COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 30 del 10/03/2020
OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2020/2022..
L’anno duemilaventi, il giorno dieci del mese di marzo alle ore 11:45 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Vice Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2020/2022.
LA GIUNTA COMUNALE
PRESO ATTO che il vigente quadro normativo in materia di organizzazione degli enti locali, con particolare riferimento a quanto dettato dal D.lgs. n. 267/2000 e dal D.lgs. n.
165/2001, attribuisce alla Giunta comunale specifiche competenze in ordine alla definizione degli atti generali di organizzazione e delle dotazioni organiche;
CONSIDERATO CHE il piano triennale dei fabbisogni di personale deve essere definito in coerenza con l’attività di programmazione complessiva dell’Ente, la quale, oltre ad essere necessaria in ragione delle prescrizioni di legge, è:
− alla base delle regole costituzionali di buona amministrazione, efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa;
− strumento imprescindibile di un apparato/organizzazione chiamato a garantire, come corollario del generale vincolo di perseguimento dell’interesse pubblico, il miglioramento della qualità dei servizi offerti ai cittadini ed alle imprese;
PRESO ATTO CHE, secondo l’impostazione definita dal D.lgs. n. 75/2017, il concetto di
“dotazione organica” si deve tradurre, d’ora in avanti, non come un elenco di posti di lavoro occupati e da occupare, ma come tetto massimo di spesa potenziale che ciascun ente deve determinare per l’attuazione del piano triennale dei fabbisogni di personale, tenendo presente che, nel caso degli enti locali, al momento restano efficaci a tale scopo tutte le disposizioni di legge vigenti relative al contenimento della spesa di personale e alla determinazione dei budget assunzionali;
RICHIAMATA la propria precedente deliberazione n. 181 del 26.11.2019, esecutiva ai sensi di legge, ad oggetto “Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2020-2022 (PTFP). Verifica delle eccedenze. Dotazione Organica. Aggiornamento”;
RAVVISATA la necessità di procedere ad una variazione nel Piano Triennale del Fabbisogno per le assunzioni a tempo determinato per l’anno 2020 (come allegato sub (a alla presente a farne parte integrante e sostanziale) riducendone la spesa complessiva ma prevedendo l’assunzione per 10 mesi di un Istruttore tecnico cat. C per affrontare le necessità del Piano delle Opere Pubbliche 2020/2022 visto e considerato che la struttura tecnica attualmente in servizio e’ completamente assorbita dalle opere in corso di esecuzione;
CONSIDERATO che rispetto a quanto previsto nella precedente deliberazione n. 181 del 26.11.2019:
- non verrà attivata l’assunzione a tempo determinato per 6 mesi di un collaboratore cat.
B3 prevista per il Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio;
- per le assunzioni dei CFL, già contemplate nella programmazione e per le quali sono state espletate le procedure di mobilità ai sensi dell’art. 34bis del D.lgs. n. 165/2001 ed ottenuta l’approvazione del progetto per lo svolgimento di attività di formazione e lavoro con decreto n. 26 del 13/2/2020 dal Dirigente del Settore Servizi per il Lavoro di Pisa e Siena dell'Agenzia Regionale Toscana per l'Impiego ARTI, deve ancora essere indetto il concorso e pertanto non potranno entrare in servizio prima di giugno prossimo;
CONSIDERATO pertanto che a livello di bilancio, la previsione di spesa che verrà generata dalla nuova assunzione non comporta la necessità di apportare variazioni al bilancio in corso, in quanto la stessa risulta ampiamente coperta dallo slittamento delle assunzioni dei CFL già previste e dalla mancata assunzione a tempo determinato per 6
mesi di un collaboratore cat. B3 prevista per il Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio come di seguito meglio evidenziato:
NUOVA ASSUNZIONE SPESA EQUIVALENTE
SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI
PER IL TERRITORIO ISTRUTTORE TECNICO CAT. C 10 MESI 26.240,83
MINORI ASSUNZIONI MINORE SPESA
EQUIVALENTE SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI
PER IL TERRITORIO COLLABORATORE
AMMINISTRATIVO CAT. B3 6 MESI 14.746,80
SERVIZI FINANZIARI MOBILITA' E
FARMACIA CFL (MINORI MESI) CAT. B3 4 MESI 4.915,60
SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E
ALLA PERSONA CFL (MINORI MESI) CAT. B3 2 MESI 9.831,20
TOTALE 29.493,60
CONSIDERATO che per l’assunzione predetta:
- si potrà attivare, stante le norme vigenti ed il rispetto dei vincoli esistenti, l’accesso a graduatoria concorsuale di un altro Ente, ove consentito dalle norme in vigore e previo accordo con l’Ente interessato;
- si può dare atto del mantenimento del rispetto di tutte le condizioni propedeutiche all’attivazione di assunzioni di personale, così come attestato in occasione dell’approvazione della deliberazione della Giunta comunale n. 181 del 26/11/2019;
- che l’Ente ha impostato l’attività per l’anno 2020 sia per il rispetto del vincolo di pareggio di bilancio, sia per il rispetto delle norme in materia di personale;
SOTTOLINEATO che la variazione alla programmazione che ci si propone di approvare raggiunge comunque l’obiettivo della riduzione delle spese di personale imposta dall’articolo 1, comma 557, della legge 27 dicembre 2006, n. 296;
EVIDENZIATO che la copertura finanziaria delle assunzioni sopra descritte è prevista ai capitoli del bilancio pluriennale di previsione 2020/2022 afferenti agli stipendi del personale dipendente ed ai capitoli relativi al pagamento degli oneri riflessi e dell’Irap;
RICHIAMATO infine l’articolo 19, comma 8, della Legge 28 dicembre 2001, n. 448 (legge finanziaria 2002) che recita: “A decorrere dall'anno 2002 gli organi di revisione contabile degli enti locali di cui all'articolo 2 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, accertano che i documenti di programmazione del fabbisogno di personale siano improntati al rispetto del principio di riduzione complessiva della spesa di cui all'articolo 39 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni, e che eventuali deroghe a tale principio siano analiticamente motivate.”;
DATO ATTO pertanto che in merito alla variazione della programmazione inserita nella presente deliberazione, per la parte innovativa rispetto a quanto già in precedenza programmato, è stato richiesto ed acquisito il parere favorevole del Revisore dei Conti allegato sub (b alla presente a farne parte integrante e sostanziale;
ACQUISITI, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di approvare integralmente la premessa quale parte integrante e sostanziale del dispositivo;
2. di aggiornare il Piano triennale del fabbisogno di personale 2020/2022, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 181 del 26/11/2019, prevedendo l’assunzione di un Istruttore Tecnico cat. C per 10 mesi per l’anno 2020 e di dare atto pertanto che il nuovo quadro assunzionale a tempo determinato diventa quello di cui all’allegato sub (a alla presente a farne parte integrante e sostanziale;
3. di demandare al Responsabile del personale l’adozione dei conseguenti adempimenti, con l’osservanza dei vincoli finanziari e normativi vigenti nel tempo;
4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco MARRUCCI ANDREA
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO