• Non ci sono risultati.

DISCIPLINARE DI GARA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DISCIPLINARE DI GARA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Direzione Regionale per la Sicilia Ufficio Attività Strumentali

DISCIPLINARE DI GARA

Intervento di riqualificazione dell’impianto luci di emergenza della Sede Inail di Messina - CIG 7329263B27.

(2)

Art. 1 – OGGETTO DELLE PRESTAZIONI

L’intervento riguarda l’ammodernamento dell’impianto di illuminazione di emergenza mediante la sostituzione di n.111 corpi illuminanti negli ambienti della Sede Inail di Messina.

Art.2 –UBICAZIONE DELL’AREA DI INTERVENTO

L’intervento interesserà diversi locali, su più piani, della Sede Inail di Messina, sita in Via Garibaldi, 122/A.

Art. 3 - AMMONTARE DELL’APPALTO

L'importo complessivo dell’intervento, da compensarsi a misura ammonta ad Euro 21.290,35 (ventunomiladuecentonovanta/35) oltre IVA.

Art.4 – CELEBRAZIONE DELLA GARA

La procedura relativa all’affidamento delle prestazioni di che trattasi terrà conto dei contenuti dell’art.36, co.2 lett. a, del d.lgs. n.50/2016; tuttavia, la medesima procedura di affidamento avverrà mediante l’individuazione e consultazione sul mercato elettronico degli operatori economici risultanti iscritti negli elenchi del ME.PA per il settore specifico e categoria merceologica e verrà attivata la procedura RdO al fine di rispettare i principi di imparzialità, concorrenza, rotazione e trasparenza; il criterio di aggiudicazione è quello del “minor prezzo”, ex art.95, co.4, lett. b, del d.lgs. n.50/2016 e ss.mm.ii.

a) La gara sarà esperita nei tempi indicati nella lettera di invito.

b) L’affidamento del servizio avverrà a favore della ditta che avrà presentato il prezzo più basso per la Stazione appaltante.

Art.5 - CARATTERISTICHE TECNICHE

Le lavorazioni da eseguire dovranno tener conto delle seguenti specifiche tecniche sotto riportate:

 Rimozione di plafoniera per lampade fluorescenti, inclusi gli oneri della rimozione dei sostegni a muro o a soffitto e l'avvicinamento al luogo provvisorio nell'ambito del cantiere, (l’ambito di cantiere verrà concordato con il Direttore dell’esecuzione del Contratto);

 Trasporto a discarica controllata secondo il d.lgs.36/2003 dei materiali di risulta provenienti da demolizioni, previa caratterizzazione di base ai sensi del D.M. 27 Settembre 2010, con autocarro di portata fino a 50 q., compresi carico, viaggio di andata e ritorno e scarico;

(3)

 Oneri di discarica del materiale di risulta;

 Installazione di apparecchio di illuminazione rettangolare montato ad incasso o esterno in materiale plastico autoestinguente, CEI 34-21/22, con circuito elettronico di controllo, classe isol. II fusibile, spia rete/ricarica, grado di protezione IP 40, alimentazione ordinaria 230 V c.a. da 60 minuti di autonomia con batteria ermetica NiCd, non permanente con lampada fluorescente in emergenza: 18 W, con flusso luminoso non inferiore a 400 lumen;

 L’apparecchio di illuminazione di nuova installazione dovrà essere sottoposto ad accettazione da parte del Direttore dell’esecuzione del contratto mediante la presentazione di un campione e delle relative schede tecniche.

Art. 6 – OBBLIGHI DELL’AGGIUDICATARIO

L’aggiudicatario, in ottemperanza a quanto stabilito all’art. 30, del Codice degli Appalti, è tenuto a svolgere il servizio nel pieno rispetto degli obblighi relativi ai principi per l’esecuzione di appalti, stabiliti dalla normativa europea e nazionale, dai contratti collettivi o dalle disposizioni internazionali di cui all’Allegato X del suddetto Codice. È fatto obbligo, altresì, all’aggiudicatario di:

- effettuare il servizio in assoluta conformità all’offerta presentata in sede di gara e nell’incondizionata osservanza di tutti gli oneri, clausole e modalità indicati nel presente documento;

- in caso di irregolarità nell’esecuzione delle prestazioni, provvedere a sanare dette irregolarità entro il termine tassativo che verrà assegnato dalla stazione appaltante;

- sostenere tutte le spese contrattuali inerenti e conseguenti al servizio aggiudicato;

- applicare integralmente tutte le norme contenute nel contratto nazionale di lavoro e negli accordi integrativi, territoriali ed aziendali e per il settore di attività;

- rispettare tutte le norme in materia retributiva, contributiva, previdenziale, assistenziale, assicurativa, sanitaria, di solidarietà paritetica, previste per i dipendenti dalla vigente normativa;

- comunicare qualsiasi variazione circa l’insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del Codice degli Appalti;

- assumere la responsabilità della condotta dei propri dipendenti e di ogni danno e molestia che dovesse verificarsi a seguito delle operazioni relative all’intervento in oggetto;

- risarcire, a propria cura e spesa, senza riserve od eccezioni, alla stazione appaltante o a terzi, eventuali danni conseguenti all’espletamento del servizio.

