• Non ci sono risultati.

CITTA' DI RENDE. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N 4f^DEL ±^bs/z^2^ SETTORE TECNICO MANUTENTIVO. N 16?3 del 1 5 SET ^ :r ^\ Provincia di Cosenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA' DI RENDE. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N 4f^DEL ±^bs/z^2^ SETTORE TECNICO MANUTENTIVO. N 16?3 del 1 5 SET ^ :r ^\ Provincia di Cosenza"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

l

-i.'

CITTA' DI RENDE

Provincia di Cosenza

N° 16?3

del

1 5 SET. 2022

Riservato Settore Finanziario-Contabile

DEL REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI

Pervenuta in data

Restituita in data

SETTORE TECNICO MANUTENTIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N°4f^DEL ±^bS/Z^2^

IMPEGNO DI SPESA

ESERCIZIO FINANZIAMO 2022

Oggetto: "Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale- Contributi ai Comuni previsti dall'articolo l, commi 42 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n.160 e dalDPCM del 21 gennaio 2021, confluiti nella missione M5C2-12.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)-

Lavori di Ampliamento scuola primaria Stancati

Approvazione verbali di gara;

Rimodulazione quadro economico;

Aggiudicazione lavori all'operatore economico Mirabelli consulting di Marco Mirabelli -

P.1. 03700350782 - con sede in Roma via Lima 198

C.U.P.: E27H21001880001 CIG: 9329936ABE

igente Ing. Franc se Min 0/0

% BÉ/V

^ •^?vQ

<?

:r

^\

^ u

§©

0s

^/£'vind»

(2)

IL DIRIGENTE

Visto il D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i.;

Visto il D.lgs. n. 165/2001;

Visto il D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 s.m.i. nella parte ancora in vigore;

Visto il D.lgs. n. 118/2011;

Visto il D.lgs. 18 aprile 2016, n.50;

Visto il regolamento comunale sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

Visto il regolamento comunale di contabilità;

Visto il regolamento comunale dei contratti;

Visto il regolamento comunale sui controlli interni;

Visto l'articolo 163, comma l e comma 3, del decreto legislativo n. 267/2000 e il punto 8 del principio contabile applicato della contabilità finanziaria (allegato 4/2 al D. Lgs. n.118/2011);

Richiamati:

la deliberazione di Consiglio Comunale n. 30 del 11/08/2022,con la quale è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022-2024 (art.ll D.Lgs. n.118/2011 e s.m.i.);

la deliberazione di Consiglio Comunale n. 31 del 11/08/2022,con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione Finanziario 2022/2024;

la deliberazione di Giunta Comunale n.230 del 09/09/2022, esecutiva, con la quale è stato approvato il piano esecutivo di gestione (P.E.G.) anno 2022 e il piano delle performance 2022/2024;

Visto il Decreto del Sindaco n. 54 del 17/05/2021 con il quale è stato prorogato all'lng. Francesco Minutalo l'incarico della Direzione e Responsabilità del Settore Tecnico-Manutentivo;

Premesso che:

il Regolamento (UÈ) 12 febbraio 2021, n. 2021/241, ha istituito il dispositivo per la ripresa e la resilienza;

in attuazione dello stesso, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato approvato con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021;

con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 6 agosto 2021 sono state assegnate risorse in favore di ciascuna Amministrazione titolare degli interventi PNRR e corrispondenti milestone e target;

in particolare al Ministero dell'lnterno sono state assegnate risorse, per l'attuazione degli interventi del PNRR e, nello specifico, per investimenti in progetti di Rigenerazione Urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale per un importo pari ad euro 3.300.000.000,00, di cui euro 2.800.000.000,00 relativi alle risorse previste dall'articolo l, comma 42 della legge 27 dicembre 2019, n.

