• Non ci sono risultati.

Manuale d uso e di manutenzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Manuale d uso e di manutenzione"

Copied!
36
0
0

Testo completo

(1)Manuale d’uso e di manutenzione. Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC Rel. 03122021 Italiano. Leggere attentamente il seguente manuale e conservarlo per consultazioni future.

(2) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC Assistenza Tecnica Ferno Il Servizio Clienti e l’Assistenza Tecnica sono aspetti importanti GL RJQL VLQJROR SURGRWWR )HUQR 3ULPD GL FRQWDWWDUFL DQQRWDUH LO QXPHURGLVHULHGHOSURGRWWRHVSHFL¿FDUORLQRJQLFRPXQLFD]LRQH VFULWWD 3HU TXHVWLRQL UHODWLYH DOO¶DVVLVWHQ]D WHFQLFD FRQWDWWDUH )HUQRVUO 7HOHIRQR QXPHURYHUGH

(3)   )D[  (PDLO LQIR#IHUQRLW. Servizio Clienti Ferno 3HUULFKLHGHUHDVVLVWHQ]DHSHUXOWHULRULLQIRUPD]LRQLFRQWDWWDUHLO 6HUYL]LR&OLHQWL)HUQRVUO. FABBRICANTE. Collocazione: Etichetta principale posizionata sulla valigetta GHOODVRI¿DQWH manufacturer. codice prodotto. )HUQRVUO9LD%HQHGHWWR=DOORQH 3LHYHGL&HQWR %2

(4) ,7$/,$ 7HOHIRQR QXPHURYHUGH

(5)  7HOHIRQR )D[ ,QWHUQHW.    ZZZIHUQRLW. MANUALE D’USO E DI MANUTENZIONE Per richiedere ulteriori copie gratuite del manuale di istruzioni contattare il Servizio &OLHQWL)HUQRVUO. data di produzione serial number. Limitazione di responsabilità. Dichiarazione di proprietà. Il presente manuale contiene istruzioni generali per l’uso e la PDQXWHQ]LRQH GHO SURGRWWR 7DOL LVWUX]LRQL QRQ KDQQR FDUDWWHUH HVDXVWLYR GHOOH SRVVLELOL DSSOLFD]LRQL HG RSHUD]LRQL 8Q XWLOL]]R corretto e sicuro del prodotto deve avvenire a sola ed esclusiva GLVFUH]LRQH GHOO¶XWLOL]]DWRUH /H LQIRUPD]LRQL VXOOD VLFXUH]]D sono fornite come servizio per l’utilizzatore e garantiscono il solo livello minimo necessario per evitare incidenti agli operatori H DL SD]LHQWL 4XDOVLDVL DOWUD PLVXUD GL VLFXUH]]D SRVWD LQ HVVHUH GDOO¶XWLOL]]DWRUH GHYH VRWWRVWDUH DOOD QRUPDWLYD YLJHQWH 3ULPD GL XWLOL]]DUHLOSURGRWWRVLUDFFRPDQGDGLIRUPDUHLOSHUVRQDOHDOVXR FRUUHWWRXWLOL]]R&RQVHUYDUHLOPDQXDOHSHUFRQVXOWD]LRQLIXWXUH,Q FDVRGLSDVVDJJLRGLSURSULHWjDGXQQXRYRXWLOL]]DWRUHULFRUGDUH GLDOOHJDUHLOPDQXDOHDOSURGRWWR8OWHULRULFRSLHJUDWXLWHSRVVRQR HVVHUHULFKLHVWHDO6HUYL]LR&OLHQWL)HUQRVUO. /HLQIRUPD]LRQLFRQWHQXWHQHOSUHVHQWHPDQXDOHVRQRGLSURSULHWj GL)HUQRVUO9LD%HQHGHWWR=DOORQH3LHYHGL&HQWR %2

(6)  7XWWL L GLULWWL EUHYHWWXDOL GLULWWL GL GHVLJQ GL FRVWUX]LRQH GL ULSURGX]LRQHGLXWLOL]]RHGLYHQGLWDUHODWLYLDTXDOVLYRJOLDDUWLFROR trattato nel presente manuale sono riservati e di esclusiva proprietà GL )HUQR VUO IDWWD HFFH]LRQH SHU GLULWWL HVSUHVVDPHQWH FHGXWL D WHU]LRQRQULFRQGXFLELOLDSDUWLGLSURSULHWjGHOIRUQLWRUH(¶YLHWDWD TXDOVLDVLULSURGX]LRQHGHOSUHVHQWHPDQXDOHSHULQWHURRLQSDUWHVH QRQHVSUHVVDPHQWHDXWRUL]]DWDGD)HUQRVUO. Limitazione di garanzia , SURGRWWL YHQGXWL GD )HUQR VRQR FRSHUWL GD XQD JDUDQ]LD GL  PHVLFRQWURGLIHWWLGLIDEEULFD]LRQH3HUODYHUVLRQHFRPSOHWDGHL WHUPLQLHGHOOHFRQGL]LRQLGLJDUDQ]LDHUHVSRQVDELOLWjFRQVXOWDUH LOFDSLWROR*DUDQ]LD. © Copyright Ferno s.r.l. Tutti i diritti riservati. 2. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(7) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC. INDICE Capitolo/Paragrafo. Pagina. Assistenza Tecnica Ferno ______________________  Servizio Clienti Ferno _________________________  /LPLWD]LRQHGLUHVSRQVDELOLWj ___________________  Dichiarazione proprietà ______________________  Limitazione didi garanzia ________________________ Dichiarazione di proprietà ______________________ $YYLVRGLLGHQWL¿FD]LRQHXQLYRFDGHOGLVSRVLWLYR ____  Dichiarazione di proprietà ______________________  1 - Informazioni sulla sicurezza ___________________ 4  $WWHQ]LRQH ______________________________ 4  ,PSRUWDQWH ______________________________ 4 0DODWWLHWUDVPLVVLELOLSHUYLDHPDWLFD_________ 4  &DSDFLWjGLFDULFRBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB  &RPSDWLELOLWjFRQVLVWHPLGLEORFFDJJLR _______ 4  *ORVVDULRGHLVLPEROL _____________________   (WLFKHWWHLQIRUPDWLYHHGLVLFXUH]]D __________   6LFXUH]]D ______________________________  2 - Formazione e competenze degli operatori ________ 7  &RPSHWHQ]H_____________________________   )RUPD]LRQH _____________________________  3 - Il sistema ___________________________________ 8  'HVFUL]LRQH _____________________________ 8  &RPSRQHQWL ____________________________ 9  6SHFL¿FKHWHFQLFKHJHQHUDOL _______________  4 - Componenti del sistema ___________________ 11  *UXSSRVRI¿DQWH ________________________   ,O%DUHOOLQR ____________________________   &DPHUDGLLVRODPHQWR ____________________  &RQ¿JXUD]LRQHFLQWXUHGLVLFXUH]]D ____________ 14  $SSOLFD]LRQHGHOOHFLQWXUHDOVLVWHPD ________   XWLOL]]RGHOOHFLQWXUH _____________________  6 - Installazione guanti _________________________ 16  ,QVWDOOD]LRQH¿OWUL _______________________   ,QVWDOD]LRQHWXELGLFROOHJDPHQWR ___________  $JJDQFLRVRI¿DQWH __________________________ 19 6RVWLWX]LRQHEDWWHULHVRI¿DQWH _________________ 20 9 - Stoccaggio _________________________________ 21 10 - Installazione del barellino ___________________ 22 11 - Manutenzione _____________________________ 23  'LVLQIH]LRQH ___________________________   3URFHGXUDGLVDQL¿FD]LRQHHGLVLQIH]LRQH _____   3XOL]LD ________________________________   ,VSH]LRQH ______________________________ . © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. 12-Accessori __________________________________ 27 3URGRWWLHDFFHVVRULFRUUHODWL _______________  13-Smaltimento _______________________________ 28 Condizioni di Garanzia 14-Garanzia __________________________________ 28 /LPLWD]LRQHDOODUHVSRQVDELOLWj _____________  5LFKLHVWHGLJDUDQ]LD _____________________   5HFODPL _______________________________   $XWRUL]]D]LRQHDOUHVR____________________  15-Assistenza tecnica __________________________ 30. Registrazione addestramenti _________________ 31-34 Registrazione manutenzioni __________________ 31-34. 3.

