• Non ci sono risultati.

SAliunca. Macchina speciale taglio e raccolta lavanda RIBERI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SAliunca. Macchina speciale taglio e raccolta lavanda RIBERI"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

SAliunca

RIBERI

Macchina speciale taglio e

raccolta lavanda

(2)
(3)

scheda tecnica SALIUNCA

Larghezza complessiva Altezza complessiva Lunghezza complessiva

Altezza cassone Capacità

Lunghezza cassone

Assali Pneumatici

Altezza della barra falciante

mt (D) mt (C) mt (A)

mt (E) mt (F) mt (B)

cm N°

m3 Larghezza cassone

Tipo

2.13 3.75 9.75

1.65 2.20 5.80

Fino a 80 02 16.3

04 11.5/80-15 SALIUNCA

(4)
(5)

La nostra lunga esperienza nella costruzione di macchine agricole trainate per il taglio e la raccolta del foraggio, il lavoro congiunto di ottimi agronomi e dei nostri ingegneri, ci ha portato alla creazione di una macchina speciale per la raccolta della lavanda: la SALIUNCA.

Questa macchina speciale combina le caratteristiche del falcia auto-caricante con un sistema

di altissima qualità al fi ne di convogliare e raddrizzare le piante per la raccolta di questo

delicatissimo fi ore. La nostra macchina è rapida nell’esecuzione del lavoro, facile da utilizzare,

delicata sulla pianta, ma al tempo stesso effi cace; offre infi ne la possibilità di scarico alto.

(6)
(7)
(8)

DETTAGLI TECNICI SALIUNCA

Caratteristiche della macchina

La macchina per la raccolta della lavanda è dotata delle seguenti caratteristiche:

Punte raccoglitrici a nastri collocate davanti al sistema di taglio. La loro funzione è quella di raddrizzare delicatamente le piante posizionandole verticalmente rispetto al terreno e pronte per essere tagliate;

Regolazione della velocità delle punte raccoglitrici che può essere manuale o automatica (optional);

Regolazione idraulica dell’altezza di taglio per poter tagliare lavanda di differenti età cogliendo solamente i fiori;

Tutta la macchina è completamente idraulica: scala, tappeto e portellone o scarico alto (optional), inclusa la barra falciante da 1.30m, anch’essa idraulica azionata da un solo motore. La trasmissione del moto ai dischi di taglio avviene con una coppia conica elicoidale che garantisce minor dispendio di energia e minore rumorosità.

Apertura laterale del timone della macchina che consente al trattore di non passare sul prodotto da tagliare, e quindi preserva l’integrità della pianta e dei fiori/semi ancora da raccogliere;

Regolazione proporzionale della velocità di avanzamento del tappeto orizzontale;

Scarico posteriore alto (optional) o sistema di scarico convenzionale basso con portellone posteriore;

Versione ad un solo semi-asse oppure versione a due semi-assali installati su bilancieri indipendenti per copiare il terreno, montati “a portale” per passare a cavallo della pianta senza rovinarla. L’altezza da terra della macchina e del dispositivo di scarico alto è tale che le piante non vengono mai toccate;

Impianto idraulico configurato in modo da preservare gli organi di movimento da eventuali danneggiamenti;

Gestione dei comandi in cabina tramite un pannello di controllo;

Possibilità di installare telecamere per la manovra posteriore e/o per l’allineamento al filare e/o per la visione del vano di carico (optional);

La capacità della macchina è eccellente: 16,3m³ - Versione doppio assale tandem. C’è la possibilità di avere una versione più corta, ad un solo assale, con una capacità ridotta a 10,9m³.

(9)

La barra di taglio a tamburi professionale, totalmente idraulica, produce un ottimo effetto

“volano” e assicura un taglio netto del fi ore senza dissiparne i semi.

La rotativa è parallela al suolo per tagliare perfettamente la pianta che è stata in precedenza delicatamente raddrizzata dalle punte raccoglitrici e collocata verticalmente in posizione di taglio.

Monta una coppia conica a denti elicoidali e dei dischi in acciaio alto resistenziale, silenziosa ed effi cente.

Caratteristiche dello Scarico

La macchina può essere fornita in due versioni:

una versione con sistema di scarico basso standard con portellone posteriore ed una versione con dispositivo di scarico posteriore alto, che consente il trasferimento del prodotto su altro mezzo di trasporto direttamente in campo, massimizzandone così la produttività.

I fi anchi della macchina e del dispositivo di scarico alto sono realizzati in modo da evitare qualsiasi fuoriuscita laterale del prodotto.

L’eventuale residuo di prodotto non scaricato può essere comodamente prelevato tramite uno sportello di apertura presente nella parte inferiore.

Possibilità di regolazione della velocità di avanzamento del tappeto orizzontale.

Caratteristiche di Taglio

Velocità di avanzamento del trattore fi no a 15 km/h.

Sistema di regolazione dell’altezza di taglio da un’altezza minima di 7 cm ad una massima di 70 cm grazie alle punte raccoglitrici.

Il sistema di regolazione permette taglio e raccolta ottimale del fi ore senza perdita di semi, poiché la pianta viene delicatamente raccolta in posizione eretta e tagliata senza subire alcuno scuotimento.

La velocità dei nastri di raccolta (punte) può essere manuale o regolata in automatico e sincronizzata con la velocità di avanzamento del trattore (optional).

Caratteristiche della Barra di Taglio

Caratteristiche dello

Caratteristiche di

(10)
(11)
(12)

Damilano Group S.r.l.

Divisione: Terra Implements / Riberi

Via Fratelli Ceirano, 19/21 - 12020 Madonna dell’Olmo (Cuneo) Italy Tel.: +39 0171 4142

Fax.: +39 0171 414223 Email: [email protected] www.terra-implements.it

www.riberi.eu

RIBERI

Riferimenti

Documenti correlati

- Premere il tasto sinistro SEL , verrà visualizzata la cifra delle DECINE di unità da diminuire. Per variare il valore premere il pulsante

Secondo la teoria cinetica dei gas, se ogni collisione fosse efficace la reazione sarebbe completa in 10 -9 – 10 -10 s. Devo considerare almeno altri due fattori:.. Più elevata è

[r]

Rispetto al metodo di Newton e delle secanti, questo metodo mantiene la nuova iterazione all’interno dell’intervallo di incertezza. Si ha certezza della convergenza del

Dopo il video sulle onde, trovi il filmato di una ola che fu fatta all’Artemio Franchi di Firenze in occasione del concerto di Madonna (è il filmato che abbiamo visto in classe)2.

Sulla superficie della Terra la velocità di fuga è pari a circa 11,2 km/s (40320 km/h), a 9000 km dalla superficie è leggermente minore di 7,1 km/s. È possibile ottenere tale

In sezioni naturali la ricostruzione della scala di deflusso effettiva è determinata a partire da misure contemporanee di portata e altezza idrometrica. Formule monomie: sono

■ Fast Ethernet, Gigabit Ethernet e High Speed Token Ring!. ■ Che fine ha fatto il controllo