• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 1/14

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE “SAN CARLO”

Ospedale “San Carlo” di Potenza - Ospedale “San Francesco di Paola” di Pescopagano

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

n. 30.2015/00025 del 06/03/2015

OGGETTO

LAVORI DI COSTRUZIONE DEL NUOVO PADIGLIONE PER L’ADEGUAMENTO DELLE DEGENZE ALLE NORME SULL’ACCREDITAMENTO (31-07).

CIG: 012177296C CUP: I39H07000190003

-LIQUIDAZIONE COMPETENZE PROFESSIONALI COORDINATORI PER LA SICUREZZA MATURATE AL 3 S.A.L. (25/11/2014).

Unità operativa proponente U.O.C. Gestione Tecnico Patrimoniale Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegat o pag. Descrizione Allegat o pag.

Fatture trasmesse dai professionisti 4

Dichiarazione di immediata esecutività

Destinatari dell’atto per l’es ecuzione

U.O.C. Gestione Tecnico Patrimoniale U.O.C. Gestione Economico-Finanziaria Destinatari dell’atto per conoscenza

U.O.C. Controllo di Gestione

La presente Determinazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy o vvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola determinazione pubblicazione del solo frontespizio

(2)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 2/14

Il Dirigente Responsabile dell’U.O.

U.O.C. Gestione Tecnico Patrimoniale

Richiamata la deliberazione n. 2013/00566 del 23/12/2013, con la quale l’U.O.

Gestione Tecnico Patrimoniale è stata delegata, in relazione ad ambiti predefiniti, all’adozione di atti anche nella forma di “Determinazione Dirigenziale”

PREMESSO:

- che, con deliberazione n. 668 del 29.09.1997, il Consiglio Regionale di Basilicata approvava il

«Piano straordinario di investimenti ex art. 20 L. 67/88, programma decennale e triennale» , oggetto dell’Accordo di Programma Quadro per il settore sanità contenuto nell’Intesa Istituzionale tra Stato e Regione Basilicata sottoscritto in data 13.01.2000;

- che, con deliberazione A.O.R. n. 1198 del 17.06.1997 e successiva apposita convenzione stipulata in data 24.06.1997, l’Azienda Ospedaliera Regionale “S. Carlo” conferiva al raggruppamento temporaneo tra professionisti, costituito dall’Ing. Prof. Franco Braga, dall’Ing.

Domenicantonio Claps, dall’Ing. Massimo Viggiani, dall’Ing. Antonello Imperatrice e dall’Ing. Pier Luigi Volta, l’incarico della progettazione preliminare dei lavori di ripristino e rafforzamento strutturale del padiglione “A” dell’Ospedale “San Carlo” di Potenza, da candidare al finanziamento con i fondi previsti di cui all’art. 20 della Legge 67/88;

- che, con l’art. 3 della richiamata convenzione di incarico del 24.06.1997, veniva stabilito il corrispettivo presunto spettante ai professionisti incaricati, individuato provvisoriamente in £.

13.000.000 (attuali € 6.713,94), da determinare sulla base dei lavori progettati, con l’applicazione della tariffa onorari ingegneri e architetti (Legge n. 143 del 1949 e ss.mm.ii.);

- che il già richiamato «Piano straordinario di investimenti ex art. 20 L. 67/88, programma decennale e triennale», anche come rimodulato con deliberazione del Consiglio Regionale n.

1755 del 28.07.1999, includeva l’intervento oggetto dell’incarico preliminare relativo ai “lavori di ripristino e rafforzamento strutturale del padiglione “A” dell’Ospedale “San Carlo” di Potenza”;

- che, pertanto, con deliberazione n. 2452 del 14.10.1999, veniva conferito al raggruppamento temporaneo di professionisti composto dal Prof. Ing. Franco Braga e dagli Ingg. Domenicantonio Claps, Massimo Viggiani, Antonello Imperatrice e Pier Luigi Volta, l’incarico per la progettazione esecutiva e per la direzione dei lavori per i lavori di adeguamento alle norme sismiche del padiglione “A” del complesso dell’Ospedale “San Carlo” di Potenza;

- che, a conclusione della fase progettuale esecutiva e all’esito di accertamenti tecnici mediante carotaggi, sulla base delle caratteristiche rilevate per le strutture cementizie dell’edificio “A”, il gruppo di professionisti incaricati reputava maggiormente efficiente la soluzione tecnica basata sull’abbattimento di tre piani dell’edificio “A”, rispetto al recupero dell’intero padiglione previsto preliminarmente;

(3)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 3/14

- che, in data 27.03.2003, il gruppo di professionisti incaricato trasferiva all’Azienda Ospedaliera il progetto esecutivo dei lavori di consolidamento statico del Padiglione “A” mediante abbattimento di tre piani e richiedeva il pagamento delle competenze dovute per la progettazione, pari ad € 595.427,87 oltre CNPAIA 2% e I.V.A. al 20%, rideterminate dall’U.O.C. Gestione Tecnico Patrimoniale dell’Azienda in € 580.078,87 oltre CNPAIA 2% e I.V.A al 20%;

