• Non ci sono risultati.

ANALISI DI ALCUNE ACQUE TERMALI E MINERALI PRESENTATE IN... Gaetano Sgarzi. Digitized by GoOQle

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANALISI DI ALCUNE ACQUE TERMALI E MINERALI PRESENTATE IN... Gaetano Sgarzi. Digitized by GoOQle"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

ANALISI DI

ALCUNE ACQUE

TERMALI E

MINERALI

PRESENTATE IN...

Gaetano Sgarzi

9

Digitizedby

GoOQle

(2)

gle

(3)

ACQUE TERMALI

della ©metta.

L.

virtà e l'efficacia medici delleacque termaliPorreltaneolireParer loroprocurata un'alta ed eolicarinomanza ricliiamaronosempretullemede- simele curedel

Govrrno

ondeconservarle e renderlealteasemprepiùutili applicazioni. Il perchè fufalla unapiùcomodae spaziosa strada,ed innal- zali nuoviemagnificiedifiaj,clicservonoallacomodilaedall'utiledichivi ha ricorso(i).

• ciòsolosilimitaronoleprovide cure;chein quest'an- no

i835

fu anche ordinatalarinnovazione dell'AnalisiChimicadelle varie acque,dellaquale cosa coniendevolissima, nefuaffidaloa

me

l'incarico.

Portatomi quindi allaPorrella col valentemio OperatoreSig.

Paolo Muratori

abbiamo quivi rinvenute olioabbondantisorgentichehannoori- gine parte dal montecosìdettoSassoCardo,pariedalIettodel

Rio

Grati"

de, e parte dal

monte

dellaCroce.

Sono

tuttesalate-solforose-iodurato conutilissime gradazioniditemperatura,diprincipisalini,non chesolforosi e di ioduri, da renderlealleasoddisfare amoltissime indicasioni.Quattro di queste,vale a dire,quelladel

Leone

,quelladelleDonzelle,quelladella Porretla vecchia, equelladella

PuzzoU

sonoopportuneabibite,abagni

,

a docciature ead Ogni sorla d'applicazione;

ma

quelladei

Bovi

,quella di

Marte,

lacosidellaReale,e quelladella

Tromba non

servonochea'bagni, eadapplirazioniesterne.

Avendo

divisalodiscrivereintorno aqueste

Terme

nn Opuscoloalfine àifarconoscere in dettaglioi processidelleanalisieseguile,l'eccellenzadelle acque che vi siconcentrano, elasaggialorodialribuzione,edabbisognando

tali cose dimollotempo, e d'ulteriore conferma, per ora

non

neesporròche

ilsuntodivisonelleseguentiTavole

a

.

(i)

Vedi

ItinerarioStorico-Archeologico

Mineralogico

eStatistico

da Bologna

alle

Terme

Porrcttane di CarJo Pancaldi

Aw. —

Bologna, Tipografia della

Volpe

i835.

Digitizedby

Google

(4)
(5)

o

Eh

co-

CT)

O

«erj

•oo»

-

vr

m

ci

2 4>

2

:

S

« 8 S'i

O

vf IO

«

oj io r>

vro

oo»o

o o o o

©

o~ o" cf

t m

3

« 8

3

o

^

"= _ Q a"3

<

O 3•- 3

I

«

2 5 e «

£

i .

S

I !

«I*

IOP4

«

3 .

2

w

c

Pg CL 3

!= 3

2

i ss,

•c

C

*3 a

3

s

?

L

*s 2

J ||

••-te-*

ut Jr

!

I

*

S-3 «

3 «

l

-

2

5 J

|1

1 J

!

If

- 3

«a

JJ

'

^

W 3

Q

.CU

|

2 5

fi

I §

-I

f

I 2 a

i|

3

•DO

il

>

i

Digitizedby

Google

(6)

Digitizedby

Google

(7)

UIQIIIZ60DyVjOO^IC.

(8)
(9)

)igitizedby

Google

(10)

Digitizedby

Google

(11)

Digitizedby

Google

(12)

ACQUE MINERALI

Casut «Sa* Stetto

Fin

dall'» invitalo adesaminare olcune

Acque

mineraliche

n

eranoacoperte nelfiumeSillaropressoCastelSanPietro,troiaicheerano in

nomerò

ditree di quelle qualitàche più sonoricercateperl'usomedico, perchè Tunaè Marziale,l'altraSolforosa,elaterzaSalata.

