• Non ci sono risultati.

Osservatorio sulla Difesa Europea, maggio 2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Osservatorio sulla Difesa Europea, maggio 2010"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

5 MAGGIO

SIGLATO ACCORDO NATO-UCRAINA SULLA SICUREZZA AEREA

L’Ucraina ha firmato con la Turchia, in

rappresentanza della Nato, un Memorandum of Understanding (MoU) su “Air Situation Data Exchange”. L’accordo è volto ad aumentare la sicurezza aerea riducendo la possibilità di incidenti trans-frontalieri e migliorando la risposta congiunta in caso di dirottamento di aerei civili.

17 MAGGIO

PRESENTATO IL RAPPORTO DEL GRUPPO DI ESPERTI SUL NUOVO CONCETTO STRATEGICO NATO

Il Gruppo di Esperti presieduto da Madeleine Albright ha presentato il rapporto volto a

preparare il terreno per l’elaborazione del nuovo Concetto Strategico dell’Alleanza. Il rapporto contiene analisi e raccomandazioni sulle principali questioni interenti ad attività, funzionamento e prospettive della Nato. Il Gruppo di Esperti era stato nominato dal Segretario Generale della Nato Anders Fogh Rasmussen, il quale ha ora il compito di elaborare una bozza di Concetto Strategico da sottoporre ai paesi membri.

18 MAGGIO

PROROGATA LA MISSIONE DI POLIZIA DELL’UNIONE IN AFGHANISTAN

Il Consiglio dell’Ue ha prorogato fino al 31 maggio 2013 il mandato della missione di Polizia in Afghanistan (EUPOL Afghanistan), volta ad assistere il governo afgano nella costituzione di

un sistema di polizia efficace e sostenibile, in cooperazione con le missioni Nato e Onu.

25 MAGGIO

PROROGATA MISSIONE UE IN GUINEA BISSAU

Il Consiglio dell’UE ha deciso di prorogare fino al 30 Settembre 2010 la missione europea di Riforma del Settore della Sicurezza (EU-RSS) in Guinea Bissau, lanciata nel 2008 per assistere le autorità locali nel processo di riforma.

27 MAGGIO

CAMBIA IL COMANDANTE DELLO STAFF MILITARE DELL’UE

Il generale Ton Van Osch (Paesi Bassi) ha sostituito il generale David Leakey (Gran

Bretagna) al comando dello Staff Militare dell’UE (EUMS), alla presenza dell’Alto Rappresentante Catherine Ashton.

IAI

Istituto Affari Internazionali

O SSERVATORIO SULLA

DIFESA EUROPEA

MAGGIO 2010

Istituto Affari Internazionali via Brunetti 9, 00186 Roma +39 06 322 43 60 www.iai.it L’Osservatorio sulla difesa europea è a cura di Valerio Briani e Alessandro Marrone.

Riferimenti

Documenti correlati

L’Agenzia europea per la sicurezza marittima (EMSA), l’Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne (FRONTEX) e l’Agenzia comunitaria per

I Ministri della Difesa dell’Alleanza e dei paesi non-Nato che contribuiscono alla missione Nato KFOR hanno preso atto dei progressi nella situazione di

Il 9 maggio il Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea ha adottato un regolamento ed una decisione riguardo alla Siria, istituendo un embargo alla fornitura

Il Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea ha deciso l’istituzione di un Operations Centre nel Corno d’Africa, al fine di rafforzare il coordinamento tra le

I ministri degli esteri dell'Unione europea hanno deciso di allentare l’embargo petrolifero nei confronti della Siria per contribuire a fornire fondi per i civili

NOMINATI OTTO NUOVI CAPI DELEGAZIONE UE Catherine Ashton, Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell'Unione europea, ha nominato i

Riconoscendo l’importanza delle relazioni tra Unione Europea e Africa centro-occidentale, il Consiglio ha adottato una Strategia per il Golfo di Guinea, al fine di

La Commissione europea ha stanziato ulteriori 72 milioni di euro, concentrati in aiuti umanitari (10 milioni), sostegno al bilancio (40 milioni) e un