- che, a fronte della predetta scelta progettuale, l’Azienda Ospedaliera:

o contestava ai professionisti l’impossibilità di realizzare un intervento basato sull’abbattimento di almeno tre piani dell’edificio in questione, non corrispondente a quanto originariamente previsto nel progetto preliminare, essendo propedeutica allo stesso intervento quanto meno la realizzazione di un nuovo padiglione contenitore per le UU.OO. ospitate nel Pad. “A”, con conseguente richiesta di autorizzazione e di finanziamento aggiuntivo al competente Dipartimento della Regione Basilicata;

o chiedeva agli stessi tecnici una riduzione dei compensi originariamente pattuiti;

- che il gruppo di professionisti evidenziava la consequenzialità della nuova scelta progettuale all’acquisizione delle caratteristiche meccaniche delle strutture cementizie del padiglione “A” e manifestava all’Azienda Ospedaliera la disponibilità ad eseguire la progettazione del nuovo edificio agli stessi patti e condizioni del primo incarico, rinunciando ai compensi professionali maturati per la realizzazione del progetto esecutivo del consolidamento del padiglione “A”, fatti salvi il rimborso delle spese generali e, ovviamente, la proprietà del progetto presentato alla medesima Azienda;

- che, pertanto, con deliberazione n. 525 del 19.07.2003 – preso atto del parere rilasciato in data 12.06.2003 dal consulente legale aziendale, Prof. Avv. Vito Iorio – a seguito dell’accordo raggiunto dalle parti veniva:

o liquidata al gruppo di progettisti la somma di € 145.786,63, oltre CNPAIA 2% e I.V.A. al 20%, quale compenso a saldo dovuto per la progettazione dei lavori di consolidamento del padiglione “A”;

o conferito allo stesso gruppo di professionisti l’incarico per la progettazione esecutiva e per la direzione dei lavori per i “Lavori di costruzione del nuovo padiglione per l’adeguamento delle degenze alle norme sull’accreditamento”, prevedendo l’applicazione delle tariffe di cui al D.M.

04.04.2001;

- che in data 02.07.2003 veniva stipulata con il suddetto R.T.P. la convenzione rep. n. 815/03 per il conferimento dell’incarico relativo alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, e alla Direzione dei Lavori, nonché alle funzioni per il coordinamento della sic urezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione del nuovo padiglione per l’adeguamento delle degenze alle norme sull’accreditamento, “per l’importo stimato in € 12.911.420”;

- che, contemporaneamente, in data 02.07.2003 veniva integrata la suddetta convenzione (Rep. n.

815/03) con i seguenti atti:

-convenzione – Rep. n. 813/03 – per l’istituzione nell’ambito del richiamato R.T.P. dell’ufficio di Direzione dei Lavori, costituito dal Direttore dei Lavori nella persona dell’Ing. Massimo Viggiani e dal Direttore Operativo per le opere strutturali nella persona del Prof. Ing. Franco Braga;

(4)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 4/14

-convenzione – Rep. n. 814/03 – per l’affidamento nell’ambito del richiamato R.T.P. delle funzioni di coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione, nonché della mansione di assistenza giornaliera di cantiere, agli Ingg. Domenicantonio Claps, Antonello Imperatrice e Pier Luigi Volta;

- che, con nota del 14.12.2005 (prot. 20050045054), i tecnici incaricati producevano il progetto esecutivo dei lavori di costruzione del nuovo padiglione per l’adeguamento delle degenze alle norme sull’accreditamento, per un importo complessivo di € 20˙000˙000,00, significativamente superiore a quello preventivato;

- che, risultando i fondi destinati all’intervento di che trattasi nell’ambito delle risorse ex art. 20 della Legge n. 67/88 insufficienti a realizzare il nuovo padiglione, l’Azienda Ospedaliera procedeva a riprogrammare gli interventi previsti nell’ambito del piano di investimenti ex art. 20 L.

67/88, adottando, con deliberazione n. 806 del 15.06.2006, una proposta di rimodulazione del programma decennale di investimenti in edilizia sanitaria previsto dall’art. 20 della legge 67/1988, con risorse economiche pari ad € 20˙000˙000,00 in corrispondenza dei Lavori di costruzione nuovo padiglione per adeguamento delle degenze alle norme sull'accreditamento;

- che, con nota del 12.01.2007, il gruppo di progettisti incaricato presentava una nuova stesura progettuale, approntata alla luce di alcune esigenze scaturite nel tempo intercorso dalla prima versione del progetto, procedendo alla trasmissione di tutte le copie degli elaborati in data 13.04.2007;

- che, con nota del 26.02.2007 (rif. 51136/72AC), acquisita al protocollo aziendale con il n.

