• Non ci sono risultati.

Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere Sezione B

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere Sezione B"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere Sezione B

Settore dell’Informazione Prova di Settore

I sessione 2009

Le attività oggetto della professione di un ingegnere junior nel settore dell'informazione si applicano in misura crescente a problematiche tecniche di carattere "trasversale", che richiedono una capacità di analisi e di integrazione di diverse competenze e di vincoli tecnici e normativi per il successivo approfondimento specialistico.

Il candidato faccia riferimento alle tematiche progettuali relative all’impiego delle metodologie e delle tecniche ICT nel campo della produzione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione dell’energia.

Il candidato:

1) Individui e descriva un progetto applicativo nel settore sopra indicato e approfondisca all'interno di quest’ultimo le problematiche tecniche relative ad un campo a scelta tra i seguenti:

a. informatica b. elettronica

c. telecomunicazioni/telematica d. automazione

e. meccatronica f. sensoristica

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo aver individuato una particolare applicazione, il candidato individui e descriva una parte del progetto che sia più consona alla

Indichi il sistema di misura suggerito per eseguire la prova, progettato in modo da ottenere una elevata automazione delle procedure e una minimizzazione degli operatori

Riporti le principali caratteristiche tecniche sia della strumentazione di processo sia di caratterizzazione (con particolare riguardo alla strumentazione dedicata ad

Il Candidato consideri un sistema di acquisizione analogico/digitale (A/D) per la registrazione di un segnale audio avente valor medio nullo, ampiezza massima 100 mV

Individuata una semplice applicazione (analogica o digitale), il candidato ne descriva una possibile realizzazione circuitale mediante transistori del tipo da lui scelto

Scelta una tra le possibili applicazioni, il candidato ne descriva una realizzazione

Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere junior. Prima

Esami di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere industriale junior Seconda sessione 2007. Seconda Prova (di classe) - 5 Dicembre 2007