• Non ci sono risultati.

Manifestazione di interesse per progetto di prevenzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Manifestazione di interesse per progetto di prevenzione"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Manifestazione di interesse per progetto di prevenzione

1. Titolo del progetto

__________________________________________________________________

________________________________________________________________

2. Proponente (allegare statuto, atto costitutivo e breve descrizione delle attività svolte)

(ragione sociale)________________________________________________

con sede in ___________________________________ prov. _________, alla via _________________________________ n. _____, (CAP _______), tel.: _________________, fax:

________________, email: _________________________________, codice fiscale o P. Iva:

____________________________

3. Attività

(barrare l’opzione prescelta):

 Promozione ed informazione

 Assistenza e consulenza

4. Descrizione delle attività (fino ad un max. di 3 pagine)

__________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro Direzione Regionale per la Sicilia

Ufficio P.O.A.I.

(2)

____________________________________________________________________

5. Obiettivi (specificare per ciascun obiettivo le modalità di verifica del raggiungimento)

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

________________________________________________________________

6. Risultati attesi (specificare indicatori di risultato parametrabili)

(esempi: numero di destinatari, n. ore di intervento, n. prodotti realizzati, ecc..):

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

_________________________________________________________________

7. Settori Produttivi

________________________________________________________________

________________________________________________________________

____________________________________________________________________

(3)

________________________________________________________________

8. Destinatari

(Barrare l’opzione/le opzioni scelte):

 Studenti _________________________ (specificare ordine e grado)

 Lavoratori ed imprese del settore edile

 Lavoratori ed imprese del settore agricoltura

 Lavoratori della sanità

 Lavoratori di piccole e micro imprese

 Altro __________________________________________________________

(specificare)

9. Eventuali altri soggetti partners

__________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

10. Compiti del proponente e degli eventuali partners

(specificare gli impegni di natura professionale, economica e strumentale a carico di ciascun partner)____________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

________________________________________________________________

(4)

11. Gestione finanziaria del progetto

Previsione dei costi complessivi

Descrizione Importo

previsto

A - Preparazione

A1) Personale

A2) Beni e Servizi

Totale sub A) Preparazione

B – Realizzazione

B1) Personale

B2) Beni e Servizi

Totale sub B) Realizzazione

C – Diffusione risultati

C1) Personale

C2) Beni e Servizi

Totale sub C) Diffusione risultati

D – Direzione e controllo interno

D1) Personale

D2) Beni e servizi

Totale sub D) Direzione e controllo interno

Totale (A+B+C+D) costi diretti 0

Costi indiretti (se a forfait: max 20% dei

costi diretti)

TOTALE

(Costi diretti + costi indiretti) 0

(5)

Ripartizione

Descrizione Totale Quota Inail Quota

Proponente

Quota Partner*

A - Preparazione B – Realizzazione C – Diffusione risultati

D – Direzione e controllo interno Costi indiretti Totali

*Specificare per ciascun partner la quota di compartecipazione

12. Gestione strumentale e risorse umane

Gestione strumentale

Descrizione Totale Quota Inail Quota

Proponente

Quota Partner*

*Specificare per ciascun partner la quota di compartecipazione

Gestione Risorse Umane

Descrizione Valore

(gg/uomo)

Inail Proponente Partner*

A - Preparazione B – Realizzazione C – Diffusione risultati

D – Direzione e controllo interno Costi indiretti Totali

*Specificare per ciascun partner la quota di compartecipazione

(6)

13. Piano della comunicazione

_________________________________________________________________

__________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

________________________________________________________________

14. Durata

Inizio attività: ______________________________________________________

Fine attività: ______________________________________________________

15. Cronoprogramma delle attività progettuali

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

________________________________________________________________

16. Note (non obbligatorio)

__________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

(7)

17. Referente del progetto

Cognome e nome_______________________________, ruolo_____________________________, nato/a a ___________________________________ prov. _________, residente a _____________________________ alla via _________________________________ n. _____, (CAP _______), tel.: _________________, fax: ________________, email:

_________________________________

18. Allegati

(oltre allo Statuto, all’Atto costitutivo ed alla descrizione delle attività svolte, allegare ogni documentazione ritenuta utile ai fini della valutazione)

__________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

Data e luogo Firma del Legale Rappresentante*

_____________ ________________________________

*Allegare copia del documento di riconoscimento del Legale Rappresentante in corso di validità

Riferimenti

Documenti correlati

Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio Annuale DACSGL Mancante progettazione della pagina web ed inserimento prima informazione.

SINTESI DEL PROGETTO (illustrare sinteticamente il progetto, gli obiettivi, i risultati attesi, le modalità di lavoro, con particolare riguardo ad eventuali

SCHEDA DI BUDGET ANNO 2019 S.C. Ostetricia e Ginecologia Direttore Dottore Gabriele Vallerino.. tema n° Obiettivi assegnati Indicatore di risultato Risultati attesi anno 2019

• Risorse umane impegnate, obiettivi generali, risultati attesi, diffusione e realizzazione (destinatari, area di azione, strutture coinvolte nell’iniziativa,

Con riferimento ad alcune sottosezioni (“Provvedimenti dirigenti amministrativi”; “Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio”, “Carta dei servizi e

I risultati attesi sono: il miglioramento/stabilizzazione del quadro psicofisico e delle patologie correlate alla dipen- denza; il mantenimento dell’astinenza delle donne che

a) definizione e assegnazione annuale degli obiettivi da raggiungere, dei risultati attesi e dei rispettivi indicatori, tenuto conto anche dei risultati conseguiti nell’anno

1.542 obiettivi con un numero di indicatori diversificato in relazione alle unità operative di riferimento, con un numero totale di 1.755 indicatori di