20070008459 del 06.03.2007, il Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale, Servizi alla Persona e alla Comunità, comunicava che con Decreto Interministeriale 17.10.2006, pubblicato sulla G.U. serie generale n. 39 del 16.02.2007, il finanziamento relativo all’intervento di che trattasi, inizialmente revocato in base all’art. 1, comma 312, legge 23.12.2005, n. 266, era stato riassegnato con vincolo di approvazione del progetto da parte della Regione Basilicata entro e non oltre i sei mesi dall’entrata in vigore dello stesso Decreto e cioè entro il 16.08.2007;

- che, pertanto, con deliberazione n. 492 del 19.04.2007, l’Azienda Ospedaliera approvava il progetto esecutivo, redatto dal gruppo di progettisti incaricato, per i lavori di costruzione del nuovo padiglione per l’adeguamento delle degenze alle norme sull’accreditamento, per un importo complessivo di € 20.000.000,00, eliminando altri interventi pur di garantire la necessaria copertura economica all’opera da realizzare;

- che con nota prot. n. 20070014976 del 23.04.2007 la suddetta deliberazione veniva trasmessa, unitamente ad una copia del progetto esecutivo, alla Regione Basilicata per la necessaria approvazione e copertura finanziaria;

- che con nota n. 162073/7202 dell’1.08.2007 (prot. az. n. 20070026174 del 06.08.2007) il Dirigente Generale del Dipartimento Salute, Sicurezza Sociale, Servizi alla Persona e alla Comunità comunicava l’avvenuta approvazione, con D.G.R. n. 920 del 09.07.2007, del progetto di che trattasi, finanziato per intero, ed autorizzava l’Azienda Ospedaliera, ai sensi dell’art. 7 dell’APQ, a predisporre gli atti amministrativi per la contrattualizzazione degli interventi;

(5)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 5/14

PREMESSO altresì:

- che con deliberazione A.O.R. n. 70 del 18.01.2008 si stabiliva di appaltare i lavori di che trattasi con la procedura di cui all'articolo 55 del D.Lgs 163/2006 e ss.mm.ii., con il criterio del massimo ribasso mediante offerta a prezzi unitari ai sensi dell’art. 82 del medesimo decreto, ed erano altresì approvati il bando di gara, il disciplinare di gara, lo schema di lettera di invito, l’estratto del bando di gara;

- che, con deliberazione A.O.R. n. 1466 dell’11.11.2008, a seguito della predetta gara, venivano aggiudicati e affidati all’Associazione Temporanea d’Imprese, costituita dalla società Lavori Generali S.p.A. (già CO.G.& AP. S.p.A.) (Mandataria Capogruppo) e dalla società PROTECNO IMPIANTI S.R.L. (Mandante) di Napoli, i Lavori di costruzione del nuovo padiglione per l’adeguamento delle degenze alle norme sull'accreditamento, per l’importo di € 11.660.893,42 compresi gli oneri relativi alla sicurezza, pari a € 371.230,00, oltre I.V.A. nella misura di legge e al netto del ribasso d’asta;

- che i lavori venivano avviati in data 20.07.2009, giusta verbale redatto in pari data dal Direttore dei Lavori e sottoscritto dall’Appaltatore;

- che, nel corso dei lavori, per esigenze derivanti da sopravvenute disposizioni legislati ve e regolamentari e per cause impreviste e imprevedibili all'atto dell’originale progettazione dei lavori in argomento, si conveniva sulla necessità di prevedere alcune modifiche e/o integrazioni consistenti in lavorazioni non previste nel progetto di contratto e, pertanto, da includere in idonea perizia di variante e suppletiva;

- che il Direttore dei lavori, sentito il Responsabile Unico del Procedimento, redigeva, ai sensi del disposto dell'art. 134 - 3° comma - D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554, la perizia di variante e suppletiva relativa ai lavori di che trattasi, approvata con deliberazione A.O.R. n. 224 del 02.04.2010, con un importo delle maggiori opere pari ad € 331.761,22, compresi oneri per la sicurezza, al netto del ribasso d’asta e oltre I.V.A., pari ad un incremento percentuale complessivo del 2,85% dell’importo originario del contratto (€ 11.660.893,42);

- che, con deliberazione A.O.R. n. 191 del 25.05.2012, ai sensi dell’art. 136, commi 4, 5 e 6, del D.Lgs. n. 163/2006, veniva risolto il Contratto n. 1229/09 di repertorio del 27.02.2009 e il successivo Atto Aggiuntivo n. 1754/10 di repertorio, in essere con l’ A.T.I. Lavori Generali S.p.A. / Protecno Impianti Srl;

- che, successivamente, ai sensi dell’art. 140 del D.lgs. n. 163/2006, con deliberazione A.O.R. n.

