• Non ci sono risultati.

(1)Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere Prova di Settore - Informazione Sez

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere Prova di Settore - Informazione Sez"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere Prova di Settore - Informazione

Sez. A - Laurea Specialistica

Le attività che formano oggetto della professione di un ingegnere nel settore dell'informazione si applicano in misura crescente a problematiche tecniche e scientifiche di carattere "trasversale", che richiedono una capacità di analisi e di integrazione delle diverse competenze e dei vincoli tecnici e normativi per il successivo approfondimento specialistico.

Il candidato faccia riferimento alle tematiche progettuali proprie delle applicazioni

"Intelligent Transport Systems (ITS)", intendendo indicare tutto quanto fa riferimento all'analisi e alla progettazione di dispositivi, apparati, equipaggiamenti, sistemi e reti che consentono la mobilità pubblica e privata, il trasporto di merci su strada e ogni altro aspetto connesso.

Il candidato:

1) Sulla base delle sue conoscenze e competenze, descriva l'insieme delle problematiche tecniche, scientifiche e progettuali coinvolte nel settore ITS, senza tralasciare aspetti di normativa, responsabilità ed etica della professione.

2) Individui e descriva un progetto applicativo nel settore ITS e approfondisca all'interno di quest'ultimo le problematiche tecniche relative relative ad un campo a scelta tra i seguenti:

a. informatica b. elettronica

c. telecomunicazioni d. automazione

3) Fornisca una descrizione di come il progetto descritto al punto precedente debba svilupparsi, individuando anche le eventuali criticità legate ai tempi di sviluppo, ai costi, al reperimento dei materiali, alla gestione dei fornitori, alle normative di certificazione e sicurezza.

Riferimenti

Documenti correlati

La Commissione, terminati i lavori relativi alla II sessione 2020, ritiene i candidati di seguito elencati idonei alla professione di Ingegnere:. N

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE JUNIOR PRIMA SESSIONE 2010..

Indichi il sistema di misura suggerito per eseguire la prova, progettato in modo da ottenere una elevata automazione delle procedure e una minimizzazione degli operatori

Riporti le principali caratteristiche tecniche sia della strumentazione di processo sia di caratterizzazione (con particolare riguardo alla strumentazione dedicata ad

For first reading or range change error using default delays, add .01% of input step additional error for the 100 μA to 100 mA ranges. The source of frequency measurements and the

Il candidato supponga di operare come consulente per l’innovazione di un’azienda nell’ambito del settore dell’ingegneria dell’informazione e di dover perorare l’introduzione o

Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere Sessione I – Anno 2006.

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE. II SESSIONE - ANNO 2004