160;

l'art. l, comma 42, della suddetta legge n. 160/2019 dispone testualmente: "Per ciascuno degli anni dal 2021 al 2034, sono assegnati ai comuni contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale";

con Decreto del Ministero dell'interno del 30/12/2021, pubblicato sulla GURI n"4 del 07/01/2022, sono stati assegnati al comune di Rende risorse per un importo complessivo di € 4.975.000,00, relativi a otto interventi di rigenerazione urbana, che l'Ente ha candidato a seguito dell'atto di indirizzo della Giunta Comunale n° 127 del 27/05/2021;

i progetti finanziati col suddetto decreto sono confluiti netl'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alla missione M5C2-12.1: Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale;

con il decreto del Ministero dell'tnterno del 04/04/2022 si è provveduto allo scorrimento della graduatoria già approvata e alla definizione di modalità di attuazione e rendicontazione, fissando al 30/07/2023 il termine ultimo per la stipula dei contratti relativi ai lavori e al 31/03/2026 il termine per la trasmissione del certificato di regolare esecuzione, pena la revoca del finanziamento concesso;

con il suddetto decreto è stato approvato lo schema di atto d'obbligo da sottoscrivere da parte dei comuni assegnatari e sono state definite le modalità di trasmissione dello stesso;

in data 26/04/2022 è stato sottoscritto e trasmesso, da parte del comune di Rende, l'atto d'obbligo messo a disposizione degli Enti sul sito web istituzionale della Dirczione Centrale della Finanza Locale, nell'area certificati;

con il citato decreto del 30/12/2021, confermato con decreto del 04/04/2022, il Comune di Rende è

(3)

risultato assegnatario di un contributo pari a € 250.000,00, per l'intervento di "Ampliamento scuola

primaria Stancati";

il suddetto intervento è stato inserito nella Programmazione delle Opere Pubbliche 2021/2023- Elenco 2022- approvata unitamente al bilancio di previsione 2021-2023, nonché nella programmazione delle Opere Pubbliche 2022/2024- Elenco 2022 approvata unitamente al bilancio di previsione 2022-2024;

l'uffìcio tecnico comunale ha provveduta a redigere il progetto di fattibilità tecnica ed economica dei suddetti lavori, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n° 127 del 27/05/2021;

con determinazione dirigenziale n° 203 del 15/04/2022, la progettazione esecutiva dell'intervento e la

dirczione lavori sono state affidate all'lng. Alessandra Legato;

la citata professionista ha consegnato il progetto esecutivo che è stato approvato con Deliberazione di

Giunta Comunale n° 179 dell'11/07/2022;

Considerato che i Comuni beneficiari delle risorse di cui all'articolo l, commi 139 e ss. della legge n. 145/2018 sono tenuti al rispetto di ogni disposizione impartita in attuazione del PNRR per la gestione, controllo e valutazione della misura, ivi inclusi gli obblighi in materia di trasparenza amministrativa ex D.lgs. 25 maggio 2016, n. 97 e gli obblighi in materia di comunicazione e informazione previsti dall'art. 34 del Regolamento (UÈ) 2021/241, l'obbligo del rispetto del principio di non arrecare un danno significativo all'ambiente (DNSH, "Do no significant harm") incardinato all'articolo 17 del Regolamento (UÈ) 2020/852, l'obbligo del rispetto dei principi del Tagging clima e digitale, della parità di genere (Gender Equality), della protezione e valorizzazione dei giovani e del superamento dei divari territoriali, gli obblighi in materia contabile, quali l'adozione di adeguate misure volte al rispetto del principio di sana gestione finanziaria secondo quanto disciplinato nel Regolamento finanziario (UÈ, Euratom) 2018/1046 e nell'art. 22 del Regolamento (UÈ) 2021/241, l'obbligo di comprovare il conseguimento dei target e

dei milestone associati agli interventi;

Dato atto che:

• con Determinazione Dirigenziale del Settore Tecnico Manutentivo n° 370 del 19/07/2022 è stata indetta gara a procedura aperta, ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii., per l'affidamento dei lavori, da aggiudicare col criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 95 c.3 del D.Lgs.

50/2016;

• con la stessa determinazione è stata prenotata la spesa di € 217.403,93 sull'impegno n° 2060/2022,

necessaria per la realizzazione dei lavori;

• nel termine di scadenza per la presentazione delle offerte, fissato per le ore 12:00 del giorno 14/07/2022, è

pervenute un'unica offerta sulla piattaforma telematica Traspare;

in seguito all'apertura dell'offerta virtuale ed all'ammissione della ditta in ordine al possesso dei requisiti richiesti, è risultato primo classificato l'operatore economico Mirabelli consulting di Marco Mirabelli - P.1.