505 del 12.12.2012, veniva affidato alla ditta Gruppo GE.DI. Srl di Altamura (BA) il completamento delle opere previste nell’ambito dei lavori in parola e non già realizzate dall’aggiudicatario originario, come descritte nello stato di consistenza redatto dal Direttore dei Lavori e quantificate in € 10.409.993,71 (di cui € 4.876.105,73 a misura ed € 5.533.887,98 a corpo), oltre ad € 316.349,18 per oneri della sicurezza, per un totale di € 10.726.342,89 oltre IVA;

- che, tra l’A.O.R. e il Gruppo GE.DI. Srl, veniva stipulato in data 08.03.2013, con atto pubblico, il contratto d’appalto n. 1896/13 di rep., registrato a Potenza il 13.03.2013 al n. 118 – serie 1 -;

(6)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 6/14

- che il Direttore dei Lavori consegnava i lavori al nuovo appaltatore Gruppo GE.DI. Srl in data 16.05.2013, con verbale redatto in pari data;

- che, per esigenze derivanti da sopravvenute disposizioni legislative e regolamentari e per apportare alcune migliorie all’originale progettazione dei lavori in argomento, si conveniva sulla necessità di prevedere alcune modifiche e/o integrazioni consistenti in lavorazioni non previste nel progetto di contratto e pertanto da includere in idonea perizia di variante e suppletiva;

- che il Direttore dei Lavori, sentito il Responsabile Unico del Procedimento, redigeva, ai sensi del disposto dell'art. 132 del D.Lgs. n. 163, comma 1, lettera a), e comma 3, secondo periodo, la perizia di variante e suppletiva relativa ai lavori di che trattasi, approvata con deliberazione A.O.R. n. 285 dell’11.07.2014, con un importo delle maggiori opere pari ad € 575.141,32, compresi oneri per la sicurezza, al netto del ribasso d’asta e oltre I.V.A., corrispondente ad un incremento percentuale complessivo pari a poco più del 4,5% dell'importo delle opere in esecuzione (€ 10.726.342,89);

RICHIAMATE:

- la deliberazione n. 27 del 2010, con la quale:

o sono state approvate le parcelle delle competenze professionali relative alla Progettazione e al Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, predisposte e presentate dall’Ing.

Massimo Viggiani in nome e per conto del RTP composto dal Prof. Ing. Franco Braga e degli Ingegneri Domenicantonio Claps, Massimo Viggiani, Antonello Imperatrice e Pier Luigi Volta, per l’importo di € 1.324.887,12 oltre CNPAIA e I.V.A.;

o è stato liquidato ai professionisti associati in raggruppamento, a saldo delle fatture emesse relative al primo acconto, l’importo di € 100.000,00 oltre CNPAIA e IVA così ripartito:

- al Prof. Ing. Franco Braga la fattura n. 22 del 01.10.2009

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 24.050,00 B) contributo C.N.P.A.I.A. (2% di A) = € 481,00 C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 4.906,20

Totale € 29.437,20

- all’Ing. Massimo Viggiani la fattura n. 09 del 28.09.2009

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 51.250,00 B) contributo C.N.P.A.I.A. (2% di A) = € 1.025,00 C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 10.455,00

Totale € 62.730,00

- all’Ing. Domenicantonio Claps la fattura n. 24 del 28.09.2009

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 12.350,00 B) contributo C.N.P.A.I.A. (2% di A) = € 247,00 C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 2.519,40

Totale € 15.116,40

- all’Ing. Antonello Imperatrice la fattura n. 24 del 29.09.2009

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 6.175,00

(7)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 7/14 B) contributo C.N.P.A.I.A. (2% di A) = € 123,50

C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 1.259,70

Totale € 7.558,20

- all’Ing. Pier Luigi Volta la fattura n. 08 del 29.09.2009

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 6.175,00 B) contributo C.N.P.A.I.A. (2% di A) = € 123,50 C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 1.259,70

Totale € 7.558,20

- la deliberazione n. 456 del 2010, con la quale:

o sono state liquidate, a fronte di richiesta inoltrata in data 17.06.2010 (prot. 20100025827) dall’Ing. Massimo Viggiani, sempre in rappresentanza del RTP, le fatture emesse a titolo di secondo acconto sui compensi spettanti per la progettazione, per l’importo complessivo di € 598.948,06 oltre CNPAIA e IVA così distinto:

- al Prof. Ing. Franco Braga la fattura n. 17 del 15.06.2010

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 87.741,74 B) contributo C.N.P.A.I.A. (2% di A) = € 1.754,83 C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 17.899,32

Totale € 107.395,89

- all’Ing. Massimo Viggiani la fattura n. 11 del 07.06.2010

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 320.000,00 B) contributo C.N.P.A.I.A. (2% di A) = € 6.400,00 C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 65.280,00

Totale € 391.680,00

- all’Ing. Domenicantonio Claps la fattura n. 8 del 07.06.2010

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 70.105,00 B) contributo C.N.P.A.I.A. (2% di A) = € 1.402,10 C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 14.301,42

Totale € 85.808,52

- all’Ing. Antonello Imperatrice la fattura n. 9 del 07.06.2010

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 40.367,11 B) contributo C.N.P.A.I.A. (2% di A) = € 807,34 C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 8.234,89

Totale € 49.409,34

- all’Ing. Pier Luigi Volta la fattura n. 5 del 07.06.2010

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 80.734,21 B) contributo C.N.P.A.I.A. (2% di A) = € 1.614,68 C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 16.469,78

Totale € 98.818,67

(8)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 8/14

o sono state liquidate, a seguito della nota del 22.04.2010 (prot. 20100018828) degli Ingg.

