• Non ci sono risultati.

Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere dell’Informazione junior Sezione B Prova di Settore II sessione 2008 – 4 dicembre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere dell’Informazione junior Sezione B Prova di Settore II sessione 2008 – 4 dicembre"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere dell’Informazione junior Sezione B

Prova di Settore II sessione 2008 – 4 dicembre

Il candidato supponga di operare come consulente per l’innovazione di un’azienda nell’ambito del settore dell’ingegneria dell’informazione e di dover perorare l’introduzione o la modifica di una tecnologia/prodotto/processo ICT in modo più rispettoso dei problemi ambientali e/o energetici (cosiddetta “green ICT”) .

Il candidato descriva brevemente l’azienda per cui ipotizza di lavorare e quindi presenti la tecnologia/prodotto/processo da introdurre o modificare e ne analizzi i vantaggi derivanti per l’ambiente (e gli eventuali svantaggi per l’azienda).

Riferimenti

Documenti correlati

Nell’ambito dei dispositivi MEMS (Micro Electro Mechanical System) è possibile identificare diverse tecnologie di realizzazione al fine di integrare la microelettronica con

Dopo aver individuato una particolare applicazione, il candidato individui e descriva una parte del progetto che sia più consona alla

Seconda sessione 2010 – Settore industriale. 1 illustra un tipico serbatoio in pressione contenente acqua ed aria. 2 sezione del serbatoio in pressione. Si supponga che

Traceability error is the absolute error relative to National Standards associated with the source of last external

For first reading or range change error using default delays, add .01% of input step additional error for the 100 μA to 100 mA ranges. The source of frequency measurements and the

Il candidato delinei lo stato dell'arte e prospetti gli scenari di evoluzione futura all'interno del settore dell'informazione, sviluppando un aspetto in particolare, a scelta tra:. •

Le attività che formano oggetto della professione di un ingegnere nel settore dell'informazione si applicano in misura crescente a problematiche tecniche e scientifiche di

Le attività che formano oggetto della professione di un ingegnere junior nel settore dell'informazione si applicano in misura crescente a problematiche tecniche e scientifiche