Ajutato, e coadjuvalo sempre dall'eccellente mioOperatore, ed

Amico Paolo

Muratori neinatituii l'Analisicheampiamentedescrittaespecificata già consegnaia quellaMagistraturalaquale oraconogni studio è intentaa renderla dipubblica ragione unitamente allaDescrisione Topograficadella località,edellesorgentifatte dall'ingegnereSig.FrabeltiDott.Angelo, ed

Ha

Storia dellascopertadi tali

Acque,

e Specificadelle lorovirtùmediche, edutiliapplicazioni,lavoro bellissimodelvalenteDoti-

MonlebugnoU Me-

dicoCondottodiquella

Comune.

Intanto però che l'Opuscolo suddettosiapreparandosihocreduloche non aiaperessere disutileodiscaro farne conoscere in inlicipaiionclirisul-

tatichepresento in quelleTavoleSinottiche

Digitizedby

Google

(13)

•js

M

S.

o

« o

in

M

a

co

(lOOO

_io

o

co

o

vr oo -><ooo o on - co|^

o_0_

O^OOOO^OO O o

o"o" o" o~ cT o~ o" cT cT cf c

atee sctsccs

1I

o

EH

«5

s

1 o

0) M «

s !

9

CT*

«

8

w

tO O o«

— o o

u

CO'J o o o o o o oio o_tno_io

—"kTi-T locTcoio"

o o

o o

o

o o

0

U-5 o

o

o O o

0 «a « ,2

2

8 . .

2

"

8

I

J S>E

•**1S S? a S H m

J 5 ^

I

.Ss

i i 3

O

O

1CO »Cfi

o

<5

in

a s>

o

u

,-<C/5

«

IO

O

IO -<

o

«<

V

ti

o

co

6

«43

IO

««2

»o

o 9 t

o

3

*

M

o e*

u

a

Addo c«rb<

Poli.

<

s

6

« t

la

I m

1

I

3

2

8~

s

31

a*

CO

T3

s s a

I o o

o o o

I 3

se

5

° j

fi

II a i ni

,

S 9

8

9

a

1 5

9

a

§

"o

U

o o o

5 é 2 8

5

"9

•a

3

<*

Digitizedby

(14)

Digitizedby

Google

(15)

*]

in CU

o O

1-4

cr.'-o •« coci

9

o

o o

cjo_ o.

o

-TcT cT cT o"

•» £ C C •*

« «

(OU)to

AC

ci

"<r-

o - «

O O oo o ò"

o o o o

S 2 - S R

a M 0

<!

1-3

o

> d

o

o

r

3

I 3

£ 1

ao-

O

'O

<0 Ci

-

CO inio - o

« O

UD -O O O •

4>

s S

^

*3 «r;

geli.

I- - Q

O -

u

:

s

ci e*

O o

O «

IO

O

O

LO -

O

o

o o ci

o o o o

o o

O

O

cco o

o

o o o CAVOLO

o

o o

o

- o oo o o o oo a s s

s

»

S •

•^? .2 « -

^

o

o o

d

e*

a

13

co2

Sa

p.Ci a

li

u

I

o

u N

a:

o

co

«J

o

O

3

oa o

«12

o

^3 3 Pi

c*!2

3

*

M

ci '

S i 5 i

a i

u

3

"S P4

ir -

ri

T

r

B

O

o

fi«

ve

3

'fi

.E u

|

Ua vi

-

o

o a

•n tsa

O

IO to

Il JS

6 o

2

cu

§ 6 ce G

li

a cu

o -

m

»

CU

2 a

s

•2S.

s

«

i

C= "3 c

g i a o «'2

'o .2

2

B p

o

a o

-3

o

ocu o CO

Digitizedby

Google

(16)

ACQUE MINERALI

In

quell'anno poi essendostaiochiamalodaisingoli Proprietsrj delle

Acque

MineralidiRiolo a rinnovarne l'Analisiondeverificarequellochein addielro ere stalo trovalo da lodatissimi Esaminatori,

ho

stuIole com- piacensa di confermarenella massima partelecose dai suddettienunciate,

•dipiùdi rinvenire nelnoverodelleSostanzeche contengonoquesteAcque celebratissime, alcuni] principi non per ancoindicali,echeper avventura giustificanomaggiormentela provatautilità dellemedesime.