(8) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC. 1 - INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA /HJJHUHDWWHQWDPHQWHLOSUHVHQWHPDQXDOHG¶XVR&RVWLWXLVFH parte integrante del dispositivo e deve essere sempre FRQVHUYDWR D SRUWDWD GL PDQR 3HU OD SURSULD VLFXUH]]D SHUVRQDOH H SHU TXHOOD GHL SD]LHQWL VL SUHJD GL RVVHUYDUH L seguenti punti: ±3ULPDGLRJQLXWLOL]]RHVHJXLUHXQ¶LVSH]LRQHDVVLFXUDQGRVL FKH QRQ YL VLDQR VHJQL GL XVXUD GL GDQQHJJLDPHQWR HR PDOIXQ]LRQDPHQWL&RQVXOWDUHLOSDUDJUDIR,VSH]LRQH ±$O ¿QH GL HYLWDUHHYHQWXDOLLQIH]LRQLHRFRQWDPLQD]LRQL EDWWHULFKH DWWHQHUVL D TXDQWR ULSRUWDWR DL SDUDJUD¿ 'LVLQIH]LRQHe 3XOL]LDDSDJLQD. 1.1 Attenzione. ATTENZIONE Riparazioni non autorizzate ed effettuate da tecnici non autorizzati da Ferno s.r.l. fanno decadere ogni tipo di garanzia e possono rendere pericolosa qualsiasi operazione con il sistema. Ricambi non originali e assistenza non adeguata possono causare danni e/o lesioni. Utilizzare solo ed esclusivamente ricambi originali Ferno e ricorrere all’Assistenza Ferno s.r.l... 1.2 Importante /HFDVHOOHFRQGLFLWXUD³,PSRUWDQWH´FRQWHQJRQRLPSRUWDQWL LQIRUPD]LRQL VXOO¶XWLOL]]R HR VXOOD PDQXWHQ]LRQH GHO GLVSRVLWLYR. I segnali di pericolo richiamano l’attenzione su potenziali VLWXD]LRQL SHULFRORVH FKH VH VRWWRYDOXWDWH SRWUHEEHUR FDXVDUHLQFLGHQWLGDQQLHROHVLRQL. ATTENZIONE Utilizzatori non addestrati possono ferirsi e/o causare danni e/o lesioni. Permettere solo a personale addestrato e qualificato di utilizzare il sistema STBC. Il sistema deve essere utilizzata da almeno due operatori addestrati e qualificati. Il sistema è per uso professionale. Un utilizzo improprio del può causare danni e/o lesioni. Utilizzare il sistema come descritto nel presente manuale. Modifiche non autorizzate del sistema possono causare gravi danni, lesioni e/o problemi operativi imprevedibili. Non modificare o alterare in nessun modo il sistema. Eventuali danni ai componenti del sistema o all’intero del sistema possono alterarne le prestazioni e la sicurezza. Ispezionare il sistema frequentemente e in particolare prima e dopo ogni utilizzo. Porre il sistema fuori servizio in caso di segni di usura o di danneggiamento. Un paziente non assistito si può ferire. Non lasciare mai da solo il paziente vincolato al sistema. Assistere il paziente sempre durante tutte le operazioni di soccorso. Un paziente non assicurato tramite il sistema di cinture potrebbe cadere e subire lesioni. Usare le cinture di sicurezza per assicurare il paziente al sistema. Il non corretto utilizzo delle cinture può causare la caduta del paziente e pregiudicarne l’incolumità. Utilizzare sempre le cinture di sicurezza per il paziente. Aiutanti occasionali possono provocare danni e/o lesioni o ferirsi. Non permettere ad aiutanti occasionali di effettuare operazioni di preparazione del sistema. Gli operatori addestrati devono fare attenzione e dirigere le operazioni di utilizzo. Una manutenzione inadeguata può causare gravi incidenti e/o danni. Eseguire la manutenzione come descritto nel presente manuale d’uso. L’applicazione di dispositivi impropri e non autorizzati può causare incidenti, danni e/o lesioni. Utilizzare solo ed esclusivamente dispositivi approvati e autorizzati da Ferno s.r.l... 4. Importante 1.3 Malattie trasmissibili per via ematica Per ridurre i rischi di esposizione a malattie infettive veicolate GDOVDQJXHFRPH+,9RHSDWLWHVHJXLUHVFUXSRORVDPHQWH le istruzioni per la disinfezione e la pulizia contenute nel SUHVHQWHPDQXDOH. 1.4 Capacità di carico 5LVSHWWDUH OD FDSDFLWj GL FDULFR GHO VLVWHPD &RQVXOWDUH LO SDUDJUDIR6SHFL¿FKHWHFQLFKHJHQHUDOL. 1.5 Compatibilità con sistemi di bloccaggio ,OVLVWHPD67%&qLQVWDOODELOHVXLVHJXHQWLPRGHOOLGLEDUHOOH Ferno: (/(/ 6% 0RQGLDO,1; ,OVLVWHPDGLEORFFDJJLRVXOSLDQDOHLQDPEXODQ]DGLSHQGH GDOWLSRGLEDUHOODXWLOL]]DWR Ferno raccomanda di utilizzare le barelle Ferno solo con i VLVWHPLGLEORFFDJJLRFHUWL¿FDWR 2JQL DOWUD FRQ¿JXUD]LRQH QRQ H¶ FRPSDWLELOH FRQ OH VSHFL¿FKH H OH LVWUX]LRQL ULSRUWDWH QHO SUHVHQWH PDQXDOH 4XDOVLDVL FRPELQD]LRQH GL XQD EDUHOOD R GL XQ VLVWHPD GL bloccaggio Ferno con una barella o un sistema di bloccaggio non prodotti da Ferno rappresenta un utilizzo improprio del SURGRWWR)HUQR)HUQRVUOQRQULVSRQGHDGDQQLFDXVDWLDG utilizzatori o a terzi derivanti da un utilizzo non conforme GHOVLVWHPD67%& © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(9) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC 1.6 Glossario dei simboli ,VLPEROLGH¿QLWLGLVHJXLWRVRQRSUHVHQWLQHOSUHVHQWHPDQXDOHHRVXOOHHWLFKHWWHDSSOLFDWHVXOVLVWHPD,OPDUFKLR&(qSUHVHQWH VXOVLVWHPDHQHOSUHVHQWHPDQXDOH. 2. Tenere lontano dalla luce del sole. /¶LPEDOODJJLRGLWUDVSRUWR deve essere tenuto lontano dalla pioggia. Fragile; maneggiare con cura. /HJJHUHDWWHQWDPHQWHLO manuale d’uso. Il sistema richiede l’utilizzo da parte di almeno due RSHUDWRULTXDOL¿FDWL. Dispositivo medico. Il prodotto soddisfa gli 6WDQGDUGGHOO¶8QLRQH Europea. Attenzione a dove si impugna il sistema. MAX xx kg yy lb Capacità di carico (in chili e libbre). 5DGLD]LRQLQRQLRQL]]DQWL. 45&RGH. 6LPEROR5$(( 5L¿XWLGD Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e batterie). Sicurezza elettrica dell’impianto elettrico nei ORFDOLDGXVRPHGLFRGLWLSR%. Apparecchio di classe II. /,0,7,',7(03(5$785$,QGLFDLOLPLWLGL temperatura entro cui deve essere conservato e movimentato l’imballaggio di trasporto. 1.7 Etichette informative e di sicurezza Sulle etichette informative e di sicurezza sono riportate informazioni importanti che devono essere note DOO¶XWLOL]]DWRUH /HJJHUH H VHJXLUH OH LVWUX]LRQL GHOOH HWLFKHWWH 6RVWLWXLUH immediatamente le etichette nel caso in cui siano consumate H GDQQHJJLDWH 3HU ULFKLHGHUH QXRYH HWLFKHWWH FRQWDWWDUH LO 6HUYL]LR&OLHQWL)HUQRVUO/HHWLFKHWWHLOOXVWUDWHGLVHJXLWR VRQRDSSOLFDWHVXOVLVWHPD. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. 5.

(10) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC 1.8 Sicurezza. ATTENZIONE. 67%& q SURJHWWDWR H FRVWUXLWR QHO ULVSHWWR GHOOH QRUPH YLJHQWL DO PRPHQWR GHOOD VWHVXUD GHO SUHVHQWH PDQXDOH ,Q SDUWLFRODUHLOGLVSRVLWLYRqFRQWUDVVHJQDWRGDOPDUFKLR&( FKHDWWHVWDODFRQIRUPLWjDLUHTXLVLWLGHO5HJRODPHQWR 8(

(11)  ULJXDUGDQWHLGLVSRVLWLYLPHGLFL. Un utilizzo improprio del sistema può causare danni e/o lesioni. Utilizzare il sistema come descritto nel presente manuale.. ATTENZIONE L’applicazione di dispositivi impropri e non autorizzati può causare incidenti, danni e/o lesioni. Utilizzare solo ed esclusivamente dispositivi approvati e autorizzati da Ferno s.r.l.. Il dispositivo risponde alle prescrizioni delle seguenti norme di sicurezza dei dispositivi medici: Ɣ Ɣ Ɣ Ɣ Ɣ Ɣ Ɣ. (1 (1$ (1,62 (1,62 (1 (1$ (1. 4XHVWR GLVSRVLWLYR q FRQIRUPH DOOD QRUPD HXURSHD FRUULVSRQGHQ]D D &,635 

(12)  H QHFHVVLWj GL SUHFDX]LRQL G¶LPSLHJR SDUWLFRODUL SHU TXDQWR ULJXDUGD OD FRPSDWLELOLWj HOHWWURPDJQHWLFD /D GLFKLDUD]LRQH GL FRQIRUPLWj 8( UHODWLYD DO SUHVHQWH SURGRWWRqGLVSRQLELOHDOO¶LQGLUL]]RZZZIHUQRLW. ATTENZIONE Il sistema STBC non è progettato, commercializzato o inteso per una destinazione d’uso diversa da quella specificata. Non deve essere inoltre utilizzato al di fuori delle specifiche e dei valori di funzionamento indicati dal fabbricante. Il sistema STBC non è destinato ad essere utilizzato sui neonati.. 6. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(13) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC. 2 - FORMAZIONE E COMPETENZE DEGLI OPERATORI 2.1 Competenze Gli operatori che utilizzano il sistema devono: Ɣ $YHU PDWXUDWR XQ¶HVSHULHQ]D VSHFL¿FD QHO FDPSR delle procedure di movimentazione e di trasporto dei SD]LHQWL Ɣ 3RVVHGHUHOHDGHJXDWHFDSDFLWjSHUDVVLVWHUHLOSD]LHQWH. 2.2 Formazione $JOLXWLOL]]DWRULqULFKLHVWRGL Ɣ /HJJHUH DWWHQWDPHQWH H FRPSUHQGHUH WXWWH OH informazioni contenute nel presente manuale Ɣ Partecipare ad un adeguato corso di formazione VXOO¶XWLOL]]RGHOVLVWHPD Ɣ Fare pratica con il sistema prima di utilizzarla in VLWXD]LRQLUHDOLFRQSD]LHQWL Ɣ 5HJLVWUDUHOHVHVVLRQLGLDGGHVWUDPHQWR8QHVHPSLRGL modulo su cui riportare le sessioni di addestramento e ULSRUWDWRDOOD¿QHGHOPDQXDOH. ATTENZIONE Utilizzatori non addestrati possono ferirsi e/o causare danni e/o lesioni. Permettere solo a personale addestrato e qualificato di utilizzare il sistema.. ATTENZIONE Non sono note particolari controindicazioni o effetti collaterali derivanti dall’uso del dispositivo, purché utilizzato in accordo al manuale d’uso.. ATTENZIONE Le foto identificate da “**” sono da interndersi a scopo puramente illustrativo. Leggere attentamente le istruzioni. L’immagine non ne rappresenta il prodotto descritto in questo manuale istruzioni ma solo il modo d’uso e il corretto funzionamento.. Importante Gli operatori devono essere in grado di garantire la sicurezza SHU VH VWHVVL H SHU L SD]LHQWL GXUDQWH O¶XWLOL]]R GHO VLVWHPD Devono essere in grado di valutare il numero di assistenti e posizionarli in modo corretto e necessario a movimentare il SD]LHQWHVHFRQGROHQRUPDWLYHYLJHQWL. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. 7.

