• Non ci sono risultati.

THANATOLOGICAL DAMAGE – MORAL DAMAGE – REFLECTED DAMAGE – EXISTENTIAL DAMAGE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "THANATOLOGICAL DAMAGE – MORAL DAMAGE – REFLECTED DAMAGE – EXISTENTIAL DAMAGE"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

THE EXEMPLARY DAMAGE FROM THE POINT OF VIEW OF THE INSURANCE COMPANIES: TERMINAL DAMAGE –

THANATOLOGICAL DAMAGE – MORAL DAMAGE – REFLECTED DAMAGE – EXISTENTIAL DAMAGE

PROPOSTE PER UNA ESAUSTIVA VALUTAZIONE DEL MACRO DANNO IL PUNTO DI VISTA

DELL’ASSICURATORE: DANNO TERMINALE – TANATOLOGICO – MORALE – RIFLESSO –

ESISTENZIALE

Dr. Andrea Bonomini

Dirigente Cattolica Assicurazioni, Verona

Tagete 4-2008

(2)

Abstract

The author lists all the different non patrimonial damages that can be claimed in a case of exemplary damage (existential damage, aesthetic damage, hedonistic damage, damage to the relationship chance). He concludes that is mandatory to establish clearly the differences from one damage to another and to create a judicial system where only two damages exist: the patrimonial damage and the biological damage.

Key words: terminal damage, thanatological damage,

aedonistic damage.

(3)

Gli ultimi 30 anni

Fine anni 80: danno risarcibile:

biologico

morale

Fine anni 90: proliferazione altre figure di danno:

1. Esistenziale 2. Estetico 3. Edonistico 4. Di relazione 5. Sfera sessuale 6. Qualità della vita 7. Riflesso

8. …..

2003

patrimoniale

patrimoniale

non patrimoniale

Esistenziale Estetico Edonistico Di relazione Tanatologico

………

(4)

Due scuole di pensiero

1. “Esistenzialista”

2. “Non esistenzialista”

Tralasciando l’analisi delle singole posizioni dottrinarie (seppure fortemente allineato alla seconda) proviamo ad

immaginare l’attività di un liquidatore di fronte all’esercizio di

“fantasia” lessicale della prima scuola di pensiero

(5)

1° problema: come calcolo il danno non patrimoniale ?

“Fatto 100 il danno come accontento gli avvocati ? Come riconosco tutte le voci di danno?

Le ricordo tutte?: esistenziale/estetico/qualità della

vita/edonistico/sfera sessuale/di relazione/da stress/da turbamento psichico/da disagio/serenità

personale/immagine e reputazione/autostima/…

Quasi quasi faccio bella figura e calcolo anche il danno da

solitudine/da tristezza/da pianto/… così il legale non mi

cita … e la Direzione è contenta !!!”

(6)

2° problema: come si riserva il danno non patrimoniale ?

A questo punto abbiamo perso il liquidatore

(7)

3° problema: come l’attuario calcola le tariffe

Riassumendo tutta questa schizofrenia, questa incertezza, questa confusione crea non pochi disagi in fase di:

• Liquidazione

• Riservazione

• Tariffazione

Nessuna seria Compagnia vuole sottrarsi alla corretta definizione del danno, nessuno vuole speculare, nessuno si vuole sottrarre alle proprie

responsabilità, soprattutto e principalmente in presenza di macro lesioni. Le Compagnie serie sono concordi con l’assunto della Cassazione (sent.

5795/08) dove si afferma che è errata una liquidazione eseguita sulla base di tabelle non aggiornate e che non tengono conto della rivalutazione

frattanto maturata.

Nessuna seria Compagnia vuole però duplicare o triplicare le voci di danno non patrimoniale !

(8)

Esercizio di liquidazione di una macro lesione > 60 % I.P. in Cattolica

1.

Danno patrimoniale: capacità del soggetto di produrre reddito più eventuale perdita di chances.

2.