Domenicantonio Claps, Antonello Imperatrice e Pier Luigi Volta, le fatture trasmesse dai predetti professionisti a titolo di saldo dei compensi spettanti per la funzione di Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione, per l’importo complessivo di € 147.687,52 oltre CNPAIA e IVA, così ripartito:

- all’Ing. Domenicantonio Claps la fattura n. 6 del 22.04.2010

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 49.229,18 B) contributo C.N.P.A.I.A. (2% di A) = € 984,58 C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 10.042,75

Totale € 60.256,52

- all’Ing. Antonello Imperatrice la fattura n. 6 del 22.04.2010

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 49.229,17 B) contributo C.N.P.A.I.A. (2% di A) = € 984,58 C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 10.042,75

Totale € 60.256,50

- all’Ing. Pier Luigi Volta la fattura n. 3 del 22.04.2010

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 49.229,17 B) contributo C.N.P.A.I.A. (2% di A) = € 984,58 C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 10.042,75

Totale € 60.256,50

- la deliberazione n. 281 del 2011 con la quale, a seguito di trasmissione delle fatture a saldo della prestazione di progettazione con note del 05.01.2011 (prot. 20110000382) e del 10.03.2011 (prot. 20110010018), si è proceduto alla relativa liquidazione, per l’importo complessivo di € 585.379,88 compresi CNPAIA e IVA così ripartito:

- al Prof. Ing. Franco Braga la fattura n. 15 del 07.03.2011

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 177.206,11 B) contributo C.N.P.A.I.A. (4% di A) = € 7.088,24 C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 36.858,87

Totale € 221.153,22

- all’Ing. Massimo Viggiani la fattura n. 3 del 07.03.2011

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 171.390,15

B) contributo C.N.P.A.I.A. (4% di A) € 6.855,61

C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 35.649,15

Totale € 213.894,91

- all’Ing. Domenicantonio Claps la fattura n. 2 dell’08.03.2011

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 80.867,32

B) contributo C.N.P.A.I.A. (4% di A) € 3.234,69

C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 16.820,40

Totale € 100.922,41

(9)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 9/14 - all’Ing. Antonello Imperatrice la fattura n. 5 del 07.03.2011

A) Quota parte onorario e spes e di progetto € 39.590,82

B) contributo C.N.P.A.I.A. (4% di A) € 1.583,63

C) I.V.A. 20% (su A+B) = € 8.234,89

Totale € 49.409,34

- la determinazione del Direttore Amministrativo n. 13.117 del 2012, con la quale:

o sono state approvate le parcelle preventive delle competenze professionali relative alle funzioni di Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione e di Assistenza giornaliera di cantiere nell’ambito dei lavori di costruzione di un nuovo padiglione per l’adeguamento delle degenze alle norme sull’accreditamento, presso l’Ospedale “San Carlo” di Potenza, predisposte e presentate in data 03.05.2012 (prot. 20120016469) dagli Ingg. Domenicantonio Claps, Antonello Imperatrice e Pier Luigi Volta, per l’importo di € 550.483,47 oltre CNPAIA e IVA;

o è stato liquidato ai predetti professionisti il primo acconto a tutto il 2° SAL ATI Lavori Generali / Protecno Impianti, per un importo complessivo di € 46.570,90 oltre CNPAIA e IVA così ripartito:

- all’Ing. Domenicantonio Claps la fattura n. 2 del 14.05.2012 A) Quota parte onorario e spes e per coordinat ore in fase di

esecuzione € 9.951,95

B) Onorario e spese per assistenza giornaliera di cantiere € 5.571,69

C) Totale onorario SAL n. 1 e n. 2 € 15.523,64

D) contri buto C.N.P.A.I.A. (4% di C) € 620,95

E) I.V.A. 21% (su C + D) € 3.390,36

Totale (C + D + E) € 19.534,95

- all’Ing. Antonello Imperatrice la fattura n. 9 del 14.05.2012 A) Quota parte onorario e spes e per coordinat ore in fase di esecuzione

€ 9.951,95

B) Onorario e spese per assistenza giornaliera di cantiere € 5.571,69

C) Totale onorario SAL n. 1 e n. 2 € 15.523,64

D) contributo C.N.P.A.I.A. (4% di C) € 620,95

E) I.V.A. 21% (su C + D) € 3.390,36

Totale (C + D + E) € 19.534,95

- all’Ing. Pier Luigi Volta la fattura n. 1 del 14.05.2012 A) Quota parte onorario e spes e per coordinat ore in fase di esecuzione

