• Non ci sono risultati.

Compito di Fisica Generale I - Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni 22 Luglio 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Compito di Fisica Generale I - Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni 22 Luglio 2016"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Compito di Fisica Generale I - Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni 22 Luglio 2016

Esercizio 1

Un ascensore parte da fermo e sale con accelerazione costante

A

. All’interno dell’ascensore si trova un piano inclinato liscio, vincolato rigidamente all’ascensore e di altezza h , che forma un angolo θ con il pavimento dell’ascensore come in Figura. All’istante t=0 all’estremo superiore del piano si trova un corpo di massa m , (assimilabile ad un punto materiale) che può scivolare lungo il piano senza attrito. Si definisca un sistema di assi cartesiani x e

y , solidale al suolo, con l’asse ^x parallelo al piano inclinato e l’asse ^y ad esso ortogonale e l’origine nel vertice superiore del piano, cioè nella posizione della massa m nell’istante t=0 . 1) Si identifichino tutte le forze agenti sul corpo e si determinino l’accelerazione del corpo in un sistema di riferimento non inerziale, parallelo al precedente e solidale con l’ascensore, e la reazione del piano inclinato sul corpo.

2) Sempre svolgendo i calcoli nel sistema di riferimento solidale all’ascensore, si calcolino l’istante tf , la velocità

V

f' e l’energia cinetica

K

f' con cui il corpo giunge alla fine del piano inclinato.

3) Applicando le formule di trasformazione fra sistemi di riferimento si calcolino, sempre all’istante

t

f , la velocità (vettoriale !)

V

f e l’energia cinetica

K

f del corpo nel sistema di riferimento inerziale fisso a terra.

4) (Difficile). Si discutano (brevemente e qualitativamente) la conservazione (o non conservazione) dell’energia meccanica nel sistema di riferimento non inerziale ed in quello inerziale, tenendo presente che:

a) nel sistema non inerziale non ci sono solo le forze reali; b) nel sistema inerziale la velocità del corpo non è parallela alla superficie del piano inclinato.

Esercizio 2

Un piano isolante infinito è localizzato in

x=−a

ed è caricato con una densità superficiale di carica

+σ ,

mentre un secondo piano infinito è localizzato in

x=+a

ed è caricato con una densità superficiale di carica

−σ

. Le distribuzioni di carica sui due piani sono in moto rettilineo uniforme a velocità

V

z

≪c

nel verso positivo dell’asse

z

; sia lo spazio fra i due piani che quello esterno ad essi è riempito con un liquido di costante dielettrica relativa

ε

r .

1) Si calcoli il campo elettrico in tutto lo spazio.

2) Si calcoli il campo di induzione magnetica in tutto lo spazio.

3) Si calcolino le forze elettrica e magnetica per unità di superficie esercitate da un piano sull’altro, precisandone accuratamente il verso.

(2)

4) Determinare le condizioni sulla velocità Vz affinché la forza totale per unità di superficie fra i due piani risulti attrattiva, repulsiva o nulla.

Riferimenti

Documenti correlati

Un punto materiale P di massa m scorre senza attrito.

PROBLEMA 1 Un corpo di massa m = 2.50 kg `e appoggiato su un cuneo ed `e mantenuto in posizione tramite una corda ideale (inestensibile e di massa trascurabile) con l’altro

scrivere l’espressione della funzione potenziale di tutte le forze attive agenti sul sistema (lamina + punto) (punti 2);.. determinare le configurazioni di equilibrio del sistema

La fune sporge rispetto al bordo del tavolo, tramite una carrucola di raggio e massa trascurabili, di un tratto L ; pertanto la sferetta può oscillare, sotto l’azione della

trascurabile ed una puleggia senza attrito, ad un corpo, di massa m , anche’esso schematizzabile come un punto materiale e sospeso sotto l’azione della gravità, come in Figura.

moto (inclusa la rotazione del manubrio) si svolge interamente nel piano ( x , y ). Giunto alla quota h max il manubrio si rompe in corrispondenza del C.M., quando la

sono trascurabili, il cuneo di appoggio ed il supporto sono identici. 2) Si dica quale (o quali) delle seguenti quantità si conservano durante l’urto e perché: a) quantità di

Una sfera omogenea (massa M e raggio R non specificati) parte con velocità iniziale nulla dal punto più alto del trampolino. 1) Verificare che i valori numerici di θ e μ