ieri in commissione consiliare dal presidente

Aggiornamento e follow up del dibattito internazionale sul post 2015 Gianfranco Bologna, D IRETTORE SCIENTIFICO W WF. Quale integrazione tra dimensioni sociali, economiche e

Rimanendo nell’area civilistica, peraltro, si è assistito ad un radicale cambiamento del contenzioso; o, meglio, il vecchio contenzioso è rimasto, ma ne è nato uno nuovo,

E conseguentemente, l’adozione di tecniche innovative nel campo della gestione delle risorse idriche nell’area mediterranea ha determinato un risparmio idrico di

tEMPERAtuRA lo scaldacqua a pompa di calore sWp può produrre acqua calda sanitaria fino alla temperatura di 70°c, grazie all’ausilio della resistenza elettrica

CER 191308 rifiuti liquidi acquosi e concentrati acquosi prodotti dalle operazioni di risanamento delle acque di falda, diversi da quelli di cui alla voce 191307. CER 070612

c) veicoli commerciali pesanti diesel di trasporto merci, con MTT superiore a 3,5 t esclusi i diesel senza FAP pre Euro ed Euro 1 e 2, appartenenti ad imprese che