€ 9.951,95

B) Onorario e spese per assistenza giornaliera di cantiere € 5.571,69

C) Totale onorario SAL n. 1 e n. 2 € 15.523,64

D) contri buto C.N.P.A.I.A. (4% di C) € 620,95

E) I.V.A. 21% (su C + D) € 3.390,36

(10)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 10/14

Totale (C + D + E) € 19.534,95

CONSIDERATO:

- che con nota del 27.09.2012, acquisita al protocollo aziendale con il n. 20120034118 del 28.09.2012, il Direttore dei Lavori trasmetteva la parcella preventiva per le competenze professionali relative alla direzione lavori e alla misura e contabilità, riportante un importo complessivo di € 613.063,59 oltre CNPAIA e IVA;

- che la somma relativa ad onorario e spese richiesta determinava il superamento dell’importo di quadro economico previsto in corrispondenza della voce spese tecniche, pari ad € 1.990.000,00 inclusa CNPAIA al 2%, di ben € 571.475,37, con conseguente mancanza di copertura economica nelle somme a disposizione delle Stazione Appaltante;

- che, conseguentemente, con nota prot. 20120045237 del 14.12.2012 l’Azienda Ospedaliera comunicava ai professionisti incaricati la liquidabilità delle spese tecniche, “con l’avanzamento dei lavori, solamente previa rimodulazione delle parcelle professionali relative alle prestazioni in corso”;

- che con la richiamata nota l’A.O.R., “anche facendo seguito ai diversi incontri tenutisi presso questa Azienda e richiamando le argomentazioni direttamente formulate nel corso degli incontri medesimi”, richiedeva, altresì, “di rivedere gli importi delle diverse prestazioni affidate al fine di rispettare l’importo contrattuale come quantificato da codesto Raggruppamento nella stesura degli elaborati progettuali, preavvertendo che nessun ulteriore pagamento sarà possibile prima di tale rideterminazione”;

- che, in riscontro, perveniva una lettera legale del 02.01.2013 (prot. 20130000102 del 03.01.2013), in nome e per conto degli ingg. Antonello Imperatrice, Domenicantonio Claps e Pier Luigi Volta, con la quale veniva respinta “la richiesta rimodulazione delle parcelle” e addebitata all’A.O.R. la mancata rimodulazione in fase di aggiudicazione del quadro economico di intervento in funzione di parcelle delle quali l’Azienda medesima “ben avrebbe potuto chiedere il dettaglio”;

- che, quindi, con deliberazione A.O.R. n. 29 del 25.01.2013, trasmessa a tutti gli interessati con nota prot. 20130004267 del 04.02.2013, si stabiliva:

o di sospendere l’efficacia della determinazione del Direttore Amministrativo n. 13117 del 2012, relativa all’approvazione delle parcelle preventive delle competenze professionali relative alle funzioni di Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione e di Assistenza giornaliera di cantiere;

o di interrompere qualsiasi pagamento in favore dei professionisti incaricati delle prestazioni tecniche nell’ambito dei lavori di costruzione di un nuovo padiglione per l’adeguamento delle degenze alle norme sull’accreditamento;

o di manifestare la piena disponibilità a provvedere alla liquidazione delle somme effettivamente dovute, a ricezione da parte dei medesimi professionisti della rivisitazione delle parcelle nel rispetto dell’importo delle spese tecniche previste nel quadro economico di intervento, pari ad

€ 1.990.000 inclusa CNPAIA al 2% e oltre IVA;

- che, con missive prot. 20130013031 del 06.04.2014 e prot. 20130024518 del 10.07.2013, il Direttore dei Lavori, cogliendo la disponibilità dell’AOR a corrispondere quanto appostato nella

(11)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 11/14

voce «spese tecniche» del quadro economico, manifestava il proprio interesse a ricevere il pagamento parziale della parcella presentata, proponendo di ripartire la somma complessiva utilizzabile in ragione del 52,69% per Direzione Lavori e Misura e Contabilità e del 47,31% per Coordinamento della Sicurezza in Fase di Esecuzione e Assistenza Giornaliera di Cantiere;

- che, conseguentemente, con nota prot. 20130026292 del 25.07.2013 l’A.O.R. comunicava al Direttore dei Lavori e ai Coordinatori per la Sicurezza in fase di esecuzione gli importi liquidabili nel rispetto del limite di € 1.990.000,00 previsto per le spese tecniche come appresso specificati:

Coordinamento della Sicurezza in Fase di Esecuzione e Assistenza Giornaliera di Cantiere (2% di cassa incluso)

€ 302.134,37

Direzione Lavori e Misura e Contabilità (2% di cassa incluso) € 336.480,74

Totale € 638.615,11

- che, con riscontro del 27.07.2013 (prot. 20130026490), i Coordinatori della S icurezza in fase di esecuzione eccepivano che eventuali pagamenti di acconti al professionista incaricato della Direzione Lavori “attiene esclusivamente ai rapporti contrattuali e/o agli accordi intercorsi tra l’Azienda e l’ing. Massimo Viggiani”, ritenendo sussistente il diritto “a vedersi corrispondere il pagamento delle competenze professionali secondo quanto pattuito tra le parti con le convenzioni … e secondo quanto successivamente definitivamente stabilito con la determinazione di approvazione delle parcelle del Direttore Amministrativo di Codesta Azienda n.