(14) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC. 3 - IL SISTEMA 3.1 Descrizione ,OVLVWHPD67%& LQGLFDWRSLVHPSOLFHPHQWH³67%&´QHO SUHVHQWHPDQXDOH

(15) qXQVLVWHPDGLWUDVSRUWRGLSHUVRQHLQELR FRQWHQLPHQWRDSUHVVLRQHQHJDWLYD 67%&qXQGLVSRVLWLYRGLFRQWUROORGLLQIH]LRQHGXUDQWHLO WUDVSRUWR 3HUPHWWH O¶LVRODPHQWR GHO SD]LHQWH FRQ VRVSHWWD PDODWWLD FRQWDJLRVD GDOOH DUHH FLUFRVWDQWL ULGXFHQGR FRQVLGHYRUPHQWHLOULVFKLRGLWUDVPLVVLRQH ,O GLVSRVLWLYR q SURJHWWDWR SHU LO WUDVSRUWR GL SHUVRQH LQ SRVL]LRQHVGUDLDWDRVHPLVHGXWDLQFRQGL]LRQLGLVLFXUH]]D HGLFRPRGLWj*DUDQWLVFHXQDLGRQHDFRQFHQWUD]LRQHGL2 H &2 SHU OD FRUUHWWD JHVWLRQH GHOOH IXQ]LRQL YLWDOL GHOOD SHUVRQD WUDVSRUWDWD 1RQ q SUHYLVWR FKH LO SD]LHQWH SRVVD LQWHUYHQLUHVXOGLVSRVLWLYRQRQQHqSUHYLVWRORVWD]LRQDPHQWR SUROXQJDWRRO¶XWLOL]]RFRPHOHWWRRVSHGDOLHUR ,OGLVSRVLWLYRqULXWLOL]]DELOH /DVWUXWWXUDqVHPLULJLGDHKDODSRVVLELOLWjGLHVVHUHWUDVIHULWD VX TXDOVLDVL WLSR GL EDUHOOD )HUQR VHQ]D GRYHU IDU XVFLUH LO SD]LHQWHGDOODFDPHUDGLLVRODPHQWR / DSHUWXUDODWHUDOHSHUPHWWHXQUDSLGRDFFHVVRDJHYRODQGR QRWHYROPHQWHOHRSHUD]LRQLGLVRFFRUVR $OO LQWHUQRGHOODFDPHUDGLSURWH]LRQHqSUHVHQWHXQVLVWHPD GLFLQWXUHDQFRUDWHGLUHWWDPHQWHDOWHODLR4XHVWDVROX]LRQH garantisce una corretta stabilizzazione del paziente ed evita GDQQLDFFLGHQWDOLFKHQHFRPSURPHWWHUHEEHURODWHQXWD 67%& q FRPSRVWR GD SYF QRQ FRQWHQHQWH IWDODWL PHQWUH L JXDQWLLQGRWD]LRQHVRQRODWH[IUHH. 8. COMPONENTI DEL SISTEMA 1ƒ0DQXDOH08 1ƒ)LOWUL'UlJHU$%35 &(

(16) 1ƒ*XDQWLLQWHJUD &(

(17) 1ƒ&DPHUDLQ39& 1ƒ*UXSSRVRI¿DQWH 1ƒ$OLPHQWDWRUHDXVLOLDULR9 1ƒ6HWGLFLQWXUHDSXQWL 1ƒ7XELGLFROOHJDPHQWR 1ƒ%DWWHULHULFDULFDELOL[9 1ƒ&DULFDWRUHGHOOHEDWWHULH9 1ƒ%DUHOOLQR. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(18) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC 3.3 Componenti (STBC) Guanti Camera in PVC Tubi di collegamento Filtri. Maniglie di trasporto Gruppo soffiante. Suistema attacco per soffiante Tappo per connessione ossigeno e monitor. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. Barellino. 9.

(19) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC 3.4 Specifiche tecniche generali STBC Ferno si riserva il diritto di aggiornare i manuali senza SUHDYYLVR 3HU XOWHULRUL LQIRUPD]LRQL FRQWDWWDUH LO 6HUYL]LR &OLHQWL)HUQR/HGLPHQVLRQLVRQRDUURWRQGDWHDLQXPHULLQWHUL /HPLVXUHVRQRGDFRQVLGHUDUVLFRQXQDWROOHUDQ]DQHOO LQWRUQR GLPP 9HGHUHVRWWRLSDUDPHWULVFULWWLLQWDEHOOD. 10. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(20) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC. 4 - COMPONENTI DEL SISTEMA 4.1 Gruppo Soffiante ,OJUXSSRVRI¿DQWHqFRPSRVWRGDXQDYDOLJHWWDGRWDWD GLGLVSOD\HGXHWXELÀHVVLELOL XQRSHUODWRHWUDORUR LQGLSHQGHQWL

(21) GLFROOHJDPHQWR ,OVLVWHPDKDLOFRPSLWRGLHVWUDUUHDULDLQWHUQDDOODFDPHUD SXUL¿FDUODDWWUDYHUVRL¿OWULHLPPHWWHUODQHOO DPELHQWH FLUFRVWDQWHGRSRXQSURFHVVRGLGHFRQWDPLQD]LRQH /DGHFRQWDPLQD]LRQHDYYLHQHWUDPLWHLGXH¿OWUL YHGL ¿JXUD

(22) LQWHUQLDOODFDPHUDVXOODWRWHVWD 7UDPLWHODFKLDYHVLSXzDFFHGHUHDOO LQWHUQRGHOODVRI¿DQWH dove sono posizionate le due batterie che alimentano O HOHWWURQLFDGLIXQ]LRQDPHQWR ¿JXUD

(23)  3HU DFFHQGHUH OD VRI¿DQWH q QHFHVVDULR SUHPHWH O DSSRVLWR SXOVDQWHRQRIISRVWRVXOODWRGHOODYDOLJHWWD. Figura 1 - Gruppo soffiante con tubi di collegamento. Sul display saranno visibili i parametri di controllo dello VWDWRGLIXQ]LRQDPHQWRGHOVLVWHPD ÉSRVVLELOHYLVXDOL]]DUHLOOLYHOORGLFDULFDGHOOHEDWWHULHOD SUHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOHWUDODFDPHUDHO HVWHUQRLOÀXVVRGL DVSLUD]LRQHGHLGXHWXELGLFROOHJDPHQWRODWHPSHUDWXUDHOD SHUFHQWXDOHGLRVVLJHQRDOO LQWHUQRGHOODFDPHUD ¿JXUD

(24)  ,OJUXSSRVRI¿DQWHIXQ]LRQDDQFKHVHDGDOLPHQWDUORqXQD VRODEDWWHULD ,UDQJHGLULIHULPHQWRSHUXQFRUUHWWRXVRGHOODVRI¿DQWHVRQR GHVFULWWLQHOO HWLFKHWWDDSSRVWDVRSUDLOGLVSOD\ ¿JXUD

(25) . Figura 2 - Filtri aria. Figura 4 - Display parametri di controllo. Figura 5 - Etichetta range di corretto funzionamento. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. Figura 3 - Batterie - interno soffiante. 11.

(26) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC. ,OJUXSSRVRI¿DQWHRIIUHODSRVVLELOLWjGLHVVHUHDOLPHQWDWR XWLOL]]DQGRXQDOLPHQWDWRUHHVWHUQRD9FROOHJDQGR LOFRQQHWWRUHVXOODWR ¿JXUD

(27) . Importante. Maniglie trasporto. / DOLPHQWDWRUH HVWHUQR XQD YROWD FRQQHVVR DO JUXSSR VRI¿DQWHQRQULFDULFKHUjOHEDWWHULH /HGXHEDWWHULHYDQQRULFDULFDWHXQLFDPHQWHFRQLOORUR DSSRVLWRFDULFDWRUHLQGRWD]LRQH. Maniglia per schienale. 4.2 Il Barellino ,OVLVWHPD67%&qGRWDWRGLXQWHODLRLQDOOXPLQLRVXOTXDOH qLQVWDOODWDODFDPHUDGLLVRODPHQWR 4XHVWDVWUXWWXUDqGRWDWDGLPRUVHWWLGLFROOHJDPHQWRFKH permettono una rapida installazione e rimozione del sistema VXGLYHUVHEDUHOOH)HUQRTXDOL(/6% 0RQGLDO,1;. Maniglie trasporto. 3HU UHJRODUH O LQFOLQD]LRQH GHOOR VFKLHQDOH XWLOL]]DUH O DSSRVLWDPDQLJOLDDODWRGHOWHODLR ¿JXUD

