Teorema di Pitagora
In ogni triangolo rettangolo
il quadrato costruito
sull’ipotenusa
è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti.
a b
c
c²=a²+b²
Una dimostrazione grafica del Teorema di Pitagora
Disegniamo due quadrati di uguale area di lato a+b
Dividiamo il primo quadrato in due quadrati e in quattro triangoliCostruiamo nel secondo quadrato quattro triangoli e un quadratoRimuovendo i quattro triangoli sia dalla figura di sinistra che dalla figura di destra
Si ottiene che la somma delle aree dei quadrati di sinistra è uguale all’area del quadrato di destra
a
a
a
a
a a
a
b b
b b
b
b
b
b
a
Una dimostrazione grafica del Teorema di Pitagora
Si ottiene che la somma delle aree dei quadrati di sinistra è uguale all’area del quadrato di destra
C.V.D.
Prof. Mauro La Barbera chiudi