Art. 7 - SUBAPPALTO

(4)

Il concorrente dovrà indicare specificatamente l’intenzione di subappaltare parte del servizio, in conformità a quanto previsto dall’art. 105 del d.lgs. n. 50/2016; in mancanza di tali intenzione il successivo subappalto è vietato.

Si precisa che la quota percentuale subappaltabile, deve essere contenuta entro il limite massimo del 30% dell’importo contrattuale.

La mancata o erronea indicazione da parte del concorrente, in sede di presentazione dell’offerta, delle parti del servizio da subappaltare non costituirà causa di esclusione dell’offerta ma rappresenterà solo un impedimento per l’aggiudicatario a ricorrere al subappalto.

Art. 8 – TEMPI E MODALITA’ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO

L’intervento dovrà essere eseguito nei modi e nei tempi stabiliti dal cronoprogramma del servizio redatto a cura del Responsabile Unico del Procedimento.

Il servizio dovrà essere eseguito entro 35 (trentacinque) giorni naturali e consecutivi a decorrere dal verbale di consegna.

Art. 9 - SOPRALLUOGO

Il sopralluogo è obbligatorio, pena l’esclusione dalla procedura di gara.

L’Operatore Economico dovrà eseguire il sopralluogo, presso la proprietà suindicata al fine di raccogliere eventuali informazioni supplementari necessarie per proporre la migliore quotazione dell’offerta, egli dovrà contattare il Responsabile unico del procedimento il quale programmerà, con congruo anticipo temporale alla scadenza della presentazione dell’offerta, l’esecuzione del sopralluogo in loco. Verrà rilasciato verbale di sopralluogo il quale dovrà essere inserito, pena l’esclusione, in esemplare originale, nella busta denominata “documentazione amministrativa”.

Art.10 – CONDIZIONI VARIE

Nella presentazione dell’offerta, l’offerente dovrà tener conto delle seguenti condizioni:

a) la ditta aggiudicataria dovrà versare un deposito cauzionale definitivo secondo le modalità previste dall’art. 103 del Codice degli Appalti;

b) In caso di inadempienza contrattuale relativamente al ritardo sui tempi di esecuzione del contratto verrà applicata una penale pari all’1x1000 calcolata sull’importo contrattuale;

c) la fattura dovrà essere emessa, in formato elettronico per l’importo di contratto oltre IVA, e sarà soggetta alla normativa di cui all’art. 1, co. 1, lett. a, del d.l. n.

50 del 24 aprile 2017 convertito con modificazioni dalla L. 21 giugno 2017, n. 96;

d) il pagamento avverrà entro 30 gg. dal ricevimento da parte di questa Amministrazione della fattura ed è subordinato alla verifica di regolare esecuzione, che sarà attestata dal Responsabile Unico del Procedimento;

e) sono a carico della ditta aggiudicataria gli oneri fiscali per l’eventuale registrazione del contratto, nonché quelli assicurativi ed assistenziali nei confronti della mano d’opera impiegata;

(5)

f) la documentazione a comprova del possesso dei requisiti di ordine generale verrà verificata tramite Sistema AVCPASS (art. 80 d.lgs. 18/04/2016 n.50), mediante la consultazione della banca dati dell’ANAC, utilizzando la procedura AVCpass, con l’associazione del relativo PASSOE;

g) il mancato rispetto del Patto di integrità di cui all’allegato C determina l’esclusione dalla procedura e la risoluzione del contratto.

Art. 11 -ELENCO DEI DOCUMENTI DA PRESENTARE NELLA BUSTA AMMINISTRATIVA

Per partecipare alla gara le ditte concorrenti dovranno far pervenire a pena di esclusione:

a) disciplinare di gara firmato in ogni pagina dal legale rappresentante;

b) dichiarazione sostitutiva attestante l’insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art 80 del d.lgs. n 50/2016, redatta ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii., di cui all’Allegato A)–Dichiarazione sostitutiva”, firmata dal legale rappresentante;

c) eventuale dichiarazione sostitutiva, ai sensi del d.p.r. n. 445/2000 e ss.mm.ii. di cui all’Allegato B) – Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445 del 2000 redatta dai soggetti di cui all’art 80 co 3 del d.lgs. n 50 del 2016;

d) patto di integrità tra INAIL e Operatori economici sottoscritto dal legale rappresentante, di cui all’Allegato C)–“Patto di Integrità”;

e) fotocopia del documento di identità valido del legale rappresentante;

f) identificativo “PASSOE” rilasciato dal servizio AVCPASS per la verifica dei requisiti di carattere generale;

g) verbale di sopralluogo in esemplare originale rilasciato all’uopo dal funzionario incaricato;

h) deposito cauzionale provvisorio pari al 2% dell’importo complessivo della spesa presunta costituito secondo le modalità di cui ai commi 2 e 3 dell’art. 93 del d.lgs.