(28)  Per movimentare o innestare il barellino su le suddette EDUHOOHXWLOL]]DUHOHDSSRVLWHPDQLJOLHGLWUDVSRUWR. Figura 7 - Barellino. ,OEDUHOOLQRqGRWDWRGLGXHFRQQHWWRULPHFFDQLFLSRVL]LRQDWL DODWRWHVWDGRYHSRWHUDOORJJLDUHLOJUXSSRVRI¿DQWH ¿JXUD 

(29) . Figura 8 - Alloggio gruppo soffiante Figura 6 - Alimentatore. 12. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(30) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC 4.3 Camera di isolamento /DFDPHUDGLLVRODPHQWR ¿JXUD

(31) qUHDOL]]DWDLQPDWHULDOH 39& VHQ]D IWDODWL H GRWDWD GL  WDSSL GL DFFHVVR SHU SRWHU JHVWLUHLOSD]LHQWHGXUDQWHLOWUDVSRUWR 3HU HYLWDUH FRQWDPLQD]LRQL LO VLVWHPD 67%& SUHYHGH O XWLOL]]RGLJXDQWL YHGLVH]LRQHGHGLFDWD

(32) GDLQVWDOODUHVXL WDSSLQHOODSRVL]LRQHGLPDJJLRUFRPIRUW ¿JXUD

(33)  /D SXUL¿FD]LRQH GHOO DULD DOO LQWHUQR GHOOD FDPHUD GL LVRODPHQWR q JDUDQWLWD GDL  ¿OWUL SRVL]LRQDWL DOO HVWUHPLWj GHOODVWUXWWXUDLQ39&. Figura 9 - Camera di isolamento. 8QWDSSRqGHGLFDWRDOSDVVDJJLRGHOO RVVLJHQRHGLXQFDYR PRQLWRU ¿JXUD

(34) . Figura 10 - Guanti. Figura 11 - Tappo ossigeno e monitor. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. 13.

(35) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC. 5 - CONFIGURAZIONE CINTURE DI SICUREZZA 5.1 Applicazione delle cinture al sistema 3HUO¶XWLOL]]RGHOSURGRWWRqULFKLHVWRO¶XVRGLDSSRVLWH FLQWXUHFKHVRQRLQGRWD]LRQHFRQLOVLVWHPD6LUDFFRPDQGD O¶XVRGHOVLVWHPDFRQWUHFLQWXUHXQDD³TXDWWURSXQWL´SHU LOWRUDFHHGXHFLQWXUHSHULIHPRULHSLHGL7HQHUHOHFLQWXUH DJJDQFLDWH TXDQGR QRQ LQ XVR SHU LPSHGLUH FKH SRVVDQR LQWHUIHULUHFRQOHRSHUD]LRQLGHOVLVWHPD'LVHJXLWRYHQJRQR GH¿QLWHLQVLQWHVLOHPRGDOLWjG¶XVRGHOOHFLQWXUH&RQWUROODUH FKH OH FLQWXUH VLDQR LQWHJUH H VHQ]D LPSHUIH]LRQL7XWWH OH FLQWXUHHOHQFDWHVRQRFRPSDWLELOLFRQWXWWHOHEDUHOOH)HUQR MONTARE LE CINTURE A 4 PUNTI:. MONTARE LE CINTURE A 2 PEZZI: 6JDQFLDUHODFLQJKLDHGLYLGHUODLQGXHSDUWL/DFLQWXUD ³IHPRUDOH´ GHYH HVVHUH SRVL]LRQDWD VRWWR OD PHWj GHO EDUHOOLQR ]RQD WLELDOH FRVu FKH SRVVD DYHUH  FP GL escursione (per essere posizionata in modo preciso sui GLYHUVLWLSLGLSD]LHQWL

(36)  ,QVHULUHO HVWUHPLWjDIRUPDGLDVRODDOO LQWHUQRGHOODIHVVXUD GHOOD¿EELDJLUHYROHGLPHWDOOR  /D FLQWXUD ³SLHGL´ GHYH HVVHUH SRVL]LRQDWD HVDWWDPHQWH FRPH OD SULPD PD LQ SURVVLPLWj GHOOD ]RQD SLHGL GHO EDUHOOLQR )LJXUD

(37) . )DUSDVVDUHOHDVROHSRVWHDOO HVWUHPLWjGHOOHFLQWXUHDOO LQWHUQR GHOOHIHVVXUHVXOOH¿EELHJLUHYROLGLPHWDOOR )LJXUD

(38)  $JJDQFLDUHOHFLQWXUHDOOD¿EELDJLUHYROHGLPHWDOORWUDPLWHQRGR DERFFDGLOXSR )LJXUD

(39) . Figura 2. Figura 1. 14. Figura 3. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(40) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC PER SGANCIARE LA CINTURA:  3UHPHUH LO SXOVDQWH GL VEORFFR URVVR

(41)  SRVWR QHOOD SDUWH FHQWUDOHGHOOD¿EELD )LJXUD

(42)  6¿ODUHODOLQJXHWWDGHOOHJLXQ]LRQL. ATTENZIONE Utilizzare solo ed esclusivamente cinture Ferno s.r.l.. PER ALLUNGARE LA CINTURA CON PAZIENTE A BORDO:  ,PSXJQDUH LO UHJRODWRUH H UXRWDUOR ¿QR D SRUWDUOR SHUSHQGLFRODUHDOQDVWUR7LUDUHLQGLUH]LRQHRSSRVWDDOSXQWR GLDQFRUDJJLR¿QRDFKHODFLQWXUDQRQVLDGHOODOXQJKH]]D GHVLGHUDWD )LJXUD

(43) PER ACCORCIARE LA CINTURA: Afferrare l’estremità cucita e tirare il nastro attraverso la EDUUHWWD GL VFRUULPHQWR ¿QR D FKH QRQ VLD GHOOD OXQJKH]]D GHVLGHUDWD )LJXUD

(44) Figura 4 - Montaggio completo cinture. 5.2 Utilizzo delle cinture PER AGGANCIARE LA CINTURA A 4 PUNTI AL PAZIENTE:  3DVVDUH OH FLQWXUH VSDOOH HVDWWDPHQWH VXOOH VSDOOH GHO SD]LHQWH H VLVWHPDUOH ¿QR D FKH QRQ YL VLDQR LQ FRQWDWWR /H JLXQ]LRQL GHYRQR ULVXOWDUH FHQWUDWH VXOOR VWHUQR R VXOO¶DGGRPH $OODFFLDUHODFLQWXUDIDFHQGRSDVVDUHOD¿EELDLQPHWDOOR OLQJXHWWD

(45)  QHOOH JLXQ]LRQL D ³/´ H LQVHULUOD QHOOD ¿EELD GL DJJDQFLR¿QRDFKHQRQVLEORFFKLLQSRVL]LRQH )LJXUD

(46)  9HUL¿FDUHVHPSUHFKHOD¿EELDVLDEHQDJJDQFLDWD. Figura 6. Figura 7. ATTENZIONE. Figura 5 © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. Un paziente non assicurato o maleassicurato alil sistema può cadere ed infortunarsi. Assicurare sempre il paziente alil sistema con un sistema di cinghie adatto alla situazione.. 15.

(47) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC. 6 - INSTALLAZIONE GUANTI , JXDQWL LQ GRWD]LRQH DO VLVWHPD 67%& SRVVRQR HVVHUH LQVWDOODWL LQ TXDOVLDVL IRUR SUHVHQWH VXOOD FDPHUD GL LVRODPHQWR 3HUO LQVWDOOD]LRQHVHJXLUHODSURFHGXUDGHVFULWWDXWLOL]]DQGR le immagini di seguito:. SEQUENZA MONTAGGIO GUANTI Avvitare la ghiera di plastica rossa sulla flangia.. Avvolgere l'elastico all'estremità dei guanti e intorno alla flangia del foro.. Eseguire la stessa operazione per il secondo guanto.. 16. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(48) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC 6.1 - Installazione filtri /D FDPHUD GL LVRODPHQWR q GRWDWD GL Qƒ ¿OWUL GL GHFRQWDPLQD]LRQH  HVWHUQL DOOD FDPHUD  LQWHUQL DOOD FDPHUD

(49)  ,OPRQWDJJLRGLRJQLVLQJROR¿OWURGHYHDYYHQLUHFRPHGD immagini seguenti:. SEQUENZA MONTAGGIO FILTRI. Installazione corretta dei n°2 filtri interni lato testa. Avvitare adattatore negli appositi fori nella camera di bio contenimento.. Installazione corretta dei n°3 filtri esterni lato piedi.. Avvitare il filtro sull'adattatore assicurandosi di stringere in maniera adeguata.. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. Installazione corretta dei n°1 filtro esterno lato testa.. 17.

(50) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC 6.2 - Installazione tubi di collegamento /DFDPHUDGLLVRODPHQWRqGRWDWDGLQƒWXELFKHSHUPHWWRQR GLFROOHJDUHLOJUXSSRVRI¿DQWHGLDVSLUD]LRQHDOODFDPHUDGL LVRODPHQWR 'LVHJXLWRSURFHGXUDGLPRQWDJJLRFRUUHWWR. SEQUENZA MONTAGGIO TUBI DI COLLEGAMENTO. Avvitare l'altra estremità del tubo sulla centralina.. Avvitare l'adattatore sui due fori esterni della camera lato testa.. Ripetere la stessa operazione per il secondo tubo di collegamento.. Avvitare il tubo di collegamento nell'adattatore.. 18. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(51) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC. 7 - AGGANCIO SOFFIANTE /DVRI¿DQWHKDODSRVVLELOLWjGLHVVHUHDJJDQFLDWDQHOODSDUWH posteriore della camera (lato testa) o lateralmente (lato testa) LQSURVVLPLWjGHOO DSSRVLWREORFFDJJLR 'LVHJXLWRODSURFHGXUDSHUXQFRUUHWWRDJJDQFLR SEQUENZA AGGANCIO SOFFIANTE. Agganciare la soffiante all'apposito bloccaggio assicurandosi che sia fissata correttamente.. Sollevare la soffiante utilizzando l'apposita maniglia posizionata sopra la valigetta.. Per sganciare la soffiante, tirare a se la linguetta metallica posta al di sopra del bloccaggio e sollevare la valigetta.. Avvicinarsi al bloccaggio della soffiante.. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. 19.