13117 del 2012”;

- che con ulteriore nota prot. 20130027270 del 02.08.2013 l’A.O.R., nel precisare che “la convenzione sottoscritta … lungi dall’indicare corrispettivi, si limita a fare un mero richiamo alle tariffe professionali, con conseguente rinvio ad una fase successiva dell’effettiva ripartizione della voce unica «spese tecniche» del quadro economico”, reiterava la proposta di suddivisione delle risorse economiche residue secondo la tabella sopra riportata;

- che, con deliberazione del Direttore Generale n. 214 del 06.06.2014, le convenzioni in essere con l’Ing. Massimo Viggiani e con il Prof. Ing. Franco Braga venivano bonariamente risolte e, con successiva determinazione dirigenziale n. 30.2014/00058 del 18.06.2014, si procedeva ad istituire l’ufficio di Direzione Lavori interno all’Azienda per proseguire le attività connesse con l’esecuzione dei lavori in parola;

ATTESO:

- che con nota del 22.04.2014 i Coordinatori della Sicurezza per l’esecuzione e Ispettori di cantiere hanno richiesto la liquidazione delle competenze maturate a tutto il 10.04.2014, per un importo di

€ 44.203,79 oltre CNPAIA e IVA, senza rimodulare le parcelle per le suddette prestazioni come invece indicato nella richiamata deliberazione del Direttore Generale n. 29 del 2013;

- che, pertanto, in risposta alla predetta nota, l’A.O.R. (prot. 20140023829 del 03/07/2014) ha proceduto a restituire le fatture trasmesse, confermando tuttavia la disponibilità alla liquidazione delle spettanze dovute previa ricezione della rivisitazione delle parcelle complessive;

- che con nota del 29.07.2014, acquisita al protocollo aziendale in data 01.08.2014 con n.

20140027154, i Coordinatori della Sicurezza in fase di esecuzione hanno trasmesso le fatture

(12)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 12/14

relative alle competenze maturate a tutto il 17.07.2014, adeguate agli importi disponibili comunicati con la nota aziendale del 25.07.2013 già richiamata, come di seguito specificato:

Professionista Fatt. n. Importo

CNPA IA Totale Cassa compres a

IVA Totale IVA compres a

4% 22%

Ing. D. Claps 05/2014 758,05 30,32 788,37 173,44 961,81

Ing. A. Imperatrice 09/2014 758,04 30,32 788,36 173,44 961,80

Ing. P. L. Volta 01/2014 758,05 30,32 788,37 173,44 961,81

Ing. D. Claps 08/2014 6.730, 77 269,23 7.000, 00 1.540, 00 8.540, 00

Ing. A. Imperatrice 15/2014 4.202, 78 168,11 4.370, 89 961,60 5.332, 49

Ing. P. L. Volta 03/2014 4.202, 78 168,11 4.370, 89 961,60 5.332, 49

Totali 17.410,47 696,42 18.106,89 3.983, 52 22.090,40

- che con deliberazione del Direttore Generale n. 285 del 11.07.2014 l’A.O.R. ha approvato la già descritta perizia di variante e suppletiva per un importo aggiuntivo, al netto del ribasso d’asta, di € 575.141,32 oltre IVA;

- che, essendo variato in aumento l’importo dei lavori, si è reso necessario procedere all’adeguamento delle competenze professionali relative al Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione;

- che, pertanto, sono state ricalcolate le competenze spettanti ai suddetti professionisti a seguito della variante approvata come di seguito evidenziato:

Coordinamento della Sicurezza in Fase di Esecuzione e Assistenza

Giornaliera di Cantiere € 307.308,38

Cassa 4% € 12.292,34

Totale (cassa 4% compresa) € 319.600,71

- che con DDG n. 2014/00461 del 04/11/2014 quest’Azienda ha:

-revocato l’atto n. 13117 del 2012 di approvazione delle parcelle preventive relative alle competenze professionali per le funzioni di Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e di Assistenza giornaliera di cantiere;

-approvato la rimodulazione delle predette competenze come sopra indicate, per un importo di € 319.600,71;

-liquidato ai Coordinatori le spettanze maturate al secondo SAL dei lavori eseguiti a tutto il 17/07/2014, per un importo complessivo di € 24.585,49 Cassa ed IVA compresi, come di seguito dettagliato:

Professionista Importo CNPAIA IVA Totale

Ing. Domenico Claps 7.488,82 299,55 1.713,44 9.501,81

Ing. Antonello Imperatrice 5.944,07 237,76 1.360,00 7.541,84

(13)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 13/14

Ing. Pier Luigi Volta 5.944,07 237,76 1.360,00 7.541,84

Totale 24.585,49

ATTESO altresì:

- che con atto n. 30.2015/00010 del 28/01/2015 quest’Azienda ha approvato gli atti contabili relativi al 3° SAL, per lavori eseguiti a tutto il 25/11/2014 dalla ditta appaltatrice dei lavori in parola, Gruppo GE.DI. SRL di Altamura (BA);

- che, quindi, con nota del 16/12/2014, acquisita al protocollo aziendale in pari data con il n.

