• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO C i t t à d e l p

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO C i t t à d e l p"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C i t t à d el p a t r i m o n i o m o n d i a l e, c u lt u r a l e e n a t u r a le d e l l’ U N E S C O T o wn o f U N E S C O W o r ld C u l t u r a l a n d N a t u r a l H er i t a g e 5 3 0 3 7 S a n Gi m i g n a n o ( S I) - P i a z za D u o m o , 2 - T e l. 0 5 7 7 9 9 0 1

C . F. e P . IV A 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w . c o m u n e. s a n g i m i g n a n o . s i . i t

1 Allegato “A”

BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO - SGRAVI E RIMBORSI ECONOMICI DI TARIFFA DEL SERVIZIO IDRICO USUFRUIBILI DALLE "UTENZE DEBOLI".

DEFINIZIONE CRITERI

Art. 1 - Ammontare del rimborso

Il rimborso erogato ad ogni avente diritto sarà pari a 1/3 dell'importo annuale dovuto dall'utente al Gestore per l'anno solare precedente, al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno.

I rimborsi saranno erogati in ordine di graduatoria fino ad esaurimento del budget complessivo pari a € 6.853,00.

Nel caso in cui l’erogazione del contributo a tutti gli aventi diritto non comporti l’esaurimento del suddetto budget, l’avanzo sarà ripartito in quote uguali fra tutti gli aventi diritto.

Il rimborso assegnato, erogato direttamente in bolletta dal Gestore dell’utenza idrica o tramite bonifico nel caso di utenza raggruppata, ai beneficiari ammessi in graduatoria, non potrà essere in nessun caso superiore alla spesa per la tariffa idrica sostenuta nell’anno 2017.

Art. 2 – Soggetti beneficiari delle misure di agevolazione

Possono essere ammessi a presentare domanda di rimborso i cittadini che, alla data di pubblicazione del presente bando, sono in possesso dei seguenti requisiti:

1. residenza nel Comune di San Gimignano;

2. non essere titolari di contributi finalizzati al pagamento delle bollette dell’acqua da parte di Enti Pubblici nello stesso anno;

3. attestazione ISEE in corso di validità che presenti i seguenti valori:

3.1- valore Isee non superiore a € 8.107,50 o, in alternativa,

3.2- valore Isee non superiore a € 20.000,00 nel caso di nuclei familiari con più di tre figli a carico.

Agli utenti diretti che hanno diritto a fare richiesta di agevolazione ai Comuni è richiesto che siano intestatari dell'utenza, per almeno uno dei componenti il nucleo ISEE, e che sia garantita la coincidenza:

- della residenza anagrafica dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con l'indirizzo di fornitura del medesimo contratto;

- del nominativo e del codice fiscale dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con il nominativo di un componente il nucleo ISEE.

Il nucleo ISEE in condizioni di disagio economico sociale ha diritto al Bonus Integrativo con riferimento a un solo contratto di fornitura.

Nel caso di utenti indiretti, il BONUS Integrativo è riconosciuto a condizione che sia garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente il nucleo ISEE e l'indirizzo della fornitura condominiale o aggregata di cui il medesimo nucleo usufruisce, ovvero a condizione che l'indirizzo di residenza anagrafica del richiedente sia riconducibile all'indirizzo di fornitura dell'utenza condominiale o aggregata.

(2)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C i t t à d el p a t r i m o n i o m o n d i a l e, c u lt u r a l e e n a t u r a le d e l l’ U N E S C O T o wn o f U N E S C O W o r ld C u l t u r a l a n d N a t u r a l H er i t a g e 5 3 0 3 7 S a n Gi m i g n a n o ( S I) - P i a z za D u o m o , 2 - T e l. 0 5 7 7 9 9 0 1

C . F. e P . IV A 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w . c o m u n e. s a n g i m i g n a n o . s i . i t

2 In caso di utenza indiretta il richiedente dovrà presentare all’atto della domanda l’attestazione dell’Amministratore di condominio o dell’intestatario dell’utenza circa la spesa annua (anno solare precedente) a carico del richiedente.

Gli utenti diretti/indiretti ammessi al BONUS nazionale, i titolari di Carta Acquisti o di REI sono automaticamente ammessi al BONUS sociale idrico Integrativo.

La domanda va presentata e sottoscritta da un componente il nucleo ISEE al Comune di San Gimignano.

Art.3– Formazione della graduatoria

La graduatoria degli aventi diritto sarà definita assegnando la priorità al valore ISEE più basso.

Al solo fine dell’inserimento in graduatoria agli aventi diritto che possiedono i requisiti di cui al precedente art. 2 punto 3.2 sarà considerato il valore ISEE abbattuto di € 11.892,50.

Riferimenti

Documenti correlati

 In data del 04 luglio 2019 presso la sala del Consiglio Comunale, è stato organizzato un incontro riservato ai Tecnici professionisti nel settore urbanistico-edilizio -

Ci sono sempre parole OFF, a cura delle associazioni del territorio – Comune di Gambassi Terme, Comune di Montaione, Comune di Capraia e Limite, Comune di San Gimignano, Comune

150/2009 (riforma brunetta) questa amministrazione ha applicato, così come previsto dal vigente regolamento per l’ordinamento degli uffici e dei servizi, il sistema correlato al

Il valore considerato di riferimento dell’OMI, è stato trovato a seguito di varie valutazioni e considerazioni effettuate, in quanto il piccolo terreno in oggetto

3 del CCNL si afferma che “Il sistema delle relazioni sindacali è lo strumento per costruire relazioni tra enti e soggetti sindacali, improntate alla partecipazione

12 del 19/03/2013 il Consiglio Comunale ha approvato le modifiche al Regolamento Urbanistico conseguenti all’accoglimento delle osservazioni n.51 (relativa alla scheda normativa

è condizione pregiudiziale al compiersi degli interventi soggetti ad autorizzazione commerciale per medie e grandi strutture di vendita ed a permesso di

c) Utenze di soggetti non residenti: le unità abitative occupate da persone che non vi hanno stabilito la propria residenza anagrafica. 2) Per le utenze di soggetti residenti,