(52) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC. 8 - SOSTITUZIONE BATTERIE SOFFIANTE /DVRI¿DQWHSXzIXQ]LRQDUHDEDWWHULD QƒLQGRWD]LRQH

(53) R WUDPLWHO DOLPHQWDWRUHHVWHUQR ,OGLVSRVLWLYRIXQ]LRQDDQFKHFRQVRORXQDEDWWHULDLQVWDOODWD GLPH]]DQGRGLFRQVHJXHQ]DO DXWRQRPLD ,O GLVSOD\ ODWHUDOH LQGLFD FRQ LO FRORUH URVVR TXDQGR OD EDWWHULDqVFDULFD É QHFHVVDULRTXLQGLULPXRYHUDODEDWWHULDHFDULFDUODQHOVXR DSSRVLWRFDULFDWRUHLQGRWD]LRQH YHGHUHIRWRVRWWR

(54)  8QD YROWD FDULFDWD OD EDWWHULD FLUFD XQ RUD

(55)  LQVHULUOD QHOOD VSLQD GL FDULFD URVVD DOO LQWHUQR GHOOD VRI¿DQWH SUHPHQGR ¿QRDXGLUHXQFOLFN. SEQUENZA MONTAGGIO BATTERIE DELLA SOFFIANTE Estrarre la batteria dall'apposito vano premendo i due pulsanti rossi posizionati sulla batteria.. Assicurarsi che la soffiante sia spenta e aprire la soffiante usando l'apposita chiave.. Caricabatterie per batterie.. 20. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(56) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC In caso entrambe le batterie siano scariche o si prevede un WUDVIHULPHQWR D OXQJD SHUFRUUHQ]D DOLPHQWDUH LO JUXSSR VRI¿DQWHFRQO DSSRVLWRDOLPHQWDWRUHHVWHUQR 9HGHUHIRWRVRWWR. 9 - STOCCAGGIO ,OVLVWHPDGHYHHVVHUHULSRVWRSXOLWRLQXQDPELHQWHLQWHUQR DVFLXWWRHORQWDQRGDOODOXFHGLUHWWDGHOVROH 4DXQGRODFDPHUDQRQYLHQHXWLOL]]DWDSXzHVVHUHVPRQWDWD GDOEDUHOOLQRSLHJDWDHULSRVWDQHOODSUDWLFDERUVDGLWUDVSRUWR YHGL¿JXUD

(57) . CONNESSIONE DELL'ALIMENTATORE ALLA SOFFIANTE. Assicurarsi che la soffiante sia spenta e aprire la soffiante usando l'apposita chiave.. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. 21.

(58) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC. 10 - INSTALLAZIONE DEL BARELLINO Il barellino può essere installato su diversi tipi di barella TXDOL(/(/6%0RQGLDO,1; ,O ¿VVDJJLR GHO VLVWHPD DOOD EDUHOOD DYYLHQH WUDPLWH  blocchetti che collegano il telaio della barella al telaio della FDPHUD. 2JQLEDUHOODQHFHVVLWDGHOVXRVSHFL¿FRVHWGLDWWDFFKL $O PRPHQWR GHO SRVL]LRQDPHQWR XWLOL]]DUH FRPH LQGLFD]LRQHO HWLFKHWWDURVVDVXXQRGHLEORFFKHWWL 8QD YROWD LQVHULWL WXWWL H Q EORFFKHWWL FKLXGHUOL FRQ O DSSRVLWD VSLQD GL EORFFDJJLR YHGHUH IRWR VRWWRVWDQWL

(59)  Assicurarsi che la spina sia inserita totalmente e chiusa con ODVXDOLQJXHWWDGLULWHQXWD. Inserimento spina. 22. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(60) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC. 11 - MANUTENZIONE 11.1 Disinfezione 1HVVXQLQWHUYHQWRGLSXOL]LDHPDQXWHQ]LRQH35(9(17,9$ GLYHUVRGDTXHOOLHOHQFDWLGHYHHVVHUHHVHJXLWRGDOO¶RSHUDWRUH XWLOL]]DWRUH 3ULPD GL HIIHWWXDUH TXDOVLDVL LQWHUYHQWR GL PDQXWHQ]LRQH VFROOHJDUHLOJUXSSRVRI¿DQWHHVHQHFHVVDULRGLVDOLPHQWDUHLO GLVSRVLWLYRWRJOLHQGRODVSLQD /HPDQLGHYRQRHVVHUHDVFLXWWHTXDQGRVLWRFFDLOSXOVDQWHGL DFFHQVLRQHROHSDUWLDWHQVLRQHGLUHWH $WWHQ]LRQHTXDOVLDVLOLTXLGRURYHVFLDWRVXOJUXSSRVRI¿DQWH deve essere rimosso immediatamente per evitare che penetri DOO¶LQWHUQR GDQQHJJLDQGR L FRPSRQHQWL 1RQ XWLOL]]DUH SURGRWWLFKLPLFLFRQWHQHQWLEHQ]HQHDFHWRQHWROXHQH[LOHQH LRGLR R VROYHQWL VLPLODUL 4XHVWH VROX]LRQL GDQQHJJLDQR L FRPSRQHQWLLQ39&. 11.2 Procedura di sanificazione e disinfezione $99(57(1=(. 1RQ PHVFRODUH WUD ORUR GLVLQIHWWDQWL R GLVLQFURVWDQWL GL diversa composizione. ATTENZIONE Disinfettanti e detergenti contenenti fenoli (se oltre la soglia di 2500 ppm), soluzioni a base di cloro (candeggina), o iodio possono causare danni. Non utilizzare prodotti contenenti queste sostanze  chimiche. /H D]LRQL FKH VL UHQGRQR QHFHVVDULH SHU OD VDQLWL]]D]LRQH delle barelle da biocontenimento devono tener conto di DOFXQHFDUDWWHULVWLFKHWUDOHTXDOLLOIDWWRFKHHVVHWUDWWDQR GXUDQWH RJQL WUDQVSRUWR OH SHUVRQH VRVSHWWH GL LQIH]LRQH &RURQDYLUXV ,Q WDO VHQVR XQ¶D]LRQH JOREDOH VXO SURGRWWR FRQVLVWHQHOO¶LPSLHJDUHDJHQWLFKLPLFLR¿VLFLFKHDEELDQRL SRWHULGLSUHYHQLUHHRULPXRYHUHOHVRVWDQ]HRUJDQLFKHHGL ELR¿OPHGLHVVHUHHI¿FDFLFRQWURXQDPSLRVSHWURGLDJHQWL SDWRJHQL. •. *OLDJHQWLFKLPLFLSRVVRQRHVVHUHWRVVLFL. $99(57(1=(. •. $GRWWDUH OH QHFHVVDULH SUHFDX]LRQL SULPD GHOO¶XVR 8WLOL]]DUHJXDQWLHGLVSRVLWLYL'3,LGRQHL. •. Seguire le indicazioni e le avvertenze riportate sulle etichette delle confezioni e sulle schede di sicurezza di RJQLDJHQWHFKLPLFR. ,O 5LIUD[6DQ ± Ê&26Î q XQ GHWHUJHQWHGLVLQIHWWDQWH FRPXQHPHQWHXWLOL]]DWRQHOOHVWUXWWXUHPHGLFKHLOTXDOHQRQ ha causato alcuna alterazione o danneggiamento ai prodotti )HUQR4XHVWRSURGRWWRSHUWDQWRqUDFFRPDQGDWR. •. Si raccomanda di disinfettare il dispositivo dopo ogni XWLOL]]R. •. /DSXOL]LDHGHYHQWXDOHGLVLQFURVWD]LRQHGHYRQRHVVHUH HVHJXLWLGRSRXQDGLVLQIH]LRQH. •. 1RQLPPHUJHUHGLUHWWDPHQWHLOVLVWHPDQHOGLVLQIHWWDQWH. •. 'XUDQWH OD GLVLQIH]LRQH YHUL¿FDUH FKH QRQ VLDQR SUHVHQWLHYHQWXDOLVHJQLGLXVXUDHRGLGDQQHJJLDPHQWR. •. $VFLXJDUH FRQ XQ SDQQR $VVLFXUDUVL FKH WXWWL L componenti del dispositivo siano completamente DVFLXWWLSULPDGLULXWLOL]]DUOL. •. $O WHUPLQH GHOOD SXOL]LD DVVLFXUDUVL GL ULPHWWHUH VXO GLVSRVLWLYR OH FLQWXUH HR WXWWL JOL HYHQWXDOL DFFHVVRUL FKHHUDQRVWDWLULPRVVL. Dopo ogni manutenzione e in ogni caso prima di transportare LO SD]LHQWH O¶RSHUDWRUH GHYH DVVLFXUDUVL FKH QRQ YL VLDQR UHVLGXLGLDJHQWHFKLPLFRQHOODFDPHUD Seguire le indicazioni raccomandate dal produttore GHOO¶DJHQWHFKLPLFR. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. 8Q SURWRFROOR GL GLVLQIH]LRQH q GLVSRQLELOH VX ULFKLHVWD SUHVVRLO6HUYL]LR&OLHQWL Di seguito si riporta un protocollo standard raccomandato GDO0LQLVWHURGHOOD6DOXWH •. *OL RSHUDWRUL LQFDULFDWL GHOO DWWLYLWj GL VDQL¿FD]LRQH devono indossare i DPI raccomandati che dovrebbero SUHYHGHUHOHSUHFDX]LRQLVWDQGDUGFRQWDWWRHGURSOHW. •. /H VXSHU¿FL DPELHQWDOL GRYUHEEHUR HVVHUH GLVLQIHWWDWH FRQXQGLVLQIHWWDQWHGLULFRQRVFLXWDHI¿FDFLDFRQWURJOL DJHQWLSDWRJHQLGLFODVVH,9HDSSURYDWRGDOFRVWUXWWRUH GLDHURPRELOL. •. /D IXRULXVFLWD GL VDQJXH R GL DOWUL OLTXLGL ELRORJLFL R VRVWDQ]H DG HVHPSLR XULQD IHFL R YRPLWR

(61)  FKH KD LQWHUHVVDWRXQ DUHDGHYHHVVHUHVRWWRSRVWDDGLVLQIH]LRQH secondo il ciclo a tre tempi:.  GHFRQWDPLQD]LRQH GHL OLTXLGL SURFHGHQGR FRQ OR spargimento di ipoclorito in granuli o ipoclorito allo HDWWHQGHUHPLQXWL  SXOL]LDGHWHUVLRQH  GLVLQIH]LRQH GHOOH VXSHU¿FL H GHL PDWHULDOL YHQXWL D FRQWDWWR FRQ L OLTXLGL FRQ LSRFORULWR DOOR   SXOLUH. 23.

