• Non ci sono risultati.

Serie 17

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Serie 17"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Matematica IV Data: Nome:

Nome:

Serie 17 da consegnare entro il:

………..

……

1. Considera un cubetto avente l’area totale di 6 cm

2.

Unendo in modo adeguato 64 cubetti uguali a questo puoi costruire un cubo più grande.

Quanto sarà l’area totale del cubo così costruito?

2. Da un parchimetro a moneta, che accetta solo monetine da 20 e da 50 centesimi, sono state tolte 314 monetine, per un totale di 109,90 Fr.

Calcola quante sono le monete da 20 e quante quelle da 50 centesimi.

(puoi descrivere il problema con un sistema di equazioni, nel quale le due incognite sono il numero di monetine da 20 ct e il numero di monetine da 50 ct)

3. La scatola rettangolare rappresentata a lato è divisa in quattro

scompartimenti uguali. Se il perimetro della scatola è di 112 cm, quale è la sua area?

4. Edoardo, Susanna e Teresa giocano a carte. Al termine di ogni partita, il vincitore guadagna 3 punti, il secondo classificato 1 punto mentre il terzo classificato non guadagna punti. Dopo quattro partite, Susanna ha 4 punti e Teresa 3. Quante partite ha vinto Edoardo?

5.

Quiz matematico scientifico:

A quanto tempo corrisponde un secolo:

 100 anni  1000 anni  48 mesi

Quanti giorni ha un anno bisestile?

(2)

 364  365  366

Riferimenti

Documenti correlati

Il sistema avra’ soluzioni se e solo se il vettore b dei termini noti giace sulla retta l; in questo caso, b si potra’ scrivere in uno ed un solo modo come multiplo.. as

Ciascuna persona pu`o acquistare uno o pi`u biglietti, identificati da un numero di serie, ed il giorno dell’estrazione vengono definiti i numeri di serie dei 10 biglietti vincenti..

• Le soluzioni di un sistema lineare a scala compatibile dipendono da un numero di parametri liberi uguale al numero delle incognite meno il numero delle equazioni non banali

Notiamo che le cose potevano essere affrontate in maniera leggermente differente utilizzando il concetto di rango e il teorema di Rouch` e-Capelli..

Trovare le soluzioni di un sistema lineare di due equazioni in due incognite equivale a determinare l’insieme dei punti di coordinate (x,y) che soddisfano entrambe le

Trovare le soluzioni di un sistema lineare di due equazioni in due incognite equivale a determinare l’insieme dei punti di coordinate (x,y) che soddisfano entrambe le

O ggi, sabato 14 dicembre, alle ore 16, presso la chiesa di San Bernardino, Auditorium Manenti si terrà il concerto del Piccolo Coro della Casa di Riposo “Camillo Lucchi”, da

Trattandosi di un sistema di equazioni a coefficienti frazionari, prima di tutto elimineremo i denominatori, poi ridurremo il sistema a forma normale ed infine attaccheremo con