03700350782 - con sede in Roma via Lima 198 - con offerta formulata come da riepilogo riportato nella

tabella sottostante:

ribasso % offerto dalla ditta Mirabelli consulting 3,5%

importo iniziale lavori soggetti a ribasso d'asta: €192.962,95

oneri della sicurezza non soggetti a ribasso: € 4.676,99

ribasso offerto:

€ 6.753,70

Importo lavori con ribasso: € 186.209,25

Importo complessivo (compreso oneri sicurezza) € 190.886,24

Iva al 10%

€ 19.088,24 TOTALE COMPLESSIVO

€ 209.974,86

Dato atto che il Responsabile Unico del Procedimento ha proceduto alla verifica dei costi della manodapera dichiarati dall'operatore economico Mirabelli consulting di Marco Consulting, come da verbale prot. 47496 del

13/09/2022;

Verificata la regolarità contributiva ed assicurativa dell'operatore economico primo classificato per come risulta

dal DURC On Line, prot. INPS_ 32032637, con scadenza il 04/11/2022;

(4)

Vista la comunicazione antimafia prot. 320667 del 01/09/2022, acquisita mediante accesso alla Banca dati nazionale, dalla quale si rileva che a carico della Mirabelli Consulting di MARCO MIRABELLI non sussistono le cause di decadenza, sospensione o divieto di cui all'art. 67 del Digs 159/2011;

Considerato che si è proceduto alla verifica degli altri requisiti generali di cui all'art. 80 del D.lgs. 50/2016, attraverso il sistema AVCpass per la ditta prima classificata, dalla quale si è riscontrato la veridicità di quanto

dichiarato in sede di gara e la cui documentazione rimane in atti d'ufficio;

Rilevato che sulla base delle indicazioni del decreto-legge 16 luglio 2020, n.76, coordinato con legge di conversione 11 settembre 2020 n.120, recante "misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale", art. 10, comma 7-bis, il progetto di che trattasi è stato depositato nell'Archivio Informatico Opere Pubbliche disponibile in AINOP con attribuzione del codice IOP: SSCSH235CFOPBXCLV in data 22/07/2022 e successivo report di deposito rilasciato in data 10/08/2022, acquisito al protocollo con n. 42812 del 11/08/2022;

Ritenuto di dover approvare i verbali di gara n.1, n. 2e n. 3 del 09/08/22/07/22, n. 4 del 10/08/22, da intendersi allegati al presente atto, procedendo contestualmente all'aggiudicazione dell'appalto dei lavori in oggetto;

Precisato che l'operatore economico primo classificato dovrà prestare garanzia definitiva, ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. n.50/2016, pari al 10 % dell'importo contrattuale e, pertanto, pari ad € 19.088,24, eventualmente ridotta

del 50% nel caso di possesso di certificazione di qualità;

Tenuto conto che la somma necessaria per la realizzazione dei lavori pari ad € 190.886,24 oltre IVA al 10% così

per complessivi € 209.974,86 trova copertura per come segue:

Missione Programma Titolo Macro

Aggreg. Capitolo Anno di riferimento

Impegno numero

04 02 2 02 2525/42 2022 2060

correlata alla seguente entrate con vincolo di destinazione:

Titolo Tipologia Categoria Capitolo/Art. Descrizione

4 2 01 790/48 Contributo ministeriale

Richiamati, altresì:

l'articolo 163 del decreto legislativo n. 267/2000, nel testo vigente al 2016;

l'art. 59 dello Statuto del Comune di Rende in tema di "Compiti dei Dirigenti";

l'art.183 del Testo Unico degli Enti Locali approvato con D. Lgs. 18.08.2000, n. 267;

il D. Lgs. n.50 del 18 aprile 2016 recante il nuovo codice dei contratti pubblici;

le linee guida di attuazione del codice dei contratti pubblici;

il D.P.R. n.207 del 5 ottobre 2010, per gli articoli ancora vigenti;

il Regolamento Comunale dei lavori, servizi e forniture in economia, approvato con Deliberazione di C.C.

