• Non ci sono risultati.

Scritto totale di Fisica Generale T (L)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Scritto totale di Fisica Generale T (L)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Scritto totale di Fisica Generale T (L)

INGEGNERIA EDILE

(prof. M. Villa)

16/07/2015

Compito A Esercizi:

1. Un punto materiale P1 di massa m=600 g, inizialmente fermo in A scivola sul profilo fisso di figura: liscio nel tratto curvo AB (un quarto di cerchio di centro C e raggio R=86 cm) e scabro nel tratto orizzontale che segue B, disposto lungo l'asse x del riferimento di figura, e avente coefficiente di attrito dinamico µd =0,5. Calcolare:

a. il modulo dell'accelerazione di P1 quando passa dal punto che si trova alla quota R/2 rispetto a tale asse;

b. il modulo della velocità di P1 nel punto D che si trova sull'asse x a distanza R da B.

In D è posto un altro punto materiale P2, inizialmente in quiete. Esso viene urtato in modo centrale ed elastico da P1: dopo l'urto entrambi i punti materiali procedono verso destra fino a fermarsi. Sapendo che il percorso effettuato da P1 dopo l'urto è nove volte più corto di quello di P2,

c. determinare la massa di P2.

2. Un carrello C, di massa m = 16,5 kg e inizialmente fermo, è collegato a due pesi A e B mediante un sistema di cavi e pulegge del tipo schematizzato in figura. Le masse di A e B sono rispettivamente mA=4m/6 e mB=5m/6. Supponendo che il binario su cui si muove C sia privo di attrito, determinare:

a. il verso del moto di C,

b. il modulo della sua accelerazione, c. le tensioni dei due cavi.

Domande:

1. Enunciare e dimostrare il teorema di Konig per il corpo rigido;

2. Scrivere e commentare la seconda equazione cardinale della dinamica dei sistemi;

3. Spiegare l’importanza delle forze conservative.

Avvertenze: non è consentito consultare libri, appunti, compagni né avere in aula cellulari accesi o spenti.

Risolvere almeno due esercizi e rispondere ad almeno due domande. Le risposte e le soluzioni devono essere espresse in termini dei simboli e dei dati specificati nel testo. Occorre spiegare i passi principali che hanno condotto alla soluzione. Se occorre, si consideri g9,8m s/ 2.

Riferimenti

Documenti correlati

Le proiezioni ortogonali, le riflessioni, e le traslazioni sono casi particolari di applicazioni lineari affini, nel senso della

rompe, calcolare b) le accelerazioni delle due masse e c) l’accelerazione angolare della carrucola. 2) Sia dato il campo di forze. A un certo istante la ragazza lancia in aria

E’ più utile usare come polo il punto di appoggio O: la rotazione attorno a questo punto è ancora descritta da θ (proprietà delle ruote che rotolano senza strisciare)

1) Enunciare e spiegare il secondo principio della dinamica. 2) Illustrare le caratteristiche della forza di attrito statico. Avvertenze: non è consentito consultare libri,

Una sonda di massa m viene lanciata dalla superficie della terra e assume un’orbita circolare di raggio pari al doppio di quello terrestre. Trascurando il moto della terra e la

1) Una imbarcazione si muove in direzione nord est con una velocità, rispetto all’acqua, di modulo. Calcolare il modulo della velocità dell’imbarcazione rispetto al fondale nel

Un nuotatore si muove rispetto all’acqua del mare alla velocutà di 1, 5 m s prima nello stesso verso della corrente e poi ,in verso opposto, percorrendo rispetto alla costa in

Un corpo viene lasciato cadere da una certa altezza sotto l’azione della sola gravità.. Un giocatore di pallacanestro, fermo vicino al canestro, salta verticalmente per un’altezza