• Non ci sono risultati.

Ambasciatori digitali si diventa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ambasciatori digitali si diventa"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

a cura di Monica Feletig

coordinatore del Centro di competenza regionale per la semplificazione di Regione Friuli Venezia Giulia

Ambasciatori digitali si diventa

Webinar

LA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA

SISTEMICA

18 novembre 2019

(2)

Il punto di partenza…

Ambasciatori digitali si diventa

Obiettivo SUS

:

per generalizzare il concetto di sportello unico, traguardando

SUAP/SUE

Generalità n. 203 del 02/02/2018)

Il PRA

: per

valorizzare l’esperienza SUAP, il

progetto Sportello Unico dei Servizi, la

struttura Centro di competenza

(Delibera n. 164 del 02/02/2018

Un Centro di competenza:

per

reingegnerizzare processi/ procedimenti

…, rafforzando le competenze digitali

(Generalità n. 88 del 19/01/2018)

(3)

Obiettivo SUS

Ambasciatori digitali si diventa

Di cosa si tratta?

Il SUS è un punto di accesso universale, capace di ricevere e gestire qualsiasi istanza amministrativa

telematica, rivolta sia alla Regione che ad altre PPAA regionali,

presentata sia da

cittadini che da imprese

(4)

Le minacce: basse competenze digitali

Ambasciatori digitali si diventa

Indice DESI: italia tra gli ultimi

Per quanto riguarda il capitale umano, l'Italia si piazza al 26°posto fra gli Stati membri

dell'UE. Il livello delle competenze digitali di base e avanzate degli italiani è al di sotto

della media UE. Ciò vale per cittadini, imprese e pubblica amministrazione.

(5)

Le minacce: hard skill vs soft skill….

Ambasciatori digitali si diventa

I top manager pubblici sono

“obsoleti» Future of Jobs: le 10 soft skill fondamentali

nel 2020

1. capacità di risolvere problemi complessi (problem solving) 2. pensiero critico

3. creatività

4. gestione delle persone 5. coordinamento con gli altri 6. intelligenza emotiva

7. ragionamento e prendere decisioni

8. orientamento ai servizi (service orientation) 9. negoziazione

(6)

Le opportunità: continuità del mandato

Ambasciatori digitali si diventa

Le scelte della Giunta

uscente…

Confermate dalla nuova Giunta…

Convinto assertore dell’obiettivo

SUS

Convinto sostenitore della cultura

digitale

Sebastiano Callari, presiede la Commissione Speciale Agenda

Digitale

(7)

La nostra strategia difensiva

Ambasciatori digitali si diventa

Approccio per processi

Approccio win-win

Engagement

Coltivare ambasciatori

Abbattimento silos

Verso il single digital

gateway

(8)

Da una fase sperimentale…

Ambasciatori digitali si diventa

Obiettivo formativo

Generalità n. 72 del 19/01/2019

Raccolta del bisogno con interviste a

macchia di leopardo (in corso da feb. 2018)

Programma sperimentale

2018-2019

11/18/2019 Autore: Monica Feletig

(9)

A una fase di consolidamento…

Ambasciatori digitali si diventa

scettici

spettatori

entusiasti

ambasciatori

chiedono approfondimenti

diffondono e contagiano

attendono si ripiegano

(10)

Il VALORE E’ GENERATO DAI PROCESSI, NON DALLE

TECNOLOGIE

«Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione»

CUP J59J16000760006

Grazie per l’attenzione!

Monica Feletig, coordinatore del Centro di competenza regionale per la semplificazione Regione FVG

Riferimenti

Documenti correlati

Il Consiglio Regionale comunicherà con cadenza mensile all’Azienda USL Toscana Centro la necessità di attivare il servizio di esecuzione tamponi rapidi POCT, con

MONDOJUVE S.C.R.L., intende selezionare alcuni Tiktoker che si impegneranno a creare contenuti video da pubblicare sul profilo TikTok ufficiale del Centro, per la durata di un

In linea con Piano Operativo della Strategia Nazionale delle competenze digitali, iniziativa Repubblica Digitale, Piano Italia Digitale 2026.. Stimolare la

digitalizzazione dei processi delle Direzioni Ambiente e Lavoro, inseriti nel Piano della performance 2021!. Costruire un

In collaborazione con l’Ufficio Industria, Artigianato, Commercio e Cooperazione e la Direzione del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca si è

L’insegnante di ogni classe riceverà 1 copia del libro “Farotto e gli ambasciatori del mare”.. Il libro sarà utilizzato dall’insegnante per la lettura agli alunni in classe

(Procedimenti in autocertificazione), 35 (Attività istruttoria del SUAPE) e 37 (Conferenza di servizi nel SUAPE) della L.R. 24/2016 entrano in vigore dopo l’approvazione delle nuove

sono il documento che restituisce le indicazioni operative condivise dal tavolo tecnico costituito dai referenti della Regione e dalle Autorità Competenti (Province di Campobasso