Egli è per ciò che inmancanzad'appositolibrocheil

tempo

non mi concede di compilare presento per ori

come

segue

V

insieme dei

ho

ottenuti.

)gle

(17)

1 o

o

Za

M e O

io

g

co

et

— O

o o

o

o* o- o"

ft ft «

«O 00 IO

-

CO io co

«

co t»

«OMO O

to

o o o O

cfcfo" o"

S S 6S CO CD vrci Ci

o o o o o

I-I

ci

o

o'

Digitizedby

Google

(18)

I

-5

5

1

•8

«I

17

© o

co

o«o O

CI»o

-

o o - O o o

<S

o

cf

o

cT cT d" o~

ss cerche

e*

-

00ei

- © o o

Iti

O

R

oo o o o © o o

oo

«.

ow

« —

eiotn

" m

e

m io t> co co co kì

-

ci

oc*

•*

o o o o ©

fi

s

fi fi fi fi

.o « .

.5

SPo

1.2 *

A -

.- - o

_

» 2

a

-a-a

S

c vi 5

! I

<

S

CO CO

O O

00

m

O O

R fi

-

I

©

W

Co* «So

1

i IO

l

10

v

I!

-

2

CI

I

or

U a

»-

in

§

É a

ì

o 6

+

m

1

9

-

I 3

»

I

I

S

cu

a.,

Mi

o

=5

1. ^ J i

••

- «

••

a

. *

4

e a

o

o

3 o

B

fi

"3o O CU

Digitizedby

Google

(19)

•2

M

io

o

io co

in

o -

co

o o

o

o o

o

OC

o

co

Digitizedby

Google

(20)

i o 1

<o

a 41

"8 s?

d

*3

O

I

o

*2 q>a

ti

o

C2)

o W

a

il*!

O

°-

°

CO

85

ci»00

O

•«ci *c*

IO o

o

o

o o o o o o o o c

o"

o o o ©

o -

C"iOO io r>.

r-

o

ci

o

o 6

VTI

00

.

o

io co

o o

t>l>

O

IO

• m

A H «

*-3"tO oo-

o

ci

o o

o

o o

o_

«

o o o

KJCO

£•2

o

o

o o o_

io"

o

3

<S)

u ti

3

.3

l

m

i

e o co co cric- coo

« o

t S S C 5

«.«lo

-3 -3 -£ »

~

2 2

S

E

V

evo

15

<

COu

o

e

5

Il

Il «fi sS

CJc/3 i

U ^

•<!c/3

n

3

s Q

o

s

i.

a

fcO ri

A

U 3

*a o oCU

e8

c «

o O

s «

»

t

I •OS

o

C

1

Ci

-

I

111*

I

lif}

5

S

c

~~ o

fi-

«

i

e

_

•— — ri

LO

| li

IO

* 111* Il

H

e

o

fi

E S ocS

C-3

_

n s

& 3

Li 1 II

O «

8

«a

3

I

J j 5 -*

V_

£ o

e !3"t

5

«

C

s - f "

te

5

£

o

o i

(21)

d

d s

2

0>

io io

I

•e

o o

CO CO

«

CO co K» IO

o «

io

n

<o»ooo

O

co

O

t^oo r»io

O e

io rO

ri

M

cr.

co or»

o o

ci

o oo o o O

o o

m io"o"

^ M «k

•*

^1

•O OC IO t

H

3

3

,1

o

uo

©

r^oo o"

•<r io

o

io

-DO

o <r

&

»c p o

IO

o 0 c

o o

ao

o o o

o

^

-e

§5

o

-u Mn

o -

3

5

2 o 0)

*2

2 S,2

- iej<

o P u

O I

u

: :

•**9<&

1

ECOQ O

ti

3 5

o

o o CO

•-3 I I l

:.i 2

1

v

' o

o

o o_o_

iokT co t%

-

o

<i

o

s s

3

II

oo oo o

e

H o

H

o

CO er"

?

5

o

e- .2"-*

*o

ao

•015 IO

©

ci

o

w

•3

"o

<

IO

I

I

o E

u

-

o

rO

M

3 o

"cL,

B

i

I

io coCO to

o

15

o

a

8

co

g

-

il

B I

V

a .

