1
Università degli Studi di Macerata
Facoltà di Lettere e Filosofia – Corso di Laurea in Filosofia
Filosofia Morale I – Lettorato 2 su classici:
F. Nietzsche, AURORA
a.a. 2009/10 – Docente: dott.ssa Benedetta Giovanola
PROGRAMMA PER STUDENTI FREQUENTANTI
A. Testi di riferimento
F. Nietzsche, Aurora. Pensieri sui pregiudizi morali, trad. it. Piccola Biblioteca Adelphi, Milano 1978
Oppure
F. Nietzsche, Aurora e frammenti postumi (1879-1881), in Opere complete di Friedrich Nietzsche, Adelphi, Milano 1964, vol V, tomo I
Oltre agli aforismi di Aurora, il programma di esame comprende lo studio dei seguenti frammenti postumi (disponibili in fotocopia):
FP 3[98], 6[50], 6[158], 6[163], 6[175], 6[308], 10[E89]
B. Testi di approfondimento (disponibili in fotocopia)
B. Giovanola, La misura a partire da Aurora, in F. Totaro (a cura di), Nietzsche tra eccesso e misura. La volontà di potenza a confronto, Carocci, Roma 2002, pp. 186-204
B. Giovanola, Friedrich Nietzsche: una lettura etico-antropologica, “Rivista di Estetica”, numero monografico a cura di T. Andina dal titolo Nietzsche dopo il postmoderno, n. 28, 2005, pp. 165-179
B. Giovanola, Verità, eterno ritorno e amor fati: la dimensione etico-antropologica del pensiero nietzscheano, in F. Totaro (a cura di), Verità e prospettiva in/a partire da Nietzsche, Carocci, Roma 2007, pp. 177-192
Gli studenti non frequentanti dovranno integrare lo studio del materiale indicato al punto A (testi di riferimento), con la lettura del volume B. Giovanola, Nietzsche e l’Aurora della misura, Carocci, Roma 2002.