n.28 del 22/04/2015;

Verificata la conformità del presente atto alle prescrizioni in tema di controllo preventivo di regolarità amministrativa di cui all'art. 147 bis comma l del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e successive modificazioni ed all'art. 5, commi 3 e 7 del Regolamento Comunale sui controlli interni approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

n. 3 del 15.01.2013, modificato con Deliberazione del Commissario Prefettizio n. 22 del 31.07.2013, assunta con i poteri del Consiglio Comunale;

DETERMINA Per quanto in premessa

l. Di approvare i verbali di gara n.1, n.2 e n. 3 del 09/08/22, n. 4 del 10/08/22, da intendersi allegati al presente

2.

atto, procedendo contestualmente all'aggiudicazione dell'appalto relativo ai lavori di "Ampliamento scuola primaria Stancati", espletato mediante procedura aperta di cui all'art.60 del D.Lgs. n.50/2016, con il criterio del minor prezzo, ai sensi del combinato disposto dell'art. 95 c.4 e dell'art. 36 comma 9 bis del D.Lgs. 50/2016;

Di aggiudicare l'appalto in argomento all'operatore economico Mirabelli consulting di Marco Mirabelli - P.1.

03700350782-con sede in Roma via Lima 198, con offerta formulata come da riepilogo riportato nella tabella

sottostante:

ribasso % offerto dalla ditta Mirabelli consulting 3,5%

importo iniziale lavori soggetti a ribasso d'asta: €192.962,95

(5)

oneri della sicurezza non soggetti a ribasso: €4.676,99

ribasso offerto: €6.753,70

Importo lavori con ribasso: € 186.209,25

Importo complessivo (compreso oneri sicurezza) € 190.886,24 Iva al 10%

€ 19.088,24

TOTALE COMPLESSIVO € 209.974,86

5.

6.

3. Di dare atto che la somma necessaria per la realizzazione dei lavori pari a € 209.974,86 trova copertura per

come segue, da perfezionare nei confronti dell'operatore economico Mirabelli consulting di Marco Mirabelli

- P.1. 03700350782 - con sede in Roma via Lima 198:

Missione Programma Titolo Macro

Aggreg. Capitolo Anno di riferimento

Impegno numero

04 02 2 02 2525/42 2022 2060

4. Di dare atto che il cronoprogramma e la correlata esigibilità della obbligazione risultano dal prospetto

seguente:

Progr. Descrizione Importo Anno 2022

l Lavori 209.974,861 209.974,86

2 Somme a disposizione 40.025,141 40.025,14

Di dare atto che l'operatore economico aggiudicatario dovrà prestare garanzia definitiva, ai sensi dell'art.

103 del D.Lgs. n.50/2016, pari al pari al 10 % dell'importo contrattuale e, pertanto, pari ad € 19.088,24, eventualmente ridotta del 50% nel caso di possesso di certificazione di qualità;

Di accettare, ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 183, comma 8, del d.Lgs. n. 267/2000, che il suddetto programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica;

7. Di approvare il quadro economico rimodulato a seguito dell'esperimento di gara così distinto:

QUADRO ECONOMICO RIMODULATO A SEGUITO ESPERIMENTO DI GARA Ampliamento Scuola Stancati

N. Voci di costo l m porto €

l l Importo lavori ribassati 186.209,25 l

4

2 l Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso 4.676,99 l

3 l TOTALE LAVORI (1+2+3)

4.1 Progettazione esecutiva, CSP e Dirczione

lavori 18.444,18

190.886,24 l

4.2 l Rilievi, accertamenti e indagini 1.254,00

4.3 l Studio geologico 2.634,04

5 [ Imprevisti ed altro 5.1 l Imprevisti sui lavori 988,25

6 l m poste e tasse

6.1 l I.V.A. sui lavori (10% ) 19.088,62 6.2 cassa previdenziale sulle competenze

tecniche (4% calcolato su 4.1) 737,77 6.2a cassa previdenziale sulle competenze

tecniche (4% calcolato su 4.3)