n.50/2016, con validità per 180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, deve avere efficacia per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell'offerta ed essere operativa entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La fideiussione bancaria o polizza assicurativa, inoltre, dovrà prevedere espressamente l’impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia definitiva qualora l’offerente risultasse aggiudicatario ai sensi dell’art.93 comma 8 del d.lgs. n.50/2016.

Art. 12 - ELENCO DEI DOCUMENTI DA PRESENTARE NELLA BUSTA ECONOMICA

Per partecipare alla gara le ditte concorrenti dovranno far pervenire a pena di esclusione l’offerta economica, debitamente sottoscritta, che dovrà riportare il ribasso

(6)

percentuale, espresso in cifre e lettere, nonché l’importo complessivo dell’intervento al netto dello sconto offerto, comprensivo degli oneri di sicurezza aziendali debitamente quantificati, conformemente allo schema di cui all’Allegato D) -Offerta Economica. In caso di discordanza tra l’importo in cifre e in lettere verrà preso in considerazione l’importo più conveniente per l’Amministrazione.

Avvertenze

Per quanto non espressamente citato nel presente disciplinare di gara, e in tutti gli atti di gara allegati, si fa riferimento alle disposizioni in materia di appalti di opere pubbliche vigenti al momento della gara.

Eventuali informazioni sulla presente procedura di gara, potranno essere chieste al Responsabile Unico del procedimento, Dr.ssa Donatella Angelini; numero di telefono diretto 091/6705262, e-mail [email protected].

1) Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato;

2) l’affidamento del servizio in oggetto avverrà a favore della ditta che avrà presentato l’offerta più bassa per questo Istituto sulla base del criterio del prezzo più basso;

3) ad aggiudicazione avvenuta sarà cura della Ditta aggiudicataria comunicare il nominativo del dipendente responsabile della commessa;

4) la Ditta aggiudicataria dovrà operare nel rispetto delle disposizioni di cui al d.lgs.

n. 81 del 9 Aprile 2008 e successive modifiche ed integrazioni, fornendo, altresì, a questa Amministrazione tutti i documenti attestanti il rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;

5) il trattamento dei dati personali comunicati dagli interessati sarà effettuato ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196. I dati verranno raccolti e trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento della attività di cui alla presente gara;

6) è prevista, ai sensi dell’art. 2 comma 2 della L.R. n. 15 del 20/11/2008, la risoluzione del contratto nell'ipotesi in cui il legale rappresentante o uno dei dirigenti dell'impresa aggiudicataria siano rinviati a giudizio per favoreggiamento nell'ambito di procedimenti relativi a reati di criminalità organizzata.

Il Dirigente Ufficio attività strumentali Dott.ssa Donatella Angelini

Allegati:

- Allegato A - Dichiarazione sostitutiva

- Allegato B – Dichiarazione sostitutiva redatta ai sensi del d.p.r. n 445 del 2000 dai soggetti di cui all’art 80 co 3 del d.lgs. n 50 del 2016”

- Allegato C – Patto di integrità

Firmato da:Donatella Angelini Organizzazione:INAIL/01165400589 Data: 16/01/2018 12:50:01

(7)

- Allegato D - Offerta Economica - Computo metrico estimativo

Riferimenti

Documenti correlati

Con medesima determinazione a contrarre è stata disposta l’indizione della gara secondo Procedura aperta ai sensi dell’art. 8 del medesimo decreto, cosiddetta

18/11/2020, per la valutazione della documentazione relativa alla procedura di affidamento del servizio di presidio accessi/front-desk e servizi aggiuntivi in alcuni palazzi

OGGETTO: affidamento mediante procedura ai sensi dell’art.36, co.2, lett. a), del D.lgs.50/2016, servizio di sanificazione straordinaria degli ambienti della sede Inail di

 CONSIDERATO che trattasi di un servizio di importo non superiore a € 40.000,00 per il quale è ammesso il ricorso alla procedura di affidamento diretto, ai sensi dell’art.36

iii) di  essere  a  conoscenza  della  partecipazione  alla  medesima  procedura  di  altri  operatori  economici  che  si  trovano,  nei  suoi  confronti,  in