• Non ci sono risultati.

I gruppi e la diversità linguistica e culturale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I gruppi e la diversità linguistica e culturale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Scuola Dottorale Internazionale di Studi Umanistici

Facoltà di Lettere e Filosofia

__________________________________________________________________________

Ciclo XXIV

SSD: Modelli di Formazione: analisi teorica e comparazione

Una pedagogia altra.

I gruppi e la diversità linguistica e culturale

Direttore della SDISU

prof. Roberto De Gaetano

Supervisore Candidato

prof.ssa Viviana Burza Serena Peronace

Coordinatore dell’Indirizzo

prof. Giuseppe Spadafora

___________________________________________________________________________ Anno accademico 2010/2011

Riferimenti

Documenti correlati

Il raccordo tra le proposte didattiche dei diversi docenti del Consiglio di Classe è necessario per evitare un peso eccessivo dell’impegno on line, alternando all’interno del

La ricchezza culturale della Sicilia è ad ogni passo: palazzi, chiese , templi, ville non sono che l’espressione più immediata di una bellezza e varietà culturale che è

Di fatto, lo scetticismo dello stato nazionale nei confronti degli immigrati e della loro lealtà contribuisce in modo significativo alla riproduzione della narrativa sullo straniero

Alla Ditta verrà riconosciuto il costo orario definito in sede di aggiudicazione, comprensivo di tutti gli oneri a carico della Ditta stessa. Il corrispettivo

Gli studenti sono stati protagonisti di attività di simulazione del colloquio finalizzate al consolidamento della loro capacità di utilizzare le conoscenze

Nel 2017 i quantitativi di rifiuti speciali gestiti (al netto dei rifiuti da C&D) sono stati pari a 9.267.313 t (di cui il 91% non pericolosi) e il 66% di queste sono state

La Prof.ssa Catia Giaconi ha esplicato la propria attività didattica presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università degli Studi di Macerata e dal

Professore di II fascia presso l’Università degli Studi di Bergamo, titolare dei Corsi di Fondamenti Fisiologici dei processi cognitivi, Psicobiologia (Corso di