(62) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC con panni monouso da smaltire in contenitore rigido con DOO LQWHUQRGRSSLRVDFFRLPSHUPHDELOHHWUDWWDWRDOO HVWHUQR FRQLSRFORULWRDOOR.  6H QHFHVVDULR SHU ULPXRYHUH HYHQWXDOL PDFFKLH XVDUH una spazzola a setole dure (non metallica) o un leggero VROYHQWHIDFHQGRDWWHQ]LRQHDOOHHWLFKHWWH. •. 7XWWH OH DUHH DVVLVWHQ]LDOL WUD FXL EDUHOOH ULQJKLHUH SDQQHOOL GL FRQWUROOR DSSDUHFFKLDWXUH PHGLFKH SDYLPHQWD]LRQHSDUHWLHSLDQLGLODYRURFKHSRWUHEEHUR essere contaminate direttamente durante la gestione del paziente) devono essere considerate come contaminate H TXLQGL SXOLWH H GLVLQIHWWDWH DO WHUPLQH GHO WUDVSRUWR FRQLSRFORULWRGLVRGLRDOOR. 3DVVDUHLOSDQQRODYDVFLXJDSHUVFLDFTXDUHHGDVFLXJDUH OH VXSHU¿FL WUDWWDWH DVVLFXUDUVL FKH WXWWL L FRPSRQHQWL del dispositivo siano completamente asciutti prima di riutilizzarli;. •. /H DUHH GL YHOLYROR FKH QRQ VRQR VWDWH LQWHUHVVDWH SHU OD JHVWLRQH GHO SD]LHQWH GHYRQR HVVHUH SXOLWH H mantenute secondo le pratiche di routine e secondo le UDFFRPDQGD]LRQLGHOFRVWUXWWRUH. •. /H DWWUH]]DWXUH H JOL VWUXPHQWL ULXWLOL]]DELOL LPSLHJDWL VXOSD]LHQWHGHYRQRHVVHUHSRVWLLQVDFFKHWWLDULVFKLR ELRORJLFRHGHWLFKHWWDWLSHUODSXOL]LDHODGLVLQIH]LRQH VWHULOL]]D]LRQHFRPHGDLQGLFD]LRQLGHOIDEEULFDQWH. Attenzione: durante la disinfezione utilizzare guanti e GLVSRVLWLYLGSLLGRQHLLQIXQ]LRQHGHO'959HUL¿FDUH LQROWUHFKHQRQVLDQRSUHVHQWLHYHQWXDOLVHJQLGLXVXUDHR GDQQHJJLDPHQWR. •. 9DHYLWDWRO¶XVRGLDFFHVVRULULXWLOL]]DELOLFRQVXSHU¿FL SRURVHFKHQRQSRVVRQRHVVHUHIDFLOPHQWHVRVWLWXLWH. •. Devono essere utilizzati soltanto materassi e cuscini FRQ SODVWLFD R DOWUH FRSHUWXUH LPSHUPHDELOL DL OLTXLGL , ULYHVWLPHQWL GHYRQR HVVHUH GLVLQIHWWDWL GRSR O XVR R HOLPLQDWL. •. 8QD YROWD FRPSOHWDWH OH RSHUD]LRQL GL VDQL¿FD]LRQH GLVLQIH]LRQHFRPSUHVDODGLVLQIH]LRQHGHOOHDWWUH]]DWXUH ULXWLOL]]DELOLL'3,GHYRQRHVVHUHDWWHQWDPHQWHULPRVVL HVPDOWLWLFRUUHWWDPHQWH. ATTENZIONE Nel caso si utilizzino procedure di disinfezione diverse da quelle specificate nel presente manuale, è responsabilità dell’utilizzatore di eseguire le verifiche di efficacia e sicurezza per evitare possibili rischi per il paziente.. 11.3 Pulizia ,/*5833262)),$17( /DSROYHUHFKHVLGHSRVLWDVXOODVRI¿DQWHHVXRGLVSOD\HVXOOH SDUWL HVWHUQH SXz HVVHUH ULPRVVD FRQ XQ SDQQR R FRQ XQD VSD]]RODPRUELGD(YHQWXDOLGHSRVLWLGLVDQJXHHWFSRVVRQR HVVHUHWROWLFRQXQSDQQRLQXPLGLWRFRQXQGHWHUJHQWHQHXWUR 1RQVSUX]]DUHPDLLGHWHUJHQWLGLUHWWDPHQWHVXOODVRI¿DQWH GHOGLVSRVLWLYRRVXLFRPSRQHQWLGDSXOLUH /(&,1785((,/0$7(5$662 5LPXRYHUHOHFLQWXUHHLOPDWHUDVVR  &RQ SDQQR R VSXJQD LPEHYXWD GL VROX]LRQH GHWHUJHQWH lavare tutte le parti che compongono il presidio ULVFLDFTXDQGRIUHTXHQWHPHQWHODVSXJQDQHOO¶DFTXDSXOLWD

(63)  24.  $O WHUPLQH GHOOD SXOL]LD DVVLFXUDUVL GL ULPHWWHUH VXO dispositivo le cinture e tutti gli eventuali accessori che erano VWDWLULPRVVL. PULIZIA DELLE CINTURE CON FIBBIE IN METALLO /DVDQL¿FD]LRQHGHOOHFLQJKLHGHYHHVVHUHHIIHWWXDWDDGRJQL ¿QHWXUQRRWUDXQWUDVSRUWRHO¶DOWURVHQHFHVVDULR $77(1=,21( QRQ LPPHUJHUH PDL FRPSOHWDPHQWH OH FLQJKLHLQDFTXDRODYDUOHLQODYDWULFH 4XDQGRQRQFLVRQRFRQWDPLQD]LRQLGDVRVWDQ]HRUJDQLFKH VLSXzSURFHGHUHFRQODVRODGLVLQIH]LRQHGHOODFLQJKLD spruzzando direttamente il deterdisinfettante e lasciandolo DVFLXJDUH ,QFDVRGLVXSHU¿FLYLVLELOPHQWHFRQWDPLQDWHGDVRVWDQ]H RUJDQLFKH VDQJXHXULQHYRPLWRIHFLHFF

(64) SURFHGHUHDOOD decontaminazione nel seguente modo: decontaminazione nel seguente modo: ,QGRVVDUHL'3,LGRQHLLQIXQ]LRQHGHO'95  $VSRUWDUH LO PDWHULDOH FRQ SDQQR PRQRXVR HR FDUWD H VPDOWLUORQHOO¶DSSRVLWRFRQWHQLWRUHSHUUL¿XWLVSHFLDOL 3URFHGHUHDOODVDQL¿FD]LRQH 3ULPDGLLQL]LDUHODVDQL¿FD]LRQHVSRVWDUHLJDQFLGHOOH FLQJKLHLQVLHPHYHUVRO¶DOWR /DVDQL¿FD]LRQHYDHIIHWWXDWDLPPHUJHQGROHFLQJKLHLQ XQDYDVFKHWWDLQDPPROORFRQDFTXDHLOSURGRWWRVDQL¿FDQWH ODVFLDQGRODSDUWHLQPHWDOORHSODVWLFDIXRULGDOODYDVFKHWWD /DVFLDUHLQDPPROORSHUPLQXWLFLUFDSRLDVFLXJDUHFRQ FDUWD 6XFFHVVLYDPHQWHDJJDQFLDUHLJDQFLLQVLHPHHDSSHQGHUH OHFLQJKLHDGXQVXSSRUWR 3URFHGHUHVSUX]]DQGRGLUHWWDPHQWHLOGHWHUGLVLQIHWWDQWDQWH HODVFLDUORDVFLXJDUH PULIZIA DELLE CINTURE CON FIBBIE IN PLASTICA 5LPXRYHUHOHFLQWXUHGDOSURGRWWR © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(65) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC 3RUUHOHFLQWXUHDOO¶LQWHUQRGLXQDERUVDLQUHWH QRQYLHQH GDWDLQGRWD]LRQHFRQLSURGRWWL