Danno non patrimoniale: biologico (calcolato su valore a punto della perizia medica in base alle tabelle del Tribunale)*; morale (personalizzazione sul soggetto, una stessa lesione può oscillare dal 50% al 70% del danno biologico)

3.

Danno riflesso: in assenza di una disciplina si segue il Tribunale di Milano che dà una forbice tra i 50 e i 100.000 €.

(*) Domande:

Le tabelle con i valori delle menomazioni 10/100 in quale recondito cassetto sono finite ? Arriveranno prima le tabelle europee ? Perché dobbiamo essere ostaggi dei vari Tribunali (forum shopping)?

Perché un veronese riceve, a parità di lesione, 1/3 in meno di un milanese ?

Perché a Venezia si riconosce in % il danno esistenziale a volte sul

biologico a volte sul morale ?

(9)

Esercizio di liquidazione di un sinistro mortale in Cattolica

• Danno patrimoniale: come sopra.

• Danno morale: il soggetto muore sul colpo/dopo 10 minuti/dopo 1 giorno/dopo 10/…

Quando si configura il danno iure hereditatis ?

Perché il coniuge a Verona viene valutato in media € 106.000 e a Milano € 150.000 ?

Perché il figlio a Verona viene valutato in media € 76.000 e a Milano € 150.000 ? Perché il genitore a Verona viene valutato in media € 73.000 e a Milano €

150.000 ?

Perché il fratello a Verona viene valutato in media € 24.000 e a Milano € 70.000 ?

• Biologico iure proprio: per esperienza i casi sono molto rari e mai sopra un 7- 10%

• Danno emergente: spese sostenute

(10)

Una razionalizzazione della materia e una normativa adeguata quali benefici

potrebbero portare ?

1. Celerità nel risarcimento 2. Costi certi

3. Meno contenzioso 4. Tariffe più basse

5. Soddisfazione dei clienti

(11)

Conclusione

Non posso che riportare per intero il pensiero del prof. G. Ponzanelli:

In questo quadro generale (…) non ha davvero molto più senso insistere sulla risarcibilità del danno esistenziale come voce autonoma, perché, (…) i suoi contenuti sono ricompresi all’interno del generale danno non

patrimoniale o all’interno del danno biologico. (…)

a) Il danno esistenziale è figura sostanzialmente ripetitiva e pertanto non nitida dopo l’allargamento del danno non patrimoniale attuato dalla Corte di Cassazione;

b) Il principio di integrale riparazione (…) può meglio essere rispettato senza fare ricorso alla teoria del danno esistenziale;

c) Si devono accuratamente evitare (…) le duplicazioni e le triplicazioni delle voci di danno non patrimoniale; ne deriva la necessità di fissare ex ante, con grande precisione e rigore, le differenze esistenti tra le varie voci di danno e di costruire un sistema bipolare di risarcimento del danno alla persona.”

Riferimenti

Documenti correlati

Thirty minute exposure to this illumination should be safe; however, to provide protection from the emitted blue light, patients can wear yellow or lightly tinted amber glasses

In patients with stress incontinence (SI), ‘simulated operations’ are performed in the anterior zone during the vaginal examination to diagnose PUL and hammock defects (figs

Nitric oxide preferentially combines with superoxide anions when present, leading to the formation of highly reactive peroxynitrite, which causes cell damage.. The resulting drop

Coronal T2-weighted image shows significant cor- tical atrophy, thinning of the corpus callosum and extensive white matter changes that are often pro-

When planning inhomogeneous dose distributions for the target volume one needs to consider biological implications. Specifically, since all subvolumes of a tar- get or targets

For the trauma surgeon, damage control describes the technique of abbreviated laparotomy, with rapid and precise containment of hemorrhage and contamination and

Prima del danno esistenziale, il danno biologico di natura psichica, o danno psichico tout court, era stato indebitamente dilatato e distorto, non riuscendo

23 “La categoria del danno non patrimoniale si è ravvisata, tuttavia, anche all’esito dell’enucleazione di tale figura ulteriore e diversa dal danno morale ‘soggettivo’,