E-2 s 2 e 5,

ii

2

o

-5

=

*3

§

s

m

e

s 3

CU

|3J

1 a

4>

J

"o

o

8.

CO

9

Digitizedby

Google

(22)

8 3

I o

II

o I

•8

5

I o o

- Ito

•**o oor*»r%

IO <©

O

io iovrvo c»io

o o

-

o

U*>

O O o o

'o"o"o"

o

9

CO

o o

cT

to co

o o

J resse

to

«

c*co

o

«

r«.

O

ir:©"

s e io IO

3!

CD

5

Ci)

3 '

c o ?

«

§Jf

Eo o

o z

o s

«»» «»

03 I

8

s o

<3>

ri

«•

O

ri

+

o

II

l

© 8

=

-3

E

.5

1

5 a V

.2

S

ILI

K

«3 — 3

1

i

a o

s

r

o a

I

fio

1

)igitizedby

Google

(23)

ACQUA MINERALE

di Itane

presso Pianoro.

- *

Aggìugnero inultimo unapiceolaTitola Smollicidì

un

1

Acqui Mar-

silioche

mi

fu dato d'esaminare parimentiodioacorsoanno,echeacaluriaco allespondedelRiodi

None

preiao Pianoro.

Non

è perveritàquelladigrandissima importanza,

pnoaai mettere i livello dellesopraindicate sue congeneri

,purtu(ta?iabaabbastanza carat- teri e proprietà per essere postafraleMinerali Marciali,ed hadimostralo abbastanza di efficacia in chine ha«sperimentatol'usodimeritarequalche considerazione: per cui acomplementodeilavorida

me

eseguitiinquestidue inni,egiùesposti, qui lauoiacolasciandocheiltempo edulteriori

liponganoinmaggiorcredilo,e

U

faccianomeglio

Digitizedby

Google

(24)

V

o o

e

io d>»o

^ o

t>oi

co c* %o**tvo

O O O 9 O O O O o o o

o o O

o o o o

eoo

E (

I

1^

CSC

ro ai cv to o

o

c

<

'«3 9

o o

<rci

o e •

^8

£ 0 £tSB

• •

*^

.o • v _

o o IO CI

•-^^

2Z so

#^ ^5 ^5

— —

W

»-

5

'

S

i

e e

«a

i

i i

OSI

|

9

O* cs1

Gas •3 «

o 3

,

J

«

I

«

.fi* S * *c

H N sr

eo *

*fi

9

K

-e

u

<

a

o 6 o

Pi g

ó 1

O

M a

AciJc

j

s

"3

o

«<

IO

o o o

II

m

9

a 9

c

I a

'Sa

J I

2 s

9

"2

8 e a

e

4 «

m "

o 5 teSJ

5 cu

*c-

S

«Sa

a.

u o

IO«»

Digitizedby

Google

Riferimenti

Documenti correlati

Fonte: Tableau de bord Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza su dati Unioncamere Lombardia, Eurostat, Statistichen Landesamt Baden-Württemberg, Idescat 60. 70 80 90 100

In offerta speciale presso i nostri magazzini dal 29 Luglio al 14 Aprile 2020.. VINO BIANCO NEMORINO G.&amp;ZANZA Prezzo:

d) la portata di concessione, desunta dalle informazioni acquisite nella Relazione di fine dei lavori del permesso di ricerca e rispettosa di quanto previsto in

14/2016 della Corte dei Conti — Sezione Autonomie — è intervenuta a chiarire le modalità di calcolo di tale rapporto fra valori, rilevando che il parametro da prendere a

66 “siamo di fronte a realtà [realtà percepita e modello] da considerare omologhe quan- do è simile la loro struttura ma non la loro forma e la loro funzione; a realtà analoghe

• L’overbite, è tale per cui la faccia linguale degli incisivi superiori copre il terzo incisale della faccia vestibolare degli incisivi inferiori..

Nel 1976 entrò a far parte della band anche Ricky Belloni che appare tra gli autori insieme a D'Adamo, Belleno, Di Palo, De Scalzi ed il produttore Sergio Bardotti di..

• II. Après la calcination de cette poudre j’ ai jetté du vinaigre diftille Tur ce qui eft refté , il fi eft fait tout 'a coup une fort ébulition , &amp; a diffous le rcfidu