(66) HPHWWHUODLQODYDWULFH  /DYDUH OH FLQWXUH LQ DFTXD FDOGD XWLOL]]DQGR XQ SURGRWWR detergente e allo stesso tempo disinfettante selezionando un ODYDJJLRSHUFDSLGHOLFDWLDEDVVLJLUL1RQXVDUHFDQGHJJLQD 5LPXRYHUHLOGLVSRVLWLYRGLULWHQXWDGDOODERUVDLQPDJOLDH DVFLXJDUHDOO¶DULD1RQXWLOL]]DUHO¶DVFLXJDWULFH 0RQWDUHQXRYDPHQWHOHFLQWXUHVRORXQDYROWDDVFLXWWH 3URFHGHUHDOODVDQL¿FD]LRQH  3ULPD GL LQL]LDUH OD VDQL¿FD]LRQH VSRVWDUH L JDQFL GHOOH FLQJKLHLQVLHPHYHUVRO¶DOWR  /D VDQL¿FD]LRQH YD HIIHWWXDWD LPPHUJHQGR OH FLQJKLH LQ XQDYDVFKHWWDLQDPPROORFRQDFTXDHLOSURGRWWRVDQL¿FDQWH ODVFLDQGRODSDUWHLQPHWDOORHSODVWLFDIXRULGDOODYDVFKHWWD /DVFLDUHLQDPPROORSHUPLQXWLFLUFDSRLDVFLXJDUHFRQ FDUWD 6XFFHVVLYDPHQWHDJJDQFLDUHLJDQFLLQVLHPHHDSSHQGHUHOH FLQJKLHDGXQVXSSRUWR 3URFHGHUHVSUX]]DQGRGLUHWWDPHQWHLOGHWHUGLVLQIHWWDQWDQWH HODVFLDUORDVFLXJDUH PULIZIA DELLE CINTURE CON FIBBIE IN PLASTICA. ATTENZIONE Una manutenzione inadeguata può causare gravi incidenti e/o danni. Eseguire la manutenzione come descritto nel presente manuale d’uso.. Importante Se non utilizzata, stoccare il sistema in un ambiente interno, asciutto e protetto dalla luce diretta del sole.. Importante L’utilizzo di prodotti contenenti cloro, fenoli e iodio possono danneggiare il sistema. Non utilizzare prodotti contenenti questi elementi per la pulizia/disinfezione del sistema.. Importante Dopo la disinfezione/pulizia, assicurarsi che il sistema e i suoi componenti siano completamente e perfettamente asciutti prima dell’utilizzo.. 5LPXRYHUHOHFLQWXUHGDOSURGRWWR 3RUUHOHFLQWXUHDOO¶LQWHUQRGLXQDERUVDLQUHWH QRQYLHQH GDWDLQGRWD]LRQHFRQLSURGRWWL

(67) HPHWWHUODLQODYDWULFH. Importante.  /DYDUH OH FLQWXUH LQ DFTXD FDOGD XWLOL]]DQGR XQ SURGRWWR detergente e allo stesso tempo disinfettante selezionando un ODYDJJLRSHUFDSLGHOLFDWLDEDVVLJLUL1RQXVDUHFDQGHJJLQD. NON LAVARE CON ACQUA AD ALTA PRESSIONE Per pulire il sistema non utilizzare acqua ad alta pressione.. 5LPXRYHUHLOGLVSRVLWLYRGLULWHQXWDGDOODERUVDLQPDJOLDH DVFLXJDUHDOO¶DULD1RQXWLOL]]DUHO¶DVFLXJDWULFH. Disinfezione. Quando necessario. Manutenzione preventiva. Ad ogni utilizzo. Intervalli di. •. •. •. •. Ogni mese. 0RQWDUHQXRYDPHQWHOHFLQWXUHVRORXQDYROWDDVFLXWWH. Pulizia Ispezione. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. •. 25.

(68) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC 11.4 Ispezione 3HU JDUDQWLUH O¶XWLOL]]R RWWLPDOH GHO VLVWHPD q LPSRUWDQWH mantenere tutti i componenti in buone condizioni e puliti GD VSRUFR UHVLGXL H ÀXLGL FRUSRUHL ,O VLVWHPD GHYH HVVHUH ispezionata prima e dopo ogni utilizzo e pulita dopo ogni XWLOL]]R6HQRQYLHQHXWLOL]]DWDGHYHHVVHUHVWRFFDWDLQXQ ambiente interno e asciutto e deve essere ispezionata almeno XQDYROWDDOPHVH Far ispezionare regolarmente il sistema dal personale DGGHWWR DOOD PDQXWHQ]LRQH (VHJXLUH OD OLVWD GL FRQWUROOL LQGLFDWLLQTXHVWDSDJLQD Se durante l’ispezione si riscontrano segni di usura o GL GDQQHJJLDPHQWR PHWWHUH LO VLVWHPD IXRUL VHUYL]LR H contattare immediatamente il Servizio di Assistenza Tecnica )HUQRSHUO¶HYHQWXDOHULSDUD]LRQHPDQXWHQ]LRQH&RQVXOWDUH il capitolo $VVLVWHQ]D7HFQLFD. LISTA DI CONTROLLO PER L’ISPEZIONE DEL SISTEMA Ɣ. Sono presenti tutti i componenti?. Ɣ. 7XWWH OH YLWL GDGL EXOORQL ULYHWWL H VSLQH HODVWLFKH sono correttamente e saldamente in posizione?. Ɣ. Tutte le parti si muovono regolarmente e nella maniera appropriata?. Ɣ. Il sistema non presenta parti logorate?. Ɣ. /DFDPHUDGLLVRODPHQWRSUHQHQWDIRULRODFHUD]LRQL". Ɣ. Il tessuto della camera presenta parti logorate?. Ɣ. /DFHUQLHUDGHOODFDPHUDqGDQQHJJLDWD". Ɣ. , WXEL GL FROOHJDPHQWR GHOOD VRI¿DQWH SUHVHQWDQR perdite?. Ɣ. /RVFKLHQDOHIXQ]LRQDFRUUHWWDPHQWH". Ɣ. Il sistema di correttamente?. Ɣ. /DVRI¿DQWHDVSLUDO DULDLQPDQLHUDFRUUHWWD". Ɣ. ,SDUDPHWULGHOODVRI¿DQWHVRQRQHOUDQJHLGRQHR". Ɣ. /H PDQLJOLD GL FRPDQGR GHOOR VFKLHQDOH IXQ]LRQD correttamente?. Ɣ. /HFLQWXUHHLOPDWHUDVVRVRQRLQEXRQHFRQGL]LRQL senza tagli o bordi logorati?. Ɣ. /H¿EELHGHOOHFLQWXUHQRQSUHVHQWDQRHYLGHQWLGDQQL e funzionano correttamente?. Ɣ. L’ambulanza è stata predisposta correttamente per ospitare il sistema di trasporto, ovvero è stato installato un sistema di bloccaggio Ferno? Gli accessori installati funzionano correttamente senza interferire con il funzionamento del sistema?. Ɣ. 26. sicurezza. anticaduta. funziona. Ɣ. ,OFDULFRHORVFDULFRGHOVLVWHPDqÀXLGRHVLFXUR". Ɣ. ,¿OWULVRQRLQVWDOODWLFRUUHWWDPHQWH". Ɣ. 6RQRSDVVDWLPHVLGDOO XOWLPDYROWDFKHVRQRVWDWL VRVWLWXLWLL¿OWUL". Ɣ. /DFDPHUDqVWDWDFRUUHWWDPHQWHVDQL¿FDWD". Ɣ. / DOLPHQWDWRUHGHOJUXSSRVRI¿DQWHqSUHVHQWH". © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(69) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC. 12 - ACCESSORI Ferno offre una gamma completa di accessori per il servizio medico d’emergenza (bloccaggi, piantane, immobilizzatori, coperte, ecc.). Seguire le istruzioni fornite con il prodotto. Conservare le istruzioni insieme a questo manuale. Quando si utilizzano gli accessori prestare attenzione a fattori aggiuntivi come l’altezza e la larghezza delle porte, ecc.. ATTENZIONE L’applicazione di dispositivi impropri e non autorizzati può causare incidenti, danni e/o lesioni. Utilizzare solo ed esclusivamente dispositivi approvati e autorizzati da Ferno s.r.l... Per maggiori informazioni, contattare l’Assistenza Clienti Ferno o il distributore Ferno.. 12.1 Prodotti e accessori correlati i codici possono subire variazioni, confermarli in fase di acquisto Cinture a 4 Punti. (0313915). Cinture a 1 pezzo. (430-1-N). Cinture a 2 pezzi. (430-2-N). Materasso. (0374857). Batteria Milwaukee 28V. (MWK-BATTERYM28-5AH). Caricabatterie Guanti Alimentatore gruppo soffiante. (GSM220A24-R7B). Batterie - Caricabatterie. Filtri. Guanti. Alimentatore. Materasso KIT BLACK-26 © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. 27.