6.2b I.V.A. sulle competenze tecniche (22%

calcolato su 4.2+4.3+6.2a)

105,36

878,55

6.3 ! Contributo ANAC 225,00

7 Incentivi per funzioni tecniche (ex

art. 113 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.) 7.1 Oneri per incentivi (1,2 % sui lavori) 2.371,68

8 l TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE (3+4+5+6+7) 46.727,45

9 l ECONOMIE DI GARA NELLA DISPONIBILITÀ' DEL MINISTERO 12.386,31

TOTALE FINANZIAMENTO (4+8+9) 250.000,00 l

(6)

8. Di accettare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all'articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell'azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;

9. Di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 147-bis, comma l, del D.Lgs. n. 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento, oltre all'impegno di cui sopra, non comporta ulteriori riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell'ente;

10. Di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini dell'amministrazione trasparente di cui al D.Lgs.

n.33/2013;

11. Di dare atto che la presente determina:

- va inserita nel registro delle determinazioni tenuto presso il settore Tecnico Manutentivo;

- va trasmessa al settore Finanziario - Contabile per quanto di competenza e p^ffl successivo inoltro alla Segreteria Generale ai fini della numerazione nel registro generale delle determi

all'albo pretorio on-line per 15 giorni.

tìRfi s

^

."P-vJ

4<//

01 ca

IL M

tot s

S(GO s'

rm

bblicazione

In

Estremi di imputazione sul Bilancio di Previsione dell'impegno contabile dFspeSa

Missione 4 Programma 2 Titolo 2 Macroaggreg. 2 Cap 2525/42 Bil. 2022 Impegno n. 2060 del 19/07/2022 €209.974,86

Data iLQt:.^^..

Il Compilatore

Estremi di imputazione contabile dell'entrata

Titolo 4 Tipologia 2 Categoria l Capitolo 790/48 (Comp. 2022)

Accertamento contabile 905 del 01/04/2022

Reversals d'lncasso n° 4166 del 13/08/2022 € 25.000,00

Data .(^^.t?^.

Il Compilatore

VISTO DI REGOLARITÀ' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA

[_] Per la regolarità contabile si attesta la copertura fmanziaria, ai fini del comma 4 dell'articolo 151 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n° 267 e s.m.i..

Data.^;.^;.../4>:U..

IL DIRIGENTE DEL SETTO F

l

^RIO-CONTABILE

•EAR INTERIM.

I^M. Morì^Zimbo)

CERTIFICAZIONE DI PUBBLICAZIONE AI^O PHÉTORIO^N-LINE

Si da atto che la presente determinazione è stata pubblicat^àll'Alb^ Pretorip/on-line del Comune in data_e vi resterèfper qumdlkd-gi6mi consecutivi.

L'ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 66 del 12/12/2018 - Adeguamento della durata e dei servizi della convenzione quadro e dei disciplinari tipo aventi ad oggetto l'affìdamento

16311, trasmessa dalla società Officine CSt Spa per conto di Valsabbina Investimenti srl, è stata accettata la proposta di transattiva (giusta ns. pec del 15/03/2022 prot n.13752)

5) DI DEMANDARE al Servizio Finanziario remissione di fattura dell'importo di € 485.015,52, comprensiva di IVA al 10%, a carico della Acque potabili servizi idrici integrati S. IVA

Autorizzazione a contrarre ed attivazione della procedura per l'acquisizione di cartucce e toner, originali, per stampanti e fax per il funzionamento degli uffici del Libero

1. Filiale di Cagliari) intestato a “La Formazione”, il servizio di formazione avente ad oggetto la realizzazione, alle condizioni tutte di cui alla presente determinazione ed

Omero (TE), allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, per la fornitura di breccia lavata (granulati vari) per sistemazione strade bianche

3. Per le altre unità immobiliari la superficie assoggettabile al tributo è costituita da quella calpestabile, misurata al filo interno dei muri, con esclusione di

Verificata la conformità del presente atto alle prescrizioni in tema di controllo preventivo di regolarità amministrativa di cui all'art.147 bis comma l del D.lgs. 18.08.2000 n.267