20140044630, i Coordinatori della Sicurezza hanno trasmesso le fatture a saldo delle competenze spettanti a tutto il 25/11/2014, come di seguito dettagliate:

Professionista Fatt.

n.

Importo in Euro

CNPA IA 4% Totale Cassa compres a

IVA 22% Totale IVA compres a

0,04 0,22

Ing. D. Claps 14/2014 4.312,72

172,51

4.485, 23

986,75 5.471,98 Ing. A.

Imperatrice 25/2014 4.312,72

172,51

4.485, 23

986,75 5.471,98 Ing. P. L. Volta 06/2014 4.312,71

172,51

4.485, 22

986,75 5.471,97 12.938,15

517,53

13.455,68

2.960, 25 16.415,92 RILEVATO che le predette fatture sono conformi alla rideterminazione operata con la richiamata DDG n. 2014/00461 del 2014;

RITENUTO:

di dover liquidare agli professionisti incaricati i compensi maturati per le funzioni di Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione e di Assistenza giornaliera di cantiere, svolte a tutto il 25/11/2014 (3° S.A.L.);

D E T E R M I N A

per i motivi espressi in premessa:

DI LIQUIDARE a saldo delle fatture indicate nelle premesse, allegate al presente atto quale parte integrante e sostanziale ed emesse dai sottoelencati professionisti, i compensi maturati dagli stessi per le funzioni di Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione e di Assistenza di cantiere, svolte a tutto il 3° S.A.L. dei lavori eseguiti fino al 25/11/2014 dal Gruppo GE.DI. Srl, nell’ambito dei “LAVORI DI COSTRUZIONE DEL NUOVO PADIGLIONE PER L’ADEGUAMENTO DELLE DEGENZE ALLE NORME SULL’ACCREDITAMENTO (31/07)”, per gli importi di seguito specificati:

Professionista Fatt.

n.

Importo in Euro

CNPA IA 4% Totale Cassa compres a

IVA 22% Totale IVA compres a

0,04 0,22

Ing. D. Claps 14/2014 4.312,72

172,51

4.485, 23

986,75 5.471,98

(14)

Determinazione n. 30.2015/00025 del 06/03/2015 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 14/14 Ing. A.

Imperatrice 25/2014 4.312,72

172,51

4.485, 23

986,75 5.471,98 Ing. P. L. Volta 06/2014 4.312,71

172,51

4.485, 22

986,75 5.471,97 12.938,15

517,53

13.455,68

2.960, 25 16.415,92 DI DARE ATTO che l’importo complessivo di € 16.415,92, comprese CNPAIA al 4% e I.V.A. al 22%, è da inventariare e risulta finanziato con i fondi previsti dalla D.G.R. n. 920 del 09.07.2007;

DI TRASMETTERE, per i seguiti di competenza anche in merito al finanziamento, il presente provvedimento al Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata.

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

Marco Cesare Eleuteri Giuseppe Spera

L’Istruttore Il Dirigente

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente determinazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” Potenza e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al cont rollo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatam ente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Potenza lì, 06/03/ 2015

Riferimenti

Documenti correlati

- Continuare sempre nell’ottica di una maggiore consapevolezza che il ciclo della Performance può essere una leva strategica per il miglioramento dei processi aziendali. L’Organismo

Fonte di finanziamento Risorse da reperire (per l’intero importo) Approvazione progetto Non ancora

50/2016 e ss.mm.ii., con utilizzo del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), mediante R.d.O., nelle more dell’espletamento della relativa procedura

Ritenuto di dover procedere alla nomina del nuovo Direttore Amministrativo in ossequio alla richiamata normativa, attingendo dagli elenchi di idonei di altre

- elenco descrittivo del materiale consegnato.. I prodotti dovranno essere consegnati in confezioni distinte per tipo di modelli, sigillate, senza segni che possano

RICHIESTA DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO EXTRA AZIENDALE (Da presentare improrogabilmente 20 giorni prima dell’inizio del corso, in caso di richiesta di anticipazione spese 30

445 del 2000, assumendone le relative responsabilità, non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto

Requisiti specifici ex art. specializzazione nella disciplina di Chirurgia Generale o disciplina equipollente ovvero disciplina affine.. sanitario in servizio