(70) 13- SMALTIMENTO Indicazioni sullo smaltimento del dispositivo In riferimento alla Direttiva 2012/19/UE per lo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche si riporta quanto segue:. ATTENZIONE Evitare sempre che il prodotto venga maneggiato da persone non autorizzate. Il riciclaggio delle batterie è obbligatorio nell'Unione Europea, dal 26 settembre 2008 tutte le batterie, gli accumulatori e i blocchi batterie venduti in Europa non dovrebbero essere smaltite con i rifiuti domestici. Le batterie dovrebbero essere portate nei punti di raccolta per il riciclaggio.. ATTENZIONE Non smaltire i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche come rifiuti domestici; il rifiuto RAEE deve essere eliminato adeguatamente in base alle disposizioni nazionali in vigore in ogni Paese (Direttiva 2012/19/UE).. Informazioni sul trattamento specifico del prodotto e sulla gestione del rifiuto possono essere ottenute contattando direttamente Ferno S.r.l.. 14 - CONDIZIONI DI GARANZIA I prodotti Ferno sono garantiti privi di difetti di fabbricazione per un periodo di 24 mesi, a partire dalla data indicata sul documento di trasporto Ferno s.r.l.. Ferno s.r.l. garantisce un periodo di garanzia di 12 mesi sui ricambi. Durante il periodo di validità della garanzia si provvederà alla riparazione e/o sostituzione gratuita di tutte le parti difettose per cause di fabbricazione ben accertate, con esclusione delle spese di manodopera o eventuali trasferte, trasporti e imballaggi. Sono esclusi dalla garanzia tutti i materiali di consumo o componenti soggetti ad usura associata al normale utilizzo del prodotto, tutte le parti tipicamente soggette ad attrito radente o volvente (cuscinetti, spazzole, lubrificanti, pattini, cingoli ecc.), le parti potenzialmente soggette ad ossidazione o corrosione (contatti in rame o leghe metalliche, apparecchiature meccaniche). Le rifiniture esterne (gelcoat/resina, vernice, vernice a polvere, decalcomanie, nastri, scritte, ecc.) sono garantite per 90 giorni. Le riparazioni si eseguono ad opera di personale tecnico specializzato presso la sede di Ferno s.r.l. sita in Via Zallone 26- 40066 Pieve di Cento (BO) o presso il Cliente previ accordi con il Servizio Clienti Ferno s.r.l.. Gli interventi tecnici presso la sede del Cliente devono essere concordati e prevedono una quota di rifusione delle spese sostenute e documentate a richiesta. Per informazioni sui costi degli interventi tecnici contattare l’ufficio di competenza Ferno s.r.l.. Le riparazioni sono garantite 6 mesi dalla data della riparazione medesima. Questa garanzia si applica solo nel caso in cui il prodotto venga utilizzato secondo quanto prescritto nel manuale d’uso, consegnato con il prodotto. Un uso improprio e incuria invalidano tale garanzia. Il periodo di garanzia parte dal giorno in cui il prodotto è spedito da Ferno s.r.l. e le tariffe di spedizione non sono coperte da tale garanzia. Ferno s.r.l. non è responsabile per danni relativi alla spedizione o per danni provocati durante l’utilizzo improprio del prodotto. I prodotti non riportanti il marchio Ferno, venduti da Ferno s.r.l., conservano le garanzie originali del Fabbricante del prodotto. Ferno s.r.l. non offre estensioni di garanzia rispetto al periodo di garanzia del Fabbricante del prodotto stesso; Ferno s.r.l. non si assume alcuna responsabilità per prodotti fabbricati da altri. Non viene concessa alcuna garanzia in caso di:.

(71) – inosservanza delle istruzioni per l’uso, – errore di utilizzo, – utilizzo o manipolazione non appropriati, – intervento di personale non autorizzato sull’apparecchio a scopo di riparazione, – danni di trasporto dovuti a imballaggio improprio in caso di rispedizioni da parte dell’utente, – mancata manutenzione, – mancato utilizzo di pezzi di ricambio originali. Nei casi non coperti dalla garanzia, Ferno s.r.l. non si fa carico delle spese di trasporto per l’invio e la restituzione del prodotto.. di reclamo. Prima di spedire un prodotto a Ferno s.r.l. richiedere l’autorizzazione al Servizio Clienti Ferno.. 14.4 Reclami Gli eventuali reclami devono essere comunicati al venditore o al Servizio Clienti Ferno s.r.l. entro 5 giorni dalla data di ricevimento del prodotto o dalla scoperta del difetto contestato. I reclami o le contestazioni riguardanti un singolo prodotto non esonerano il compratore dall’obbligo di ritirare e pagare gli altri prodotti inseriti nello stesso ordine, salvo diversi accordi con il venditore.. 14.2 Limitazione alla responsabilità. 14.5 Autorizzazione al reso. Se un prodotto si dimostra difettoso, Ferno s.r.l. lo riparerà e lo sostituirà, o, a nostra scelta, né rifonderà il prezzo di acquisto. In nessun caso Ferno s.r.l. è responsabile per più del prezzo di vendita del prodotto. Il compratore accetta queste condizioni per tutti i tipi di danni. Ferno s.r.l. non fa altre garanzie, espresse o implicite, non effettua nessuna garanzia implicita di commerciabilità o idoneità per particolare finalità per il proprio prodotto o per i prodotti di altri.. Nessun prodotto sarà accettato approvazione da parte di Ferno s.r.l... senza. preventiva. I prodotti resi per motivi commerciali ovvero per motivi non derivabili da difetti di conformità del prodotto saranno accettati solo previo controllo del loro stato da parte di personale specializzato Ferno s.r.l... Sotto infrazione di garanzia limitata eventuali provvedimenti legali devono essere archiviati in un anno dalla data in cui l’infrazione è o dovrebbe essere stata scoperta. Ferno s.r.l. si riserva di annullare la garanzia dei prodotti venduti: - nel caso in cui etichette o targhette riportanti il marchio del Costruttore e il numero di serie o matricola sono state cancellate o rimosse; - nel caso in cui il prodotto ha subito modifiche, riparazioni o lavorazioni non autorizzate da Ferno s.r.l. e ad opera di personale non autorizzato da Ferno s.r.l.; - nel caso in cui il prodotto è stato utilizzato in modo non conforme alle istruzioni fornite o per scopi diversi da quelli per i quali è stato progettato. - secondo quanto riportato nel paragrafo 11.1 Condizioni di Garanzia. Ferno s.r.l. in nessun caso è responsabile per danni diretti o indiretti conseguenti all’uso non conforme a quanto prescritto dal manuale d’uso e alla destinazione d’uso del prodotto.. 14.3 Richieste di garanzia Contattare immediatamente il Servizio Clienti Ferno se si riceve un prodotto che si sospetta essere difettoso. Un rappresentante assisterà il Cliente nella procedura. 29.

(72) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC. 15 - ASSISTENZA TECNICA 15.1 Servizio Assistenza Tecnica 3HUDVVLVWHQ]DWHFQLFDVXLSURGRWWLFRQWDWWDUHLO6HUYL]LRGL $VVLVWHQ]D7HFQLFD)HUQRVUO 7HOHIRQR QXPHURYHUGH

(73)  7HOHIRQR )D[ (PDLO ,QWHUQHW.    LQIR#IHUQRLW ZZZIHUQRLW. Per informazioni sull’utilizzo del sistema e per programmare FRUVL GL DGGHVWUDPHQWR DO FRUUHWWR XWLOL]]R GHO GLVSRVLWLYR FRQWDWWDUHLO6HUYL]LR&OLHQWL)HUQRVUO. 30. ATTENZIONE Ricambi non originali e assistenza non adeguata possono causare danni e/o lesioni. Utilizzare solo ed esclusivamente ricambi originali Ferno e ricorrere all’assistenza Ferno s.r.l... ATTENZIONE Modifiche non autorizzate del sistema possono causare gravi danni, lesioni e/o problemi operativi imprevedibili. Non modificare o alterare in nessun modo il sistema.. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(74) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC. REGISTRAZIONE DEGLI ADDESTRAMENTI Data. Nome Istruttore. Tipo di Addestramento. REGISTRAZIONE DELLE MANUTENZIONI Data. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. Tipo Manutenzione. Tecnico Manutentore. 31.

(75) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC. REGISTRAZIONE DEGLI ADDESTRAMENTI Data. Nome Istruttore. Tipo di Addestramento. REGISTRAZIONE DELLE MANUTENZIONI Data. 32. Tipo Manutenzione. Tecnico Manutentore. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(76) Sistema di Trasporto di Bio Contenimento STBC. REGISTRAZIONE DEGLI ADDESTRAMENTI Data. Nome Istruttore. Tipo di Addestramento. REGISTRAZIONE DELLE MANUTENZIONI Data. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA. Tipo Manutenzione. Tecnico Manutentore. 33.

(77) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC. REGISTRAZIONE DEGLI ADDESTRAMENTI Data. Nome Istruttore. Tipo di Addestramento. REGISTRAZIONE DELLE MANUTENZIONI Data. 34. Tipo Manutenzione. Tecnico Manutentore. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(78) 35.

(79) Sistema di Trasporto Bio di Contenimento STBC. Manuale d’uso e di manutenzione del prodotto, necessario per operare in condizioni di sicurezza, mantenere l’efficienza e l’affidabilità del prodotto e rendere valide le condizioni di garanzia. Le foto identificate da “**” sono da interndersi a scopo puramente illustrativo. Leggere attentamente le istruzioni. L’immagine non ne rappresenta il prodotto descritto in questo manuale istruzioni ma solo il modo d’uso e il corretto funzionamento.. Rel. 03122021 Italiano. 36. Ferno s.r.l. Via Benedetto Zallone, 26 40066 - Pieve di Cento (BO) - ITALIA Telefono (numero verde) Telefono Fax E-mail. 800.501.711 0516860028 0516861508 info@ferno.it. Internet. www.ferno.it. © Ferno s.r.l. STBC - Rel. 03122021 ITA.

(80)

Riferimenti

Documenti correlati

• Il cavo di alimentazione deve essere sufficientemente lungo da permettere il collegamento dell'apparecchio alla presa di alimentazione, dopo che è stato

El detector de metales está diseñado solamente para uso en paredes interiores secas. LOS FACTORES ENUMERADOS A CONTINUACIÓN PUEDEN AFECTAR LA PRECISIÓN: ESPESOR, DENSIDAD Y

Per qualsiasi comunicazione al Produttore o ai Centri Assistenza Autorizzati, far riferimento invece alla Matricola, cioè il codice a 13 cifre, presente sia sulla scatola sia

Quando acquistate un casco, il momento più importante è la scelta della misura: misurate con un centimetro la circonferenza della testa per determinare la taglia corretta.. Se

a socio unico Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di INMAN S.r.l.. LA LINGUA UFFICIALE SCELTA DAL FABBRICANTE

• Attendre 16 heures avant l'introduction de bouteilles dans les poches pour permettre à la Chiller pour amener le liquide dans le réservoir à la température de fonctionne-

Prima di riaccendere la stufa è necessario resettare ogni errore mediante la pressione del tasto 8 per circa 3-4 secondi e comunque fino alla scomparsa della segnalazione di

4 once opening is complete, press AP/CH button or the remote control: the leaf will stop;.. 5 press 4 times AP/CH button or the remote control: the leaf will close at