• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

Data di nascita: 3 Settembre 1962 Luogo di nascita: Roma

Residenza: via del Nuoto 21, 00135 Roma

Titoli di studio:

1980 - Maturità Classica,Istituto Nazareth Roma

1989 - Laurea in Farmacia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

1994 - Dottorato di Ricerca in “Microbiologia del Farmaco e del Cosmetico, Università degli Studi di Milano

1998 -Diploma di Specializzazione in Farmacologia- ind. Tossicologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Collocazione lavorativa:

6/1998 – Farmacista Dirigente a tempo determinato ASL Rm/E 9/1999 – Farmacista Dirigente in ruolo ASL Rm/G

2/2010 – Responsabile U.O.S.D. Farmacia P.O. Monterotondo

Altri incarichi:

5/2009 - Resp.le U.O.S. Distribuzione Diretta Farmaci P.O.Tivoli 3/2011 - Resp.le Farmaci HOSP ASL Rm/G (Regione Lazio)

Principali pubblicazioni scientifiche:

Biava M, Fioravanti R, Porretta G.C.,Frachey G, Mencarelli P, Sleiter G, Perazzi M.E, Simonetti N, Villa A. Study of the Mannich Reaction: β- Amino-Methylation N- Aryl and N- Azaheteroaryl- Substituted 2,5- Dimethylpyrroles, Compounds with potential biological activity. Il Farmaco 1995; 50

Silvestri R, Pagnozzi E, Troccoli F, Stefancich G, Massa S, Apuzzo G, Perazzi M.E, Artico M, Simonetti G. Antifungal agents. 10. Synthesis and Antifungal Activities OF Aryl- (1H-Imidazol-1-Yl)-(Isoquinolin-1-YL) Methane Derivates. Il Farmaco 1995; 50 (4), 227- 238

Scalzo M, Perazzi M.E, Simonetti N. and Cerreto F. Antimicrobial Activity of Electrochemical Silver Ions in Nonionic Surfactant Solutions and in Model Dispersions. J.

Pharm. Pharmacol. 1996, 48: 60- 63

Corsi di aggiornamento/perfezionamento professionale:

Dal 25/03 al 29/04 1993: Corso di aggiornamento su “Le Droghe vegetali in Farmacia”

presso l’Università dgli Studi di Roma “La Sapienza”;

A.A. 1999/2000: Corso di perfezionamento in “Organizzazione e Gestione dell’Aziende Sanitarie” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore;

04-06 novembre 2004 XXV Congresso Nazionale SIFO “Strategie ed azioni per migliorare la qualità delle cure”-Roma-

09-11/2007 Corso di Formazione su “Farmaci Equivalenti. Perché?” Asl Roma/G- Tivoli, Relatore del corso;

23-11/2007 Corso di Formazione su “Farmaci Equivalenti. Perché?” Asl Roma/G- Palestrina, Relatore del corso;

27-30 settembre 2006: XXVII Congresso Nazionale SIFO “La prevenzione e la cura del paziente nelle politiche sanitarie regionali”- Genova-;

08-11 ottobre 2007: XXVIII Congresso Nazionale SIFO “Innovazione e Salute pubblica.

Efficacia a confronto con: Equità, economia, etica” –Rimini-;

(2)

12-15 ottobre 2008: XXIX Congresso Nazionale SIFO “Funzioni e competenze del Farmacista per un paese ed un SSN in evoluzione” –Napoli-;

01-03 ottobre 2009: XXX Congresso Nazionale SIFO “ L’assistenza come occsasione di ricerca” –Ascoli Piceno-;

06-08 ottobre 2010: XXXI Congresso Nazionale SIFO “Diritto alla salute e sostenibilità in una Sanità Federale” –Cagliari- .

Roma, 10-06-2011 In Fede

Dott.ssa Maria Elena Perazzi

Riferimenti

Documenti correlati

The current dominant mechanism for allocating public funding to research projects is grant peer review, where proposals are invited from practising scientists, and these proposals

The level of analysis was definitely different and, to some extent, it may be misleading to compare the scien- tific (or at least a pre-scientific) study composed of several

15 Gli studenti, che aspirano alle Lauree nell’una, e l’altra legge dovran- no frequentare le lezioni dei Professori delle Istituzioni Canoniche, Civili, Criminali, e del Diritto

To achieve this goal, satellite data such as Sentinel-1 Synthetic Aperture Radar images from the European Union’s Copernicus program can be given in input to a Deep Learning

Wild-type cells mainly show a midcell staining pattern (i.e., showing current and future division sites) whereas cells in which StkP is depleted (ΔstkP, P Zn -stkP grown without

Methods: Information on wheeze, rhinitis, and eczema was collected from 3209 children aged 6–7 years in 2005, who were taking part in the International Study on Asthma and Allergy

L’obiettivo del lavoro è quello di trovare una metodologia per cercare di capire se durante il percorso si sono verificati tamponamenti delle sospensioni vettura e della sospensione

Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare gli effetti emodinamici dopo somministrazione di esmololo in cani sani sottoposti a sedazione e la possibilità