PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI
Anno scolastico 2018/19 classe IIIB Insegnante : Antonina Mannina
Libro di testo: scienze naturali di Crippa,Rusconi,Bargellini, Fiorani,Nepgen,Mantelli.
Scienze della Terra
I minerali
Le rocce ignee
Le rocce sedimentarie Le rocce metamorfiche Chimica
Struttura dell’atomo
Caratteristiche delle particelle sub atomiche I primi modelli atomici: Thomson e Rutherford Numero atomico, numero di massa e isotopi Il modello atomico di Bohr: i livelli energetici L’atomo: il modello a orbitali
L’orbitale
I numeri quantici
Le configurazioni elettroniche
Il sistema periodico e le proprietà periodiche Tavola periodica e configurazioni elettroniche Le proprietà periodiche
Il legame chimico Il legame covalente
Il legame ionico
I legami deboli o forze intermolecolari Il numero di ossidazione e la valenza Le classi dei composti inorganici
Biologia
Geni e cromosomi
Alleli e cromosomi omologhi La determinazione del sesso Malattie recessive autosomi
Malattie recessive eterosomiche (o legate al sesso) Anomalie cromosomiche
Il DNA
La scoperta della struttura del DNA La duplicazione del DNA
I geni si esprimono per mezzo delle proteine Un gene un enzima
Il codice genetico La sintesi proteica Le mutazioni
Il controllo dell’espressione genica
Caccamo 11/06/2019 L’Insegnante
Gli Alunni